Qual è Il Miglior Tour Operator per il Vietnam?

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:07/08/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Ciao viaggiatore italiano, sono Celeste – la tua esperta locale in Vietnam! 

Hai scelto il Vietnam come tua prossima destinazione? Allora ti dico già: hai fatto una scelta meravigliosa. Il mio Paese è un mosaico di emozioni, paesaggi mozzafiato, profumi intensi, volti sorridenti e storie millenarie. Ma dopo aver prenotato il volo, arriva una delle decisioni più importanti per la buona riuscita del viaggio: a chi affidarti per organizzare il tuo tour in Vietnam?

Quando ho iniziato a lavorare come guida per viaggiatori italiani nel 2014, ricordo benissimo le domande più frequenti che ricevevo:
Ma è meglio prenotare tutto da soli o affidarci a un tour operator?
È sicuro muoversi in autonomia o è meglio avere qualcuno sul posto?

Con il tempo, ho capito che dietro queste domande c’è un desiderio forte: viaggiare in modo autentico, ma con la tranquillità di avere qualcuno che ti accompagni passo dopo passo. E questo è esattamente il cuore del lavoro di un buon tour operator locale: creare esperienze vere, ben organizzate, su misura per te.

In questo articolo ti accompagno nella scoperta del mondo dei tour operator in Vietnam, con uno sguardo sincero e pratico, da chi vive qui ogni giorno e conosce i desideri – e anche le paure – dei viaggiatori italiani.

Tour operator in Vietnam: Chi sono, cosa fanno e come scegliere quello giusto

Un tour operator è molto più di una semplice agenzia che vende pacchetti turistici. È un partner locale che progetta, coordina e realizza ogni dettaglio del tuo viaggio, dall’itinerario alle guide, dagli hotel ai trasporti, fino all’assistenza 24/7 durante il soggiorno.

In Vietnam, chi cerca un viaggio organizzato può scegliere tra tre tipologie principali:

1. Tour operator locali in Vietnam

Si tratta di agenzie con sede direttamente in Vietnam, spesso fondate o gestite da vietnamiti che conoscono a fondo il territorio, ma lavorano specificamente con il pubblico internazionale – e in alcuni casi, con i turisti italiani.

Esempi concreti:

  • Asia Viva Travel – Con sede ad Hanoi, specializzata in viaggi su misura per italiani, con guide parlanti italiano e consulenti dedicati (come me, Celeste ).

 

Asia Viva Travel staff

 

  • Tonkin Travel – Storico tour operator locale che lavora con clientela europea, offre anche viaggi tematici.
  • Asiatica Travel – Opera da anni nel mercato italiano, offre tour classici e privati in Vietnam e Indocina.

Vantaggi:

  • Prezzo diretto (senza intermediari)

  • Maggiore flessibilità e personalizzazione

  • Conoscenza autentica del territorio

  • Assistenza in loco in tempo reale

  • Possibilità di interagire con un consulente locale in italiano

2. Agenzie italiane che vendono viaggi in Vietnam

Sono agenzie con sede in Italia che propongono pacchetti turistici organizzati (a volte di gruppo, a volte privati), spesso appoggiandosi a fornitori locali come quelli citati sopra.

Esempi concreti:

  • Avventure nel Mondo – Offre viaggi di gruppo in stile zaino in spalla, anche in Vietnam.

  • DGV Travel – Agenzia specializzata in viaggi di nozze e viaggi su misura in Asia.

Vantaggi:

  • Comunicazione in italiano sin dalla fase di preventivo

  • Percezione di sicurezza (sede in Italia, copertura assicurativa italiana)

  • Assistenza pre-partenza italiana

Attenzione a:

  • Prezzi più alti per via dell’intermediazione

  • Programmi standardizzati

  • Poco contatto diretto con chi ti accoglierà in loco

 

3. Piattaforme online internazionali

Si tratta di siti web che aggregano pacchetti turistici offerti da agenzie locali o da freelance in tutto il mondo. Spesso permettono di prenotare tour giornalieri o multi-day tour con pochi click.

