Quando andare in Vietnam? La guida completa di una esperta del posto

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:02/07/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Ciao, sono Celeste, una local expert nata e cresciuta ad Hanoi. Se stai leggendo questo articolo, probabilmente stai sognando un viaggio in Vietnam ma… ti stai chiedendo: quando partire?

Capisco benissimo la tua indecisione. Il Vietnam è un Paese lungo e affascinante, ma anche un po’ complicato dal punto di vista climatico. Qui non c’è una sola stagione, ma almeno tre… tutte nello stesso momento! ☀️🌧️

Ecco perché ho deciso di scriverti una guida mese per mese, basata non solo su dati climatici, ma anche sulla mia esperienza personale e quella di tanti viaggiatori italiani che ho accompagnato nel tempo. Pronto? Cominciamo!

1. Qual è il periodo migliore per andare in Vietnam?

Il Vietnam, situato nel cuore del sud-est asiatico, è una destinazione che affascina per la sua ricchezza culturale, la varietà paesaggistica e la storia millenaria. Questo paese, una meta imperdibile per chiunque sogni un viaggio Vietnam autentico, confina a nord con la Cina, a ovest con il Laos e la Cambogia, mentre a est e a sud si affaccia sulle acque azzurre del Mar Cinese Meridionale.

Mappa Indocina

 

Nord (inclusa Hanoi)

La capitale del Vietnam, Hanoi, si trova nella parte settentrionale del paese, ed è conosciuta per i suoi antichi templi, i laghi tranquilli e l’affascinante architettura coloniale francese. Qui inizia spesso l’avventura di chi intraprende un viaggio per esplorare questo angolo del sud-est asiatico. Il clima vietnamita varia notevolmente da una regione all’altra, offrendo esperienze uniche in ogni stagione.

  • Inverno (novembre a febbraio): fresco e umido, con temperature che possono scendere fino a 10°C. 
  • Estate (maggio a ottobre): calda e umida, con temperature che possono superare i 30°C e piogge abbondanti.

 

Nel nord del Vietnam, caratterizzato da un clima subtropicale, si alternano inverni freschi e secchi a estati calde e umide. È la zona ideale per chi vuole scoprire i paesaggi montani di Sapa o la straordinaria bellezza della Baia di Halong.

>>> Leggi anche: nord-del-vietnam

 

Centro (inclusa Da Nang e Hue)

Il centro del paese, con città come Hue e Da Nang, vive invece stagioni più miti ma è spesso soggetto ai monsoni autunnali.

Il Ponte d’Oro_ tra le nuvole e i sogni

Il Ponte d’Oro_ tra le nuvole e i sogni

  • Stagione secca (gennaio ad agosto): calda e relativamente asciutta, con temperature che possono raggiungere i 35°C. 
  • Stagione delle piogge (settembre a dicembre): piogge intense, talvolta accompagnate da tifoni.

>>> Leggi anche: vietnam-centrale

 

Sud (inclusa Ho Chi Minh City)

Al sud, dove si trovano Ho Chi Minh City e il Delta del Mekong, domina un clima tropicale caldo tutto l’anno, perfetto per esplorare mercati galleggianti, foreste di mangrovie e spiagge da sogno.

Navigando tra i canali di Bến Tre

Navigando tra i canali di Bến Tre

  • Stagione secca (novembre ad aprile): calda e secca, con temperature che possono superare i 35°C. 
  • Stagione delle piogge (maggio a ottobre): calda e umida, con piogge frequenti e intense. 

>>> Leggi anche: sud-vietnam

Un altro consiglio da local? : Considera di abbinare il tuo viaggio alle vacanze italiane: è il modo più facile per ottimizzare i giorni di ferie senza chiedere troppi permessi!

Se vuoi fare un tour completo del Vietnam, da nord a sud (Hanoi → Hue → Hoi An → Saigon → Delta del Mekong), ci sono alcuni mesi particolarmente consigliati. Eccoli qui:

  • Marzo – Aprile: Clima secco ovunque, ideale per trekking, mare e cultura
  • Ottobre – Novembre: Tempo stabile e piacevole in tutto il paese
  • Dicembre – Gennaio: Sud spettacolare, centro-nord più fresco ma suggestivo

Hai pensato a un Natale tropicale a Phu Quoc? Oppure un Capodanno lunare (Tết) a gennaio? O ancora… fuggire dal caos di Ferragosto per scoprire le risaie dorate del nord? Continua a leggere: ho pensato per te anche a questo!

2. Guida mese per mese

Gennaio – Capodanno e cieli limpidi

Partecipa ai festeggiamenti del Tết con rispetto e discrezione

Partecipa ai festeggiamenti del Tết con rispetto e discrezione

  • Dove andare: Sud e Centro 
  • Clima: Secco, soleggiato, piacevole 
  • Esperienza Celeste: Gennaio è uno dei miei mesi preferiti. A Saigon e nel Delta del Mekong si sta benissimo: 30°C, sole e poca umidità. È anche il periodo del Tet, il Capodanno vietnamita, con decorazioni ovunque, mercatini floreali e una gioia nell’aria difficile da descrivere. Se ti capita di venire in questo periodo, preparati a vivere un Vietnam festoso e colorato.

