Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:27/12/2024
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.
La Cittadella Imperiale di Thang Long si trova nel quartiere Ba Dinh, il cuore pulsante della capitale vietnamita, Hanoi. La sua posizione è particolarmente favorevole per i turisti, poiché è vicina a molte altre attrazioni storiche e culturali, come il Mausoleo di Ho Chi Minh e la Pagoda a Un Pilastro.
Essendo una delle principali destinazioni turistiche, la cittadella è facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto pubblici o privati.
Consiglio del Viaggiatore: Per un’esperienza ancora più completa, ti suggerisco di combinare la visita alla Cittadella con altre attrazioni storiche di Hanoi, come il Mausoleo di Ho Chi Minh e il Museo delle Belle Arti di Hanoi. Questo ti aiuterà a ottenere una visione più ampia della cultura vietnamita.
Il nome “Thang Long” riflette il desiderio dell’imperatore di stabilire una capitale prospera e potente. Nel corso dei secoli, il sito fu ampliato e ristrutturato da diverse dinastie, tra cui i Tran, i Le e i Nguyen. Durante il periodo coloniale francese e le guerre del XX secolo, la cittadella subì danni significativi, ma importanti scoperte archeologiche hanno restituito a questo luogo il suo valore storico.
Fondata nel 1010 dall’Imperatore Ly Thai To, la Cittadella di Thang Long divenne immediatamente il centro politico e culturale del Vietnam. L’imperatore scelse questa zona lungo il Fiume Rosso per costruire la cittadella, vedendola come un simbolo di stabilità e prosperità per il suo regno. Il design del complesso rifletteva le influenze della tradizione vietnamita, ma anche quelle della Cina, che aveva una grande influenza nella regione.
Nel corso dei secoli, sotto il dominio di diverse dinastie, come i Ly, i Tran e i Le, la cittadella subì numerosi ampliamenti e trasformazioni. Ogni dinastia aggiungeva nuovi edifici, ampliava le mura fortificate e adornava il sito con nuove strutture.
Nel 2010, la Cittadella Imperiale di Thang Long è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO grazie al suo straordinario valore storico e culturale. Questo riconoscimento ha avuto un impatto significativo sulla conservazione e valorizzazione del sito, che oggi rappresenta una delle principali attrazioni turistiche del Vietnam.
La cittadella non è solo un luogo da visitare, ma anche un simbolo dell’identità e della continuità culturale del Vietnam.
➡️ Leggi di più sui siti UNESCO in Vietnam: Patrimoni dell’Umanità in Vietnam.
La Porta Doan Mon è l’ingresso principale della cittadella e uno dei luoghi più emblematici del sito. Originariamente utilizzata per accogliere gli imperatori e per cerimonie ufficiali, la porta presenta un’architettura che unisce stili tradizionali vietnamiti e influenze della Cina. La sua imponenza rappresenta il potere e la grandezza della dinastia che l’ha costruita.
Un altro simbolo inconfondibile della città è la Torre della Bandiera di Hanoi, costruita nel 1812 durante la dinastia Nguyen. Alta 33 metri, la torre si erge maestosa all’interno della cittadella e offre una vista panoramica spettacolare su Hanoi. Salendo sulla torre, potrai ammirare la vastità del complesso e la città che si estende oltre le mura antiche.
Accanto al Palazzo Kinh Thien, sono stati scoperti importanti scavi archeologici che rivelano antiche fondazioni, ceramiche e altri reperti appartenenti alle dinastie Ly, Tran e Le. Questi scavi offrono un’opportunità unica per comprendere meglio la vita quotidiana e le tradizioni culturali delle epoche passate.
Oltre a esplorare le strutture storiche, la Cittadella ospita mostre temporanee che mettono in luce oggetti storici, modelli architettonici e documenti. Queste mostre offrono ai visitatori un approfondimento sulla storia del Vietnam, mettendo in relazione il passato imperiale con il presente.
La cittadella è anche sede di numerosi festival tradizionali che celebrano la cultura vietnamita. Durante queste manifestazioni, puoi assistere a danze tradizionali, musiche locali e cerimonie religiose che ti faranno vivere un’esperienza culturale autentica. I festival si svolgono generalmente durante l’anno, quindi se il tuo viaggio coincide con uno di essi, avrai un’opportunità unica di vedere Hanoi in una luce completamente nuova.
La Cittadella è aperta quotidianamente dalle 8:00 alle 17:00, con un biglietto d’ingresso aggiornato di circa 100.000 VND (dal 1 gennaio 2025). Il periodo migliore per visitare il sito è durante la stagione secca, che va da novembre ad aprile, quando il clima è più favorevole per passeggiate all’aperto.
Consigli pratici per la visita:
Un tour guidato è il modo migliore per scoprire tutti i segreti di questo sito storico. I tour della Cittadella Imperiale di Thang Long includono:
Puoi prenotare un tour tramite un tour operator Vietnam, che offre pacchetti personalizzati e visite combinate con altre attrazioni di Hanoi.
La Cittadella Imperiale di Thang Long è una tappa fondamentale per chiunque desideri comprendere la storia e la cultura del Vietnam. Con il suo mix di architettura imponente, reperti archeologici e mostre culturali, il sito ti offrirà un’esperienza che va ben oltre una semplice visita turistica. Se stai cercando un viaggio su misura, che includa questo e altre meraviglie storiche del Vietnam, Asia Viva Travel è la scelta ideale per organizzare un itinerario personalizzato.
Contatta Asia Viva Travel oggi stesso per pianificare la tua esperienza unica nel cuore della cultura vietnamita.
Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.
Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!
Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.
Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.
Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.
Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.
Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.
Scopri il Santuario di My Son, un sito UNESCO nel cuore del Vietnam centrale. Tra antiche rovine Cham, danze Apsara e festival culturali, arricchisci il tuo prossimo viaggio Vietnam con una tappa indimenticabile.