Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:16/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao! Sono Celeste, una viaggiatrice appassionata che ama perdersi nei luoghi meno battuti, quelli dove il tempo rallenta e le persone ti accolgono con un sorriso sincero. Oggi ti porto con me in un viaggio speciale nel Laos del Nord: una terra che mi ha stregata con la sua natura potente, le sue montagne avvolte nella nebbia, e i suoi villaggi dove la semplicità è un valore.
Se stai cercando una meta che unisca avventura, cultura, contatto umano e una dimensione di viaggio autentica, allora continua a leggere. Questo angolo di Laos è un tesoro ancora poco conosciuto dai turisti italiani, ma capace di regalarti emozioni vere.
Il Nord del Laos si estende da Luang Prabang, patrimonio UNESCO e cuore culturale del paese, fino alle aree più remote come Phongsaly, vicino al confine con la Cina. Comprende montagne, foreste, villaggi tribali e il maestoso fiume Mekong con i suoi affluenti come il Nam Ou. Include anche le regioni di Luang Namtha, Bokeo, e Xieng Khouang.
Questa è la parte più verde, meno sviluppata e più mistica del paese. Qui si vive ancora secondo i ritmi antichi, e ogni incontro può diventare un ricordo indelebile.
(Suggerimento: consulta una buona mappa Laos per pianificare il tuo itinerario e visualizzare le distanze tra le tappe)
Mappa del Laos del Nord_ il tuo itinerario verso l’autenticità
Il periodo migliore è tra novembre e marzo, durante la stagione secca. Le temperature sono fresche (soprattutto di notte), ideali per trekking, gite in barca e visite ai villaggi.
La stagione delle piogge (giugno – ottobre) può rendere gli spostamenti più difficili, soprattutto su strade sterrate, ma è anche la stagione in cui la vegetazione è più lussureggiante.
Se ami viaggiare senza folla, gennaio e febbraio sono perfetti: clima piacevole e meno turisti rispetto ad altri paesi del Sud-est asiatico.
>>> Maggiori dettagli su quando andare in Laos
Una città che incarna l’anima del Laos. Qui puoi passeggiare tra templi dorati come il Wat Xieng Thong, osservare i monaci durante la cerimonia del Tak Bat all’alba, e goderti tramonti mozzafiato sul Mekong. Il mercato notturno offre artigianato locale e street food delizioso.
Consiglio: rimani almeno tre notti per entrare davvero nel ritmo della città.
Il Tak Bat a Luang Prabang_ un momento di spiritualità pura
>>> Cosa vedere e fare a Luang Prabang
A circa 30 km da Luang Prabang, queste cascate offrono piscine naturali turchesi perfette per una nuotata. Il sentiero che porta alla cima regala belle viste, e puoi anche visitare il centro di recupero per gli orsi asiatici.
Suggerimento: arriva presto la mattina per evitare la folla e goderti l’atmosfera tranquilla.
Kuang Si_ rinfrescarsi nella natura selvaggia
Questo villaggio sul fiume Nam Ou è il punto di partenza per alcuni dei migliori trekking del Laos. Il Pha Keo Viewpoint offre una vista mozzafiato sulle montagne carsiche.
Consiglio di Celeste: se sei avventuroso, raggiungilo in scooter da Luang Prabang per goderti il paesaggio lungo il tragitto. Non perdere una ciotola di Khao Soi locale e visita le grotte storiche di Ban Pha Toke.
Vista da Pha Keo_ la magia di Nong Khiaw tra fiume e monti
Accessibile solo in barca da Nong Khiaw, è ideale per chi cerca pace e natura. Non ci sono auto, l’elettricità è limitata, ma la bellezza del paesaggio e la gentilezza degli abitanti compensano ogni “inconveniente”.
Consiglio: porta una torcia e resta almeno due notti per disconnetterti dal mondo.
Muang Ngoi_ dove il tempo si ferma e l’anima respira
Un paradiso per chi ama il trekking e il turismo sostenibile. Partecipa a un tour comunitario con guide locali e dormi in homestay tra i villaggi delle minoranze etniche Akha, Tai Dam e Lanten.
Celeste tip: scegli agenzie che promuovono ecoturismo etico, come il Nam Ha Ecotourism Project.
