Vietnam a Settembre: com’è il clima e dove andare?

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:24/07/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te

Ciao viaggiatori! Sono Celeste, la vostra esperta locale di Asia Viva Travel

e oggi ti porto alla scoperta del Vietnam in un mese davvero speciale: settembre. Molti lo sottovalutano, ma credimi, è un periodo che offre esperienze uniche, lontano dalla folla dei mesi di punta e con sorprese climatiche che rendono il viaggio ancora più affascinante.

Preparati a scoprire perché settembre potrebbe essere il mese perfetto per la tua avventura vietnamita!

 

Clima e Meteo: Cosa Aspettarsi a Settembre?

Settembre è un mese di transizione in Vietnam, e questo significa che il tempo può variare notevolmente da nord a sud. Non c’è una risposta univoca, ma ecco cosa puoi aspettarti nelle diverse regioni:

Il Nord: Il Periodo d’Oro

  • Hanoi, Baia di Ha Long, Sapa: Se ami l’autunno, questa è la tua regione! Il caldo estivo inizia a placarsi, lasciando spazio a temperature più miti e piacevoli. Le giornate sono spesso soleggiate e l’umidità diminuisce. Certo, qualche pioggia fugace di fine estate può ancora capitare, ma di solito non rovina i piani.
  • Perché è fantastico: Settembre è il mese d’oro per le terrazze di riso nel nord del Vietnam. Immagina le valli di Sapa, Mù Cang Chải o Hoàng Su Phì tinte di un giallo brillante mentre il riso matura, pronto per la raccolta. È uno spettacolo mozzafiato, perfetto per gli amanti del trekking e della fotografia!

 

Il Centro: Attenzione alle Piogge

  • Hue, Da Nang, Hoi An: In questa zona, settembre segna l’inizio della stagione delle piogge e dei tifoni. Le precipitazioni possono essere più intense e prolungate, e c’è il rischio di forti venti o addirittura inondazioni, specialmente verso la fine del mese.
  • Il mio consiglio: Se il tuo sogno è visitare il centro storico di Hoi An o le spiagge di Da Nang, tieni d’occhio le previsioni meteo. È fattibile, ma devi essere preparato a possibili interruzioni o cambi di programma a causa del maltempo.

 

Il Sud: Piogge Passeggere, Caldo e Verde Lussureggiante

  • Ho Chi Minh City, Delta del Mekong, Phu Quoc: Il sud del Vietnam è ancora in piena stagione delle piogge. Tuttavia, non farti spaventare! Spesso si tratta di acquazzoni intensi ma brevi, soprattutto nel pomeriggio, che rinfrescano l’aria e rendono il paesaggio incredibilmente lussureggiante. Dopo la pioggia, il sole torna a splendere.
  • Cosa aspettarsi: Il clima rimane caldo e umido, ma le piogge pomeridiane possono essere un piacevole sollievo. Il Delta del Mekong in questo periodo è particolarmente affascinante, con i fiumi più pieni e i campi verdi.

 

Cosa Fare e Dove Andare: Itinerari Consigliati per Settembre 

 

Basandomi sul clima, ecco i miei consigli su dove dirigerti per sfruttare al meglio il tuo viaggio in Vietnam a settembre:

 

  • Hanoi: Esplora la capitale in un clima perfetto. Le temperature miti rendono piacevoli le passeggiate nel Quartiere Vecchio, le visite al Lago Hoan Kiem e le serate dedicate allo street food. 

 

Ponte The Huc (Hanoi)

Ponte The Huc (Hanoi)

 

  • Baia di Ha Long: Fai una crociera in questa meraviglia patrimonio UNESCO. Con meno foschia e temperature più gradevoli rispetto all’estate, le acque smeraldo e gli isolotti calcarei ti lasceranno senza fiato. 

 

Magia in famiglia sulla Baia di Ha Long

Magia in famiglia sulla Baia di Ha Long

 

  • Sapa e le Altre Regioni Montuose: Questo è il momento clou! Organizza un trekking di più giorni a Sapa per ammirare le terrazze di riso dorate e interagire con le comunità locali. Se sei un vero avventuriero, spingiti fino a Mu Cang Chai o Hoang Su Phi per panorami agricoli epici e meno turistici.