Esempi concreti:

  • GetYourGuide – Prenotazioni rapide per tour giornalieri a Hanoi, Saigon, Halong Bay…

  • Viator (by TripAdvisor) – Ampia offerta, ma spesso impersonale.

  • Evaneos – Metti in contatto il viaggiatore con agenzie locali, ma con interfaccia europea.

Vantaggi:

  • Facilità di prenotazione online, anche last-minute

  • Ampia scelta di attività ed escursioni

  • Recensioni degli utenti

Attenzione a:

  • Poco controllo sulla qualità del servizio reale

  • Difficoltà di personalizzare un intero viaggio

  • Supporto cliente spesso standardizzato e non sempre in italiano

  • Nessuna presenza fisica in loco

4. Come scegliere il tour operator giusto?

Ti consiglio di porti queste domande:

  • Parlano italiano?
    Non solo la lingua, ma anche la comprensione della cultura italiana è fondamentale.

  • Flessibilità e personalizzazione?
    Il tuo viaggio deve riflettere i tuoi interessi – non quelli del catalogo.

  • Conoscenza reale del territorio?
    Solo chi vive qui sa consigliarti quando evitare la folla, dove mangiare come un local e quali luoghi davvero meritano una tappa.

  • Comunicazione chiara e tempestiva?
    Diffida di chi risponde in modo generico o ti manda solo brochure senza ascoltarti.

  • Recensioni autentiche da altri italiani?
    I racconti di chi ha già viaggiato con quel tour operator valgono più di mille parole.

 

 

 

Perché scegliere un tour operator locale in Vietnam?

Negli anni ho accompagnato centinaia di viaggiatori italiani alla scoperta del Vietnam, e sai qual è la frase che mi sento dire più spesso a fine tour?

“Se non ci fossi stata tu (o il tuo team), avremmo perso tutto ciò che rende questo Paese davvero speciale.”

Ed è vero. Perché un buon tour operator locale non si limita a prenotare alberghi e trasporti, ma ti offre un accesso privilegiato alla cultura, ai ritmi e alle persone del posto. Ecco perché sempre più viaggiatori italiani scelgono di affidarsi a un operatore locale in Vietnam:

1. Prezzi più vantaggiosi, senza intermediari

Lavorando direttamente con un tour operator locale, eviti i costi aggiuntivi delle agenzie europee. Questo ti permette di ottenere un viaggio di qualità superiore allo stesso prezzo, oppure risparmiare a parità di servizi.

Ad esempio: una crociera 5* nella Baia di Halong, scelta da noi con cabine vista mare deluxe, può costare meno rispetto a una proposta standard prenotata dall’Italia.

 

Crociera sulla baia di Halong

Crociera-sulla-baia-Bai-Tu-Long-Vietnam

 

2. Massima personalizzazione

Ogni viaggiatore è diverso: c’è chi sogna la giungla, chi ama i mercatini, chi vuole stare solo in spiaggia. Con un tour operator locale, puoi creare un itinerario su misura al 100%, senza dover scegliere tra pacchetti preconfezionati.

Noi ti chiediamo:

  • “Cosa ti emoziona davvero?”

  • “Quali esperienze vorresti vivere?”

E poi costruiamo tutto intorno a te, come un abito sartoriale.

 

I nostri clienti in viaggio in Cambogia

I nostri clienti in un viaggio combinato Vietnam & Cambogia

 

3. Esperienza autentica

Conosci i ristoranti dove mangiano solo i vietnamiti? I templi nascosti tra le montagne? I villaggi dove puoi imparare a fare gli involtini primavera con le nonne del posto?

Noi sì.
E non ci limitiamo a mostrarteli: ti ci portiamo. Ti ci facciamo entrare.

>>> Potrebbe interessarti: cucina vietnamita

 

cucina vietnam - Le clienti di Asia Viva Travel apprezzano la cucina vietnamita

Le clienti di Asia Viva Travel apprezzano la cucina vietnamita

 

4. Assistenza locale, sempre

Se hai bisogno di cambiare programma, se perdi un volo, se ti serve un consiglio medico o un taxi al volo, noi siamo qui. Vicini.

