Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:17/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Hai mai pensato di attraversare il Vietnam lentamente, tra montagne, risaie e città vibranti, a bordo di un treno?
Viaggiare in treno in Vietnam è un’esperienza affascinante e autentica, diversa da quella a cui i viaggiatori italiani sono abituati. Se in Italia e in Europa i treni ad alta velocità come il Frecciarossa o il TGV garantiscono viaggi rapidi e confortevoli, il sistema ferroviario vietnamita ha un ritmo più lento ma offre un’immersione unica nei paesaggi del Paese, tra risaie, montagne e villaggi pittoreschi.
Nonostante la rete ferroviaria vietnamita sia meno sviluppata rispetto a quella europea, i treni rappresentano un’ottima alternativa agli autobus o ai voli interni, soprattutto per chi desidera godersi il viaggio senza fretta. Inoltre, le tratte più panoramiche, come quella tra Hanoi e Da Nang, regalano viste spettacolari sulla costa e sulle montagne centrali.
Domande comuni prima di un viaggio in treno in Vietnam
Molti viaggiatori si chiedono:
In questo articolo, scopriremo sei aspetti fondamentali da conoscere prima di intraprendere un viaggio in treno in Vietnam, per aiutarti a prepararti al meglio e vivere un’esperienza piacevole e senza sorprese.
>>> Potrebbe interessarti: spostarsi-in-vietnam
Diverse classi di viaggio nei treni vietnamiti_ comfort per ogni esigenza
Uno degli aspetti più importanti da considerare prima di un viaggio in treno in Vietnam è la scelta della classe di viaggio. A differenza dei treni italiani, dove le opzioni variano tra prima e seconda classe con diversi livelli di comfort, in Vietnam i treni offrono quattro categorie principali, ognuna con caratteristiche specifiche.
Il mio consiglio? allora se viaggi da Hanoi a Hue, o Hanoi a Sapa, opta per una cabina Soft Sleeper per viaggiare comodo e arrivare riposato.
Prenota il tuo biglietto in anticipo per un viaggio senza stress!
Acquistare i biglietti del treno in Vietnam può essere un’esperienza diversa rispetto a quella a cui sono abituati i viaggiatori italiani. Sebbene sia possibile comprarli direttamente in stazione, il metodo più pratico e sicuro è la prenotazione online, soprattutto per chi non parla vietnamita e vuole garantirsi un posto nelle classi più comode.
Siti di prenotazione online:
Attraverso un’agenzia di viaggi
Se preferisci evitare problemi legati alla lingua e vuoi assistenza nella scelta della classe e della tratta migliore, puoi acquistare i biglietti tramite un’agenzia di viaggi locale. Asia Viva Travel offre un servizio di prenotazione personalizzato, aiutandoti a trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.
Direttamente in stazione
Per chi viaggia senza una pianificazione rigida, è possibile acquistare i biglietti direttamente presso le stazioni ferroviarie. Tuttavia, questa opzione non è consigliata nei periodi di alta stagione o per i treni notturni, dove i posti migliori tendono ad esaurirsi rapidamente.
I biglietti possono essere acquistati con un massimo di 60 giorni di anticipo per le tratte più lunghe, come Hanoi – Ho Chi Minh City. Per le tratte più brevi, la prenotazione anticipata è meno necessaria, ma è comunque consigliata per garantire il posto desiderato.
Prenotare in anticipo è particolarmente importante nei periodi festivi, come il Capodanno lunare vietnamita, quando la domanda per i biglietti ferroviari aumenta notevolmente.
Ricorda: i biglietti si aprono circa 30 giorni prima della data di partenza e alcune tratte si esauriscono in fretta!
Viaggiare in treno in Vietnam è un’esperienza diversa rispetto agli standard europei. Anche se non si può paragonare all’alta velocità italiana o ai treni moderni dell’Europa occidentale, il viaggio ferroviario in Vietnam ha un fascino tutto suo. Tuttavia, è bene essere preparati per alcune particolarità.
I treni in Vietnam non sono noti per la loro puntualità. I ritardi, soprattutto sulle lunghe distanze, sono piuttosto comuni, quindi è consigliabile non pianificare coincidenze strette con voli o altre connessioni immediate. Ad esempio, il viaggio da Hanoi a Ho Chi Minh City dura in media 33-35 ore, ma può subire variazioni.
Per le tratte più brevi, come Hanoi – Ninh Binh o Hanoi – Haiphong, i ritardi sono meno frequenti, ma è comunque opportuno prevedere un margine di sicurezza nell’organizzazione dell’itinerario.
