
Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:25/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao! Sono Celeste, esperta di viaggi presso Asia Viva Travel
e oggi ti porto a scoprire Vientiane, la capitale del Laos. Se stai sognando un viaggio in Laos, questa città tranquilla affacciata sul fiume Mekong è la destinazione perfetta. Con i suoi templi buddisti, l’eredità coloniale francese e un’atmosfera rilassata, Vientiane ti conquisterà. In questa guida, ti racconto cosa vedere, quando andare e come integrare la capitale del Laos in un’avventura più ampia, magari con il miglior tour operator in Vietnam, Laos, Cambogia. Preparati a esplorare le attrazioni imperdibili con i miei consigli da insider!
Vientiane sorge nel nord-ovest del Laos, lungo il fiume Mekong, a pochi chilometri dal confine con la Thailandia. È il cuore politico e culturale del paese, ma non aspettarti il caos delle grandi metropoli asiatiche: qui il ritmo è lento e autentico. Passeggiando per le sue strade, troverai monaci in abiti arancioni, caffè coloniali e mercati vivaci che riflettono l’anima del Laos. La posizione di Vientiane la rende una tappa ideale per un viaggio in Laos, facilmente raggiungibile da città come Bangkok o Hanoi.

Mappa di Vientiane: la capitale da esplorare passo dopo passo.
Vientiane, la capitale del Laos, è un tesoro di esperienze culturali e turistiche. Ecco cosa non puoi perderti:
Questa stupa dorata è il monumento più sacro del paese e un must per ogni visitatore. Simbolo nazionale, brilla sotto il sole e attira pellegrini da tutto il Laos.
Consiglio: Visitalo al mattino presto per evitare la folla e scatta una foto dall’ingresso principale per catturare la sua bellezza.

Pha That Luang_ il cuore spirituale del Laos
Ispirato all’Arco di Trionfo di Parigi, il Patuxai è un monumento iconico con una vista panoramica sulla città. Salire in cima costa pochi kip, e ne vale la pena!
Consiglio: Vai al tramonto per goderti il panorama con le luci della capitale del Laos che si accendono.

Patuxai al tramonto_ vista mozzafiato su Vientiane
Questo è il tempio più antico di Vientiane, con migliaia di statue di Buddha nel suo chiostro. L’atmosfera è calma e perfetta per una pausa riflessiva.
Consiglio: Cerca le statue più antiche, alcune delle quali risalgono al XVIII secolo.

Wat Si Saket_ spiritualità e storia in armonia
La sera, non perderti il mercato notturno lungo il Mekong. Qui troverai bancarelle di cibo di strada, come il laap (insalata di carne tritata) o il khao niaw (riso appiccicoso), e souvenir artigianali. Non dimenticare di provare il tè al longan, fresco e dolce, e il succo di anguria, super rinfrescante e perfetto per una serata calda.
Consiglio: Assaggia le spiedini di pollo grigliati e contratta con un sorriso per ottenere buoni prezzi sui souvenir.

Succhi freschi e dolci al mercato di Vientiane
Non perderti il Vientiane Museum of Contemporary Arts, un gioiello inaugurato a inizio 2025 che sta facendo parlare di sé in tutto il Laos! Io, Celeste, ho avuto la fortuna di visitarlo, e ti assicuro: è un’esperienza unica. Questo museo da 50 milioni di dollari, situato a Ban Nonsaath, nel distretto di Xaisettha, combina l’architettura tradizionale laotiana con un design moderno, creando un’atmosfera che racconta la cultura del Laos attraverso i secoli.
Appena entri, resterai a bocca aperta davanti al sontuoso atrio rivestito in rame. La collezione è impressionante: oltre 10.000 pezzi, tra sculture in legno raro, dipinti, manufatti antichi e oggetti d’artigianato legati alla vita laotiana. Il vero punto forte? Molte opere sono realizzate con legno di scarto, recuperato da inondazioni o alberi morti, trasformato in capolavori dai maestri artigiani del Laos.
Consiglio: Visitalo al mattino presto (è aperto dalle 8:00 alle 14:00) per godertelo senza fretta. Il biglietto costa 220.000 kip (circa 10 euro).

