Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:16/09/2024
Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.
Contents
Venendo a Ha Giang, avrai l’opportunità di immergerti in un’atmosfera incontaminata, esplorare antichi villaggi e ammirare le spettacolari terrazze di riso. Il celebre Ha Giang Loop è un’esperienza imperdibile per chi sogna un viaggio Vietnam autentico, alla scoperta delle meraviglie nascoste di questa affascinante regione.
A circa 280 km a nord di Hanoi, troverai Ha Giang, una gemma nascosta del Vietnam Le strade per raggiungere questa zona sono un’avventura, tra montagne imponenti e valli lussureggianti. Lontano dal turismo di massa, potrai immergerti nella cultura locale, scoprire antiche tradizioni e contemplare panorami stupefacenti. Un viaggio a Ha Giang è un’esperienza unica che ti permetterà di riconnetterti con te stesso e l’ambiente circostante.
Ha Giang Loop offre paesaggi spettacolari in ogni stagione, ma alcuni periodi sono ideali per esperienze specifiche.
L’autunno incantato
Da ottobre a novembre, Ha Giang Loop si trasforma in un dipinto dai colori autunnali. I fiori di grano saraceno, come un manto viola, ricoprono monti e risaie terrazzate. L’aria si riempie di profumi di terra e raccolto, creando un’atmosfera magica che cattura i sensi.
Inverno magico
A novembre e dicembre, Ha Giang ti aspetta con un clima mite di giorno e fresco di notte. Le temperature oscillano tra i 24°C e i 5°C, quindi non dimenticare di portare un maglione! Ma il vero spettacolo è riservato ai campi di grano saraceno, che si colorano di rosa e viola, creando un’atmosfera magica. E se sei fortunato, potresti persino vedere la neve.
Primavera vivace
La primavera a Ha Giang è un sogno ad occhi aperti. Le temperature miti, tra i 15 e i 20 gradi, sono perfette per esplorare i sentieri di trekking. Ma è soprattutto lo spettacolo della natura a incantare: a gennaio e febbraio, peschi e pruni sbocciano in una esplosione di colori, trasformando i paesaggi in un dipinto. Immagina di passeggiare tra i fiori, respirando l’aria fresca e sentendo il tepore del sole sulla pelle.
L’estate, da giugno ad agosto, non è il periodo migliore per visitare Ha Giang. Le piogge frequenti rendono i sentieri fangosi e difficili da percorrere. Il caldo umido può rendere l’esperienza meno piacevole, soprattutto nelle ore centrali della giornata.
Il fiume Nho Que è un capolavoro della natura, un nastro d’acqua che serpeggia tra montagne imponenti. La sua bellezza è talmente pura e incontaminata che sembra un dipinto. Ammirare il panorama dal passo Ma Pi Leng è un’esperienza che ti lascerà senza fiato. Il verde intenso della vegetazione, il blu profondo del fiume e il grigio della roccia creano un’armonia perfetta. Perditi in questo angolo di paradiso e ricarica le energie a contatto con la natura.
Da qui, potrai ammirare uno dei panorami più spettacolari del paese: la gola di Tu San, con il fiume Nho Que che serpeggia tra le montagne. È come trovarsi su un balcone naturale, con la vista che si perde all’orizzonte. Un’escursione in barca lungo il fiume ti permetterà di apprezzare ancora di più la bellezza di questo luogo incantato.
Il pennone di Lung Cu è molto più di una semplice bandiera. Situato nel punto più a nord del Vietnam, questo simbolo nazionale rappresenta l’unità dei 54 gruppi etnici del Paese. La sua storia è legata a quella del Vietnam, dalle antiche dinastie fino ai giorni nostri. Oggi, issata su un’imponente asta di acciaio, la bandiera sventola orgogliosa, ricordandoci l’identità e la sovranità del Vietnam.
Vuoi immergerti nella cultura delle minoranze etniche di Ha Giang? Allora non puoi perderti il mercato di Meo Vac! Ogni domenica, questo vivace centro si trasforma in un museo a cielo aperto, dove le tradizioni millenarie si incontrano con la vita quotidiana. Perdersi tra le bancarelle colorate, assaggiare i prodotti locali e osservare le persone vestite con abiti tradizionali è un’esperienza unica che ti farà scoprire un mondo affascinante.
Nascosto nella valle di Sa Phin, il Palazzo dei Vuong è un luogo avvolto dal mistero. Costruito da Vuong Chinh Duc, un potente signore della droga H’mong, questo palazzo è un’opera architettonica unica, un mix di stili cinesi, francesi e H’mong. La leggenda narra che la scelta del luogo non fu casuale, ma guidata da un maestro di Feng Shui che scelse questo punto strategico, un vero e proprio nido d’aquila.
In autunno, quando il riso matura, i campi si tingono di un caldo colore oro, creando un contrasto affascinante con il verde intenso delle foreste circostanti. In primavera, invece, l’acqua viene incanalata nelle terrazze, trasformando i campi in specchi d’acqua che riflettono il cielo e le montagne. È un’esperienza visiva e sensoriale indimenticabile.
