Vietnam a febbraio: Alla scoperta delle bellezze nascoste del Vietnam

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:16/10/2024

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Com’è il Vietnam a febbraio?” è una domanda che sorge spontanea a chi sogna di esplorare questo affascinante Paese in questo periodo. Febbraio offre un mix perfetto di clima piacevole e festività tradizionali

 

I. Informazioni dettagliate su clima e temperature in Vietnam a febbraio

I periodi migliori per andare in Vietnam sono da Novembre a Aprile. Febbraio in Vietnam è il periodo di transizione tra l’inverno e la primavera, portando un’armonica interazione tra le diverse regioni. A seconda dell’area, il clima varia notevolmente, creando un quadro climatico ricco e diversificato

 

1. Nord Vietnam

Il clima nel nord del Vietnam a febbraio conserva ancora un tocco fresco dell’inverno, ma inizia già a mostrare i primi segni della primavera con temperature più miti. La temperatura media oscillano tra i 15°C e i 22°C, a seconda della zona. Le pianure e le grandi città offrono un clima piacevole per le feste post-Tet e per esplorare il paese.

 

2. Aree montane del Nord del Vietnam

Febbraio nelle montagne del Vietnam settentrionale è caratterizzato da un clima freddo e nebbioso, creando un paesaggio incantevole e affascinante. Le temperature in zone come Sapa o Ha Giang variano generalmente tra i 7°C e i 15°C, con giornate in cui possono scendere ancora di più, specialmente di notte. Al mattino, una fitta nebbia copre le colline e le montagne, rendendo la natura circostante mistica e misteriosa. Nei giorni sereni, i visitatori possono ammirare la bellezza delle foreste montane, illuminate da una luce solare morbida e immersi in un’aria fresca e pura. Questo periodo è anche ideale per esplorare le terrazze di riso verdeggianti e partecipare alle feste primaverili delle minoranze etniche locali, offrendo un’esperienza unica di cultura e natura.

 

3. Centro Vietnam 

Il Centro Vietnam in questo periodo ha un clima piuttosto piacevole con temperature miti, che variano dai 18°C ai 25°C. È una fase di transizione stagionale, quando l’inverno si allontana e la primavera si diffonde in tutta la regione. Città come Da Nang, Hue e Hoi An godono di un clima secco e soleggiato, ideale per attività turistiche e di esplorazione. In particolare, questa zona è raramente colpita da piogge o tempeste in questo periodo, permettendo ai visitatori di partecipare comodamente ai tour dei siti culturali o di godersi la tranquillità delle splendide spiagge del Centro Vietnam.

 

4. Sud Vietnam

A febbraio, il Sud del Vietnam entra nella stagione secca con un clima caldo e piacevole. Le temperature medie variano dai 25°C ai 32°C, offrendo un’atmosfera ariosa, con poche piogge, perfetta per le attività turistiche all’aperto. Grande città come città di Ho Chi Minh e famose destinazioni turistiche come Phu Quốoc e Vung Tau sono sempre baciate dal sole, creando condizioni ideali per i visitatori che vogliono esplorare, fare il bagno in mare o partecipare ad attività sportive acquatiche. Questo è il momento perfetto per scoprire la vivacità del Sud del Vietnam e godersi vacanze indimenticabili.

 

II. Cosa vedere e fare in Vietnam a febbraio 

1. Regione settentrionale

Hanoi

 

Il Lago della Spada Restituita

Il Lago della Spada Restituita

 

Hanoi a febbraio, l’aria fredda è ancora presente, ma il calore della primavera inizia a farsi sentire. Gli alberi lungo il Lago della Spada Restituita iniziano a germogliare, creando un paesaggio incantevole. I caffè lungo il lago sono pieni di risate e dell’aroma del tè caldo. Il quartiere vecchio di Hanoi è ancora vivace, con le sue antiche case e i negozi affollati, evocando la bellezza della tradizione. Passeggiando in questa zona, puoi visitare il Tempio di Ngoc Son, che offre una sensazione di pace in mezzo al ritmo frenetico della vita. Inoltre, il sito storico della Cittadella di Thang Long è una meta affascinante per chi ama la storia. Febbraio è anche l’occasione per gustare specialità locali come “il bánh chưng”, “i nem rán” o “il chè cốm”, rendendo il viaggio ancora più completo.