Non serve aspettare l’apertura dell’ufficio a Roma o Milano. Ti basta scriverci su WhatsApp e rispondiamo in pochi minuti. Presso Asia Viva Travel, abbiamo quattro rappresentanti in Italia (Milano, Sardegna, Napoli, Roma), due in Francia (Nantes e Parigi) e uno a Ginevra in Svizzera.

Cristiana Cara - Rappresentante di Asia Viva Travel in Sardegna

5. Staff parlante italiano

Molti tour operator locali – come noi di Asia Viva Travel – hanno guide che parlano italiano o consulenti in italiano come me, che ti seguono in fase di progettazione, durante il viaggio e anche al ritorno se serve.
Questo ti permette di:

  • capirci davvero,

  • evitare fraintendimenti,

  • sentirti accolto, non solo servito

 

Asia Viva Travel – Il tuo tour operator di fiducia in Vietnam

Ti presento la mia seconda casa: Asia Viva Travel. Una realtà locale, con sede ad Hanoi, composta da un team di professionisti appassionati che da anni accompagna viaggiatori italiani alla scoperta del Vietnam, del Laos e della Cambogia.

𝗔𝘀𝗶𝗮 𝗩𝗶𝘃𝗮 𝗧𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗵𝗮 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗽𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿 𝗧𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗲𝗿𝘀’ 𝗖𝗵𝗼𝗶𝗰𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱!

𝗔𝘀𝗶𝗮 𝗩𝗶𝘃𝗮 𝗧𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹 𝗵𝗮 𝘃𝗶𝗻𝘁𝗼 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗲𝗺𝗶𝗼 𝗧𝗿𝗶𝗽𝗮𝗱𝘃𝗶𝘀𝗼𝗿 𝗧𝗿𝗮𝘃𝗲𝗹𝗹𝗲𝗿𝘀’ 𝗖𝗵𝗼𝗶𝗰𝗲 𝟮𝟬𝟮𝟱!

1. I nostri fondatori: una passione che viene da lontano

Oggi è facile trovare centinaia di tour operator con una semplice ricerca su Google. Ma affidarsi davvero a qualcuno, sentirsi ascoltati e capiti, è tutt’altra cosa.
Per questo, prima ancora di parlarti di itinerari o hotel, voglio raccontarti da dove nasce Asia Viva Travel.

Tutto comincia da un’amicizia e da una passione condivisa: quella per i viaggi autentici.
Asia Viva Travel è nata grazie a due amici di lunga data, che hanno deciso di mettere insieme competenza e sogni per creare qualcosa di diverso. Un progetto fondato sul rispetto, la qualità e il legame con il territorio.

  • Il signor Phong – Il cuore dell’esperienza

Con oltre 25 anni nel settore turistico, il signor Phong – fondatore e direttore di Asia Viva Travel – è una figura rispettata nel panorama dei viaggi in Indocina.

Ha accompagnato centinaia di gruppi in tutto il Vietnam, lavorando per anni in importanti agenzie locali prima di creare la sua propria realtà.

Conosce ogni angolo del Paese, ogni esigenza dei viaggiatori europei e ogni dinamica operativa. Ma soprattutto, non ha mai smesso di mettersi in gioco: guida ancora tour, testa gli hotel in prima persona e si prende cura dei dettagli.

Direttore amministrativo

Direttore amministrativo

 

  • La signora Linh – detta Linda, l’anima dell’ospitalità

La conosciamo tutti come Linda, ma il suo vero nome è Linh – ed è l’esperta dell’accoglienza che ogni cliente meriterebbe di avere al proprio fianco.

Con oltre 15 anni di esperienza nel customer service e nella consulenza viaggi, Linda è la persona che ascolta, propone, aggiusta, risponde sempre con gentilezza e precisione. È grazie a lei se molti dei nostri clienti italiani tornano per il secondo o terzo viaggio con Asia Viva Travel. La sua visione è stata chiara sin dall’inizio: promuovere i tesori nascosti del Vietnam con un servizio impeccabile, umano, costruito su misura.

Direttrice commerciale

 

2. Un team selezionato e formato per i viaggiatori italiani

Oggi Asia Viva Travel non è solo una coppia di fondatori appassionati, ma un vero Viva Team:

  • Un gruppo di consulenti esperti, tutti laureati in lingua e cultura italiana presso l’Università di Hanoi.

