



Man mano che sempre più viaggiatori cercano esperienze significative e immersive, il Laos è emerso come una gemma nascosta del Sud-est asiatico. Qui trovi serenità, un ricco patrimonio culturale, paesaggi mozzafiato e un ritmo di vita lento, lontano dal turismo di massa.
Per chi desidera immergersi nell’essenza di questa nazione pacifica, Asia Viva Travel propone viaggi su misura in Laos, progettati con cura per offrire esperienze autentiche e arricchenti: dal fascino spirituale di Luang Prabang alle atmosfere rilassate delle 4.000 isole sul Mekong.
Le nostre guide locali esperte e un team con lunga esperienza in Indocina assicurano che ogni momento del tuo viaggio sia ricco di scoperte, comfort e meraviglia.
Il Laos è perfetto se cerchi:
Natura: montagne carsiche, cascate spettacolari, fiumi tranquilli e altipiani coperti di piantagioni di caffè.
Spiritualità: templi buddhisti, rituali come l’elemosina dei monaci e cerimonie tradizionali come il Baci.
Autenticità: villaggi rurali, mercati locali, minoranze etniche con tradizioni ancora vive.
Ritmo lento: un Paese ideale per “staccare”, rallentare e vivere il viaggio con calma.
Prima di partire, scopri anche: Quando andare in Laos
Il Laos è un paese sereno e culturalmente ricco, ideale per chi cerca natura incontaminata, storia millenaria e tradizioni vive. Ecco una panoramica dei luoghi più belli da visitare, suddivisi per Nord, Centro e Sud del Laos, per aiutarti a pianificare facilmente il tuo itinerario.
Luang Prabang :Patrimonio UNESCO, è famosa per i templi dorati, l’architettura coloniale, il mercato notturno e il rituale dell’elemosina dei monaci all’alba.
Nong Khiaw: Un villaggio tranquillo immerso tra montagne carsiche spettacolari, perfetto per trekking, viewpoint e crociere sul fiume.
Muang Ngoi: Raggiungibile solo in barca, offre natura incontaminata, grotte e paesaggi ideali per chi ama la semplicità e la vita rurale.
Plain of Jars (Xieng Khouang): Misterioso sito archeologico con migliaia di giare di pietra, unico nel suo genere.
Phongsaly: Una regione remota, perfetta per scoprire le minoranze etniche e fare trekking tra foreste montane.
Area di Conservazione di Nam Ha (Luang Namtha): Meta ideale per ecoturismo, trekking nella giungla, kayak e immersioni nelle culture locali Khmu e Akha.
Grotte di Vieng Xai (Houaphanh): Un complesso di grotte storiche che servì come rifugio durante la guerra, oggi aperto ai visitatori.
Pakbeng: Tappa rilassante lungo le crociere del Mekong tra Luang Prabang e la Thailandia.

Il Laos Centrale unisce cultura, paesaggi carsici spettacolari e percorsi avventurosi, ed è facilmente accessibile dalla capitale.
Vientiane: La capitale del Laos combina templi buddhisti e architettura coloniale. Da non perdere: il Patuxai, il grande stupa That Luang e il Wat Si Saket.
Vang Vieng: Conosciuta per le sue montagne carsiche, lagune blu e grotte, è il luogo ideale per kayak, tubing e attività all’aria aperta.
Thakhek: Famosa per il “Thakhek Loop”, un percorso panoramico tra cime carsiche, grotte e villaggi autentici.
Khammouane – Grotta di Kong Lor: Una delle meraviglie naturali più impressionanti del Laos: un sistema di grotte attraversato da un fiume sotterraneo lungo 7,5 km.
Savannakhet: Cittadina dal fascino tranquillo, nota per l’architettura coloniale e templi come Wat Sainyaphum e That Ing Hang.
Il Sud del Laos affascina con cascate spettacolari, altipiani freschi, templi antichi e la magia delle 4.000 isole sul Mekong.
Pakse: La porta d’accesso alle meraviglie del Sud, ideale per esplorare il Plateau Bolaven e Champasak.
Plateau Bolaven: Una regione vulcanica famosa per piantagioni di caffè, trekking e cascate impressionanti come Tad Fane e Tad Yuang.
Wat Phu (Champasak): Antico complesso khmer Patrimonio UNESCO, situato su una collina con vista spettacolare sul Mekong.
Si Phan Don – 4.000 Isole: Un labirinto naturale di isolotti nel Mekong, perfetto per relax, tramonti e crociere fluviali.
Don Khone & Don Det: Due isole principali delle 4.000 isole, note per l’atmosfera rilassata, le cascate e la possibilità di avvistare i rari delfini Irrawaddy.
Sì. Il Laos è considerato uno dei Paesi più tranquilli del Sud-Est asiatico. Basta adottare le normali precauzioni nei mercati affollati e quando si viaggia di notte.
Nelle zone rurali è consigliato restare sui sentieri segnati a causa di alcuni ordigni inesplosi (UXO) in aree remote.
Sì. Per i cittadini italiani è richiesto il visto di ingresso. Puoi ottenerlo in due modi:
Visa on Arrival: disponibile in diversi aeroporti e valichi di frontiera del Laos.
eVisa online: da richiedere comodamente prima della partenza.
È necessario un passaporto valido almeno 6 mesi e con pagine libere per l’applicazione del visto.
Per maggiori dettagli aggiornati, consulta la nostra guida completa ➡️ Visto Laos per Italiani
Per un viaggio ben equilibrato servono:
7–8 giorni → Laos Classico
10–12 giorni → Nord Laos + Vientiane
12–15 giorni → Nord + Sud del Laos
Combo Vietnam – Laos – Cambogia → 14–20 giorni
La valuta è il kip laotiano (LAK). Le carte di credito funzionano negli hotel e ristoranti principali, ma nei mercati e nei villaggi è meglio avere contanti. USD e Baht thailandesi sono accettati in molte zone turistiche.
Il modo più semplice per raggiungere il Laos è in aereo, con voli che fanno scalo in città asiatiche come Bangkok, Hanoi, Singapore o Kuala Lumpur.
Per una guida completa sulle rotte e le opzioni disponibili, consulta qui: Come arrivare in Laos
I principali aeroporti internazionali sono:
Vientiane – Wattay International Airport (VTE)
Luang Prabang International Airport (LPQ)
Pakse International Airport (PKZ)
Scopri dettagli, collegamenti e consigli pratici nella nostra guida: Aeroporti del Laos
Sì, è una delle soluzioni più richieste. Le combinazioni più semplici sono:
Vietnam ⇄ Laos (Hanoi – Luang Prabang)
Laos ⇄ Cambogia (Luang Prabang – Siem Reap / Pakse – Siem Reap)
Scopri itinerari suggeriti: Tour combinati Indocina