 

Ninh Binh

 

Il complesso paesaggistico di Trang An

Il complesso paesaggistico di Trang An

 

A febbraio, Ninh Binh ha una bellezza maestosa e poetica, con le catene montuose di calcare che si ergono imponenti accanto ai fiumi serpeggianti, avvolti da una leggera nebbia. Il clima è fresco ma non troppo freddo, ideale per le visite al tempio di Bai Dinh o al complesso paesaggistico di Trang An. I campi di riso verde iniziano a distendersi, intervallati da canali cristallini, creando un paesaggio naturale fresco e rigoglioso. Febbraio è anche la stagione delle feste a Ninh Bình, con visitatori da ogni dove che partecipano alle tradizionali celebrazioni, in particolare al festival del tempio di Bai Dinh. Il suono delle campane del tempio risuona nell’aria tranquilla, fondendosi con la quiete della natura circostante, offrendo un senso di pace e serenità.

 

2. Zona montuosa settentrionale

Sapa

 

La cima del Fansipan

La cima del Fansipan

 

Sa Pa ha una bellezza incantata, con le alte montagne avvolte in una nebbia leggera, mentre le terrazze di riso si estendono come gradini verso il cielo. Il tempo qui è ancora fresco, e a volte si possono incontrare lievi piogge leggere, creando un’atmosfera incredibilmente pura e silenziosa. Sulla cima del Fansipan, se si è fortunati, si può vedere uno strato sottile di ghiaccio che ricopre i rami, creando uno scenario da paradiso. Questo è anche il momento in cui i fiori di prugno e di pesco sbocciano, con i loro colori bianco e rosa che decorano i villaggi delle minoranze etniche come gli H’Mong e i Dao Rossi. Le semplici case di legno si nascondono tra le pendici delle montagne, con il fumo delle cucine che si diffonde nell’aria, creando un quadro sereno e poetico di Sa Pa.

 

Altopiano di Moc Chau

Il altopiano di Moc Chau a febbraio indossa un colore fresco e vivace, con i campi di fiori di colza bianca che fioriscono, creando un paesaggio incantevole e poetico. Questo è il momento ideale per esplorare le Colline del Tè di Moc Chau, dove i visitatori possono ammirare le infinite distese di tè verde e partecipare alle attività di raccolta del tè. La Cascata Dai Yem è anche una meta affascinante, con le sue acque cristalline che scorrono dall’alto, creando un’atmosfera di tranquillità e freschezza. Inoltre, il Villaggio di Pa Phach, con le sue tradizionali case in legno degli Hmong e l’aria pura e calda della primavera, è il luogo ideale per scoprire la cultura etnica e gustare i piatti tipici. Moc Chau a febbraio è davvero un quadro naturale splendido che affascina il cuore delle persone.

 

3. Regione centrale

Hue

Hue a febbraio ha una bellezza quieta e poetica, quando la primavera appena arriva nell’antica capitale.Questo è il momento ideale per esplorare le famose attrazioni turistiche della città. La Cittadella Imperiale di Hue, con l’antica architettura della dinastia Nguyen, è una destinazione imperdibile, dove i visitatori possono conoscere la storia e la cultura della corte imperiale. La Pagoda di Thien Mu, situata sulle rive del poetico fiume Huong, crea un’atmosfera tranquilla e serena, attirando coloro che cercano pace interiore. Inoltre, il fiume Huong, con le sue acque limpide che scorrono dolcemente tra i siti storici, aumenta il fascino antico e suggestivo dell’antica capitale Hue nel mese di febbraio.

 

Hoi An

 

La antica città di Hoi An

La antica città di Hoi An

 

Hoi An con le sue stradine con i tetti ricoperti di muschio e le pareti gialle antiche, avvolte da una luce solare delicata, crea un quadro armonioso tra passato e presente. Febbraio è anche il periodo in cui i fiori di bouganville sbocciano in pieno, aggiungendo vivacità alle case storiche. In questo mese, il luogo non è solo bello per il paesaggio, ma affascina anche per le sue feste, in particolare il Festival delle Lanterne, dove migliaia di lanterne vengono fatte galleggiare sul fiume, creando una scena incantevole e indimenticabile.

 

4. Regione meridionale

Città di Ho Chi Minh

Il mercato di Ben Thanh

Il mercato di Ben Thanh

 

A febbraio, l’aria inizia a scaldarsi, creando un’atmosfera vivace per la città. La luce del sole splendente illumina le strade affollate, dove il traffico è intenso e la gente si muove in fretta. Passeggiando per il mercato di Ben Thanh, puoi trovare una vasta gamma di piatti tipici e prodotti locali. Non dimenticare di visitare la Cattedrale di Notre-Dame e l’Ufficio Postale Centrale, due simboli architettonici distintivi della città. Febbraio è anche un momento ideale per esplorare la passeggiata pedonale di Nguyen Hue, dove si svolgono molte attività culturali e di intrattenimento, offrendo esperienze indimenticabili.

