Tutto di Hanoi Vietnam: Cosa Vedere

avatar author

Scritto da: Consulente di viaggio - Fiume

Data aggiornata:03/07/2024

Hanoi, la capitale del Vietnam, è piena di sorprese e meraviglie tutte da scoprire. Quando si pianifica un viaggio in Vietnam, assicurati di leggere questa guida dettagliata e prendi nota di tutte le cose più interessanti di questa bellissima città per il tuo viaggio da sogno.  

1. Qual è la capitale del Vietnam?

Hanoi, la capitale del Vietnam, è un punto di partenza essenziale per chi vuole intraprendere un viaggio in Vietnam alla scoperta della sua storia e cultura millenaria. Situata nel cuore del Vietnam settentrionale, Hanoi è stata capitale del paese dal 1010, quando l’imperatore trasferì la sede del potere da Hoa Lu (Ninh Binh) a Thang Long, oggi conosciuta come Hanoi. Questa affascinante città offre una miscela unica di antico e moderno, riflettendo il suo ruolo di simbolo culturale e fonte di orgoglio nazionale.

Per quasi mille anni, Hanoi è stata il fulcro politico e culturale del Vietnam, attraversando periodi di invasioni, occupazioni e trasformazioni. Dopo secoli di dominazione cinese, il generale Le Loi, divenuto poi re Le Thai To, ottenne l’indipendenza del paese nel 1428. Nel XIX secolo, il Vietnam cadde sotto il dominio francese, e Hanoi divenne la capitale dell’Indocina francese nel 1887. Durante questo periodo, i francesi introdussero cambiamenti significativi, come un sistema educativo moderno, il cristianesimo e lo sviluppo delle economie di piantagione per l’esportazione di prodotti come tabacco, tè e caffè.

Solo nel 1945, con la guida del presidente Ho Chi Minh, il Vietnam conquistò l’indipendenza dai francesi. Da allora, Hanoi è diventata un centro politico e culturale fondamentale, simbolo della libertà e del progresso del paese.

 Vietnam Capitale - Hanoi la capitale del Vietnam

Hanoi la capitale del Vietnam

 

2. Come spostarsi ad Hanoi 

Vietnam Capitale -muoversi ad Hanoi con Xanh SM

muoversi ad Hanoi con Xanh SM

Prima di iniziare: https://asiavivatravel.com/it/blog/spostarsi-in-vietnam

Hanoi è la capitale del Vietnam ed ovviamente possiede un sistema stradale sviluppato. L’aeroporto internazionale di Noi Bai si trova circa 30km in cui ogni giorno accoglie numerosi voli da tutti paesi del mondo. Per chi viaggia in Vietnam, può cercare i voli andata o ritorno con il codice HAN (aeroporto internazionale di Noi Bai). 

Allora come spostarsi al centro di Hanoi? Taxi è senza dubbi il modo più conveniente per il giro nella città. In realtà ci sono varie compagnie di taxi operate ad Hanoi ma consigliamo di fidarti a Xanh SM. È lanciato recentemente come la soluzione di tutela ambientale. Xanh SM è sponsorizzato da Vin Group utilizzando sia i motorini che le macchine in elettricità. Si tratta di un trasporto professionale, puntuale ed è la soluzione migliore per chi interessa la comodità.

Quando cerchi “Hanoi” online, rimarrai stupito dalla vista di migliaia di scooter nelle ore di punta. Può sembrare caotico, ma è importante ricordare che non tutti accelerano. Per percorrere le strade in sicurezza è sufficiente camminare a passo lento e segnalare con la mano per chiedere il permesso di attraversare. Evita di correre tra la folla perché può essere estremamente pericoloso. Restando calmo e paziente, gli altri ti permetteranno di passare. La maggior parte delle attrazioni si trovano nel quartiere storico, consentendo di spostarsi facilmente a piedi tra di loro.  

Puoi anche utilizzare il sistema di autobus pubblici di Hanoi, che comprende una combinazione di autobus tradizionali ed elettrici. Se ti senti a tuo agio nel leggere le mappe e nel seguire i percorsi degli autobus, considera l’utilizzo di questo metodo per il trasporto. Tieni presente che non tutto il personale degli autobus parla inglese. In alternativa, suggerisco di noleggiare un’auto privata con autista tramite un’agenzia locale per esperienze di trasporto convenienti e divertenti nella capitale del Vietnam. 

 

3. Meteo e clima di Hanoi  

Hanoi, situata nel Vietnam settentrionale, gode di un clima subtropicale umido con quattro stagioni distinte: primavera, estate, autunno e inverno. Ogni stagione offre un’esperienza diversa per chi decide di visitare questa affascinante capitale durante il proprio viaggio in Vietnam.

