Guida agli Aeroporti del Vietnam per Viaggiatori Italiani

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:17/07/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Ciao! Mi chiamo Celeste, sono nata e cresciuta ad Hanoi e lavoro come guida e travel designer per viaggiatori italiani dal 2014. In più di dieci anni, ho accompagnato centinaia di persone alla scoperta del Vietnam – dalle sue città frenetiche alle montagne silenziose, dalle baie da sogno ai villaggi più autentici.

Se stai pianificando un viaggio in Vietnam, una delle prime domande che ti verrà in mente è: “In quale aeroporto atterro?” Tranquillo, ci sono passata anch’io mille volte – come viaggiatrice e come local. In questa guida ti spiego tutto ciò che serve sapere sugli aeroporti del Vietnam, con consigli pratici, esempi reali e qualche dritta che solo chi vive qui può darti.

1. Quanti aeroporti ci sono in Vietnam?

Il Vietnam ha oltre 20 aeroporti civili, ma per chi viaggia dall’Europa sono rilevanti soprattutto questi:

  • Noi Bai International Airport (HAN)Hanoi, Nord  
Aeroporti Vietnam - Noi Bai

Aeroporti Vietnam – Noi Bai

 

 

A questi si aggiungono aeroporti secondari ma utili in alcuni itinerari:

  • Phu Quoc (PQC): isola tropicale a sud-ovest
  • Cam Ranh (CXR): per accedere a Nha Trang e le sue spiagge
  • Hue (HUI), Can Tho (VCA), Dien Bien Phu (DIN): per esplorazioni meno turistiche

 

>>> Puoi trovare ulteriori informazioni sulle esenzioni e i requisiti per il visto in Vietnam: Controlla il visto qui – Check visa

 

2. Quale aeroporto scegliere in base all’itinerario?

Per chi comincia dal Nord: Hanoi (HAN)

Aeroporto di Hanoi (HAN) è composto da due terminal: il T1, dedicato ai voli nazionali e il T2 destinato ai voli internazionali. Il terminal nazionale T1 dispone di tre lobby per gli imbarchi, di cui una riservata ai voli Vietjet. I due terminal distano 850 metri l’uno dall’altro e sono collegati da una navetta gratuita che parte ogni 10-15 minuti dalle 6:00 all’01:00. La navetta parte dal primo piano del T2 e dal secondo piano del T1, garantendo un facile trasferimento tra i terminal per i passeggeri in transito.  

L’aeroporto di Noi Bai si trova a circa 27 chilometri dal centro di Hanoi e il tragitto dura solitamente circa un’ora. Quindi come spostarsi dall’aeroporto al centro di Hanoi?  

  • Taxi: I taxi con tassametro da e per l’aeroporto costano circa 300.000-400.000 VND (10-14 euro). Il conducente potrebbe richiedere un supplemento di 15.000 VND (0,50 euro) per il pedaggio aeroportuale. 
  • App di ride-hailing: Applicazioni come Grab, Xanh SM sono un’ottima opzione per chi possiede una SIM card vietnamita. La corsa con GrabCar/Xanh SM costa generalmente circa 250.000 VND – 350.000 (9-10 euro).  
  • Minivan: Dalle 4:00 alle 21:00, VietJet Air e Vietnam Airlines offrono minivan dall’aeroporto al centro di Hanoi e viceversa. Queste navette sono visibili all’uscita degli Arrivi e la corsa termina a n.1 via Quang Trung, nel Quartiere Vecchio. I biglietti costano circa 40.000 VND (circa 1,60 euro).  
  • Autobus: Dalle 6:30 alle 23:00, l’autobus espresso 86, di colore arancione brillante, collega l’aeroporto al centro di Hanoi e termina alla stazione ferroviaria. I biglietti costano circa 30.000 VND ( circa 1,2 euro).  

Perfetto se vuoi scoprire la cultura tradizionale, i paesaggi montani e la baia di Ha Long. Da qui puoi raggiungere facilmente:

Consiglio utile: prenota un transfer privato in anticipo per evitare i taxi non ufficiali. 

 

Per un tour del Sud: Ho Chi Minh City (SGN) 

L’aeroporto internazionale Tan Son Nhat (SGN) di Ho Chi Minh City, principale aeroporto del Sud del Vietnam, è composto da due terminal: il T1 per i voli nazionali e il T2 per i voli internazionali, collegati tra loro da una passerella coperta di 500 metri. Il terminal nazionale dispone di due lobby separate per gli imbarchi, una delle quali riservata ai voli Vietjet.  

