Tutto sul Tour
01 - In Evidenza
Destinazione: Luang Prabang – Fiume Mekong – Grotte di Pak Ou – Cascata di Kuang Si – Fattoria dei bufali – Parco delle farfalle – Santuario degli elefanti MandaLao – Chateau Orientale
DURANTE IL TOUR GODETEVI
- Partecipate ad una cerimonia privata dei Baci presso una famiglia locale
- Ammirare la bellissima Kuang Si, la più grande cascata dell’area di Luang Prabang
- Esplorare le misteriose Grotte di Pak Ou
- Fermare a Chateau Orientale e sperimentare molte attività in luoghi come il kayak, il ciclismo o il trekking
LA NOSTRA OFFERTA UNICA
- Guida parlante ottimo italiano o in inglese
- Consulente di viaggio, guide, autista ad alta qualità e massima attenzione ai clienti e disponibilità 24/7
- Viaggio in modo sicuro e soddisfatto
- 286 viaggi di isperazione annuali
02 - Itinerario In Breve
03 - Itinerario Dettagliato
Giorno 1: Luang Prabang arrivo – cerimonia di Baci
All’arrivo all’aeroporto di Luang Prabang, accoglienza dall’autista di Asia Viva Travel. Trasferimento a centro per la sistemazione presso il vostro hotel prenotato.
Situata nel centro del nord del Laos, Luang Prabang è classificata come patrimonio mondiale dell’UNESCO per i suoi eccezionali valori culturali, storici e architettonici e per il suo rapporto armonioso tra l’ambiente naturale e quello costruito.
Dopo un dolce riposo, potreste passeggiare per avere la prima impressione di questa antica città. Nel tardo pomeriggio, partecipate ad una cerimonia privata dei Baci presso una famiglia locale. La cerimonia dei Baci come rituale tradizionale del popolo laotiano esprime la spiritualità del paese ed è un’esperienza altamente memorabile e una profonda visione della cultura laotiana per i partecipanti. La cena di benvenuto sarà servita presso uno dei migliori ristoranti della città.
Pernottamento in hotel a Luang Prabang.




Giorno 2: Visita antica città e angoli nascosti di Luang Prabang
Dopo la colazione, la nostra guida vi accompagnerà in un approfondito tour a piedi della città. La passeggiata è orientata verso le parti meno conosciute della città, compresi i vicoli affascinanti che mostrano l’atmosfera più tradizionale della città storica. Lungo il percorso vedremo le quattro diverse tipologie di edifici classificati dall’UNESCO. La prima è la tradizionale casa laotiana, realizzata in legno tropicale o bambù e costruita su palafitte. La seconda è una casa metà in legno e metà in cemento costruita dopo l’arrivo dei francesi. Il terzo è il tradizionale edificio coloniale francese simile a quelli trovati in Vietnam e Cambogia. L’ultima forma di architettura che vedrete sono le vecchie botteghe cinesi costruite per essere utilizzate sia per scopi commerciali che residenziali.
Nel pomeriggio visiteremo alcune famose attrazioni del centro città, tra cui il tempio più antico di Wat Sene e il magnifico Wat Xiengthong con i suoi tetti che arrivano fino al suolo, che rappresenta l’architettura classica laotiana.
Proseguite poi con la visita al Museo del Palazzo Reale, che ospita una serie di interessanti manufatti. Da lì camminerete verso il vicino Wat Mai, uno dei templi più grandi e riccamente decorati di Luang Prabang.
Nel tardo pomeriggio, salirete sulla cima del Monte Phousi per una piacevole esplorazione del sacro stupa dorato e per una vista panoramica del tramonto sulla città e sul fiume Mekong. Il tour termina dopo una visita al famoso mercato notturno, dove potete trovare una deliziosa selezione di tessuti fatti a mano realizzati dalle popolazioni locali e dalle tribù delle colline che circondano Luang Prabang.
Pernottamento in hotel a Luang Prabang.





