Scritto da: Consulente di viaggio - Fiume
Data aggiornata:03/08/2024
Contents
Il settembre merita uno tra i mesi ideali per visitare tutto il Vietnam. Se stai pensando di un viaggio in Vietnam a settembre, leggi questo articolo e troverai sicuramente delle cose interessanti da aggiungere nel tuo itinerario.
Prima di tutto, leggi il perido migliore per viaggiare in Vietnam
Il settembre segna il passaggio da un’estate calda e umida a un autunno più piacevole, con piogge occasionali nel Nord del Vietnam. La temperatura media oscilla tra i 24°C e i 30°C, offrendo un clima confortevole per le attività all’aperto e le visite turistiche. Anche se possono verificarsi occasionalmente dei rovesci, di solito sono di breve durata e non dovrebbero ostacolare i tuoi piani.
Nel Vietnam centrale, i visitatori potranno vivere una deliziosa esperienza costiera grazie al clima favorevole di settembre. La temperatura varia in genere tra i 24°C e i 31°C, offrendo le condizioni perfette per praticare attività in spiaggia ed esplorare le attrazioni. Grazie alla riduzione delle precipitazioni e dell’umidità, il clima a settembre è caratterizzato da un cielo limpido e da un sole abbondante, il che lo rende un periodo ideale per rilassarsi sulle spiagge incontaminate o per praticare sport acquatici.
Per quanto riguarda il Vietnam meridionale, si vive in un periodo di transizione con modelli climatici mutevoli. Settembre segna la fine della stagione delle piogge in questa vivace metropoli e i visitatori possono aspettarsi un mix di giornate di sole e occasionali rovesci. La temperatura media oscilla tra i 24°C e i 32°C, garantendo condizioni di caldo e umidità. Anche se le precipitazioni diminuiscono rispetto ai mesi precedenti, è comunque consigliabile portare con sé un ombrello o un impermeabile quando si visita questa città del Vietnam meridionale.
Diciamo che il clima a settembre è favorevole nella maggior parte del Vietnam e quindi non è tanto difficile pianficare un viaggio straordinario con le tappe splendide. Tuttavia ecco sono alcuni posti più raccomandati:
La specialità delle montagne settentrionali è indubbiamente le terrazze di riso infinite. Il tempo di coltivazione del riso è variabile tra le zone e se visiti Mai Chau e Pu Luong a settembre, sei fortunato di ammirare lo scenario magnifico della stagione di raccolto. Rispetto a Sapa, la stagione di riso lì comincia un po’ in ritardo e la conseguenza è che arriva in ritardo la stagione di raccolto. Il clima è piuttosto favorevole per il trekking leggero tra i campi di riso trascorrendo le esperienze nei villaggi delle etnie minoranze o facendo un bagnetto nella cascata di acqua fresca.
A chi piace i luoghi più avventuosi, Mu Cang Chai merita il primo posto. Si trova oltre 300km dalla capitale di Hanoi e ci vogliono almeno 5 o 6 ore da raggiungerci ma sono sicura che resti a bocca aperta davanti allo scenario di Mu Cang Chai a settembre. Si tratta di una zona autentica e fortunatamente il turismo non distrugge pesantemente. Gli alloggi sono principalmente homestay, hotel a servizio standard.
Le terrazze di riso a strapiombo di Mu Cang Chai sono state scolpite nel corso di secoli di coltivazione su piccola scala. Ogni stagione ha il suo fascino. Mu Cang Chai è popolato principalmente dai Black Hmong, un sottogruppo di una delle più grandi etnie del Vietnam. Nel distretto sono disseminati graziosi villaggi Hmong. Ognuno di essi offre uno scorcio di una ricca cultura. Mu Cang Chai è uno dei luoghi migliori del Vietnam per gli amanti del road-trip. Trooverai strisce d’asfalto di qualità che si intrecciano intorno a colline ovali e piste sterrate altissime che si aggrappano a pareti rocciose quasi verticali. Tra le strade principali degne di nota c’è il magnifico tratto tra la città di Mu Cang Chai e Tu Le attraverso il passo di montagna Khau Pha.
Potrebbe interessarti:
Se cerchi qualche mare nel mese di settembre, ecco la riposta. Per il Vietnam a settembre, il mare centrale è migliore grazie al tempo opportuno e tante ore di sole. Danang, Hoi An o Nha Trang sono 3 località consigliatissime. La spiaggia di sabbia bianca, acqua scintillante, sole soleggiato sono le condizioni ideali per il relax dopo tanti giorni di visite. Diciamo che Hoi An e Danang sono più confortevoli nel corso di visita mentre per Nha Trang si vuole un volo interno da Saigon. Il sviluppato sistema di accomodazione favorisce il desiderio di soggiornare in queste località. Altre attività acquatiche come snorkelling, bagno, diving,… sono disponibili. Tuttavia per chi ha certificato di diving, consigliamo vivamente Nha Trang! Mentre è meglio evitare il mare meridionale: isola di Phu Quoc, isola di Con Dao o Mui ne a causa del maltempo e le tempeste.
