Quando andare in Vietnam e Cambogia: Guida completa alle stagioni e ai periodi migliori

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:20/08/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Ciao viaggiatore curisoso, sono Celeste – la tua esperta locale di Asia Viva Travel 

Hai mai sognato di esplorare i templi misteriosi di Angkor Wat in Cambogia e poi navigare tra le acque color smeraldo della Baia di Halong in Vietnam? 
Se stai pensando a un viaggio in Indocina, sicuramente ti sei posto una delle domande più importanti: quando andare in Vietnam e Cambogia?

La scelta del periodo non è un dettaglio secondario: influisce sul clima, sulle esperienze, sui costi e persino sul numero di turisti che incontrerai lungo il cammino. Una coppia italiana che ho accompagnato qualche anno fa mi disse: “Celeste, non avremmo mai immaginato che a gennaio ad Hanoi potesse fare così fresco, mentre a Siem Reap giravamo in maniche corte!”. È proprio questo il punto: Vietnam e Cambogia hanno climi diversi, e trovare il momento giusto per visitarli entrambi insieme può sembrare complicato.

In questa guida completa ti porto con me, mese per mese e stagione per stagione, per capire qual è il momento migliore per organizzare il tuo viaggio. Ti darò anche i miei consigli pratici, raccolti in oltre dieci anni di esperienza come guida locale per viaggiatori italiani, così da aiutarti a creare un itinerario su misura, senza stress e con la massima consapevolezza.

 

quando andare in vietnam e cambogia - Vietnam e Cambogia

Vietnam e Cambogia

1. Clima e stagioni in Vietnam

Il Vietnam si estende per oltre 1.600 km da nord a sud: significa che mentre al Nord si accende il riscaldamento, al Sud si viaggia in sandali e maglietta. Per questo motivo è importante capire le tre grandi regioni climatiche:

  • Nord Vietnam (Hanoi, Halong, Sapa, Ninh Binh)

    • Inverno secco (novembre – aprile): temperature fresche, 15–20°C, cielo limpido, ottimo per trekking a Sapa e crociere nella Baia di Halong.

    • Estate umida (maggio – ottobre): caldo (30–35°C) e piogge frequenti, soprattutto luglio–agosto; paesaggi però verdissimi.

  • Centro Vietnam (Hue, Hoi An, Da Nang)

    • Clima più instabile, con rischio tifoni e piogge forti tra ottobre e novembre.

    • Primavera ed estate (marzo–agosto) sono perfette per visitare la costa e rilassarsi in spiaggia.

  • Sud Vietnam (Ho Chi Minh, Delta del Mekong, Phu Quoc)

    • Stagione secca (novembre – aprile): giornate soleggiate, 28–32°C, mare calmo.

    • Stagione delle piogge (maggio – ottobre): piogge brevi ma intense, spesso al pomeriggio, che rinfrescano l’aria.

Consiglio da Celeste: se arrivi ad Hanoi a gennaio, porta una giacca leggera. Non immagini quanti viaggiatori italiani siano sorpresi dal freddo del Nord! Al contrario, nello stesso periodo a Saigon basta una t-shirt.

👉 Vuoi maggiori dettagli mese per mese? Ti suggerisco la lettura della guida completa a quando andare in Vietnam.

Clima e stagioni in Cambogia

La Cambogia, pur essendo più piccola del Vietnam, ha un clima tropicale con due stagioni principali ben distinte: la stagione secca e la stagione delle piogge. Questo rende la scelta del periodo di viaggio altrettanto importante, soprattutto se intendi combinare il Paese con il Vietnam nello stesso itinerario.

  • Stagione secca (novembre – aprile)
    È il periodo più amato dai viaggiatori italiani. Le giornate sono soleggiate, con temperature intorno ai 25–30°C, e il cielo limpido rende perfetta la visita ai templi di Angkor Wat. Tra dicembre e febbraio il clima è particolarmente piacevole: mattine fresche e pomeriggi caldi ma non afosi.

  • Stagione delle piogge (maggio – ottobre)
    Le piogge arrivano soprattutto nel pomeriggio sotto forma di acquazzoni brevi ma intensi. Il caldo si fa più umido (30–35°C), ma i paesaggi diventano verdissimi e i templi meno affollati. È un periodo adatto a chi ama viaggiare fuori dall’alta stagione, approfittando di prezzi più bassi e meno turisti.