Appena fuori dal terminal nazionale, troverai un’area commerciale con Starbucks e McDonald’s. Il terminal internazionale è una struttura moderna dotata di negozi duty-free, lounge delle compagnie aeree e ristoranti nelle lobby di partenza. Le code per i controlli di sicurezza possono essere molto lunghe; quindi, è consigliabile arrivare almeno due ore e mezza prima per i voli internazionali e un’ora e mezza prima per i voli nazionali, per assicurarsi di raggiungere il gate in tempo.  

L’aeroporto di Ho Chi Minh City si trova a otto chilometri dal centro della città, ma a seconda del traffico, il tragitto può richiedere anche più di 50 minuti. Per raggiungere il tuo albergo in centro, hai diverse opzioni di trasporto: 

  • Auto a noleggio: Il banco Song Viet Car presso l’aeroporto può organizzare un’auto sul posto o in anticipo a un prezzo fisso, a partire da 180.000 VND (circa 7 euro). 
  •  Taxi: I taxi Vinasun e Mai Linh sono disponibili nella zona taxi dell’aeroporto. La corsa verso il centro città costa tra 120.000 e 180.000 VND (circa 5-7 euro), più 10.000 VND (circa 0,40 euro) per il pedaggio aeroportuale. 
  •  App di ride-hailing: Grab e Xanh SM funzionano bene anche a Ho Chi Minh City. Assicurati di avere una SIM card vietnamita per utilizzare queste app. 
  •  Autobus: Due autobus gialli collegano il centro città con l’aeroporto. Questi autobus hanno ampio spazio per i bagagli e il personale parla abbastanza inglese per aiutare i viaggiatori. Puoi prendere uno dei due percorsi verso il centro: la linea 109 termina nel distretto dei backpacker, mentre la linea 49 termina alla stazione di Ben Thanh. Gli autobus circolano dalle 5:00 alle 2:30. I biglietti costano tra 20.000 e 40.000 VND (circa 0,80-1,60 euro).  

La città più dinamica del Vietnam, porta d’accesso al delta del Mekong e al sud tropicale. Da qui puoi visitare:

 

Per chi ama mare e relax: Da Nang (DAD) o Cam Ranh (CXR)

  • Da Nang è comoda per Hoi An (30 min), Hue (2,5 ore) e le spiagge centrali
  • Cam Ranh è lo scalo per Nha Trang e i suoi resort

 

Per una fuga sull’isola: Phu Quoc (PQC)

Una gemma tropicale con spiagge bianche e hotel romantici. Collegata con voli diretti da Saigon, Hanoi e persino Bangkok.

 

3. Voli interni: una soluzione efficiente

In Vietnam, i voli interni rappresentano il modo più comodo per raggiungere destinazioni lontane. I prezzi sono generalmente convenienti, ma possono aumentare notevolmente durante le festività. Pertanto, se stai pianificando una vacanza durante il Capodanno vietnamita o altre festività, è consigliabile acquistare i biglietti con largo anticipo.  

 

Le principali compagnie aeree nazionali includono:   

  • Vietnam Airlines: è la compagnia di bandiera del Vietnam, nota per collegare il paese con molte destinazioni in Asia e Australia, oltre a volare verso oltre 20 destinazioni vietnamite. I suoi hub principali sono l’aeroporto internazionale di Noi Bai a Hanoi e l’aeroporto internazionale di Tan Son Nhat a Ho Chi Minh City, con aeroporti di supporto a Da Nang e Nha Trang. È ideale per chi cerca una compagnia aerea di servizio completo (AFFIDABILE E PUNTUALE)
  • VietJet Air: è una compagnia aerea low-cost che serve quasi 20 destinazioni in Vietnam. Con basi a Hanoi e Ho Chi Minh City e focus cities a Da Nang, Nha Trang e Hai Phong, è una buona alternativa a Jetstar Pacific, offrendo più rotte domestiche (LOW COST MA SOGGETTA A RITARDI E SUPPLEMENTI PER BAGAGLI)
  • Bamboo Airways: è una compagnia aerea per il tempo libero che vola verso circa 15 destinazioni in Vietnam. Con hub a Hanoi e Ho Chi Minh City, offre un servizio ibrido, combinando prezzi low-cost con un servizio quasi completo (OTTIMO SERVIZIO E BUONE TARRIFFE)
  • Vietravel Airlines: è la più recente compagnia aerea vietnamita, lanciata a dicembre 2020. Oltre alle destinazioni interne, vola anche verso Giappone, Corea del Sud, Cina e Australia.

