Scritto da: Consulente di viaggio - Mia
Data aggiornata:18/07/2025
Contents
Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – la tua esperta locale
Se stai pensando di trascorrere il Natale e il Capodanno in Vietnam, sei nel posto giusto! Come esperta locale e appassionata di questo meraviglioso paese, sono entusiasta di condividere con te i segreti del Vietnam a dicembre. Qui, l’atmosfera di fine anno è unica, con un clima perfetto per le escursioni, eventi locali emozionanti e paesaggi che sembrano usciti da una cartolina.
Quindi, se vuoi vivere un’esperienza autentica e indimenticabile, lascia che ti guidi passo dopo passo in questo viaggio. Oltre alle informazioni utili, ti darò anche alcuni consigli pratici che solo una persona che vive qui ogni giorno può condividere. Sei pronto? Allora, partiamo!
Dicembre è la stagione ideale per visitare il nord del Vietnam, dove il clima è fresco, ma non troppo freddo. Sapa, ad esempio, può essere fredda, con temperature che scendono sotto i 10°C, ma le escursioni tra le montagne e le terrazze di riso sono perfette in questo periodo dell’anno. Ad Ha Noi, il clima è più mite, con giornate fresche e notti fresche, perfette per una passeggiata nel quartiere antico e per gustare un buon pho caldo.
Phở_ il comfort food perfetto, naturalmente senza glutine
Se sei un amante della cultura locale, non perdere una visita al Tempio della Letteratura o una passeggiata al Lago Hoan Kiem.
Tempio della Letteratura – Quoc Tu Giam
Tip da Celeste: Se viaggi a Sapa a dicembre, non dimenticare di portare una giacca calda e un paio di scarpe da trekking robuste. Le strade possono essere scivolose a causa della nebbia e delle temperature basse, ma l’esperienza tra i villaggi montani ti ripagherà di ogni passo.
Il centro del Vietnam è molto più caldo rispetto al nord, con temperature miti che rendono le escursioni molto piacevoli. Hoi An, con le sue strade illuminate da lanterne colorate, è particolarmente suggestiva a dicembre, durante il Festival delle Lanterne, che segna l’inizio dei preparativi per il capodanno lunare in Vietnam.
Le festival des lanternes de Hoi An est une expression culturelle distinctive du peuple Quang
Tip da Celeste: A Hoi An, approfitta dei momenti tranquilli prima che la città si riempia di turisti durante le festività di fine anno. La città ha un’atmosfera magica durante le prime ore della mattina, con le strade quasi deserte e le lanterne che si riflettono nel fiume.
Dicembre rappresenta il periodo di transizione tra la stagione delle piogge e quella secca. All’inizio del mese potrebbero verificarsi piogge fuori stagione, da moderate a intense. Le temperature si attestano generalmente tra i 26 e i 27,5°C, con notti e prime ore del mattino più fresche. È il periodo perfetto per visitare il Delta del Mekong e fare una crociera nei suoi numerosi canali. Qui, puoi vivere un’esperienza autentica, visitando i villaggi galleggianti e scoprendo la vita quotidiana degli abitanti locali.
La vita tradizionale nei villaggi del Delta del Mekong
A Ho Chi Minh City (Saigon), invece, il mese di dicembre è caratterizzato da un’atmosfera vivace, con decorazioni natalizie che adornano le vie principali.
Tip da Celeste: Se decidi di visitare il Mekong, ti consiglio di fare un giro in barca all’alba, quando il mercato galleggiante è in pieno svolgimento. È un’esperienza unica che ti permetterà di vedere il Mekong nella sua forma più autentica.
Il Vietnam del Nord, con destinazioni iconiche come Hanoi, la Baia di Halong e Sapa, è particolarmente attraente a dicembre grazie al clima fresco e secco. Questo mese segna l’inizio della stagione secca, con temperature medie che oscillano tra i 18 e i 22°C. Le giornate sono generalmente soleggiate, anche se le mattine presto e le sere possono essere piuttosto fresche, specialmente nelle zone montuose. Tuttavia, all’inizio di dicembre, potrebbero verificarsi piogge fuori stagione, da moderate a intense, soprattutto nelle prime settimane, ma queste sono solitamente di breve durata.
