Vietnam A Dicembre: Andare O No?

Mrs Celeste

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:31/10/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – la tua esperta locale di Asia Viva Travel in Vietnam. 

Sono nata e cresciuta qui, tra i profumi del caffè vietnamita e il ritmo lento delle biciclette ad Hanoi. Ogni dicembre, quando l’aria diventa più fresca e le lanterne iniziano a colorare le strade di Hoi An, sento che il mio paese si trasforma: il Vietnam di fine anno ha un’energia speciale, dolce e vibrante allo stesso tempo.

Se stai pensando di trascorrere Natale e Capodanno in Vietnam, sei nel posto giusto! Ti racconterò cosa rende questo periodo così affascinante — il clima ideale per viaggiare, le feste locali e i paesaggi che sembrano usciti da una cartolina.

E oltre alle informazioni utili, condividerò con te consigli autentici, quelli che solo chi vive qui ogni giorno può offrirti.
Sei pronto? Allora… partiamo insieme per scoprire il Vietnam di dicembre!

1. Clima nel Vietnam del Nord a Dicembre 

In Italia, dicembre profuma di vin brulé e camini accesi. In Vietnam, invece, l’inverno del Nord è tutta un’altra storia: cieli limpidi, montagne maestose e villaggi avvolti da una leggera foschia. Destinazioni come Hanoi, Sapa, Ha Giang, Ninh Binh e la Baia di Ha Long offrono un’atmosfera autentica e suggestiva, lontana dal turismo di massa.

  • Temperature: medie tra 12°C e 22°C, perfette per chi ama l’aria fresca. A Sapa e Ha Giang le notti possono scendere anche sotto i 10°C, e la nebbia rende i paesaggi quasi mistici.
  • Piogge: dicembre è uno dei mesi più secchi, con molte giornate limpide e poco vento — ideale per camminate e fotografie.

Ci sono esperienze da non perdere:

  • una passeggiata nel Quartiere Vecchio di Hanoi
Vibrante capitale del Vietnam con il fascino del vecchio quartiere

Vibrante capitale del Vietnam con il fascino del vecchio quartiere

  • una crociera nella Baia di Ha Long 
crociera di lusso Halong

Crociera-di-lusso-nella-baia-di-Halong-Vietnam

  • o un trekking tra i villaggi etnici di Sapa

trekking à sapa

In questo periodo, i campi di riso riposano, ma la vita dei villaggi è vivace e autentica, e la vista sulle montagne avvolte dalla nebbia è di una bellezza silenziosa e poetica.

Cosa portare: giacca calda, sciarpa, cappello e abbigliamento a strati per affrontare le serate più fredde.

2. Clima nel Vietnam Centrale a dicembre

Il Vietnam Centrale a dicembre comprende destinazioni molto amate come Hue, Da Nang, Hoi An, Nha Trang e Da Lat, che in questo periodo vivono la fine della stagione delle piogge e l’arrivo di giornate sempre più piacevoli, perfette per chi desidera unire cultura e relax al mare.

  • Temperature: il clima è generalmente mite e gradevole, con valori medi compresi tra 20°C e 27°C, ideali per passeggiare, visitare siti storici o rilassarsi in spiaggia senza l’afa estiva.
  • Piogge: dicembre segna la fine della stagione umida; possono ancora verificarsi brevi rovesci, ma la quantità di pioggia è molto inferiore rispetto a novembre. Le giornate sono più luminose, con cieli limpidi e un sole che scalda dolcemente.

Ecco le esperienze da non perdere: scoprire la Città Antica di Hoi An, rilassarsi sulle spiagge di Da Nang o visitare i siti storici della Cittadella di Hue. A Da Lat, negli altopiani centrali, l’aria è più fresca e avvolta da una leggera nebbia, perfetta per chi cerca un’atmosfera romantica tra colline, fiori e caffè profumati.

I visitatori sperimentano la tessitura della seta al museo di Hoi An

I visitatori sperimentano la tessitura della seta al museo di Hoi An

Cosa mettere in valigia: porta con te un piccolo ombrello o una giacca impermeabile leggera, insieme ad abiti comodi per camminare e vestirsi a strati. Le temperature moderate rendono piacevoli le giornate, ma la sera può esserci una brezza fresca, soprattutto lungo la costa o a Da Lat.