Arte e identità laotiana nel nuovo museo di Vientiane
Noleggia una bicicletta per esplorare il centro o passeggia lungo il Mekong al tramonto. Se hai tempo, visita il Parco di Buddha (Xieng Khuan), a 25 km dalla città, con le sue curiose statue religiose.
Consiglio: Porta una bottiglia d’acqua e un cappello, perché il sole può essere forte.

Tramonto sul Mekong_ esplora la città su due ruote
Per goderti al meglio Vientiane, pianifica il tuo viaggio nella stagione secca, da novembre a febbraio, quando le temperature sono miti (20-30°C) e le piogge rare. È il momento perfetto per esplorare templi e mercati senza sudare troppo! Se vuoi approfondire, leggi la mia guida su quando andare in Laos per scegliere il periodo ideale. I festival, come Boun Ok Phansa (ottobre), con lanterne galleggianti sul Mekong, o il Pi Mai (Capodanno laotiano, aprile), rendono la città ancora più magica.
Evita la stagione delle piogge (maggio-ottobre), quando le strade possono diventare fangose.
Consiglio: Porta scarpe comode, abbigliamento leggero e un foulard per coprirti nei templi.
Raggiungere Vientiane, la capitale del Laos, è semplice. Ecco le opzioni principali:
In aereo: L’aeroporto internazionale di Wattay (VTE) ha collegamenti con Bangkok, Hanoi, Kuala Lumpur e Singapore. Compagnie low-cost come AirAsia sono economiche e pratiche. Dall’aeroporto, un taxi o tuk-tuk ti porta in centro in 15 minuti (circa 5-7 euro).

Aeroporto Wattay_ la porta d’ingresso del Laos
Via terra: Se sei in Thailandia, attraversa il Ponte dell’Amicizia Thai-Lao da Nong Khai. Bus o treni collegano Bangkok a Nong Khai in modo economico.

Il ponte dell’Amicizia_ un confine che unisce
In Laos: Da Luang Prabang o Pakse, i bus notturni VIP sono comodi e convenienti.
Consiglio: Ottieni il visto turistico all’arrivo (30-40 USD, porta una fototessera) e cambia un po’ di euro in kip all’aeroporto. Prenota i voli in anticipo per risparmiare, magari con l’aiuto del miglior tour operator in Vietnam, Laos, Cambogia.
Vientiane offre soluzioni per ogni budget. Ecco i miei suggerimenti:
Consiglio: Prenota un hotel vicino al Mekong per essere vicino a ristoranti e attrazioni.

Soggiorno con vista_ hotel sul Mekong a Vientiane
Vientiane, la capitale del Laos, si integra perfettamente in un itinerario combinato di Vietnam, Laos e Cambogia. Ecco come organizzarlo in 10-14 giorni con l’aiuto del miglior tour operator in Vietnam, Laos, Cambogia:
Consiglio: Pianifica con un’agenzia come Asia Viva Travel per voli, tour e visti multipli. In alternativa, usa voli low-cost e bus locali per un viaggio fai-da-te.
Per rendere il tuo viaggio in Laos indimenticabile, segui questi suggerimenti:
>>> Da leggere: app-per-un-viaggio-in-vietnam-laos-e-cambogia
Per ulteriori dettagli su quando andare in Laos, controlla la mia guida dedicata per scegliere il momento perfetto.

Scopri come funziona il nuovo modulo digitale LDIF per l’ingresso in Laos: compilazione online, QR code e consigli pratici per i viaggiatori italiani. Una guida aggiornata di Celeste di Asia Viva Travel.

Scopri perché scegliere un tour operator locale in Vietnam: viaggi su misura, esperienze autentiche e guide italiane. Prenota con Asia Viva Travel.

Dimentica la Thailandia! Scopri 5 motivi per correre in Laos: tramonti mozzafiato, kayak sul Nam Song e il Tak Bat. Un viaggio unico ti aspetta ora.

Scopri come raggiungere il Laos in aereo e via terra con la guida completa aggiornata 2025! Consigli, itinerari e viste per un viaggio indimenticabile.