Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:03/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao, sono Celeste, esperta locale in Vietnam per Asia Viva Travel. Se c’è una città che mi ha rubato il cuore in questo Paese meraviglioso, è proprio Hoi An. Ci sono stata più di venti volte, tra viaggi personali e tour accompagnati come guida in italiano per i gruppi che ho avuto il piacere di seguire con Asia Viva Travel.
Ogni volta che torno, sento la stessa emozione della prima: le lanterne che si riflettono sull’acqua, il profumo di incenso che galleggia nell’aria, e quel senso di pace che solo Hoi An sa regalare. E se c’è un momento dell’anno che rende questa cittadina ancora più magica, è senza dubbio durante il Festival delle Lanterne.
In questo articolo voglio condividere con te tutto quello che c’è da sapere per vivere al meglio il Festival delle Lanterne nel 2025 e nel 2026: le date da segnare, i consigli pratici, e ovviamente qualche aneddoto personale da chi, come me, lo ha vissuto davvero.
Hoi An di notte_ magia di luci e colori
La prima volta che ho assistito al Festival delle Lanterne, ricordo di aver chiesto a una signora locale cosa significasse per lei questa celebrazione. Mi ha guardata, ha sorriso e mi ha detto: “È la notte in cui Hoi An torna alle sue origini.” Da quel momento, ho capito che non era solo una festa per i turisti, ma un rituale profondamente radicato nella cultura e nello spirito della città.
Lanterna sull’acqua_ un desiderio che prende il volo
Il Festival delle Lanterne è nato come celebrazione della luna piena, momento sacro nella tradizione buddhista vietnamita. Secondo la credenza locale, la luna piena è il momento migliore per pregare, meditare e onorare gli antenati. È una notte in cui le persone si purificano spiritualmente e chiedono fortuna, salute e serenità per sé e per le proprie famiglie.
Nel corso dei secoli, Hoi An – che era un importante porto commerciale tra il XVI e il XVIII secolo – ha saputo conservare questa usanza. Ogni mese, durante la luna piena, le famiglie spengono le luci elettriche, accendono lanterne di carta colorata e le lasciano galleggiare sul fiume Thu Bon, accompagnando il gesto con una preghiera silenziosa.
Ogni lanterna ha un significato:
🔴 Rosso: fortuna
🟡 Giallo: prosperità
🟢 Verde: armonia
🔵 Blu: pace
⚪ Bianco: purezza
Quando lanci una lanterna nel fiume, stai letteralmente affidando il tuo desiderio alla corrente della vita. È un gesto semplice ma intenso, che – te lo dico per esperienza – ti emoziona anche se non sei particolarmente spirituale.
Quello che mi ha sempre colpito è come il Festival riesca a riunire tutte le generazioni. Durante le mie visite, ho visto bambini che costruivano lanterne con i nonni, giovani coppie che si scattavano foto tra i riflessi colorati, e anziani che sedevano in silenzio davanti ai templi, immersi nei propri pensieri.
È una celebrazione che parla al cuore, che ti fa rallentare, osservare, ascoltare. In un mondo frenetico, Hoi An ti invita – una volta al mese – a fermarsi e respirare luce.
>>> Per chi vuole scoprirne di più: Hoi An
Il Festival delle Lanterne si terrà in diverse date 2025 – 2026 , come segue:
Il festival si tiene nel centro storico di Hoi An, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Le principali aree di interesse includono:
Il Ponte Coperto_ simbolo senza tempo di Hoi An
Tip da Celeste: per le foto migliori, usa una modalità notturna o scatta con esposizione lunga. E sì, porta una power bank, perché userai lo smartphone fino all’ultimo!
Il festival inizia poco dopo il tramonto e raggiunge il suo apice tra le 19:00 e le 21:00. Tuttavia, le celebrazioni continuano fino a tarda notte, con spettacoli culturali, musica tradizionale e mercatini notturni.
Il Festival delle Lanterne non è solo uno spettacolo visivo, ma anche un’esperienza culturale immersiva. Ecco alcune delle attività imperdibili:
Una delle tradizioni più amate è l’accensione e il rilascio di lanterne galleggianti sul fiume Hoai. Si dice che esprimere un desiderio mentre si lascia andare la lanterna porti fortuna e prosperità.
Durante il festival, le strade di Hoi An si riempiono di spettacoli di musica tradizionale, danze folkloristiche e arti marziali vietnamite. Un’occasione unica per immergersi nella cultura locale.
Musica e tradizione_ spettacoli sotto le lanterne
Molti locali e turisti visitano le pagode durante la notte della luna piena per pregare e accendere incensi. Le pagode più famose includono la Pagoda Chua Ong e la Pagoda Phap Bao.
Il mercato notturno di Hoi An offre un’infinità di souvenir artigianali, cibo di strada e oggetti tipici vietnamiti. Qui può acquistare una lanterna fatta a mano come ricordo speciale.
Il festival è l’occasione perfetta per provare piatti tipici locali come:
Sapori di Hoi An_ un viaggio nel gusto
Consigli pratici per te:
Porta una giacca leggera: di sera può fare fresco
Usa repellente per zanzare (sì, servono!)
Cammina piano, lasciati trasportare
Rispetta il silenzio nei templi
E non correre per fare tutto. Scegli un angolo, siediti, e lascia che la magia faccia il suo lavoro.
Le mie ultime parole
Hoi An è un luogo che ti resta dentro. E il Festival delle Lanterne è la sua anima che si mostra, fragile e potente allo stesso tempo. Non è solo un evento per scattare belle foto: è un’esperienza che ti cambia il ritmo del cuore.
Se stai pensando a un viaggio in Vietnam nel 2025 o nel 2026, fai coincidere le date con una di queste notti speciali. E se vuoi viverla con uno sguardo locale, con qualcuno che ti racconti le storie dietro ogni lanterna, sono qui per aiutarti.
Scrivimi, ti guiderò con passione. Perché i viaggi più belli iniziano con un piccolo sogno… e una lanterna accesa.
>>> Per chi sta organizzando un viaggio in Vietnam e hai bisogno di ulteriori informazioni:
Dalle cuccette notturne ai voli interni: la guida completa di Celeste per spostarti in Vietnam in modo comodo, sicuro e autentico, come un locale.
Stai sognando un viaggio in Vietnam ma hai solo 10 giorni a disposizione? Scopri il nostro itinerario ottimizzato per vivere il meglio di questo affascinante paese del Sud-est asiatico!
Vietnam, un paese del sud-est asiatico, sta attirando sempre più turisti italiani. Il budget è un fattore cruciale per i viaggi fuori dall’Europa. Quanto costa un viaggio in Vietnam? Asia Viva Travel ti aggiorna sui costi con date precise.
Scopri quando andare in Vietnam con i consigli autentici di Celeste, guida locale ad Hanoi. Mese per mese, ti svelo clima, esperienze e momenti migliori per partire.