3. Clima nel Vietnam del Sud a dicembre

Dicembre è il mese perfetto per scoprire il Vietnam del Sud in famiglia: cieli azzurri, giornate di sole e temperature piacevoli tra 26°C e 32°C. È la stagione secca, quando il mare è calmo, le spiagge splendono e i bambini possono giocare all’aperto senza paura della pioggia tropicale.

Le destinazioni più amate sono Ho Chi Minh City (Saigon), il Delta del Mekong e l’isola tropicale di Phu Quoc.

  • A Saigon, troverai un’atmosfera vivace ma sicura, con tanti ristoranti, musei e parchi ideali anche per i più piccoli. Durante il periodo natalizio, le strade si illuminano con decorazioni colorate e alberi di Natale, creando una festa esotica ma familiare.

  • Nel Delta del Mekong, potrai navigare tra i mercati galleggianti, visitare villaggi locali e assaggiare frutti tropicali direttamente dalle barche: un’esperienza divertente e educativa per i bambini.

  • A Phu Quoc, invece, ti aspettano spiagge bianche e mare trasparente. È la meta ideale per concludere il viaggio in totale relax, con resort dotati di piscine, camere familiari e tramonti mozzafiato.

La vita tradizionale nei villaggi del Delta del Mekong

La vita tradizionale nei villaggi del Delta del Mekong

Temperature: calde ma non afose, perfette per gite in barca, passeggiate o giornate al mare.

Piogge: quasi assenti. Dicembre è il mese più soleggiato dell’anno nel Sud del Paese.

Cosa mettere in valigia: abiti leggeri, costumi da bagno, occhiali da sole, crema solare e repellente per zanzare. Per i bambini, non dimenticare un cappellino e scarpe comode per le escursioni.

Consiglio da Celeste: il Sud del Vietnam è ideale per chi viaggia con i più piccoli. Qui troverai hotel accoglienti, cibo adatto a tutte le età e persone sorridenti che adorano i bambini.

 

4. I migliori luoghi da visitare in Vietnam a dicembre 

Dicembre è il momento ideale per visitare il Vietnam in famiglia: il Paese offre temperature piacevoli, natura rigogliosa e un’atmosfera di festa che unisce tradizione asiatica e spirito natalizio. Dalle montagne del Nord alle spiagge del Sud, ogni regione ha qualcosa di speciale da offrire — perfetta per una vacanza di fine anno che piace a grandi e piccini. 

4.1.Vietnam del Nord: Fresco e Affascinante

Il Vietnam del Nord, con destinazioni iconiche come Hanoi, la Baia di Halong e Sapa, è particolarmente attraente a dicembre grazie al clima fresco e secco. Questo mese segna l’inizio della stagione secca, con temperature medie che oscillano tra i 18 e i 22°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, anche se le mattine presto e le sere possono essere piuttosto fresche, specialmente nelle zone montuose. Tuttavia, all’inizio di dicembre, potrebbero verificarsi piogge fuori stagione, da moderate a intense, soprattutto nelle prime settimane, ma queste sono solitamente di breve durata.

  • Hanoi: La capitale del Vietnam è un punto di partenza perfetto. A dicembre, Hanoi offre un clima piacevole, con temperature medie di 19-22°C. Puoi esplorare il Quartiere Vecchio, il Tempio della Letteratura e il Lago Hoan Kiem senza il caldo soffocante dell’estate. Dedica almeno 2-3 giorni per immergerti nella cultura locale, assaporare piatti tipici come il pho e visitare musei come il Museo di Etnologia.

 

Hanoi en mai a une beauté unique, un mélange subtil entre le printemps et l’été

 

  • Baia di Halong: Questo sito Patrimonio UNESCO è spettacolare a dicembre, con cieli limpidi che esaltano la bellezza delle sue isole calcaree. Le temperature (circa 20-22°C) rendono le crociere di uno o due giorni particolarmente piacevoli. Trascorri almeno 2 giorni per una crociera con pernottamento, che ti permetterà di esplorare grotte, villaggi galleggianti e kayak tra le acque smeraldine.

 

La-baie-d’Halong

 

  • Sapa: Nelle montagne del Nord, Sapa è perfetta per gli amanti della natura e del trekking. A dicembre, le temperature possono scendere a 10-15°C, con nebbia che aggiunge un’atmosfera mistica ai paesaggi terrazzati. È consigliabile dedicare 2-3 giorni per visitare villaggi etnici come quelli dei H’mong e dei Dao. Porta abbigliamento caldo per le serate fredde.

