Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:26/04/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Basta con le spiagge affollate di Phuket o il caos di Bangkok: è tempo di cambiare rotta. Il Laos, il “Paese dei Milioni di Elefanti”, è la destinazione che sta silenziosamente rubando la scena nel Sud-est asiatico. Lontano dai riflettori del turismo di massa, questo paradiso nascosto offre un viaggio in Laos che unisce natura selvaggia, cultura autentica e un ritmo lento che cattura l’anima. Dimenticate la Thailandia: ecco cinque motivi per cui dovete correre in Laos ora, perfetti per gli italiani in cerca di destinazioni meno conosciute e avventure in Asia.
Il momento ideale? Da settembre a marzo, quando il clima fresco e asciutto rende ogni esperienza indimenticabile.
Potrebbe interessarti il periodo migliore per andare in Laos
Tramonto sulla cima Nam Xay_ il Laos in tutta la sua gloria selvaggia
Altro che i templi dorati di Chiang Mai: la cima Nam Xay a Vang Vieng è il segreto meglio custodito del Laos. Questo villaggio tranquillo, incastonato tra montagne di calcare e foreste rigogliose, offre un’avventura che batte qualsiasi escursione thailandese. Raggiungete la base in tuk-tuk o moto dal centro di Vang Vieng, poi preparatevi a 45 minuti di salita su un sentiero ripido ma spettacolare, immersi in una natura incontaminata.
Una volta in cima, il panorama è da togliere il fiato: il fiume Nam Song scorre placido tra le valli, le montagne si stagliano contro il cielo, e il tramonto dipinge tutto di rosso e oro. C’è anche una moto d’epoca per scatti epici: dimenticate i selfie banali di Phuket, qui si vive un momento unico. Consiglio: scarpe con grip, acqua e uno spuntino sono essenziali – lassù non troverete venditori. Questa è una delle esperienze uniche in Laos che vi farà dire “Thailandia chi?”.
Le coste thailandesi sono sopravvalutate: il vero divertimento acquatico è sul fiume Nam Song a Vang Vieng. Chèo kayak qui è un’esplosione di adrenalina e bellezza: pagaiate tra montagne di calcare e giungle, scoprendo un Laos selvaggio che Krabi può solo invidiare. Il fiume, con le sue acque fresche e il paesaggio mozzafiato, offre un’alternativa autentica alle spiagge affollate.
Poi c’è il tubing: salite su una ciambella gonfiabile e lasciatevi trasportare per 3 chilometri di pura pace. Lungo il percorso, bar rustici sulle rive servono birre fredde e piatti locali – altro che chioschi turistici di Pattaya. Non serve essere esperti, solo voglia di staccare la spina. Questo mix di avventura e relax è un motivo per scegliere il turismo sostenibile Laos e lasciare la Thailandia nel passato.
Dimenticate i grattacieli di Bangkok: a Vientiane, il Patuxay vi accoglie con un’eleganza che la Thailandia non può eguagliare. Questo “Arco di Trionfo” laotiano, situato alla fine del viale Lan Xang, è un omaggio ai caduti per l’indipendenza dalla Francia, unendo storia e architettura tradizionale. Salite sulla torre e lasciatevi sorprendere: una vista a 360 gradi su Vientiane, con i suoi templi e il ritmo lento della vita locale.
Vista dal Patuxay_ Vientiane al tramonto, lenta e luminosa
Visitatelo al tramonto, quando la luce dorata illumina il monumento e i laotiani si radunano per una passeggiata tranquilla – niente a che vedere con il traffico caotico di Sukhumvit. Il Patuxay non è solo un simbolo, ma un’esperienza che racconta la cultura del Laos in modo intimo e profondo. Un motivo in più per correre qui ora, invece di perdersi tra i centri commerciali thailandesi.
I mercati notturni thailandesi come quello di Chiang Mai sono famosi, ma spesso troppo commerciali. Il mercato notturno di Vientiane, sulle rive del Mekong, è un’altra storia. Quando il sole cala, le tende rosse si accendono nel parco Chao Anouvong, offrendo un’esplosione di colori e autenticità. Qui troverete borse intrecciate, ricami fatti a mano e souvenir unici – niente plastica da turista come a Bangkok.
Mercato notturno di Vientiane_ autenticità e colori sul Mekong
E poi c’è il cibo: spiedini grigliati, zuppe aromatiche e dolci locali a prezzi popolari, serviti con un sorriso che scalda il cuore. Sedetevi vicino al fiume, sorseggiate una birra Lao e dimenticate i venditori insistenti della Thailandia. Questo mercato è un esempio perfetto di turismo sostenibile Laos, dove ogni acquisto sostiene gli artigiani locali. Per gli italiani, abituati ai sapori genuini, è un motivo irresistibile per scegliere il Laos.
Luang Prabang batte i templi affollati di Ayutthaya con una tradizione che tocca l’anima: il Tak Bat. All’alba, monaci in tuniche arancioni camminano in silenzio per le strade, ricevendo offerte di riso e dolci dai fedeli. È un rituale antico, lontano anni luce dal turismo di massa thailandese, che vi immerge nella cultura del Laos più autentica.
Potete partecipare comprando un cestino di offerte (circa 80.000 kip) lungo via Sisavangvong – arrivate presto per assicurarvi un posto. Rispettate la sacralità: niente flash, vestiti coprenti e silenzio. Osservare questa processione, con il sole che sorge tra gli alberi, è una delle esperienze uniche in Laos che vi farà dimenticare i tour preconfezionati della Thailandia. Luang Prabang è la prova che il Laos ha un’anima spirituale che altrove si è persa.
Tak Bat a Luang Prabang_ spiritualità pura all’alba
Perché Correre in Laos Ora?
Il Laos non è solo un’alternativa alla Thailandia: è una rivoluzione silenziosa nel modo di viaggiare. Qui non troverete folle di turisti o resort impersonali, ma un paese che vive ancora al suo ritmo, perfetto per chi cerca destinazioni meno conosciute. Dalla natura selvaggia di Vang Vieng alla spiritualità di Luang Prabang, ogni motivo elencato è un invito a partire subito.
Come arrivare? Voli via Bangkok o Hanoi dall’Italia, o il treno veloce Cina-Laos da Kunming. Spostatevi con tuk-tuk, moto o treni locali, prenotate hotel in anticipo e cambiate euro in kip ai valichi ufficiali. Una sim Lao Telecom o Unitel vi terrà connessi. Il Laos è pronto ad accogliervi: dimenticate la Thailandia e correte a scoprirlo ora – non ve ne pentirete.
Itinerario ideale in Laos_ libertà tra natura e cultura
Articolo correlato:
Scopri 5 bevande tipiche del Laos: dal Lao Lao artigianale alla Beerlao, un viaggio di sapori autentici che ti sorprenderà. Esplora il Laos ora!
Pianificare un viaggio in Vietnam, Laos e Cambogia può sembrare complicato, ma grazie alle app giuste, l’organizzazione diventa molto più semplice.
Stai per organizzare un tour in Vietnam e altri paesi in Indocina ma sei ancora in decisione tra tour operator Vietnam o tour operator italiani. Leggi questo articolo per ulteriori informazioni e troverai sicuramente il migliore tour operator adatto alle tue esigenze!
Scopri perché il Laos è la destinazione perfetta nel Sud-Est Asiatico! Esplora paesaggi mozzafiato, cultura ricca e un’atmosfera unica. Trova il momento ideale per visitare questo affascinante paese e pianifica il tuo viaggio oggi stesso!