Hanoi en mai a une beauté unique, un mélange subtil entre le printemps et l’été
La-baie-d’Halong
Mercato di Sapa (Sapa Love Market, Sapa)
Perché trascorrere più tempo nel Nord?: Il Vietnam del Nord a dicembre è particolarmente invitante per il clima fresco e secco, perfetto per attività all’aperto come trekking, crociere e visite culturali. Le piogge sono rare, ma se si verificano, sono generalmente brevi e non compromettono l’esperienza. Dedica almeno 6-7 giorni al Nord per coprire le principali attrazioni senza fretta.
Il Vietnam Centrale, che include città come Hue, Hoi An e Da Nang, gode di un clima più caldo rispetto al Nord, con temperature medie di 24-27°C. Tuttavia, dicembre è ancora parte della stagione delle piogge in questa regione, soprattutto nelle prime due settimane, con possibili precipitazioni moderate o forti. Verso la fine del mese, il clima tende a diventare più secco, rendendo le visite più piacevoli.
Vista panoramica della Cittadella di Hue e del fiume Perfume
Ponte Dorato (Golden Bridge) (Da Nang)
Perché trascorrere più tempo nel Centro?: Il Vietnam Centrale è ideale per chi ama combinare cultura, storia e relax al mare. Anche se le piogge possono verificarsi, sono spesso brevi e non impediscono di godere delle attrazioni. Concentrati su Hoi An per la sua atmosfera unica e dedica 4-5 giorni a questa regione per un’esperienza completa.
Il Vietnam del Sud, con Ho Chi Minh City, il Delta del Mekong e Phu Quoc, è nella stagione secca a dicembre, con temperature calde che variano tra i 26 e i 32°C. Le piogge sono molto rare, rendendo questa regione perfetta per chi cerca sole e relax.
Cattedrale Notre-Dame di Saigon
Quando Visitare Ben Tre
Bambini che si divertono sulla spiaggia dorata di Phu Quoc
Perché trascorrere più tempo nel Sud?: Il Vietnam del Sud è perfetto per chi cerca sole, spiagge e un’atmosfera vivace. Grazie alla stagione secca, puoi goderti attività all’aperto senza preoccuparti della pioggia. Dedica 4-5 giorni per esplorare la città, il Delta e l’isola di Phu Quoc.
Per viaggiare in Vietnam a dicembre, è fondamentale scegliere un abbigliamento adatto alle diverse condizioni climatiche delle tre regioni del paese. Ecco una guida pratica suddivisa per punti:
Vietnam del Nord: fresco, con temperature tra 18-22°C; notti più fredde (10-15°C a Sapa).
Vietnam Centrale: mite, con temperature tra 24-27°C; possibili piogge, soprattutto all’inizio del mese.
Vietnam del Sud: caldo e secco, con temperature tra 26-32°C.
Consigli generali per tutte le regioni:
Con questa lista, sarai pronto a goderti il tuo viaggio in Vietnam a dicembre, adattandoti facilmente al clima di ogni regione giusto hehe?
Concludendo…
Per maggiori dettagli su prezzi e orari dei tour, è possibile contattare le compagnie di viaggio locali. Asia Viva Travel è esperta nella consulenza di itinerari nel Sud-Est asiatico, e dispone di molti tipi di tour. tour tra cui i clienti possono scegliere e progettare in modo specifico i propri tour in base alle loro preferenze.
Accompagnandoci, contribuirai al fondo “Nuoi Em“ per aiutare i bambini poveri nelle zone montuose del Vietnam. Facciamo un viaggio significativo con Asia Viva!
Scopri le tradizioni più affascinanti del Vietnam 2025 & 2026 con le sue feste uniche. Partecipa al Tết Nguyên Dan, al Festival delle Lanterne di Hoi An e molto altro. Vivi un’esperienza indimenticabile immerso nella cultura vietnamita.
Scopri come viaggiare in treno in Vietnam: tratte migliori, biglietti, consigli locali e tutto ciò che devi sapere per un’esperienza autentica su rotaie.
Scopri quale aeroporto scegliere per il tuo viaggio in Vietnam. Guida pratica con consigli locali, prezzi voli interni e itinerari consigliati.
Scopri cosa vedere a Ninh Binh, quando andare, dove dormire e come organizzare il viaggio perfetto con i consigli di Celeste, esperta locale in Vietnam.