Luang Namtha
Regione montuosa e remota, famosa per le antiche piantagioni di tè e la diversità etnica. Raggiungerla richiede tempo, ma la ricompensa è un’immersione autentica nella cultura locale. Potresti visitare il museo etnografico e assaggiare il tè verde fermentato prodotto da secoli.
Phongsaly
Situata nella provincia di Xieng Khouang, è famosa per la misteriosa Piana delle Giare. Oltre all’enigma archeologico, qui si percepisce forte la memoria della guerra.
Suggerimento: partecipa a un tour guidato per comprendere meglio la storia e le attuali attività di sminamento.
Phonsavan
Una delle avventure più emozionanti del Laos: zip-line tra gli alberi, pernottamento in capanne sospese e possibilità di avvistare i rari gibboni neri. È un progetto di conservazione che supporta la protezione della foresta.
Consiglio: prenota con anticipo e preparati a camminare tanto! – Dove vivere il Gibbon Experience, un’avventura nella giungla tra zip-line e case sugli alberi.
Gibbon Experience_ vola tra le cime e dormi tra le nuvole
Per raggiungere il nord del paese, l’aereo è il mezzo più rapido ed efficiente, con voli regolari verso Luang Prabang e Phonsavan, operati da Lao Airlines, Vietnam Airlines e altre compagnie regionali.
In alternativa, puoi optare per l’autobus: una soluzione economica che collega Vientiane con Luang Prabang e Phonsavan. Tuttavia, preparati a viaggi lunghi e strade di montagna non sempre in perfette condizioni.
Un’esperienza suggestiva è quella della navigazione fluviale sul Mekong, specialmente nel tratto tra Luang Prabang e il confine con la Thailandia: paesaggi spettacolari e ritmi lenti.
Infine, una novità affascinante è l’introduzione della linea ferroviaria ad alta velocità che collega Vientiane a Luang Prabang: moderna, panoramica e confortevole, è il modo perfetto per ammirare il paesaggio montano del Laos.
>>> Potrebbe interessarti anche: come arrivare in laos
Per esplorare al meglio il Nord del Laos, ti consiglio di pianificare un viaggio di 15 giorni, che ti permetta di abbracciare la diversità dei paesaggi e delle esperienze offerte dalla regione:
Un viaggio nel Laos del Nord_ 15 giorni di emozioni vere
Questo itinerario ti offre una panoramica completa del Laos settentrionale, con un buon equilibrio tra attrazioni culturali, natura selvaggia e contatto umano autentico. Ovviamente puoi adattarlo secondo il tuo ritmo e interessi.
Se cerchi un’esperienza più breve ma altrettanto intensa, Asia Viva Travel propone diversi itinerari da 7 a 9 giorni pensati per coppie, famiglie e viaggiatori curiosi. Eccone alcuni esempi da cui puoi prendere ispirazione:
Questi tour sono esempi pratici di come organizzare un viaggio completo e bilanciato nel Nord del Laos, con il supporto di operatori locali esperti e strutture ricettive selezionate con cura.
Consigli pratici e realistici:
Le mie ultime parole,
Il Nord del Laos non si dimentica. Non è una destinazione da cartolina, ma un viaggio di scoperta interiore. Le persone che incontri, i paesaggi che vedi, i silenzi che ascolti: tutto ti cambia, in modo sottile ma profondo.
Io ho lasciato un pezzo di cuore tra le montagne di Nong Khiaw e i sorrisi delle donne Akha. Spero che anche tu possa vivere qualcosa di simile.
E se vuoi partire, scrivimi su whatsApp (cell: 0084 914718615): sarò felice di aiutarti a costruire il tuo sogno asiatico.
Dimentica la Thailandia! Scopri 5 motivi per correre in Laos: tramonti mozzafiato, kayak sul Nam Song e il Tak Bat. Un viaggio unico ti aspetta ora.
Scopri come raggiungere il Laos in aereo e via terra con la guida completa aggiornata 2025! Consigli, itinerari e viste per un viaggio indimenticabile.
Scopri Vientiane, la capitale del Laos, con la guida di Celeste di Asia Viva Travel! Templi dorati, mercati sul Mekong e consigli pratici per un viaggio indimenticabile. Pianifica ora la tua avventura!
Scopri il momento migliore per viaggiare in Laos con la nostra guida su Laos quando andare. Analizziamo stagioni, clima, festival e consigli utili per pianificare un viaggio perfetto