 

Vietnam a settembre - Mu cang chai Vietnam

 

>>> Potrebbe interessarti: alloggi-piu-belli-e-insoliti-a-mu-cang-chai

 

  • Ninh Binh (Tam Coc – Trang An): Conosciuta come la “Ha Long Bay terrestre”, questa zona offre paesaggi carsici mozzafiato e risaie verdi. Settembre è un ottimo mese per esplorarla in barca a remi.

 

Hanoi to Ninh Binh

 

  • Il Centro (Da Nang, Hoi An, Hue): Se la pioggia ti disturba, potresti voler evitare questa regione a fine settembre. Il rischio di tifoni non è da sottovalutare e potrebbe compromettere la tua esperienza. Se decidi di andare, sii flessibile con i piani e pronto ad adattarti.

 

L'antica città di Hoi An è tranquilla e molto poetica ogni pomeriggio sul fiume Thu Bon

L’antica città di Hoi An è tranquilla e molto poetica ogni pomeriggio sul fiume Thu Bon

 

  • Ho Chi Minh City: La vivace metropoli del sud è sempre affascinante. Nonostante le piogge occasionali, puoi dedicarti ai musei, ai mercati (come Ben Thanh) e alla vivace scena gastronomica. I rovesci sono spesso una scusa per goderti un buon caffè vietnamita o un massaggio. 

 

Panorama mozzafiato da uno dei simboli moderni di Ho Chi Minh

Panorama mozzafiato da uno dei simboli moderni di Ho Chi Minh

 

  • Delta del Mekong: Visita i colorati mercati galleggianti e immergiti nella vita fluviale. La pioggia rende il paesaggio più verde e i canali più pieni, offrendo un’esperienza autentica e lussureggiante.

 

La vita tradizionale nei villaggi del Delta del Mekong

La vita tradizionale nei villaggi del Delta del Mekong

 

  • Phu Quoc: Se desideri un po’ di mare, Phu Quoc può essere un’opzione, ma con una certa cautela. Le piogge sono frequenti ma spesso passeggere. Controlla le previsioni e scegli resort con buone strutture interne o piscine per i giorni di maltempo.

 

Bambini che si divertono sulla spiaggia dorata di Phu Quoc

Bambini che si divertono sulla spiaggia dorata di Phu Quoc

 

Eventi e Festività a Settembre

Settembre porta con sé un evento molto importante per il Vietnam: Giorno dell’Indipendenza (2 Settembre)

Questa è una festa nazionale significativa, che celebra la dichiarazione d’indipendenza del Vietnam. Vedrai bandiere esposte ovunque, specialmente ad Hanoi, e ci saranno parate ed eventi pubblici. È un momento emozionante per essere in città, ma tieni presente che alcune attrazioni potrebbero essere chiuse e i trasporti pubblici o le strutture ricettive potrebbero essere più affollate.

 

 

L’itinerario ideale per un viaggio 15 giorni in Vietnam a settembre

  

Vietnam a settembre - itinerari in vietnam a settembre

itinerari in vietnam a settembre

 

 

Hai 15 giorni e 14 notti disponibili, ecco un itinerario da Nord a Sud per il riferimento: 

 

2 notti ad Hanoi  

1 giorno 2 notti ti permette di scoprire il quartiere vecchio della capitale in ritmo tranquillo. Tempio della letteratura, mausoleo di Ho Chi Minh, museo etnografico, lago della Spada Restituita sono i luoghi più interessanti. Un streetfood tour nel mercato di Dong Xuan è anche una bella idea per i buongustai. Vicino ad Hanoi puoi visitare i villaggi artigianali come il villaggo ceramico di Bat Trang, il villaggio di Duong Lam, il villaggio di libellula Thach Xa,…  

 

2 notti a Mai Chau e Pu Luong  

Solo 140km dalla capitale Mai Chau è raggiungibile in 2-3 ore. Mai Chau è una campagna tranquilla. Un giro in bicicletta ti porta ai villaggi delle etnie minoranze qui trascorrendo le esperienze con i locali. Solo 50km da Mai Chau è Pù Luong, una tappa indispensabile per il trekking nelle terrazze di riso splendide.  