 

Ecco una panoramica testuale dei prezzi dei voli interni, che variano a seconda della stagione:

  • Hanoi → Ho Chi Minh City: da 35 a 60 € in bassa stagione, e da 60 a 90 € in alta stagione.
  • Hanoi → Da Nang: da 25 a 50 € in bassa stagione, e da 50 a 75 € in alta stagione.
  • Ho Chi Minh City → Da Nang: da 30 a 55 € in bassa stagione, e da 60 a 80 € in alta stagione.
  • Hanoi → Phu Quoc: da 35 a 60 € in bassa stagione, e da 70 a 100 € in alta stagione.

Questi prezzi sono indicativi e possono cambiare in base al momento della prenotazione, alle promozioni disponibili e alla compagnia aerea scelta. 

 

Suggerimento esperto: se hai almeno 10-15 giorni a disposizione, organizza un itinerario lineare nord → sud o viceversa, includendo 1-2 voli domestici per ottimizzare i tempi di spostamento.

 

FAQ

1. Posso entrare in Vietnam da qualsiasi aeroporto?

Sì, HAN, SGN e DAD accettano voli internazionali con controllo passaporti.

2. Qual è l’aeroporto migliore per iniziare un viaggio culturale?

Senza dubbio Hanoi: vicina alle montagne, alla storia e alle minoranze etniche.

3. E per un viaggio mare & relax?

Da Nang per Hoi An, oppure Phu Quoc per un’isola autentica. 

4. Come arrivare dall’Italia al Vietnam?

Puoi volare con scalo da molte città italiane (Milano, Roma, Venezia) tramite hub come Doha, Istanbul, Parigi o Francoforte. Inoltre, esiste un volo diretto Milano Malpensa – Hanoi operato da Vietnam Airlines: comodo, diretto e ottimo punto di partenza per esplorare il nord.

 

Il consiglio di Celeste

Ogni aeroporto è una porta diversa per scoprire il Vietnam: Hanoi ti accoglie con tradizione e montagne, Saigon con energia e modernità, Da Nang con il mare e la tranquillità.

Il mio consiglio? Costruisci il tuo viaggio in base a ciò che sogni di vivere: e scegli l’aeroporto che ti porta più vicino a quel sogno.

E se hai bisogno di un aiuto per organizzare tutto al meglio, Asia Viva Travel è qui per te! 

CONDIVIDI:

Vietnam A Dicembre: Andare O No?
calendar30/07/2025

Vietnam A Dicembre: Andare O No?

Scopri se vale la pena viaggiare in Vietnam a dicembre: clima, regioni migliori da visitare e consigli utili per organizzare il tuo itinerario tra nord, centro e sud.

Ninh Binh_ Alla Scoperta di Ninh Binh, Cosa da fare e Consigli
calendar30/07/2025

Ninh Binh: Alla Scoperta di Ninh Binh, Cosa da Fare e Consigli da Esperta Locale

Scopri cosa vedere a Ninh Binh, quando andare, dove dormire e come organizzare il viaggio perfetto con i consigli di Celeste, esperta locale in Vietnam.

Vietnam Cartina Città del Vietnam e Mappe di Viaggio - Asia Viva Travel
calendar30/07/2025

Vietnam Cartina Città del Vietnam e Mappe di Viaggio – Asia Viva Travel

Scopri la cartina del Vietnam con i migliori itinerari e destinazioni imperdibili. Questa mappa evidenzia le città più popolari e le rotte di collegamento per pianificare il tuo viaggio perfetto in Vietnam.

Vietnam Treno in Mezzo alle Case ad Hanoi: Guida Completa Imperdibile
calendar30/07/2025

Vietnam Treno in Mezzo alle Case: Train Street Hanoi

Scopri Hanoi Train Street: orari treni, consigli di sicurezza, come visitarla legalmente e vivere un’esperienza autentica tra i binari del Quartiere Vecchio.