Giorno 3: Luang Prabang – Kuang Si – Luang Prabang
Suggerimento: svegliatevi al sorgere del sole per partecipare alla tradizione più sacra del Laos, l’elemosina quotidiana mattutina, che risale al XIV secolo. Più di 200 monaci buddisti partono da vari templi per raccogliere il loro pasto quotidiano dai fedeli residenti seduti tranquillamente per strada. Visitate il mercato temporaneo mattutino vicino all’ex Palazzo Reale. La gente del posto viene qui per barattare il pescato del giorno, dal riso alle verdure, al pesce o al pollo.
Dopo la colazione in hotel, incontro la nostra guida e trasferimento per visitare la Buffalo Dairy Farm, un’azienda agricola sostenibile e socialmente responsabile, che mira a migliorare la prosperità rurale, il benessere, la nutrizione e la salute della popolazione locale, con particolare attenzione all’allevamento dei bufali e all’alimentazione infantile.
Trasferimento diretto alla bellissima Kuang Si, la più grande cascata dell’area di Luang Prabang, con tre livelli che portano a un salto di 50 metri in spettacolari piscine azzurre prima di scorrere a valle. Le piscine sono anche ottime per fare il bagno e sono molto popolari sia tra i turisti che tra gli abitanti del luogo. C’è anche la possibilità di raggiungere a piedi il vicino villaggio di Ban Thapene e di esplorare le cascate nascoste, raramente visitate da altri turisti.
Se lo si desidera, si può fare una breve visita al Bear Rescue Center, che ospita una ventina di animali salvati dalle mani di bracconieri e trafficanti. In seguito, potrete visitare il vicino Parco delle Farfalle, dove potrete gustare il tè
pomeridiano con i biscotti fatti in casa mentre vi rilassate nel verde del tranquillo giardino pieno di farfalle colorate.
Sulla via del ritorno a Luang Prabang, sosta per una breve visita all’Ock Pop Tock Living Craft Center, situato serenamente vicino al Mekong, questo bellissimo laboratorio in stile tradizionale, dove tessitori, filatori e creatori di batik producono tessuti di alta qualità, offre visite gratuite ogni mezz’ora. Questo è anche uno dei punti migliori per ammirare il tramonto a Luang Prabang.
Pernottamento in hotel a Luang Prabang.





Giorno 4: Fiume di Mekong – Pak Ou – Taec Seminar
Dopo la colazione, imbarcatevi per una crociera di piacere controcorrente sul fiume Mekong, che ci regala anche una vista mozzafiato sulla tranquilla campagna, prima di raggiungere le misteriose Grotte di Pak Ou, due grotte collegate piene di migliaia di statue di Buddha laccate in oro di varie forme e dimensioni. lasciati dai pellegrini. Lungo la strada vi fermerete al villaggio di Ban Xanghai, dove producono il vino di riso locale.
Tornando in città, visiterete il Centro di arti tradizionali ed etnologia, la raccolta di diversi gruppi etnici laotiani. Farete una passeggiata per visitare il centro per capire meglio la cultura etnica laotiana. Opportunità di partecipare ai seminari di “Diversità etnica e cambiamento culturale in Laos”
Questa affascinante presentazione di 60 minuti e una sessione di domande e risposte fornisce informazioni sulle comunità etniche del Laos, sulla loro storia e sulle loro pratiche culturali, compresi i mezzi di sussistenza e l’artigianato. Gli ospiti hanno l’opportunità di conoscere gli stili di vita nei villaggi etnici e vengono mostrati manufatti unici della collezione TAEC che non sono accessibili al grande pubblico.
I seminari sono guidati da uno dei due fondatori/direttori del TAEC, Thongkhoun Soutthivilay, originario di Luang Prabang che ha lavorato al Museo Nazionale di Luang Prabang per 10 anni e che ha frequentato corsi di formazione e conferenze
negli Stati Uniti, Tailandia, Paesi Bassi, Giappone e Brunei; oppure Tara Gujadhur, americana che lavora a Luang Prabang da oltre 10 anni, con un background in antropologia e sviluppo turistico sostenibile.
Pernottamento in hotel a Luang Prabang.






