Spostarsi in Vietnam: Trasporti e Consigli per Viaggiatori Italiani

IMG_1458

Scritto da: Celeste - Esperta di Viaggi

Data aggiornata:12/11/2024

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Pianifica al meglio i tuoi spostamenti in Vietnam con i consigli utili per i turisti italiani. Scopri i mezzi di trasporto più comodi e veloci!

1. Guidare in Vietnam

Guidare in Vietnam può sembrare un’impresa ardua, soprattutto per chi proviene da paesi con norme di traffico più rigorose. Tuttavia, è anche una delle esperienze più liberatorie e autentiche che puoi vivere. Il traffico, composto principalmente da moto, auto e biciclette, può apparire caotico, ma con un po’ di pazienza e attenzione, anche i neofiti possono adattarsi rapidamente.

 

1.1 Cosa Sapere Prima di Partire

  • Patente di Guida

Per guidare in Vietnam, è obbligatorio avere una patente di guida internazionale. Assicurati di portarla con te, poiché potrebbe essere richiesta in caso di controlli stradali o in caso di incidenti. È consigliabile anche avere una copia della patente originale, in modo da facilitare eventuali verifiche.

 

  • Tipi di Veicoli

Quando si tratta di scegliere il mezzo di trasporto, hai diverse opzioni.

Moto: Guidare una moto è una delle scelte più popolari tra i viaggiatori. Ti permette di muoverti agilmente nel traffico e di esplorare luoghi altrimenti difficili da raggiungere. È un modo fantastico per scoprire strade panoramiche e paesaggi naturali, soprattutto nelle regioni montuose e costiere.

Auto: Se preferisci più comodità, puoi optare per un’auto. Questa scelta è ideale per viaggi in gruppo o per famiglie, poiché offre più spazio e comfort. Tieni presente che le strade possono essere in condizioni variabili, quindi è meglio scegliere un veicolo adatto, come un SUV, se prevedi di percorrere aree meno sviluppate.

 

Guidare in moto

Guidare in moto

 

1.2 Sicurezza Stradale

  • Equipaggiamento

Se decidi di noleggiare una moto, ricorda che indossare il casco è obbligatorio. Non solo è una norma di sicurezza, ma può anche aiutarti a evitare multe. Assicurati che il casco sia di buona qualità e che si adatti bene. Inoltre, indossa abbigliamento protettivo e scarpe chiuse per maggiore sicurezza.

 

  • Regole del Traffico

Le regole del traffico in Vietnam possono differire notevolmente rispetto a quelle italiane. Ad esempio, la precedenza è spesso data a chi entra in una rotonda, e i pedoni non sempre hanno la precedenza sulle strade. È fondamentale essere consapevoli di queste differenze e adattarsi di conseguenza. Osserva attentamente i comportamenti degli automobilisti locali, poiché ciò ti darà indicazioni su come affrontare il traffico.

 

1.3 Consigli Pratici

Sii Paziente: Il traffico può essere intenso, soprattutto nelle grandi città. Prenditi il tuo tempo e non farti prendere dal panico. È importante mantenere la calma e non cercare di forzare il passaggio. Spesso, la strategia migliore è aspettare il momento giusto per procedere.

Navigazione: Utilizza app di navigazione come Google Maps per orientarti. Assicurati di avere una connessione dati affidabile, poiché potresti trovarti in aree con segnale debole. Potresti anche considerare di scaricare mappe offline per avere accesso a informazioni utili anche senza connessione.

Familiarizza con il Territorio: Prima di partire, esplora l’area circostante e identifica i percorsi migliori per i tuoi spostamenti. Studiare il tuo itinerario ti aiuterà a evitare strade trafficate e a scoprire percorsi panoramici che potrebbero arricchire la tua esperienza.