 

Mercato di Sapa (Sapa Love Market, Sapa)

Mercato di Sapa (Sapa Love Market, Sapa)

 

  • Ninh Binh: Conosciuta come la “Baia di Halong terrestre”, Ninh Binh offre paesaggi spettacolari con fiumi, grotte e templi. Il clima secco di dicembre è ideale per esplorare Tam Coc e Trang An in barca. Dedica 1-2 giorni a questa destinazione.

 

Perché trascorrere più tempo nel Nord?: Il Vietnam del Nord a dicembre è particolarmente invitante per il clima fresco e secco, perfetto per attività all’aperto come trekking, crociere e visite culturali. Le piogge sono rare, ma se si verificano, sono generalmente brevi e non compromettono l’esperienza. Dedica almeno 6-7 giorni al Nord per coprire le principali attrazioni senza fretta.

 

4.2.Vietnam Centrale: Sole e Spiagge

Il Vietnam Centrale, che include città come Hue, Hoi An e Da Nang, gode di un clima più caldo rispetto al Nord, con temperature medie di 24-27°C. Tuttavia, dicembre è ancora parte della stagione delle piogge in questa regione, soprattutto nelle prime due settimane, con possibili precipitazioni moderate o forti. Verso la fine del mese, il clima tende a diventare più secco, rendendo le visite più piacevoli.

  • Hoi An: Questa città patrimonio UNESCO è un gioiello culturale, con le sue lanterne colorate e l’architettura storica. A dicembre, le piogge sono meno frequenti rispetto a ottobre e novembre, ma è consigliabile portare un ombrello. Dedica 2-3 giorni per esplorare il centro storico, fare shopping nei mercati e rilassarti sulle vicine spiagge di An Bang o Cua Dai.
  • Hue: L’antica capitale imperiale è famosa per la sua Cittadella e le tombe reali. Il clima a dicembre è variabile, con possibili piogge, ma le temperature miti (circa 23-25°C) rendono le visite confortevoli. Dedica 1-2 giorni per esplorare i siti storici e assaporare la cucina locale.

 

Vista panoramica della Cittadella di Hue e del fiume Perfume

Vista panoramica della Cittadella di Hue e del fiume Perfume

 

  • Da Nang: Con le sue spiagge e attrazioni come le Marble Mountains e il Ponte del Drago, Da Nang è un’ottima base per esplorare il Centro. Le piogge sono più probabili all’inizio di dicembre, ma il clima migliora verso fine mese. Dedica 1-2 giorni per visitare la città e i dintorni.

 

Ponte Dorato (Golden Bridge) (Da Nang)

Ponte Dorato (Golden Bridge) (Da Nang)

Perché trascorrere più tempo nel Centro?: Il Vietnam Centrale è ideale per chi ama combinare cultura, storia e relax al mare. Anche se le piogge possono verificarsi, sono spesso brevi e non impediscono di godere delle attrazioni. Concentrati su Hoi An per la sua atmosfera unica e dedica 4-5 giorni a questa regione per un’esperienza completa. 

Consiglio da Celeste: il Centro è tranquillo a dicembre, ma porta sempre un k-way o un ombrello compatto perché può ancora cadere qualche breve pioggia.

4.3.Vietnam del Sud: Caldo e Soleggiato

Il Vietnam del Sud, con Ho Chi Minh City, il Delta del Mekong e Phu Quoc, è nella stagione secca a dicembre, con temperature calde che variano tra i 26 e i 32°C. Le piogge sono molto rare, rendendo questa regione perfetta per chi cerca sole e relax.

  • Ho Chi Minh City: La vibrante metropoli del Sud è un mix di modernità e tradizione. A dicembre, il clima caldo e secco (27-31°C) è ideale per esplorare il Palazzo della Riunificazione, il Museo dei Residuati Bellici e i mercati come Ben Thanh. Dedica 2 giorni per scoprire la città e fare escursioni giornaliere. 

 

Cattedrale Notre-Dame di Saigon

 

  • Delta del Mekong: Questa regione è famosa per i suoi mercati galleggianti e i villaggi rurali. Il clima secco di dicembre è perfetto per gite in barca a Cai Be o Can Tho. Dedica 1-2 giorni per un’esperienza autentica.

 

Quando Visitare Ben Tre

 

  • Phu Quoc: Quest’isola tropicale è il luogo ideale per rilassarsi su spiagge di sabbia bianca come Sao Beach. Con temperature di 26-30°C e cieli limpidi, dicembre è il momento perfetto per il mare. Dedica 2-3 giorni per goderti il relax e le attività acquatiche.