  • Alcuni di noi – me compresa – abbiamo vissuto e studiato in Italia per anni.

  • Scriviamo e parliamo un italiano fluente, ma conosciamo anche i dettagli culturali che fanno sentire un italiano… a casa, anche dall’altra parte del mondo.

Questo fa davvero la differenza nella pianificazione del viaggio: non ci sono barriere linguistiche, né incomprensioni. Solo ascolto, precisione e passione.

 

 

 

Con oltre 24 anni di esperienza cumulata nel settore, Asia Viva Travel ha già accompagnato migliaia di viaggiatori europei, in particolare italiani e francesi, alla scoperta di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia.

Ogni anno, il nostro team effettua oltre 280 viaggi di ispezione, per aggiornare itinerari, testare alloggi, valutare partner locali. Non ci accontentiamo mai. Il nome “Viva Teams” è la nostra firma: vuol dire energia, entusiasmo e competenza, a servizio di ogni cliente.

 

3. La nostra missione va oltre il turismo

Il Vietnam è rinomato per gli spettacolari paesaggi a terrazze di riso nel Nord del Paese, ma pochi sanno che dietro quella bellezza naturale si nasconde una realtà molto diversa: molti villaggi di montagna vivono ancora in condizioni di estrema povertà, senza elettricità, strade sicure o accesso a servizi di base.

In alcune aree remote, i bambini non possono frequentare la scuola a causa delle distanze, della mancanza di infrastrutture o delle condizioni economiche. Molti di loro sono analfabeti, privati del diritto più semplice: quello all’istruzione.

Ogni anno, durante i nostri viaggi di ispezione per esplorare nuovi percorsi turistici autentici, ci troviamo anche a contatto diretto con queste realtà difficili.

Da qui nasce il nostro impegno: “La nostra missione va oltre il turismo.” 

miglior tour operator vietnam - Progetto Nuoi Em

Progetto Nuoi Em

 

Asia Viva Travel destina ogni anno il 10% del proprio profitto a progetti solidali, in particolare nelle zone montane del Vietnam del Nord. Grazie alla fiducia dei nostri clienti, possiamo restituire qualcosa a queste comunità, contribuendo a migliorare le condizioni di vita delle minoranze etniche locali. Quando scegli di viaggiare con noi, stai anche sostenendo un cambiamento reale e positivo. 

Tra i progetti a cui teniamo di più c’è “Nuôi Em” – un’iniziativa nata per offrire istruzione e dignità ai bambini delle montagne.
Attualmente, Asia Viva Travel si prende cura direttamente di cinque bambini, fornendo loro:

  • 1.450.000 VND all’anno (circa 60 euro) a testa per i pasti quotidiani

  • materiale scolastico, zaini, banchi, sedie, divise, coperte e piccoli kit biblioteca

In futuro, vogliamo raddoppiare il numero di bambini sostenuti.  Oltre a “Nuôi Em”, Asia Viva Travel partecipa attivamente ad altre attività benefiche, tra cui:

  • sostegno alle famiglie colpite da disastri naturali (tempeste, inondazioni)

  • interventi medici per bambini con malformazioni ossee o difficoltà motorie

  • raccolte di fondi e distribuzione di generi di prima necessità in zone isolate

Tutto questo nasce dal cuore del nostro team, dalla cultura aziendale che ci spinge ogni giorno a essere non solo professionisti del turismo, ma anche persone al servizio di altre persone.

4. I tipi di viaggio che possiamo organizzare per te

Ogni viaggiatore ha i propri desideri. C’è chi vuole rilassarsi al mare, chi sogna l’avventura nella giungla, chi cerca contatto umano e autenticità. Ecco perché in Asia Viva Travel non abbiamo un catalogo fisso: ogni tour che creiamo nasce da una conversazione vera.

Ti ascoltiamo, ti consigliamo, e costruiamo il tuo itinerario pezzo dopo pezzo, come un viaggio fatto a mano.