Per approfondire: https://asiavivatravel.com/it/blog/sai-gon-ho-chi-minh-city

Delta del fiume Mekong

L’atmosfera nella zona del delta del Mekong è sempre vivace, con le risate e le conversazioni della gente locale e i suoni della vita quotidiana che creano una sensazione di calore e convivialità. Con l’arrivo della primavera, il paesaggio diventa vibrante con il verde dei campi di riso giovani e il giallo dei fiori di maggio e dei crisantemi in fiore. I turisti possono visitare i mercati galleggianti animati, dove si vendono vari tipi di frutta fresca, specialità della regione come il durian, il mango e la noce di cocco.

 

5. Mare a febbraio

Febbraio è il periodo ideale per scoprire alcune spiagge in Vietnam, con un clima piacevole e meno affollato

Da Nang

 

La spiaggia di My Khe a Da Nang

La spiaggia di My Khe a Da Nang

 

La spiaggia di My Khe a Da Nang è una delle spiagge più belle del Vietnam, perfetta per nuotare e visitare i luoghi turistici circostanti. Le attività sportive acquatiche come il surf o il kayak attirano sempre l’attenzione degli appassionati di avventure.

 

Phu Quoc

Febbraio è la stagione secca a Phu Quoc, con un clima molto bello, ideale per fare il bagno e esplorare le isole circostanti.

Spiaggia bianca di Phu Quoc con acque turchesi

Spiaggia bianca di Phu Quoc con acque turchesi

 

Nha Trang

Spiaggia di Nha Trang con acqua cristallina

Spiaggia di Nha Trang con acqua cristallina

 

Con una lunga spiaggia di sabbia bianca e acque cristalline, Nha Trang è perfetta per attività di nuoto e sport acquatici.

 

III. Feste e eventi speciali

Vietam al mese di febbraio è un periodo in cui si svolgono alcune feste tradizionali speciali, tra cui la più importante è il Capodanno Lunare Vietnamita. Questa è la festa più grande dell’anno, che segna l’inizio della primavera, con molte attività gioiose e varie.

Il Capodanno Lunare Vietnamita

Il Capodanno Lunare Vietnamita

 

La festa del Tet inizia generalmente alla fine di gennaio o all’inizio di febbraio. Gli abitanti del Vietnam decorano le loro case, preparano un banchetto per onorare gli antenati e organizzano attività ricreative come i fuochi d’artificio, la danza del leone e i giochi popolari. Questo è anche il momento in cui le famiglie si riuniscono e visitano parenti e amici.

 

  • La festa della Pagoda dei Profumi

 

La festa del Tempio di re Hung

La festa del Tempio di re Hung

 

Questa festa si svolge dal sesto giorno del primo mese lunare fino alla fine di marzo, attirando milioni di turisti a visitare e pregare presso il sito storico di pagoda di Huong, situato non lontano da Hanoi.

La festa del Tempio di re Hung: Anche se la festa principale si tiene a marzo, alcune attività preparatorie iniziano a febbraio, in onore dei re Hùng, i fondatori della nazione vietnamita.

 

 

IV. Come vestirsi

Nord: Temperature più fresche, soprattutto di sera. Prevedi un abbigliamento a strati: maglioni, felpe, giacca a vento. Per le escursioni in montagna, scarpe da trekking impermeabili sono indispensabili

Centro: Clima temperato con possibili piogge improvvise. Porta una giacca leggera e impermeabile, oltre a vestiti comodi e traspiranti.

Sud: Caldo e soleggiato. Opta per abbigliamento estivo: magliette, pantaloncini, abiti leggeri. Non dimenticare la protezione solare.

 

V. Conclusione

Il Vietnam a febbraio è un abbraccio di sole e cultura. Lasciati avvolgere dalla magia del Vietnam, un paese che ti incanterà con i suoi colori, i suoi profumi e la sua gente. Un viaggio low-cost alla scoperta di tesori nascosti. Vuoi sapere come organizzare al meglio il tuo itinerario? Consulta la nostra guida ai costi viaggio vietnam. E se vuoi lasciare un segno indelebile, partecipa al nostro programma Nuôi Em e contribuisci a costruire un futuro migliore per i bambini vietnamiti. 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar20/01/2025

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia

Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar27/12/2024

Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar05 February 2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare
calendar27/12/2024

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare

Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam_ Guida Completa
calendar27/12/2024

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam: Guida Completa

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam_ Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO
calendar27/12/2024

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam: Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO

Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.

Cittadella Imperiale di Thang Long_ Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio
calendar27/12/2024

Cittadella Imperiale di Thang Long: Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio

Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.