 

Bambini che si divertono sulla spiaggia dorata di Phu Quoc

Bambini che si divertono sulla spiaggia dorata di Phu Quoc

  • Con Dao → più tranquilla e selvaggia, ideale per chi cerca natura e mare cristallino lontano dal turismo di massa. 
Le Isole Con Dao 

Le Isole Con Dao

 

5. Festival e Eventi in Vietnam a dicembre

Dicembre in Vietnam è un mese pieno di vita e di luce. Mentre in Italia si preparano gli alberi di Natale, qui le strade si riempiono di lanterne, musica e profumi di spezie. Nonostante il Natale non sia una festività tradizionale vietnamita, le grandi città e le località turistiche offrono un’atmosfera calorosa e festosa, perfetta per le famiglie in viaggio.

5.1.Natale in Vietnam

In tutto il Paese, ma soprattutto a Ho Chi Minh City e Hanoi, il Natale viene celebrato con grande entusiasmo. Le chiese cattoliche sono addobbate con luci e presepi, i centri commerciali organizzano spettacoli e concerti, e i bambini vietnamiti aspettano Babbo Natale con la stessa gioia dei loro coetanei italiani. 

Cathédrale Notre-Dame

Passeggiando per il centro di Saigon, troverai viali decorati, musica natalizia e caffè che servono dolci speziati e cioccolata calda. È un’esperienza sorprendente: un Natale senza freddo, ma con lo stesso spirito di festa.

Consiglio da Celeste: se viaggi con i bambini, portali a vedere il quartiere cattolico di Tan Dinh a Saigon o la cattedrale di San Giuseppe a Hanoi, dove le celebrazioni natalizie sono più sentite.

5.2.Festival delle Lanterne di Hoi An

A dicembre, Hoi An regala uno dei momenti più romantici dell’anno: il Festival delle Lanterne, che cade durante la luna piena. Le lanterne colorate si riflettono nel fiume Thu Bon, creando uno scenario magico che affascina grandi e piccoli. 

Le famiglie possono acquistare piccole lanterne di carta e lasciarle galleggiare sull’acqua come buon auspicio per l’anno nuovo. È un momento di pace e di desideri, perfetto per chi cerca un’esperienza autentica, lontana dalla frenesia dei festeggiamenti occidentali.  

Un après-midi au coucher du soleil à Hoi An

Consiglio da Celeste: arriva nel pomeriggio per goderti la città mentre si accendono le prime luci e prenota una cena lungo il fiume: sarà una serata indimenticabile.

🔗 Festival delle Lanterne di Hoi An

 

5.3 Celebrazioni pre-Tết (Capodanno lunare)

Verso la fine di dicembre, in Vietnam si comincia a respirare l’atmosfera del Tết Nguyen Dan, il Capodanno lunare vietnamita che cade tra fine gennaio e febbraio. Le città si colorano di rosso e oro, simboli di fortuna e prosperità. Nei mercati appaiono i primi fiori di pesco e i dolci tradizionali, e si sente nell’aria quella sensazione di “nuovo inizio”. 

Il Capodanno Lunare Vietnamita

Il Capodanno Lunare Vietnamita

Per i viaggiatori italiani, è un’occasione speciale per assistere ai preparativi di una delle feste più importanti del Sud-est asiatico.

🔗 Capodanno in Vietnam

 

5.4.Capodanno occidentale (31 dicembre)

Le principali città come Ho Chi Minh city, Hanoi e Da Nang celebrano anche il Capodanno occidentale con fuochi d’artificio, concerti e feste in piazza. Molti hotel e resort organizzano cene di gala o eventi sulla spiaggia, ideali per chi viaggia in famiglia e vuole salutare l’anno nuovo sotto le stelle.

Consiglio da Celeste: se desideri un Capodanno più tranquillo, scegli Phu Quoc o Hoi An — potrai brindare sulla sabbia con i piedi nell’acqua e la musica delle onde in sottofondo. 

6. Come vestirsi in Vietnam a dicembre? 

Per viaggiare in Vietnam a dicembre, è fondamentale scegliere un abbigliamento adatto alle diverse condizioni climatiche delle tre regioni del paese. Ecco una guida pratica suddivisa per punti:

 

Vietnam del Nord: fresco, con temperature tra 18-22°C; notti più fredde (10-15°C a Sapa).