Primavera (da marzo a maggio)

La primavera ad Hanoi è caratterizzata da temperature miti, che variano tra i 20 e i 25°C, e un aumento graduale dell’umidità. È il momento ideale per esplorare la città, con alberi in fiore e un’atmosfera fresca e piacevole. Le giornate sono generalmente soleggiate, rendendo perfetta la visita ai siti storici e culturali.

Estate (da giugno a agosto)

L’estate porta temperature elevate, spesso superiori ai 30°C, e un’umidità significativa. Questo periodo è segnato da frequenti piogge monsoniche, che si manifestano solitamente come brevi ma intensi acquazzoni. Nonostante il caldo e l’umidità, l’estate offre l’opportunità di ammirare il paesaggio rigoglioso e verdeggiante della città.

Autunno (da settembre a novembre)

L’autunno è considerato il periodo migliore per visitare Hanoi. Le temperature scendono a livelli piacevoli, tra i 20 e i 28°C, e l’umidità diminuisce. Il clima è asciutto, con cieli limpidi e una leggera brezza che rende l’atmosfera particolarmente romantica. È il momento ideale per passeggiare attorno al Lago di Hoan Kiem o esplorare il Quartiere Vecchio.

Inverno (da dicembre a febbraio)

L’inverno ad Hanoi è fresco, con temperature che possono scendere fino a 10°C, specialmente di notte. Nonostante l’assenza di neve, l’aria può essere sorprendentemente fredda a causa dell’umidità. Tuttavia, le giornate soleggiate e le festività del Capodanno lunare vietnamita rendono questo periodo particolarmente suggestivo per un viaggio in città.

  

4. Cosa vedere ad Hanoi

Vietnam Capitale - Cosa vedere ad Hanoi

Cosa vedere ad Hanoi

Hanoi è grande da non visitare in un solo giorno. Ecco un elenco cosa da fare ad Hanoi da aggiungere nella tua lista di viaggio:

Hanoi visita della città

Hanoi, la città di millenia anni della storia e cultura, possiede numerosi siti belli da scoprire.  

  • Tempio della letteratura: la prima università del Vietnam in cui racconta lo studio nelle dinastie feudali, il Confucio e il concetto del Confucianesimo influenzato durante la dominazione cinese in 1000 anni.  
  • Mausoleo di Ho Chi Minh: il luogo in cui è conservato il corpo del presidente di Ho Chi Minh con il complesso di case e palafitte in cui è stato vissuto lui. 
  • Museo etnografico: racconta della diversità e identità delle 54 etnie nel tutto il nostro paese 
  • Pagoda di Tran Quoc: la pagoda buddista più antica della capitale con l’architettura speciale. Si trova proprio nel lago d’ovest con il panorama splendido.  
  • Il lago della Spada Restituita: si trova proprio nel cuore della città, il lago con la misteriosa legenda attira sempre i turisti per la bellezza naturale.  
  • Il museo delle donne: ha la missione di migliorare la conoscenza e la comprensione del pubblico della storia e del patrimonio culturale delle donne vietnamite nella vita dal passato al presente, contribuendo al raggiungimento dell’obiettivo dell’uguaglianza di genere e del progresso delle donne. 
  • Prigione di Hoa Lo: un sito legato alla guerra contro i francesi, nominato anche Hilton Hanoi. Questo posto racconta delle straordinarie storie di soldati vietnamiti in questo periodo terribile.  
  • Museo della storia vietnamita: dal Vietnam primitivo al Vietnam attuale. Il Vietnam dal periodo dominazione cinese alla guerra contro francesi e americani. 

I mercati di Hanoi: un viaggio tra colori, sapori e tradizioni

Per chi sceglie di esplorare i mercati vietnam, Hanoi offre una varietà di esperienze che raccontano la cultura e la quotidianità del popolo locale. Dai mercati storici a quelli notturni, ogni angolo della capitale rivela una storia unica.

Mercato di Dong Xuan

Situato nel cuore del Quartiere Vecchio, il mercato di Dong Xuan è uno dei mercati più antichi e vivaci di Hanoi. Aperto tutti i giorni dalle 6:00 alle 18:00, è il luogo ideale per immergersi nella cultura locale e assaporare delizie tipiche della cucina vietnamita. Accanto al Dong Xuan, si trova un mercato più piccolo, perfetto per osservare la vita quotidiana degli abitanti, specialmente nelle prime ore del mattino.

Mercato notturno del Quartiere Vecchio

Se ami l’atmosfera vibrante dei mercati notturni, il mercato del Quartiere Vecchio è una tappa imperdibile. Ogni fine settimana, dalle 18:00 alle 23:00, oltre 4000 bancarelle offrono una vasta gamma di prodotti artigianali, souvenir e regali. Qui troverai sicuramente qualcosa di speciale per i tuoi cari o amici, mentre ti lasci conquistare dalla vivacità di questa esperienza notturna.