Consiglio da Celeste: ho accompagnato un gruppo italiano a Siem Reap ad agosto. Ogni giorno pioveva verso le 16, ma bastava organizzarsi per visitare Angkor Wat al mattino e dedicare il pomeriggio a un massaggio tradizionale khmer o a un caffè lungo il fiume. Loro mi hanno detto che l’atmosfera “misteriosa” con le nuvole e la pioggia leggera ha reso l’esperienza ancora più indimenticabile.

👉 Se vuoi un approfondimento dettagliato mese per mese, leggi la mia guida completa su quando andare in Cambogia.

 

quando andare in vietnam e cambogia - Stagione Secca

3. Quando andare in Vietnam e Cambogia insieme?

Scegliere il periodo giusto per visitare Vietnam e Cambogia nello stesso viaggio è fondamentale: i due Paesi confinano, ma hanno condizioni climatiche non sempre identiche. La domanda che ricevo più spesso dai viaggiatori italiani è: “Celeste, qual è il mese migliore per fare un tour combinato?”.

Il periodo migliore (novembre – marzo)

Se vuoi andare sul sicuro, scegli i mesi da novembre a marzo.

  • In Vietnam: è la stagione secca sia al Nord che al Sud, perfetta per visitare Hanoi, Halong Bay, Hué, Hoi An e terminare con una crociera nel Delta del Mekong.

  • In Cambogia: il clima è asciutto, con giornate soleggiate e temperature piacevoli per visitare Angkor Wat, Phnom Penh o rilassarti sulle spiagge di Sihanoukville e Koh Rong.

👉 Questo è anche il periodo più richiesto dagli italiani perché coincide con l’inverno europeo: fuggi dal freddo e ti godi il sole del Sud-Est Asiatico.

I nostri clienti che hanno viaggiato in Vietnam e Cambogia in agosto

Estate (giugno – agosto): pro e contro

Molti italiani viaggiano in agosto per via delle ferie. È possibile visitare entrambi i Paesi? La risposta è sì, ma con qualche attenzione:

  • In Vietnam, luglio e agosto coincidono con la stagione delle piogge e il caldo umido, specialmente al Nord e al Centro. Halong Bay può avere giornate nebbiose o piovose, e ci sono rischi di tifoni sulla costa centrale.

  • In Cambogia, il clima è umido ma gli acquazzoni durano poco e i templi sono molto meno affollati.

Se non ti spaventa un po’ di pioggia e vuoi risparmiare, l’estate può essere una scelta interessante.

 

Autunno (settembre – ottobre)

Un periodo di transizione.

  • In Vietnam, il Nord è spettacolare con le risaie a terrazza di Sapa e Mu Cang Chai nel momento del raccolto (settembre).

  • Tuttavia, il Centro (Hue, Da Nang) può essere colpito da tifoni.

  • In Cambogia, le piogge iniziano a diminuire e i paesaggi restano verdi e rigogliosi.

È un periodo indicato per i viaggiatori più avventurosi, che vogliono scoprire un’Indocina meno turistica. 

 

Tabella riassuntiva mese per mese

Per aiutarti a scegliere in modo rapido, ho preparato una tabella comparativa con le condizioni climatiche di Vietnam e Cambogia mese per mese, con i miei consigli personali da esperta locale. 

 

4. Quanto dura un viaggio combinato Vietnam + Cambogia?

Una delle domande più frequenti che ricevo dai viaggiatori italiani è: “Quanti giorni servono per visitare Vietnam e Cambogia insieme?”.
La risposta dipende dal tempo che hai a disposizione e dal ritmo di viaggio che preferisci. In generale, ti consiglio almeno 10 giorni per vedere i luoghi essenziali, ma l’ideale sarebbe avere 2 o 3 settimane per vivere il viaggio senza fretta. 

 

Vietnam e Cambogia 10 giorni

Perfetto per chi ha poco tempo ma vuole un assaggio di entrambi i Paesi.

  • Vietnam: Hanoi (2 notti), Baia di Halong (1 notte in crociera).

  • Cambogia: volo diretto su Siem Reap (3–4 notti) per esplorare Angkor Wat.

  • Conclusione a Phnom Penh (1 notte) prima del rientro.

Questo itinerario concentra il meglio: la capitale storica del Vietnam, un paesaggio naturale unico al mondo e i templi più famosi della Cambogia.

 

Valentina Pasquali con amici in Cambogia

Valentina Pasquali con amici in Cambogia

Vietnam e Cambogia 15 giorni

Scelta ideale per un primo viaggio combinato.

  • Vietnam Nord e Centro: Hanoi, Ninh Binh (la “Halong terrestre”), Halong Bay, Hue e Hoi An.

  • Cambogia: Siem Reap (Angkor Wat) e Phnom Penh.