>> Leggi anche: vietnam-a-gennaio

Febbraio – Il mese dei fiori

  • Dove andare: Tutto il paese
  • Clima: Continuano le giornate fresche e serene
  • Esperienza Celeste: Febbraio è perfetto per chi cerca tranquillità. Le celebrazioni del Tet sono appena terminate e c’è una sensazione di “nuovo inizio”. Nel nord può fare ancora freschino, ma è un ottimo momento per visitare la Baia di Halong con la nebbia che crea un’atmosfera da sogno.

>> Leggi anche: vietnam-a-febbraio

Marzo – Il Vietnam in fiore

  • Dove andare: Nord e Centro
  • Clima: Fresco e secco, ideale per trekking e visite culturali
  • Il clima è perfetto per esplorare Hanoi, Ninh Binh o fare trekking a Mai Chau. È anche il momento in cui le montagne del nord iniziano a svegliarsi. Se ami i paesaggi rurali e la vita locale, questo è il mese per te.

>> Leggi anche: vietnam-a-marzo 

 

Aprile – Inizio dell’estate

  • Dove andare: Ovunque!
  • Clima: Temperato, inizia il caldo ma senza l’umidità eccessiva
  • Se vuoi un viaggio equilibrato tra mare, montagna e città, aprile è una scelta sicura. Personalmente, adoro questo mese perché posso portare i viaggiatori italiani sia al nord che al sud senza troppi problemi climatici.

>> Leggi anche: vietnam-ad-aprile

 

Maggio – Bassa stagione, alta bellezza

  • Dove andare: Nord-ovest e isole
  • Clima: Prime piogge ma paesaggi verdissimi
  • Molti evitano maggio per paura della pioggia, ma io ti consiglio di non farlo. Le piogge sono brevi e spesso pomeridiane. Le risaie a terrazza cominciano a riempirsi d’acqua: un vero spettacolo! E poi… c’è molta meno gente.

>> Leggi anche: vietnam-a-maggio

Vietnam tour package

Vietnam tour package

Giugno – Il Vietnam tropicale

  • Dove andare: Nord-ovest (Mu Cang Chai, Ha Giang)
  • Clima: Caldo e umido, ma natura al massimo splendore
  • Ho accompagnato tanti viaggiatori italiani in questo mese a scoprire i paesaggi montani del nord: tra pioggia e sole, i panorami sono drammatici e indimenticabili. Preparati a un viaggio avventuroso!

>> Leggi anche: vietnam-a-giugno

 

Luglio – Sì, piove. Ma che colori!

Dove andare: Le montagne del nord e le isole
Clima: Piogge ma anche tanto verde
Luglio è perfetto se cerchi l’autenticità: nelle zone rurali si lavora nei campi, la vita scorre lenta e intensa. È anche il periodo in cui ho vissuto alcuni dei momenti più belli a Sapa e Pu Luong.

>> Leggi anche: vietnam-a-luglio

Pu Luong

Pu Luong

Agosto – Risaie, cascate e vita vera

  • Dove andare: Mu Cang Chai, Ha Giang, Ba Be
  • Clima: Piogge abbondanti ma paesaggi mozzafiato
  • Molti italiani pensano che agosto sia “vietato” per il Vietnam. Ma ti svelo un segreto: è uno dei mesi più spettacolari per chi ama la natura. Le risaie a terrazza sono nel pieno della stagione. Il verde è ovunque. Se ami la fotografia, non troverai mese migliore.

>> Leggi anche: vietnam-agosto 

 

Settembre – Oro tra le montagne

  • Dove andare: Nord-ovest
  • Clima: Meno pioggia, temperature ideali
  • Settembre è il mese dell’oro: le risaie diventano gialle, pronte per il raccolto. L’aria è più fresca, i sentieri meno fangosi. Ogni anno torno a Mu Cang Chai per questo spettacolo, e ogni volta mi emoziono.

>> Leggi anche: vietnam-a-settembre 

Risaie terrazzati di Sapa

Risaie terrazzati di Sapa

Ottobre – Il Vietnam che tutti sognano

  • Dove andare: Tutto il paese
  • Clima: Secco, fresco, perfetto per viaggiare
  • Ottobre è uno dei mesi più bilanciati: ideale per fare un tour completo da nord a sud. Hanoi si veste d’autunno, Hue è romantica, le spiagge di Hoi An tornano splendide. Consigliatissimo!

>> Leggi anche: Ottobre: vietnam-a-ottobre

 

Novembre – Il mese delle sfumature

Dove andare: Nord e Sud
Clima: Qualche pioggia al centro, bello altrove

Amo novembre perché è il mese dei cieli limpidi e delle temperature perfette. È anche il mese delle feste delle minoranze etniche, specialmente al nord. Un Vietnam autentico e colorato.