 

2. Sleeping bus Vietnam

 

Sleeping bus

Sleeping bus

 

Gli sleeping bus sono una delle opzioni più popolari per viaggiare tra le città in Vietnam. Questi mezzi offrono un modo conveniente ed economico per coprire lunghe distanze durante la notte, permettendoti di risparmiare sul costo dell’alloggio e sfruttare al meglio il tuo tempo di viaggio. Con un sistema di letti reclinabili, questi autobus trasformano un viaggio potenzialmente lungo in un’esperienza più piacevole e confortevole.

 

2.1 Cosa sono gli Sleeping Bus?

Gli sleeping bus sono autobus notturni progettati specificamente per offrire un viaggio rilassante. Ogni passeggero ha il proprio spazio privato, dotato di un letto reclinabile, un cuscino e una coperta, il che rende il viaggio molto più confortevole rispetto ai normali autobus. Questa soluzione ti consente di dormire mentre ti sposti da una città all’altra, risparmiando tempo e rendendo il tuo itinerario più efficiente.

 

2.2 Vantaggi degli Sleeping Bus

Economici: I biglietti per gli sleeping bus costano generalmente meno rispetto a voli interni o treni, rendendoli una scelta budget-friendly per chi desidera spostarsi tra le città.

Convenienti: Con gli sleeping bus, puoi viaggiare durante la notte, risparmiando tempo e denaro. Questo ti consente di arrivare a destinazione freschi e pronti per esplorare.

Collegamenti Frequenti: Le compagnie di autobus offrono numerosi collegamenti tra le principali città, come Hanoi, città di Ho Chi Minh e Da Nang. La frequenza delle corse ti consente di pianificare il tuo viaggio in modo flessibile, senza dover preoccuparti di trovare un posto disponibile.

 

2.3 Come Prenotare

Prenotare il tuo posto su uno sleeping bus è semplice. Puoi farlo online attraverso vari siti di viaggio o direttamente presso le agenzie locali. È consigliabile leggere le recensioni delle compagnie per scegliere un servizio di qualità. Le compagnie più rinomate offrono bus dotati di Wi-Fi, aria condizionata e altre comodità, rendendo il tuo viaggio ancora più gradevole.

 

3. Noleggio auto Vietnam

3.1 Procedure e iter per noleggiare un’auto in Vietnam

Il processo di noleggio auto in Vietnam è abbastanza semplice. È necessario fornire la patente di guida, una garanzia (o può essere sostituita da un documento lasciato come deposito) e documenti che confermino la residenza. La maggior parte delle auto a noleggio sono dotate di un sistema GPS, che aiuta il proprietario a tracciare il tuo viaggio. I prezzi del noleggio auto vanno dai 25 ai 50 USD al giorno, a seconda del tipo di auto e della posizione, ed è necessario un deposito di circa 350 – 750 euro. Tieni presente che il prezzo del noleggio solitamente include un certo numero di chilometri al giorno (di solito 200 km).

 

3.2 Consigli per gli stranieri per il noleggio auto

Per gli stranieri guidare in Vietnam può essere più complicato, soprattutto se il soggiorno non è lungo. Sebbene tu possa guidare con una patente di guida internazionale, se desideri guidare a lungo termine, dovrai convertire la tua patente in vietnamita, il che può essere costoso e richiedere molto tempo. Noleggio auto ad Hanoi e in città. Anche Ho Chi Minh non è sempre facile, perché la qualità delle auto e l’affidabilità dei concessionari variano notevolmente. Inoltre, non tutti gli agenti forniscono un buon servizio o dispongono di autisti che parlano correntemente l’inglese per assistervi in ​​caso di necessità.