 

  • Tour classici del Vietnam

Un grande classico per chi visita il Paese per la prima volta. Ti portiamo da nord a sud: Hanoi – Halong – Hué – Hoi An – Saigon – Delta del Mekong, toccando i luoghi più iconici. Ma sempre con un tocco locale: street food tra i vicoli di Hanoi, visita al mercato galleggiante alle prime luci dell’alba, artigiani della seta a Hoi An.

Perfetto per chi vuole vedere il meglio del Vietnam senza pensieri.

 

  • Viaggi di nozze romantici

Immagina una crociera al tramonto nella Baia di Halong, una cena a lume di candela in un ristorante sospeso tra le risaie, una suite con vista mare a Phu Quoc, ect. Organizziamo viaggi di nozze curati nei minimi dettagli, con momenti di intimità e sorprese pensate per due.

 

  • Tour per famiglie con bambini

Viaggiare con bambini richiede attenzione e flessibilità. Per questo, creiamo itinerari a misura di famiglia, con attività coinvolgenti: laboratori artigianali, bici tra i villaggi, show di marionette sull’acqua, gite in barca sicure e divertenti. 

  • Tour d’avventura e trekking

Per gli spiriti più dinamici e sportivi, organizziamo esperienze immersi nella natura: trekking tra i villaggi H’mong e Dao a Sapa ; escursioni tra le risaie di Pu Luong ; kayak nella Baia di Lan Ha o canyoning e grotte a Phong Nha. 

Tutto sempre in sicurezza, con guide locali esperte.

 

  • Tour combinati in Indocina

Hai più tempo e vuoi visitare anche Laos, Cambogia o Thailandia? Siamo specialisti dell’Indocina e possiamo creare per te un viaggio multi-Paese, senza stress, con voli interni, visti, assistenza e guide locali ovunque tu vada.

Abbiamo un ufficio sede ad Hanoi Vietnam e altri uffici in Laos, Cambogia e Thailandia:

  • Ufficio in Vietnam: 3° piano, vicolo N.26 1, via Pham Tuan Tai, quartiere Dich Vong Hau, distretto di Cau Giay, Hanoi, Vietnam
  • Ufficio in Laos: Casa 1, Ban Si Muang, Distretto di Sisatanak, Vientiane, Laos 
  • Ufficio in Cambogia: #93CE0, via 360, Beoung Kengkorng 3, Phnom Penh, Cambogia 
  • Ufficio in Thailandia: 18/119 The Pleno, Vicolo 60, Via Pracha Uthit, Distretto di Thung Kru, Bangkok, Thailandia

 

Se preferisci condividere l’esperienza con altri italiani, abbiamo anche piccoli gruppi con guida parlante italiano. Date fisse, itinerari bilanciati tra cultura, natura e relax. Sempre con un tocco umano e condivisione.

 

  • Tour su misura

E se non trovi ciò che cerchi? Scrivimi. Non ci sono limiti alla fantasia: possiamo creare un viaggio solo per te. Che sia un compleanno speciale, un viaggio di anniversario, o una “fuga spirituale” tra templi e silenzi.

Di seguito sono i nostri pacchetti più consigliati per i paesi indocinesi. Partite con noi e siamo sicuri che trascorrerai un fantastico viaggio grazie all’Asia Viva Travel: 

5. Come organizzare i tour con Asia Viva Travel

Allora come organizza tour con Asia Viva Travel? 6 passi facili e convenienti: 

Passo 1: Asia Viva Travel è presente in tutti canali sociali come facebook, instagram, linkedin,… Basta cercare su google Asia Viva Travel e troverai sicuramente il nostro sito web. 

Passo 2: Il nostro staff è disponibile 24/7 per qualsiasi consulenza e puoi chattare con noi via chat box sul sito web, via messaggio su social media. Inoltre, puoi anche lasciare le tue informazioni a “richiedi un preventivo” e il nostro consulente ti ricontatta entro 24 ore per un preventivo definitivo. Oppurre clicca sul sito web della nostra agenzia, cerchi il tour più adatto alle tue esigenze e lasci il messaggio.  

Passo 3: Le nostre consulenti di viaggio lavoreranno sulle tue richieste e solo dopo 24 ore riceverai la proposta personalizzata del viaggio. 

Passo 4: Prenotare i tour con noi. I nostri staff mandano i termini del pagamento e procedi da bloccare i tour. 