Mercato dei fiori di Quang Ba

Per chi è alla ricerca di un’esperienza unica, il mercato dei fiori di Quang Ba è un gioiello nascosto. Aperto dalle 23:00 alle 9:00, questo mercato notturno è una festa per gli occhi, con una straordinaria varietà di fiori freschi. I commercianti all’ingrosso si affollano nelle prime ore del mattino, mentre la sera è il momento perfetto per i viaggiatori che desiderano acquistare fiori per occasioni speciali o semplicemente godersi la bellezza dei colori e dei profumi.

Mercato di Gioi (Cho Troi)

Il mercato di Gioi, conosciuto anche come Cho Troi, è una destinazione intrigante per chi desidera scoprire un lato insolito dei mercati vietnam. Specializzato in prodotti di seconda mano, in particolare meccanici, questo mercato era noto un tempo per la vendita di oggetti smarriti. Si consiglia di visitarlo con una guida locale per comprendere meglio la sua storia e scoprire curiosità sulle sue offerte.

 

I villaggi artigianali vicino ad Hanoi 

Vietnam Capitale - Villaggi artigianali ad Hanoi

Villaggi artigianali ad Hanoi

Vantando una città antica Hanoi ora conserva numerosi lavori artigianali. La maggior parte dei villaggi si trovano fuori della città ma non è troppo lontano.  

Il villaggio di Duong Lam 

Situato a circa 45 km dal centro storico della capitale del Vietnam, Duong Lam è un villaggio unico che mantiene l’architettura tradizionale delle case vietnamite e mette in mostra lo stile di vita rurale di Hanoi. Visitando questo villaggio in Vietnam, osserverai che incarna la maggior parte delle caratteristiche di un antico villaggio, inclusi alberi di banyan, pozzi, cortili comuni, pagode e templi, strade tortuose del villaggio, vecchie case di legno, muri di mattoni rossi e altro ancora. L’antico villaggio di Duong Lam emana un’atmosfera nostalgica e pacifica che ricorda un’antica città. All’arrivo rimarrai affascinato dalla Porta Mong Phu, la struttura architettonica più antica dell’antico villaggio di Duong Lam. Da non perdere è la casa comunale Mong Phu, un gioiello dell’architettura rurale del nord del Vietnam. Inoltre, avrai la possibilità di visitare una famiglia locale e assistere alla tradizionale produzione artigianale della salsa di soia mentre assaggi le specialità locali. Non lontano da Duong Lam, Mia Pagoda attende con la sua architettura unica in attesa di essere esplorata. 

Il villaggio dell’incenso di Quang Phu Cau  

Quang Phu Cau, villaggio vietnamita noto per la produzione di incenso, è situato nel distretto di Ung Hoa, a circa 35 km dal centro di Hanoi. All’arrivo, i visitatori rimarranno immediatamente colpiti dalla vista dei fasci colorati di incenso sparsi in tutto il villaggio, anche lungo i sentieri, nei cortili dei templi e sui terreni liberi. I vivaci colori rossi dei fasci di incenso aggiungono un fascino incantevole e colorato al paesaggio. Questo affascinante villaggio è una destinazione popolare vicino ad Hanoi e offre ai turisti uno sguardo al patrimonio e all’artigianato del Vietnam. Uno dei momenti salienti è l’opportunità di osservare e partecipare all’affascinante processo di produzione dell’incenso insieme agli artigiani locali. 

Il villaggio ceramico di Bat Trang  

Il villaggio ceramico di Bat Trang è un luogo speciale dove le persone producono bellissime ceramiche da molto tempo. Non è lontano dal centro della capitale del Vietnam ed è un ottimo posto per conoscere la cultura tradizionale. Puoi visitare il villaggio, vedere artisti di talento che realizzano la ceramica e persino provare a creare la tua ceramica in un laboratorio. È un modo divertente per conoscere il duro lavoro e l’abilità necessari per realizzare la ceramica. C’è anche un museo dove puoi vedere pezzi di ceramica vecchi e nuovi in ​​mostra. 

Questi sono solo alcuni dei villaggi più belli del Vietnam, dove storia, tradizioni e artigianato si fondono in paesaggi incantevoli.

 

5. Cosa mangiare ad Hanoi 

Ad Hanoi, la cucina vietnam è una delle più affascinanti e ricche di sapori. La capitale vietnamita è famosa per le sue zuppe, che rappresentano una parte fondamentale della dieta locale.

Il piatto più iconico di Hanoi è sicuramente il Phở, una zuppa a base di brodo, noodles di riso, carne di manzo o pollo, e una miscela di erbe fresche. Esistono molte varianti, ma quella di Hanoi, con il suo brodo chiaro e delicato, è la più tradizionale. Il Bánh Cuốn, sottili frittelle di riso farcite con carne macinata, funghi e cipollotto, è un’altra prelibatezza tipica, servita con salsa di pesce e erbe aromatiche.