 

3.3 Alcune note per il noleggio di un’auto con conducente

  • Il servizio di autista non è la stessa cosa di una guida turistica: l’autista potrebbe non essere in grado di parlare la tua lingua o fornire informazioni dettagliate come una guida turistica professionale.
  • Dovresti lasciare una mancia all’autista dopo il viaggio (di solito la metà dell’importo che paghi alla guida turistica), perché il reddito dell’autista in Vietnam di solito non è elevato.
  • Ogni autista ha una distanza o un limite di itinerario prestabiliti e qualsiasi viaggio al di fuori del programma originale comporterà un costo aggiuntivo.
Noleggiare un'auto con autista

Noleggiare un’auto con autista

 

4.Voli interni Vietnam

4.1 Quando dura un volo da Italia a Vietnam?

La durata del volo dall’Italia al Vietnam varia tra le 16 e le 20 ore, a seconda della città di partenza (Roma, Milano, ecc.), della destinazione finale (Hanoi, Ho Chi Minh City, ecc.) e degli scali. I voli diretti da Roma a Ho Chi Minh City durano circa 16 ore e 20 minuti, mentre quelli con scali possono richiedere più tempo. I prezzi medi dei voli vanno dai 700€ ai 1.200€. Qatar Airways è la compagnia più scelta, ma anche China Southern e Turkish Airlines sono opzioni valide. Prenotare in anticipo e volare di giovedì o venerdì può aiutare a ottenere tariffe più basse.

 

4.2 Voli interni Vietnam

  • Sistema aeroportuale

Aeroporto Tan Son Nhat

Aeroporto Tan Son Nhat

 

Il Vietnam ha molti aeroporti nazionali e internazionali, che aiutano a collegare le regioni di tutto il paese e del mondo. Alcuni aeroporti principali includono:

Aeroporto di Noi Bai (Hanoi): è il più grande aeroporto internazionale del Nord, dove ci sono molti voli verso le principali città nazionali ed estere.

Aeroporto Tan Son Nhat (Ho Chi Minh): è il più grande aeroporto del Vietnam, serve molti voli nazionali e internazionali e collega Ho Chi Minh City con altre province.

Aeroporto di Da Nang: considerato la porta d’accesso alla regione centrale, questo aeroporto serve numerosi voli verso famose.

 

  • Compagnie aeree

Vietnam Airlines

Vietnam Airlines

 

Il Vietnam ha molte compagnie aeree nazionali e internazionali che forniscono servizi di volo da e per le principali città. Alcune importanti compagnie aeree includono:

Vietnam Airlines: compagnia aerea di bandiera del Vietnam, famosa per la buona qualità del servizio e l’ampia rete.

Bamboo Airways: una compagnia aerea emergente che fornisce servizi di volo di alta qualità e molte destinazioni attraenti.

VietJet Air: compagnia aerea low cost, adatta ai viaggiatori che vogliono risparmiare ma vogliono comunque provare un comodo servizio di volo.

 

  • Prenota i biglietti aerei

Prenotare i biglietti aerei è molto semplice grazie allo sviluppo della tecnologia. Puoi prenotare i biglietti direttamente sui siti web delle compagnie aeree, tramite applicazioni mobili o tramite siti web intermediari. Presta attenzione agli orari e ai prezzi dei voli, poiché i prezzi dei biglietti possono variare a seconda della stagione di viaggio.

 

  • Vantaggi del viaggiare in aereo

Risparmia tempo: gli aerei ti aiutano a spostarti tra le città in poche ore, molto comodo per i viaggi lunghi.

Collegamenti con molte destinazioni: l’ampio sistema aeroportuale in tutto il Vietnam e a livello internazionale ti aiuta ad accedere facilmente a molte famose destinazioni turistiche senza doversi preoccupare delle lunghe distanze. Puoi volare da Nord a Sud o anche andare facilmente nei paesi vicini.

Servizi convenienti: molte compagnie aeree offrono servizi di ristorazione e intrattenimento a bordo, aiutandoti a vivere un’esperienza più confortevole.

Sicuro e protetto: il volo è considerato uno dei mezzi di trasporto più sicuri. Le compagnie aeree rispettano rigorosamente le norme di sicurezza e manutenzione degli aeromobili. Inoltre, il team di piloti e lo staff lavorano con professionalità, dandoti più tranquillità durante il viaggio.

L’aereo è uno dei mezzi di trasporto più veloci e convenienti quando viaggi in Vietnam, soprattutto se vuoi spostarti tra grandi città o esplorare destinazioni remote. Con un moderno sistema aeroportuale e diversi servizi aerei, volare sta diventando una scelta popolare per molti turisti.