 

1 notte a Ninh Binh 

Da non perdere è Ninh Binh, classificato all’elenco di 10 attrazioni più raccomandate in 2024. Conosciuta come la baia di Halong terrestre, Ninh Binh attrae i turisti per il giro in barca a remi sul fiume di Ngo Dong passado il campo di riso nella stagione di raccolto. Inoltre visiti la grotta di Mua con 500 scalini per un viaggio dello stile avventuoso. Prendi una bicicletta per il giro nella campagna, raggiungi poi il tempio di Thai Vi o pagoda di Bich Dong.  

 

1 notte 2 giorni sulla baia di Halong  

Consigliamo vivamente una crociera di 2 giorni 1 notti per il relax nel patrimonio dell’Unesco baia di Halong. Godrai il momento di relax sulla baia con tutti i servizi e attività disponibili sulla crociera. I pasti sono conclusi e le attività sono a tua scelta: kayaking, bagno, pescare, visitare le grotte,…  

 

2 notti ad Hue  

Con un volo interno tocchi ad Hue – la città imperiale nel Vietnam centrale. Hue è stata la capitale durante la dinastia Nguyen. Ora la città conserva numerosi architetture nel XIX secodo come cittadella imperiale, mausoleo di Tu Duc, mausoleo di Minh Mang, pagoda della signora Celeste,…  

 

2 notti ad Hoi An  

Puoi spostare tranquillamente da Hue a Hoi An in auto in circa 3 ore con la distanza di 130km. Conosciuta con il nome “la città delle lanterne”, Hoi An merita 2 giorni per le escursione nel centro storico, il villaggio di Tra Que,… Non lontano dal centro storico è la spiaggia di An Bang per chi vuole la terapia di mare.  

 

1 notte a Saigon  

Il viaggio va verso il Sud del Vietnam con la prima tappa Saigon. Saigon rappresenta un centro economico propospero del Vietnam ed è anche una città vivace e dinamica. Il museo della guerra, il palazzo dell’indipendenza, mercato di Ben Thanh, zona cinese,… sono i luoghi consigliati. Mentre Cu Chi e Tay Ninh sono lontano dal centro di città e hai più tempo, un giorno è sufficiente per questi due siti.  

 

1 notti 2 giorni sul Delta di Mekong  

Non saltare il Delta di Mekong quando sei in Vietnam. 2 giorni ti permette di scoprire la terra di cocco – Ben Tre e di partecipare al mercato galleggiante di Cai Rang a Can Tho. È l’opportunità di avvicinarti alla vita quotidiana della gente sul Mekong e di passare le meravigliose esperienze lì.  

 

Concludendo, 

Confermo che viaggiare in Vietnam a settembre è fattibile. Sei tranquillo di pianificare il viaggio con vostri amici o famiglia, se ti serve una mano, contattate Asia Viva Travel con professionisti consulenti. Il nostro progetto di “Nuôi Em” con il desiderio di supportare i bambini nelle montagne distanti. La nostra missione va oltre il turismo! Viaggiate con Asia Viva Travel per contribuire ad aprire le porte alla felicità per molti giovani bambini! 

Articoli correlati:

CONDIVIDI:

img blog
calendar07/08/2025

Qual è Il Miglior Tour Operator per il Vietnam?

Scopri perché scegliere un tour operator locale in Vietnam: viaggi su misura, esperienze autentiche e guide italiane. Prenota con Asia Viva Travel.

Quali sono le migliori app per un viaggio in Vietnam
calendar06/08/2025

Quale SIM card per il Vietnam è migliore: SIM fisica o eSIM?

Spoiler: le eSIM sono comode, ma costano molto di più rispetto alle SIM locali con dati illimitati!

Hoi An: Un Gioiello Culturale nel Cuore del Vietnam
calendar06/08/2025

Hoi An: Un Gioiello Culturale nel Cuore del Vietnam

Scopri cosa vedere, fare e mangiare a Hoi An: la guida completa per vivere la città delle lanterne tra storia, cultura e autentiche emozioni.

Guida per la tua gita al parco nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh
calendar06/08/2025

Guida per la tua gita al parco nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh

Scopri la guida completa per esplorare il Parco Nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh: trekking nella foresta, avvistamento farfalle, primati rari e consigli utili per una gita indimenticabile in Vietnam.