Scritto da: Esperta locale - Celeste
Data aggiornata:02/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste, local expert di Asia Viva Travel.
Vivo ad Hanoi da tanti anni e accompagno ogni estate tanti viaggiatori italiani nella scoperta autentica del mio Paese. Oggi rispondo a una delle domande che ricevo più spesso: “Vale la pena viaggiare in Vietnam ad agosto?” La risposta è: assolutamente sì, e in questa guida ti spiego perché!
Lo so, agosto fa subito pensare a piogge torrenziali e umidità insopportabile. Ma la realtà è un po’ più sfumata. Il Vietnam è lungo oltre 1600 km, quindi il clima varia molto da nord a sud.
Leggi anche: quando andare in Vietnam se non hai nessun idea sul periodo migliore!
Il mio consiglio: in agosto puoi vivere esperienze indimenticabili in tutto il Paese, ma scegli le tappe in base ai tuoi interessi e al tipo di viaggio. Famiglie con bambini possono combinare natura e relax tra Ninh Binh, Hoi An e il Delta del Mekong, mentre le coppie più avventurose possono spingersi fino a Hà Giang o alle montagne del Nord.
Ogni zona del Vietnam ha qualcosa di unico da offrire. Ti racconto le mie preferite, in base a dove sarai:
Se ami i paesaggi montani, i mercati locali e le minoranze etniche, allora il nord ti conquisterà.
Ha Giang Loop: uno dei miei posti del cuore. Le risaie terrazzate ad agosto sono verdi smeraldo, e i bambini giocano scalzi tra i campi. È un Vietnam vero, lontano dai circuiti turistici.
Ha Giang loop tour
Sapa: più turistica ma con paesaggi spettacolari. I trekking tra i villaggi H’mong e Dao sono un’esperienza che ti resta nel cuore.
Villaggio-Cat-Cat-Vietnam
Ninh Binh: definita la “baia di Ha Long terrestre”. Grotte, fiumi tra le montagne, templi antichi. Perfetta per 2 giorni rilassanti.
Scoperta-Tam-Coc-in-barca-a-remi-Vietnam
Ad agosto il centro è una vera gemma! Vediamo cosa vedere allora:
Hoi An: patrimonio UNESCO, la città delle lanterne. La sera si accende di colori e magia. Non perderti un corso di cucina o una gita in barca sul fiume.
Le lanterne colorate illuminano la città di Hoi An durante il Festival delle Lanterne
Da Nang: spiagge infinite, bar sulla sabbia, atmosfera giovane. Ottima base per esplorare.
Il Ponte d’Oro_ tra le nuvole e i sogni
Hue: l’antica capitale imperiale. Cittadelle, pagode, cucina raffinata. Ideale per chi ama la storia.
Mercato di Dong Ba (Hue)
Ho Chi Minh City: frenetica, moderna, piena di energia. Street food e mercati infiniti.
Cattedrale Notre-Dame di Saigon
Delta del Mekong: navigare tra i canali, dormire in una homestay, assaporare frutta tropicale fresca dal campo.
Quando Visitare Ben Tre
Se sogni anche un po’ di mare durante il tuo viaggio estivo, il Vietnam offre spiagge spettacolari che ad agosto sono perfette per rilassarsi in famiglia o in coppia. Alcune zone costiere offrono condizioni climatiche favorevoli anche in piena estate e strutture turistiche di qualità.
Hoi An e Da Nang (Vietnam centrale): Il clima è asciutto e soleggiato, perfetto per godersi le spiagge di An Bang o My Khe. Famiglie e coppie possono trovare resort con piscina, spa, e servizio attento. Tra i più consigliati: Victoria Hoi An Beach Resort, Four Seasons The Nam Hai e Furama Resort Da Nang.
Zona-balneare-di-Hoi-An-Vietnam
Lang Co (tra Da Nang e Hue): Una baia tranquilla e poco affollata, ideale per chi cerca pace e lusso. Il Banyan Tree Lang Co e l’Angsana Lang Co offrono ville con piscina privata, ideali anche per famiglie con bambini.
Phu Quoc (Vietnam del sud): Anche se il clima può essere più variabile, la costa nord-est dell’isola tende ad avere giornate più stabili. Resort come Fusion Resort Phu Quoc o InterContinental Long Beach sono perfetti per una fuga tropicale.