 

5. Treno

Il treno è uno dei mezzi di trasporto attraenti e unici per esplorare il Vietnam. Con un sistema ferroviario lungo più di 1.600 km, i treni non solo aiutano a spostarsi tra le grandi città, ma portano anche esperienze interessanti durante il viaggio.

5.1 Sistema ferroviario

Il Vietnam ha una rete ferroviaria sviluppata che collega molte città famose e destinazioni turistiche. La ferrovia Nord-Sud è la linea principale, che si estende da Hanoi a Ho Chi Minh, attraversando molte regioni con splendidi paesaggi naturali. Inoltre, ci sono linee ferroviarie che collegano le principali città come Da Nang, Hue, Nha Trang e Hai Phong.

 

5.2 Vantaggi di viaggiare in treno

Paesaggi meravigliosi: uno dei maggiori vantaggi di viaggiare in treno è l’opportunità di ammirare panorami mozzafiato dal finestrino. Attraverserai campi verdi, montagne maestose e tranquille aree rurali, creando momenti memorabili.

Qualità del servizio: molti treni offrono un servizio di qualità, con posti comodi e servizi di base. Alcune navi offrono servizi di ristorazione a bordo, offrendoti pasti deliziosi durante tutto il viaggio.

Sicuro e affidabile: i treni sono considerati uno dei mezzi di trasporto più sicuri. Con un controllo rigoroso e uno staff professionale, puoi stare tranquillo quando viaggi in treno.

 

5.3 Tipi di posti e prezzi dei biglietti

I treni del Vietnam offrono molti diversi tipi di posti, dai sedili rigidi, ai sedili morbidi alle cuccette, per soddisfare le tue esigenze e il tuo budget. I prezzi dei biglietti ferroviari spesso variano a seconda del tipo di posto e della distanza, ma in generale sono molto ragionevoli e competitivi rispetto ad altri mezzi.

 

5.4 Prenota i biglietti del treno

Puoi prenotare facilmente i biglietti del treno online tramite il sito web della Vietnam Railways Corporation o tramite applicazioni mobili. Prenota i tuoi biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione, per assicurarti il ​​posto.

 

5.5Percorsi in primo piano

Percorso Da Nang - Hue

Percorso Da Nang – Hue

 

Percorso Nord – Sud: il percorso più lungo e famoso, che collega Hanoi e Ho Chi Minh, attraversando molti splendidi paesaggi e famose attrazioni turistiche.

Percorso Da Nang Hue: uno dei percorsi più belli con maestosi paesaggi montani e bellissime spiagge.

Percorso Nha TrangDa Lat: collega due famose destinazioni turistiche, dandoti l’opportunità di goderti la bellezza dell’altopiano e del mare.

 

Approfondimenti: Consigli per un viaggio in Vietnam 

 

Conclusione

Spostarsi in Vietnam offre un’opportunità unica di immergersi nella straordinaria bellezza dei suoi paesaggi e nella ricca diversità delle sue culture. Se desideri vivere quest’esperienza indimenticabile, Asia Viva Travel è qui per fornirti assistenza professionale e dettagliata grazie a un team esperto e appassionato. Viaggiare con noi non significa solo esplorare, ma anche contribuire al fondo “Nuoi Em”, un progetto dedicato a migliorare le condizioni di vita dei bambini nelle aree rurali del Vietnam. Unisciti a noi in Asia Viva Travel e aiutaci a portare speranza e felicità a tanti giovani!

 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar20/01/2025

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia

Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar27/12/2024

Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar05 February 2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare
calendar27/12/2024

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare

Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam_ Guida Completa
calendar27/12/2024

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam: Guida Completa

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam_ Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO
calendar27/12/2024

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam: Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO

Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.

Cittadella Imperiale di Thang Long_ Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio
calendar27/12/2024

Cittadella Imperiale di Thang Long: Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio

Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.