Per uno spuntino veloce, non puoi perderti il Bánh Mì, un panino vietnamita con baguette croccante, farcito con carne grigliata, verdure fresche e salsa piccante, che è diventato famoso anche a livello internazionale. Anche il Xôi, un piatto di riso glutinoso accompagnato da una varietà di condimenti come pollo, uova salate o piselli, è un must da provare, soprattutto a colazione.

 

Vietnam Capitale - Banh Mi Hanoi

Banh Mi Hanoi

 

Non dimenticare poi i nem rán (involtini primavera fritti) e i chả cá Lã Vọng, una specialità di pesce cucinato con curcuma e aneto, servito con noodles di riso e arachidi tostate. Infine, per i più coraggiosi, una visita a Hanoi non è completa senza aver assaggiato egg coffee (cà phê trứng), un caffè cremoso fatto con tuorlo d’uovo, zucchero, latte condensato e un tocco di caffè forte, che è diventato un vero e proprio simbolo della città.

A Hanoi, ogni piatto racconta una storia, unendo tradizione e innovazione in un’esperienza gastronomica unica.

6. Itinerario proposto per il giro nella Vietnam capitale

Hai qualche giorno nella nostra Vietnam capitale e sei confuso di cosa fare? Ecco proponiamo dell’itinerario da non perdere. 

L’intera giornata di visita  

Hanoi è grande ma hai il tempo limitato allora pensi di aggiungere tempio della letteratura, mausoleo di Ho Chi Minh, museo delle donne, prigione di Hoa Lo, la cittadella di Thang Long nella tua lista di viaggio. Al termine della giornata, è consigliatissimo uno spettacolo di marionette al teatro di Thang Long o Bong Sen. Altrimenti un giro di risciò ti fa passare gli angoli carini della città nella notte scitillante.  

Hanoi – villaggio artigianali – Hanoi visita  

I villaggi artigianli si trovano piuttosto vicino ad Hanoi quindi puoi fare un’escursione in mezza giornata a Duong Lam, Quang Phu Cau, Bat Trang mentre il resto è dedicato alla scoperta dei siti famosi della capitale.  

Hanoi – Ninh Binh – Hanoi  

Ninh Binh, una campagna circa 110km dal centro storico, merita una visita nell’intera giornata. A Ninh Binh, ti suggeriamo di fare un giro in barca a remi lungo il fiume di Ngo Dong fino a Tam Coc famoso per lo scenario spettacolare del campo di riso nella stagione di raccolto. Dopodiché, fai il giro in bicicletta fino alla pagoda di Bich Dong o pagoda di Thai Vi. Se sei un amante dell’avventura, salire sulla cima di grotta di Mua in circa 286 scalini è davvero un’esperienza incredibile. A proposito, il complesso di Bai Dinh è consiglio per chi desidera di esplorare il buddismo e la sua storia magica.  

Hanoi – baia di Halong  

La baia di Halong è raggiungibile in auto circa 3 ore dalla Vietnam capitale. È consigliatissimo una crociera 2 giorni 1 notte sulla baia di Halong. L’escursione passa le grotte e isolotti sulla baia, il giro in kayak o barca a remi, visiterai poi i villaggi dei pescatori o sperimentare il corso di cucina sulla nave. Inoltre, sei anche libero di rilassare sul bordo con i servizi disponibili sul bordo.  

Hanoi – scoperta delle montagne settentrionali  

Vantando la capitale del Vietnam, è facile raggiungere le montagne settentrionali come Sapa, Mu Cang Chai, Mai Chau o Pu Luong in macchina o in treno. Fai il trekking tra le terrazze di riso splendide o scopri l’identità delle etnie minoranze. Sapa è recentemente diventato troppo turistico quindi Mai Chau, Pu Luong o Mu Cang Chai sono le alternative per chi trova la terapia naturale.  

7. Partire con Asia Viva Travel

Hanoi ti aspetta di scoprire. Sei tranquillo di pianificare il viaggio con vostri amici o famiglia, se ti serve una mano, contattate Asia Viva Travel con professionisti consulenti. Il nostro progetto di Nuôi Em con il desiderio di supportare i bambini nelle montagne distanti. La nostra missione va oltre il turismo! Viaggia con Asia Viva Travel per contribuire ad aprire le porte alla felicità per molti giovani bambini!  

Le nostre offerte più vendite che potresti interessare: 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar20/01/2025

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia

Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar27/12/2024

Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar05 February 2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare
calendar27/12/2024

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare

Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam_ Guida Completa
calendar27/12/2024

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam: Guida Completa

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam_ Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO
calendar27/12/2024

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam: Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO

Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.

Cittadella Imperiale di Thang Long_ Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio
calendar27/12/2024

Cittadella Imperiale di Thang Long: Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio

Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.