Giorno 5: Santuario Elefanti di Mandalao – Chauteau Orientale
Dopo la colazione, lasceremo Luang Prabang verso le 08:30 per il vicino villaggio di Xieng Lom. All’arrivo sarete invitati a prendere un caffè o un tè mentre la vostra guida per la giornata vi fornirà un’introduzione approfondita sul comportamento degli elefanti e sui modi in cui dovremmo interagire con loro.
Un rapido giro in barca attraverso il fiume Nam Khan vi porterà dagli elefanti in attesa. Sarete presentati ai vostri nuovi amici e darete loro da mangiare delle leccornie speciali: un modo sicuro per iniziare un’amicizia immediata.
Osservate gli elefanti dalla riva del fiume mentre i mahout li lavano nel fiume Nam Khan. Potrete osservare gli elefanti mentre si lavano, nuotano e giocano nell’acqua. Si noti che si tratta di un’attività volontaria per gli elefanti e che Mandalao non li obbliga a entrare in acqua. (Nelle giornate fredde gli elefanti sono meno propensi a bagnarsi).
Dopo 2 ore di traversata attraverso un bellissimo tratto di giardini tradizionali laotiani, si arriva al torrente Huay Nok, ricoperto dalla giungla. Camminando accanto agli elefanti e attraversando l’acqua fresca, proverete un profondo senso di comprensione, rispetto e cura per questi animali straordinari.
Insieme ai vostri compagni elefanti continuerete a camminare passando per una bella distesa di risaie ed entrerete in una zona di foresta dove potrete riposare, rilassarvi e mangiare. Il pranzo sarà servito secondo la tradizione laotiana, mangiando su stuoie di bambù sul suolo della foresta.
Nel pomeriggio, visitate la cascata Tad Kuang Song, che prende il nome da uno spirito cervo d’oro visto sulla sua cresta molti secoli fa. Se lo desiderate, potete
fare un tuffo fresco, guadare, stare sotto le soffici docce della cascata e trascorrere del tempo meditando e ammirando la bellezza privata di questo tesoro naturale raramente visto. Tempo di relax per osservare e imparare come i mahout del MandaLao mostrano come comunicano e ascoltano i loro elefanti. Questo metterà in evidenza le abilità speciali di ogni elefante e vi darà una visione più profonda delle loro personalità individuali. Dopo di che, potrete fare tesoro di quanto appreso dai mahout e dalle guide durante la giornata e trascorrete del tempo tranquillo e ininterrotto con gli elefanti, leggendo le loro emozioni proprio come loro leggono le vostre. Sperimenterete in prima persona perché gli esseri umani e gli elefanti condividono un legame così saldo da migliaia di anni. Insieme ai mahout, porterete gli elefanti al loro luogo di alimentazione notturna. Prendetevi il tempo per un lungo saluto e per sapere che il legame che avete costruito non è sentito solo da voi, ma anche dal vostro nuovo amico.
Godetevi qualche momento per riflettere sulle esperienze della giornata guardando la vasta catena montuosa di Luang Prabang dalla terrazza del MandaLao. Nel tardo pomeriggio, raggiungete a piedi al vicino e affascinante Chateau Orientale, un santuario in cui rilassare corpo e anima. Situato lungo un pittoresco fiume, questo antico eremo orientale si trova nel mezzo della giungla laotiana.
Pernottamento allo Chateau Orientale.






Giorno 6: Chateau Orientale Relax
Tempo libero di passeggiare per il resort per la vostra esplorazione. Ci sono molte attività in luoghi come il kayak, il ciclismo o il trekking. Verificate con noi in anticipo per organizzare in anticipo le attività che desideri svolgere.
Pernottamento allo Chateau Orientale.


Giorno 7: Chateau Orientale Relax
Tempo libero di passeggiare per il resort per la vostra esplorazione. Ci sono molte attività in luoghi come il kayak, il ciclismo o il trekking. Verificate con noi in anticipo per organizzare in anticipo le attività che desideri svolgere.
Pernottamento allo Chateau Orientale.


Giorno 8: Chateau Orientale – Luang Prabang partenza
Dopo la colazione, incontro il nostro autista per il trasferimento all’aeroporto intenazionale di Luang Prabang per il volo di ritorno.
Fine dei servizi.
Grazie per aver viaggiato con l’Asia Viva Travel.



04 - Cosa è incluso & Cosa è escluso

Pronto a Semplificare il Processo di Richiesta del Visto?
Di' addio allo stress legato al visto! Il nostro servizio di Controllo Visti è il tuo passaporto per un viaggio agevole e senza problemi. Scopri un modo efficiente per garantire che i requisiti del visto siano soddisfatti e che il tuo viaggio sia privo di ostacoli inaspettati.