  • Maglie a maniche lunghe e felpe per le giornate fresche.
  • Una giacca leggera o un pile per le serate.
  • Un cappotto caldo o piumino per le zone montuose come Sapa.
  • Pantaloni comodi (jeans o pantaloni in tessuto leggero).
  • Sciarpa e cappello per le mattine presto o le serate fredde.

 

Vietnam Centrale: mite, con temperature tra 24-27°C; possibili piogge, soprattutto all’inizio del mese.

  • T-shirt e abiti leggeri in cotone o materiali traspiranti.
  • Pantaloni leggeri o gonne per il giorno.
  • Un impermeabile leggero o un k-way per le piogge improvvise.
  • Un ombrello compatto per comodità.
  • Una giacca leggera per le serate più fresche.

 

Vietnam del Sud: caldo e secco, con temperature tra 26-32°C.

  • Magliette, canotte e pantaloncini per il clima caldo.
  • Abiti estivi o gonne per il comfort.
  • Sandali o scarpe aperte per le giornate soleggiate.
  • Un cappello a tesa larga e occhiali da sole per proteggerti dal sole.
  • Costume da bagno per le spiagge di Phu Quoc.

 

Consigli generali per tutte le regioni:

  • Scarpe comode: Porta scarpe da camminata o sneakers per escursioni, visite culturali o trekking.
  • Zaino leggero: Utile per tenere a portata di mano strati extra, un impermeabile o una bottiglia d’acqua.
  • Abbigliamento versatile: Strati che puoi aggiungere o togliere in base alle variazioni di temperatura.
  • Rispetto per la cultura locale: Per visitare templi o siti religiosi, porta abiti che coprano spalle e ginocchia (ad esempio una sciarpa o un pareo).

Con questa lista, sarai pronto a goderti il tuo viaggio in Vietnam a dicembre, adattandoti facilmente al clima di ogni regione giusto hehe? 

7. I migliori consigli di viaggio per visitare il Vietnam a dicembre 

Visitare il Vietnam a dicembre è una scelta perfetta, ma come ogni viaggio in famiglia, richiede un po’ di pianificazione. Ecco i miei consigli da locale per goderti ogni momento — dal Nord al Sud — senza stress e con tanto comfort per te e i tuoi cari.

7.1.Prenota in anticipo voli e hotel

Dicembre è alta stagione turistica in Vietnam, soprattutto durante Natale e Capodanno. Ti consiglio di prenotare voli interni, hotel e crociere almeno 2–3 mesi prima, per assicurarti le migliori tariffe e strutture. Le mete più richieste come Phu Quoc, Hoi An e la Baia di Ha Long si riempiono velocemente in questo periodo. 

7.2. Organizza bene gli spostamenti

Il Vietnam è un Paese lungo e variegato: per scoprire tutte le sue regioni senza affaticare la famiglia, alterna voli interni brevi a trasferimenti in auto privata o minivan con autista.

  • Da Hanoi a Da Nang o Hoi An: volo di 1 ora e 15 minuti.

  • Da Da Nang a Saigon: volo di 1 ora e mezza.

  • Per tratte più brevi (come Hue – Hoi An o Can Tho – Mekong), il trasferimento via terra è piacevole e panoramico.

🔗 Spostarsi in Vietnam

7.3. Scegli bene dove mangiare

In Vietnam, il cibo è parte dell’esperienza: colorato, fresco e profumato.

Tuttavia, se viaggi con bambini, è meglio alternare ristoranti locali puliti con ristoranti internazionali (facili da trovare in città come Hanoi, Da Nang o Saigon). Molti hotel offrono anche menu per bambini o piatti “occidentali” semplici come pasta o pollo grigliato.

7.4. Alterna cultura e relax

Per un viaggio di dicembre equilibrato, alterna tappe culturali a momenti di riposo:

  • Nord: 3–4 giorni tra Hanoi, Ninh Binh e Ha Long.

  • Centro: 3 giorni a Hoi An o Da Nang per visitare e rilassarsi in spiaggia.

  • Sud: 4–5 giorni a Phu Quoc o nel Delta del Mekong per concludere in pieno relax.

Questo ritmo è perfetto per famiglie, con trasferimenti brevi e attività leggere. 

7.5. Porta valuta locale e carte di credito

La moneta locale è il dong vietnamita (VND). Le carte di credito sono accettate negli hotel e ristoranti turistici, ma è utile avere sempre un po’ di contante per mercati, taxi o piccoli acquisti. 

8. Domande frequenti sul Vietnam a dicembre (FAQ)

8.1. Cosa mettere in valigia per il Vietnam a dicembre?

Dipende dalle regioni che visiterai.