La provincia pìu settentrionale del Vietnam è un paradiso per i buongustai. Assaggia il Thang Co, una zuppa calda e speziata a base di carne di cavallo, un piatto simbolo della regione. Oppure, prova la torta di grano saraceno, una delizia locale fatta con farina di grano saraceno e cotta su carbone. Per un’esperienza culinaria più avventurosa, non perderti il Porridge Au Tau, un piatto unico a base di tuberi e carne di maiale, dal sapore intenso e indimenticabile. E per finire, porta con te un po’ di carne affumicata o del riso appiccicoso al bambù come souvenir gastronomici.
Come arrivare
La scelta del mezzo di trasporto per raggiungere Ha Giang dipende dai tuoi gusti personali, dal tempo a disposizione e dal tuo budget. Qualunque mezzo tu scelga, assicurati di organizzare tutto nei minimi dettagli per un viaggio piacevole e sicuro. Ci sono due modi per raggiungere Hà Giang: in autonomia o partecipando a un tour organizzato con Asia Viva Travel
In autobus:
In auto:
Se cerchi un viaggio a Hà Giang personalizzato, confortevole e sicuro, i tour di Asia Viva Travel sono la scelta ideale. Con veicoli privati di lusso, itinerari flessibili e guide turistiche esperte, ti garantiamo un’esperienza indimenticabile nella parte più settentrionale del Vietnam.
In soli 13 giorni, puoi vivere un’avventura indimenticabile alla scoperta del Vietnam, dalle montagne del Nord al vibrante Sud, passando per le antiche città del Centro. Un viaggio che ti permetterà di immergerti completamente nella cultura, nella storia e nella natura straordinaria del nostro paese.
Link: https://asiavivatravel.com/it/ha-giang-loop-vietnam-settentrionale-fuori-dai-sentieri-battuti
Giorno 1: Hanoi arrivo e relax dopo il volo
Giorno 2: Hanoi – Hung Yen – Ninh Binh
Il villaggio d’incenso di Thon Cao, La famiglia della signora Tu, Il villaggio delle trappole di pesca… sono i siti popolari da non perdere.
Giorno 3: Ninh Binh visita – Hanoi – treno notturno a Sapa
Visita i templi dei Re Dinh e Le, la scoperta in barca a remi a Tam Coc, tempio di Thai Vi, la pagoda di Bich Dong e nel tardo pomeriggio, trasferimento a Hanoi per il treno notturno a Sapa
Giorno 4: Sapa – Sin Chai – Ta Van Giay
Giorno 5: Lao Chai Ta Van – Giang Ta Chai
Giorno 6: Bac Ha visita – Ha Giang
Trasferimento al mercato etnico domenicale di Bac Ha, puoi immergervi in un’atmosfera vibrante e colorata. La visita continua nel vilaggio di Pho, Palazzo di Hoang A Tuong. Si tratta di un grande palazzo, particolare architettura con le storie misteriose del padrone. Trasferimento a Ha Giang per il pernottamento.
Giorno 7: Ha Giang – Quan Ba – Du Gia
Dopo la colazione, usciremo sulla Strada della Felicità. Saliamo il passo montano di Quan Ba ed entriamo nel Dong Van Geopark, raggiungiamo la Porta del Paradiso e superiamo le Colline delle Fate. Sosta nel villaggio di Lung Tam per osservare il processo della produzione di lino in 41 passi precisi. Successivamente ci avventuriamo nelle profondità delle montagne Ha Giang e raggiungiamo il pittoresco villaggio di Du Gia.
Giorno 8: Du Gia – Lung Cu – Dong Van
Cominciate la visita oggi nel Palazzo del Re Hmong. Pernottamento in hotel a Dong Van. Visita al pennone di Lung Cu, il punto più settentrionale del Vietnam
Giorno 9: Dong Van – Meo Vac – Ha Giang
Passiamo la città di Meo Vac e saliamo lentamente sul maestoso passo di montagna Ma Pi Leng con visita sul fiume di Nho Que. La visita continua verso Bao Lam in cui visitiamo il sito storico Cang Bac Me. Sosta nella città di Yen Phu prima di ritorare a Ha Giang.
Giorno 10: Ha Giang – Hanoi – Hanoi minsk tour
Incontro la nostra guida e autista per il trasferimento ad Hanoi in circa 6 ore. continuamo verso il quartiere francese e quello vecchio: I punti salienti della città. Passando per il Complesso di Ho Chi Minh, il Tempio della Letteratura, la Pagoda di Tran Quoc, il Lago dell’Ovest, il Lago Truc Bach, il Lago Hoan Kiem, il Teatro dell’Opera, la via dei treni, tutte attrazioni imperdibili di Hanoi.
Giorno 11: Hanoi – baia di Halong
Giorno 12: Baia di Halong – Hanoi visita
Giorno 13: Hanoi partenza
Ha Giang è una destinazione affascinante per coloro che amano esplorare nature maestose, culture diverse e esperienze uniche. Inoltre, il costo quando viaggiare a Ha Giang è molto ragionevole, puoi consultare i prezzi qui. Lasciati conquistare dai paesaggi mozzafiato e unisciti a noi per sostenere i bambini delle zone montane. Il programma “Nuôi Em” ti offre l’opportunità di vivere un’esperienza unica, combinando avventura e solidarietà. Scopri la bellezza del Vietnam e fai la differenza.
Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.
Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.
Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!
Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.
Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.
Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.
Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.
Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.