Non esistono scompartimenti dedicati per i bagagli come nei treni europei, quindi i passeggeri devono sistemarli vicino al proprio posto. È consigliabile tenere gli oggetti di valore sempre con sé e utilizzare lucchetti per le valigie, soprattutto nei viaggi notturni.
Anche se i treni vietnamiti sono generalmente sicuri, è sempre bene prestare attenzione ai propri effetti personali, soprattutto quando si dorme o si viaggia in vagoni molto affollati.
Uno degli aspetti più curiosi di un viaggio in treno in Vietnam è l’esperienza culinaria a bordo. A differenza dei treni italiani, dove si possono trovare vagoni ristorante o snack bar ben forniti, il servizio sui treni vietnamiti è più semplice, ma permette comunque di assaporare piatti tipici locali.
Sui treni vietnamiti è possibile acquistare cibo in diversi modi:
Assapora i sapori locali direttamente a bordo del treno!
Se hai esigenze alimentari particolari o vuoi evitare di dipendere dal cibo offerto a bordo, è consigliabile preparare uno snack kit prima della partenza. Ecco alcune idee:
Un viaggio notturno confortevole nei treni vietnamiti
Uno degli aspetti che spesso sorprende i viaggiatori europei in Vietnam è la differenza nelle condizioni dei servizi igienici e del comfort generale a bordo dei treni. Essere preparati può fare la differenza tra un viaggio piacevole e un’esperienza scomoda.
I bagni sui treni variano a seconda della classe e della tratta:
Oltre ai servizi igienici, ci sono alcuni aspetti del comfort generale da considerare:
Sebbene i treni in Vietnam siano generalmente sicuri, è sempre bene prendere alcune precauzioni per proteggere i propri effetti personali, soprattutto nei viaggi notturni o nelle tratte più lunghe. Ecco alcuni consigli utili per viaggiare in tranquillità.
A differenza dei treni europei, i treni vietnamiti non dispongono di ampi spazi dedicati ai bagagli. Le opzioni principali per sistemare le valigie sono:
Anche se i furti non sono frequenti, è sempre meglio essere prudenti:
Ecco alcuni dei percorsi più interessanti e suggestivi che ogni viaggiatore dovrebbe considerare.
Questo è il viaggio in treno più iconico del Vietnam, che collega la capitale Hanoi alla metropoli meridionale di Ho Chi Minh City lungo oltre 1.700 km di ferrovia.
Il treno lungo il Passo di Hải Vân_ uno dei viaggi panoramici più belli del Vietnam
Questa tratta è ideale per chi vuole esplorare le montagne del nord e la famosa cittadina di Sapa, immersa tra le risaie terrazzate.
Questo breve viaggio in treno è un’alternativa pratica per chi vuole visitare l’Isola di Cat Ba, la base ideale per esplorare la Baia di Lan Ha e la Baia di Ha Long senza la folla turistica.
Per chi desidera una vacanza al mare, questo è uno dei tragitti più comodi per raggiungere Mui Ne, famosa per le sue dune di sabbia e le spiagge tranquille.
Le mie ultime parole,
Perché amerai il treno in Vietnam? Perché ti permette di viaggiare come un locale, di osservare la vita quotidiana, e di apprezzare ogni chilometro del tuo percorso.
Per me, il treno è stato spesso un momento di respiro tra una città e l’altra, un luogo dove rallentare, riflettere e connettersi. Spero che questa guida ti aiuti a capire meglio come viaggiare in treno in Vietnam. Se stai cercando un modo autentico, economico e avventuroso per esplorare il paese… il treno è la scelta giusta.
E tu? Hai già deciso quale tratta vorresti provare?
Scopri se vale la pena viaggiare in Vietnam a dicembre: clima, regioni migliori da visitare e consigli utili per organizzare il tuo itinerario tra nord, centro e sud.
Scopri cosa vedere a Ninh Binh, quando andare, dove dormire e come organizzare il viaggio perfetto con i consigli di Celeste, esperta locale in Vietnam.
Scopri la cartina del Vietnam con i migliori itinerari e destinazioni imperdibili. Questa mappa evidenzia le città più popolari e le rotte di collegamento per pianificare il tuo viaggio perfetto in Vietnam.
Scopri Hanoi Train Street: orari treni, consigli di sicurezza, come visitarla legalmente e vivere un’esperienza autentica tra i binari del Quartiere Vecchio.