Hai 15 giorni e 14 notti disponibili, ecco un itinerario da Nord a Sud per il riferimento:
2 notti ad Hanoi
1 giorno 2 notti ti permette di scoprire il quartiere vecchio della capitale in ritmo tranquillo. Tempio della letteratura, mausoleo di Ho Chi Minh, museo etnografico, lago della Spada Restituita sono i luoghi più interessanti. Un streetfood tour nel mercato di Dong Xuan è anche una bella idea per i buongustai. Vicino ad Hanoi puoi visitare i villaggi artigianali come il villaggo ceramico di Bat Trang, il villaggio di Duong Lam, il villaggio di libellula Thach Xa,…
2 notti a Mai Chau e Pu Luong
Solo 140km dalla capitale Mai Chau è raggiungibile in 2-3 ore. Mai Chau è una campagna tranquilla. Un giro in bicicletta ti porta ai villaggi delle etnie minoranze qui trascorrendo le esperienze con i locali. Solo 50km da Mai Chau è Pù Luong, una tappa indispensabile per il trekking nelle terrazze di riso splendide.
1 notte a Ninh Binh
Da non perdere è Ninh Binh, classificato all’elenco di 10 attrazioni più raccomandate in 2024. Conosciuta come la baia di Halong terrestre, Ninh Binh attrae i turisti per il giro in barca a remi sul fiume di Ngo Dong passado il campo di riso nella stagione di raccolto. Inoltre visiti la grotta di Mua con 500 scalini per un viaggio dello stile avventuoso. Prendi una bicicletta per il giro nella campagna, raggiungi poi il tempio di Thai Vi o pagoda di Bich Dong.
1 notte 2 giorni sulla baia di Halong
Consigliamo vivamente una crociera di 2 giorni 1 notti per il relax nel patrimonio dell’Unesco baia di Halong. Godrai il momento di relax sulla baia con tutti i servizi e attività disponibili sulla crociera. I pasti sono conclusi e le attività sono a tua scelta: kayaking, bagno, pescare, visitare le grotte,…
2 notti ad Hue
Con un volo interno tocchi ad Hue – la città imperiale nel Vietnam centrale. Hue è stata la capitale durante la dinastia Nguyen. Ora la città conserva numerosi architetture nel XIX secodo come cittadella imperiale, mausoleo di Tu Duc, mausoleo di Minh Mang, pagoda della signora Celeste,…
2 notti ad Hoi An
Puoi spostare tranquillamente da Hue a Hoi An in auto in circa 3 ore con la distanza di 130km. Conosciuta con il nome “la città delle lanterne”, Hoi An merita 2 giorni per le escursione nel centro storico, il villaggio di Tra Que,… Non lontano dal centro storico è la spiaggia di An Bang per chi vuole la terapia di mare.
1 notte a Saigon
Il viaggio va verso il Sud del Vietnam con la prima tappa Saigon. Saigon rappresenta un centro economico propospero del Vietnam ed è anche una città vivace e dinamica. Il museo della guerra, il palazzo dell’indipendenza, mercato di Ben Thanh, zona cinese,… sono i luoghi consigliati. Mentre Cu Chi e Tay Ninh sono lontano dal centro di città e hai più tempo, un giorno è sufficiente per questi due siti.
1 notti 2 giorni sul Delta di Mekong
Non saltare il Delta di Mekong quando sei in Vietnam. 2 giorni ti permette di scoprire la terra di cocco – Ben Tre e di partecipare al mercato galleggiante di Cai Rang a Can Tho. È l’opportunità di avvicinarti alla vita quotidiana della gente sul Mekong e di passare le meravigliose esperienze lì.
Ti servi un preventivo per questo itinerario, chattare con noi qui: https://asiavivatravel.com/it
Confermiamo che il Vietnam a settembre è ideale per una scoperta da Nord a Sud. Sei tranquillo di pianificare il viaggio con vostri amici o famiglia, se ti serve una mano, contattate Asia Viva Travel con professionisti consulenti. Il nostro progetto di “Nuôi Em” con il desiderio di supportare i bambini nelle montagne distanti. La nostra missione va oltre il turismo! Viaggiate con Asia Viva Travel per contribuire ad aprire le porte alla felicità per molti giovani bambini!
Articoli correlati:
Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.
Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.
Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!
Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.
Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.
Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.
Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.
Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.