Passo 5: Cominci il tuo viaggio in Indocina con il supporto di clientela 24/7. Godrai il viaggio tranquillamente senza nessun disturbo. Asia Viva Travel garantisce il ritmo del viaggio come il programma concordato 

Passo 6: Finisci il viaggio e non basta. Riceverai le promozioni speciali dalla nostra agenzia per altri viaggi in Indocina. 

È molto conveniente e semplice organizzare i tour con Asia Viva Travel. Il nostro gruppo dei consulenti di viaggio ti aiuta di pianificare i dettagli dello stupendo viaggio.  

 

 

Cosa dicono I clienti: 

 

Domande frequenti – Tutto quello che ti chiedi prima di partire

Viaggiare in un Paese lontano come il Vietnam può suscitare qualche dubbio, soprattutto se è la prima volta. Qui trovi le risposte alle domande più comuni che riceviamo ogni giorno da viaggiatori italiani come te:

1. Posso avere una guida o un consulente che parli italiano?

Sì, certo! Asia Viva Travel offre consulenti madrelingua italiana o locali fluenti in italiano, come me (Celeste). La lingua non sarà mai una barriera, anzi: sarà un ponte.

 

2. Devo pagare tutto in anticipo?

No.

  • È richiesto un acconto del 30% del costo totale alla conferma dei servizi.
  • Il saldo del 70% deve essere versato entro 14 giorni prima della data di arrivo, o pagato in contanti all’arrivo.

Ogni pagamento è accompagnato da ricevuta ufficiale e contratto dettagliato.

3. I tour sono fissi o posso modificarli?

Puoi modificarli come vuoi! I nostri itinerari sono completamente personalizzabili: date, tappe, hotel, attività… tutto può essere adattato alle tue esigenze, interessi e budget.  Se ti piace l’idea di un viaggio su misura e non “standard”, sei nel posto giusto.

4. Cosa succede se ho un imprevisto durante il viaggio?

Siamo sempre con te, 24 ore su 24. Hai un numero WhatsApp dedicato, e puoi contare su assistenza locale immediata, in italiano o inglese. In caso di problemi medici, cambi volo, ritardi, ci attiviamo subito per trovarti la miglior soluzione possibile.

5. Che tipo di hotel proponete?

Collaboriamo con una selezione di hotel da 3 a 5 stelle, anche homestay testati personalmente dal nostro team.
Per ogni tappa, ti proponiamo più opzioni in base al tuo stile: boutique hotel, resort con piscina, homestay tradizionali o hotel centrali.

 

6. Quando è il periodo migliore per partire?

Il Vietnam è visitabile tutto l’anno, ma le condizioni climatiche variano da regione a regione. Ti aiuteremo a scegliere il periodo ideale in base alle zone che vuoi visitare e alle tue ferie.

➡️ quando andare in Vietnam 

 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam e Cambogia: Scopri il Periodo Ideale
calendar20/08/2025

Quando andare in Vietnam e Cambogia: Guida completa alle stagioni e ai periodi migliori

Scopri il periodo migliore per viaggiare in Vietnam e Cambogia: clima, stagioni, consigli pratici e itinerari su misura con esperta locale.

Tutto di Hanoi 2024 – Vietnam Capitale Da Sogno
calendar16/08/2025

Tutto di Hanoi Vietnam: Cosa Vedere

Scopri Hanoi con la guida di Celeste: cosa vedere, quando andare, dove dormire e mangiare. Consigli locali e idee per vivere la capitale del Vietnam.

Quali sono le migliori app per un viaggio in Vietnam
calendar06/08/2025

Quale SIM card per il Vietnam è migliore: SIM fisica o eSIM?

Spoiler: le eSIM sono comode, ma costano molto di più rispetto alle SIM locali con dati illimitati!

Hoi An: Un Gioiello Culturale nel Cuore del Vietnam
calendar06/08/2025

Hoi An: Un Gioiello Culturale nel Cuore del Vietnam

Scopri cosa vedere, fare e mangiare a Hoi An: la guida completa per vivere la città delle lanterne tra storia, cultura e autentiche emozioni.