  • Nord: porta abiti a strati — felpe, giacche leggere e pantaloni lunghi. A Sapa o Ha Giang le serate possono essere fredde (fino a 10°C).

  • Centro: clima mite, perfetto per t-shirt e pantaloni leggeri, ma tieni con te un impermeabile compatto per qualche breve pioggia.

  • Sud: abiti estivi, sandali, costume da bagno, cappello e crema solare. 

8.2. Quali sono le spiagge migliori del Vietnam a dicembre?

Dicembre è il mese ideale per il mare nel Sud del Vietnam, dove regna il sole e le acque sono calme.

  • Phu Quoc: l’isola perfetta per famiglie, con resort confortevoli e spiagge tranquille.

  • Con Dao: più selvaggia e autentica, per chi cerca relax totale.

  • Nha Trang: vivace e ricca di attività acquatiche, perfetta per chi viaggia con ragazzi.

Nel Centro del Vietnam, le spiagge di Da Nang e Hoi An iniziano a tornare soleggiate verso fine mese, ma il mare può essere ancora un po’ mosso.

8.3.Viaggiare in Vietnam a dicembre è costoso?

I prezzi a dicembre sono leggermente più alti rispetto alla bassa stagione (da maggio a settembre), ma restano molto accessibili rispetto ad altre destinazioni asiatiche. Un tour privato con hotel 3–4 stelle, guide locali e pasti inclusi può avere un ottimo rapporto qualità-prezzo. 

Consiglio da Celeste: prenotando in anticipo con agenzie locali come Asia Viva Travel, puoi personalizzare il viaggio e contenere i costi senza rinunciare alla qualità.

8.4. Itinerario consigliato per esplorare il Vietnam a dicembre

Ecco un esempio di itinerario di 12–14 giorni, ideale per famiglie italiane che vogliono scoprire il Paese da Nord a Sud:

Giorno 1–3: Hanoi → cultura, mercati e street food
Giorno 4–5: Crociera nella Baia di Ha Long
Giorno 6–8: Hue e Hoi An → storia, lanterne e spiagge
Giorno 9–10: Ho Chi Minh City → vita urbana e musei
Giorno 11–13: Delta del Mekong → villaggi e mercati galleggianti
Giorno 14–15: Phu Quoc → relax al mare e tramonti tropicali

 

Concludendo…

Per maggiori dettagli su prezzi e orari dei tour, è possibile contattare le compagnie di viaggio locali. Asia Viva Travel è esperta nella consulenza di itinerari nel Sud-Est asiatico, e dispone di molti tipi di tour. tour tra cui i clienti possono scegliere e progettare in modo specifico i propri tour in base alle loro preferenze. 

Accompagnandoci, contribuirai al fondo Nuoi Em per aiutare i bambini poveri nelle zone montuose del Vietnam. 

CONDIVIDI:

Le Isole Cham (Cham Islands)_ il mare autentico tra Hoi An e Da Nang
calendar07/11/2025

Le Isole Cham (Cham Islands): il mare autentico tra Hoi An e Da Nang 

Scopri le Isole Cham (Cham Islands), un piccolo paradiso vicino a Hoi An e Da Nang. Tra snorkeling, tramonti e vita locale: il mare più autentico del Vietnam.

Ba Na Hills, Vietnam_ Vale Davvero La Pena_ La Mia Esperienza & I Consigli per Evitare La Folla
calendar07/11/2025

Ba Na Hills, Vietnam: Vale Davvero La Pena? La Mia Esperienza & I Consigli per Evitare La Folla

Tutto su Ba Na Hills: come arrivare, biglietti, attrazioni e consigli per evitare la folla. Scritto da Celeste, guida italiana in Vietnam.

Vietnam a febbraio_ Alla scoperta delle bellezze nascoste del Vietnam
calendar03/11/2025

Vietnam a febbraio: clima, consigli e destinazioni per il tuo viaggio d’inverno al caldo

Scopri perché febbraio è il mese perfetto per viaggiare in Vietnam: clima ideale, mare splendido e la magia del Tết, il Capodanno vietnamita.

Vietnam a gennaio: Viaggiare per ritrovare se stessi
calendar01/11/2025

Vietnam a gennaio: Viaggiare per ritrovare se stessi

Scopri il Vietnam a gennaio: clima ideale, idee di viaggio e consigli pratici per un itinerario da sogno tra nord, centro e sud. Con Celeste, esperta locale.