Grande-Phu-Quoc-Vietnam
Nha Trang e Mui Ne: Queste località balneari del sud offrono una combinazione di spiagge sabbiose, escursioni e resort adatti a ogni esigenza. Per esempio, The Anam Nha Trang è una struttura 5 stelle boutique molto apprezzata anche dalle famiglie italiane.
Spiaggia-bella-Mui-Ne-Vietnam
Consiglio da me: se desideri suggerimenti su misura o unire mare e cultura nel tuo itinerario, contattami: saprò consigliarti le spiagge giuste per agosto in base al tuo stile di viaggio.
Una delle domande più frequenti! Ecco cosa consiglio:
Consiglio locale: scarica app come Grab o Xanh SM (taxi/scooter) e 12GoAsia per prenotare trasferimenti.
>>> Leggi anche i dettagli forniti sotto qui:
La Charm Hoi An Hotel & Spa
Che tu stia viaggiando da solo, in coppia o in famiglia, il Vietnam offre una vasta gamma di alloggi: dagli hotel boutique nei centri storici alle homestay familiari tra le risaie o lungo il fiume. Per aiutarti, abbiamo creato una lista di strutture consigliate – frutto di anni di esplorazione e collaborazione con realtà locali autentiche. Trovi tutto nella sezione “Servizi Consigliati” del nostro sito.
Lo dico sempre: viaggia leggero ma con furbizia!
La mia esperienza di agosto in Vietnam
Una delle estati più belle della mia vita è stata quando ho accompagnato due viaggiatori italiani da Hanoi a Hà Giang in agosto. Pioveva ogni tanto, sì, ma il silenzio tra le montagne dopo la pioggia era poesia.
Ricordo un pranzo semplice con una famiglia Tay: riso, verdure raccolte dal giardino e un bicchiere di rượu ngô (vino di mais). Eravamo lontani da tutto, ma così vicini alla vera essenza del Vietnam.
👉 Anche viaggiando da solo, in Vietnam non ti sentirai mai solo. Le persone sono accoglienti, genuine, e sempre pronte ad aiutarti.
Ecco una traccia di viaggio perfetta per agosto:
1. Vietnam ad agosto: dove è meglio andare?
Dipende dal tipo di viaggio che cerchi! Per il mare e il sole, scegli Hoi An, Da Nang o Lang Co nel Vietnam centrale. Per la natura e le montagne verdi, il nord è perfetto, con Ha Giang e Sapa. Chi ama la cultura può combinare tappe come Hue e il Delta del Mekong.
2. Ad agosto è possibile fare trekking?
Sì! Anche se è stagione delle piogge al nord, spesso le piogge sono concentrate nel pomeriggio. Con l’abbigliamento giusto, i trekking a Sapa o Hà Giang sono fattibili e spettacolari.
3. Agosto è un buon mese per chi viaggia con bambini?
Assolutamente sì, basta scegliere le tappe giuste. Noi consigliamo Ninh Binh, Hoi An e il Delta del Mekong per esperienze rilassanti e sicure.
4. È pericoloso viaggiare da soli in Vietnam?
No, il Vietnam è un Paese molto sicuro per i viaggiatori solitari. Le persone sono accoglienti e c’è sempre qualcuno disposto ad aiutarti.
Hai bisogno di aiuto?
Scrivi al mio cell su whatsApp (+84 914 718 615), oppure contattaci su Asia Viva Travel. Posso consigliarti dove andare, come spostarti e anche prenotare servizi personalizzati per te – sempre con un tocco locale.
Il Vietnam ad agosto è un viaggio che sorprende, emoziona e ti cambia. Basta saper scegliere bene le tappe, organizzarsi con un pizzico di flessibilità… e lasciarsi guidare dal cuore (e magari da una Celeste che vive qui 😉).
Ti aspetto in Vietnam!
Scopra il magico Festival delle Lanterne di Hoi An 2025-2026! Date, luoghi e consigli per vivere al meglio questa esperienza unica durante il suo viaggio in Vietnam.
Scopri quando andare in Vietnam con i consigli autentici di Celeste, guida locale ad Hanoi. Mese per mese, ti svelo clima, esperienze e momenti migliori per partire.
Sapa o Ha Giang? Scopri le differenze tra le due perle del Nord Vietnam: paesaggi, trekking, villaggi autentici e consigli di viaggio mese per mese.
Scopri la guida completa per esplorare il Parco Nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh: trekking nella foresta, avvistamento farfalle, primati rari e consigli utili per una gita indimenticabile in Vietnam.