>> Leggi anche: vietnam-a-novembre

 

Dicembre – Natale al caldo (e col cuore pieno)

Dove andare: Sud (Phu Quoc, Mekong)
Clima: Inizia la stagione secca, molto piacevole

E se ti dicessi che puoi passare un Natale sulla spiaggia? A dicembre, il sud è spettacolare. Molti italiani che accompagno decidono di “saltare il panettone” per rilassarsi sotto le palme. E spesso mi dicono: “Celeste, questo sì che è un regalo.”

>> Leggi anche: vietnam-a-dicembre

 

Cosa ho imparato dopo anni a guidare viaggiatori italiani?

Che non esiste un solo “mese perfetto”. Invece, esiste il mese perfetto per te.

  • Se ami il mare: vieni tra dicembre e aprile

  • Se ami la montagna e la fotografia: vieni tra agosto e settembre

  • Se vuoi vivere le feste locali: gennaio e febbraio ti sorprenderanno

  • Se cerchi equilibrio: marzo, aprile, ottobre, novembre sono la mia risposta

3. Stagioni monsoni 

La stagione delle piogge in tutto il Vietnam può durare fino a 6 mesi, ma si verifica in modo molto diverso nelle tre regioni; le piogge non sono quotidiane. Pertanto, non influenzano seriamente i viaggi e le visite turistiche dei visitatori. 

Ogni anno ci sono solo 1-2 tempeste che influenzano direttamente la terraferma e durano solo poche ore. 

Pertanto, in Vietnam, i visitatori possono venire a visitare in qualsiasi momento dell’anno. Ogni stagione ha le sue attrattive e in particolare i visitatori possono sfruttare l’esperienza delle differenze e della diversità della natura, dei paesaggi di ogni regione in ogni stagione diversa. In particolare, se il tour può essere influenzato per 1-2 giorni a causa della pioggia o della tempesta, Asia Viva Travel, con la sua squadra professionale, riorganizzerà e pianificherà nuovamente il viaggio in modo che tu possa vivere e godere pienamente il tuo viaggio.  

Per dimostrare il flusso di turisti internazionali in Vietnam durante i vari mesi dell’anno, ti forniamo le informazioni sul numero di turisti internazionali che visitano il Vietnam ogni mese, secondo le statistiche ufficiali dell’Agenzia Nazionale del Turismo. Questo è un organo governativo del Vietnam, quindi le statistiche sono ufficiali.  

 

E tu? Quando vuoi venire?

Qualunque sia la tua scelta, sappi che il Vietnam saprà sorprenderti. Con un sorriso. Con un piatto di bún chả fumante. Con un tramonto silenzioso sulle risaie.

E se hai ancora dubbi sul periodo giusto, scrivimi.
Sarò felice di aiutarti a trovare il tuo momento perfetto per partire.

Un abbraccio da Hanoi – Celeste

 

CONDIVIDI:

Spostarsi in Vietnam_ Trasporti e Consigli per Viaggiatori Italiani
calendar08/07/2025

Come spostarsi in Vietnam: guida completa per ogni tipo di viaggiatore

Dalle cuccette notturne ai voli interni: la guida completa di Celeste per spostarti in Vietnam in modo comodo, sicuro e autentico, come un locale.

Il MIGLIORE Itinerario di 15 giorni in Vietnam per Chi Visita per La Prima Volta
calendar04/07/2025

Il Migliore Itinerario di 10 giorni in Vietnam per Chi Visita per La Prima Volta

Stai sognando un viaggio in Vietnam ma hai solo 10 giorni a disposizione? Scopri il nostro itinerario ottimizzato per vivere il meglio di questo affascinante paese del Sud-est asiatico!

Viaggio In Vietnam Costi 2024
calendar04/07/2025

Quanto costa un viaggio in Vietnam: la guida completa ai costi reali (aggiornata luglio 2025)

Vietnam, un paese del sud-est asiatico, sta attirando sempre più turisti italiani. Il budget è un fattore cruciale per i viaggi fuori dall’Europa. Quanto costa un viaggio in Vietnam? Asia Viva Travel ti aggiorna sui costi con date precise.

Calendario Festival Lanterne Hoi An 2025-2026_ Cose da Sapere|Hoi An di notte_ magia di luci e colori|Lanterna sull’acqua_ un desiderio che prende il volo|Il Ponte Coperto_ simbolo senza tempo di Hoi An|Musica e tradizione_ spettacoli sotto le lanterne|Sapori di Hoi An_ un viaggio nel gusto
calendar03/07/2025

Calendario Festival Lanterne Hoi An 2025-2026: Cose da Sapere

Scopra il magico Festival delle Lanterne di Hoi An 2025-2026! Date, luoghi e consigli per vivere al meglio questa esperienza unica durante il suo viaggio in Vietnam.