  • Possibilità di concludere con un paio di giorni di relax in spiaggia a Sihanoukville o Koh Rong.

Questo itinerario è il più richiesto dagli italiani perché bilancia cultura, natura e un po’ di mare.

 

cambogia quando andare - Spiaggia di Koh Rong - Paradiso di mare azzurro e sabbia bianca in Cambogia

Spiaggia di Koh Rong – Paradiso di mare azzurro e sabbia bianca in Cambogia

 

Itinerario completo – 20 giorni

Consigliato a chi vuole vivere l’Indocina in modo approfondito.

  • Vietnam: dal Nord al Sud, passando per Hanoi, Ninh Binh, Halong Bay, Hue, Hoi An, Ho Chi Minh e il Delta del Mekong.

  • Cambogia: Siem Reap, Phnom Penh e soggiorno mare (Koh Rong oppure Kep).

Con 3 settimane puoi esplorare con calma, senza corse, e apprezzare la varietà straordinaria tra montagne, risaie, città coloniali, fiumi e spiagge tropicali. 

Consiglio da Celeste: se viaggi in estate e vuoi limitare i rischi di pioggia, valuta di ridurre le tappe in Vietnam centrale (Hue, Hoi An) e dare più spazio al Sud del Vietnam e alla Cambogia. 

4. Consigli pratici da Celeste 

Dopo averti raccontato clima, stagioni e periodi migliori, voglio lasciarti qualche consiglio pratico raccolto in anni di viaggi con i gruppi italiani. Sono piccoli dettagli che possono davvero fare la differenza nel tuo itinerario.  

Cosa mettere in valigia

  • Porta sempre un impermeabile leggero o un k-way se viaggi in estate: le piogge sono improvvise ma brevi.

  • Non dimenticare crema solare e cappello: anche in inverno il sole del Sud-Est Asiatico può essere forte.

  • Scarpe comode: in Cambogia per visitare Angkor camminerai parecchio tra templi e sentieri sterrati. 

 

Voli e collegamenti

  • Ci sono voli diretti dall’Italia verso Hanoi o Ho Chi Minh City con compagnie come Vietnam Airlines.

  • Per un tour combinato, il collegamento più pratico è Hanoi – Siem Reap o Ho Chi Minh – Phnom Penh, con voli giornalieri di 1–2 ore.

  • Puoi anche viaggiare in bus tra Phnom Penh e Ho Chi Minh (6–7 ore), ma per risparmiare tempo io consiglio sempre l’aereo. 

 

Budget stagionale

  • Alta stagione (novembre–marzo): prezzi di hotel e voli più alti; conviene prenotare con largo anticipo.

  • Bassa stagione (maggio–settembre): tour e resort più economici, ideale per chi vuole risparmiare.

  • Agosto è particolare: alta stagione per gli europei ma bassa stagione climatica in Indocina → i prezzi oscillano, quindi serve flessibilità. 

 

Quando prenotare

  • Per viaggiare tra dicembre e febbraio → meglio bloccare voli e hotel con 6–8 mesi di anticipo.

  • Per agosto → almeno 4–5 mesi prima.

  • Per i periodi di transizione (maggio, settembre) → puoi anche prenotare con meno anticipo e trovare offerte. 

In poche parole: preparati bene ma viaggia con flessibilità. L’Indocina ti regalerà sempre sorprese, belle anche quando non sono pianificate. 

 

5. Differenze culturali e festività locali 

Quando programmi un viaggio in Vietnam e Cambogia, non devi pensare solo al clima. Ci sono anche le festività locali e le tradizioni culturali, che possono rendere l’esperienza ancora più speciale… oppure più complicata, se non le conosci in anticipo.

 

Il Tết in Vietnam (Capodanno lunare)

Si celebra tra fine gennaio e metà febbraio, in base al calendario lunare.

Il capodanno lunare vietnamita è la festa più importante dell’anno per i vietnamiti: le famiglie si riuniscono, le case vengono decorate con fiori di pesco e kumquat, e si organizzano banchetti.

  • Per i viaggiatori può essere un momento affascinante: assistere alle cerimonie nei templi e agli spettacoli di danza del leone è emozionante.

  • Allo stesso tempo, però, molti negozi e ristoranti chiudono, e i trasporti interni diventano complicati per l’enorme afflusso di persone.

Il Capodanno Lunare Vietnamita

Il Capodanno Lunare Vietnamita 

 

Capodanno Khmer in Cambogia (aprile)

  • Cade a metà aprile e segna la fine della stagione secca.

  • Le città si riempiono di danze, musica e giochi con l’acqua, simili al Songkran thailandese.

  • È un momento di festa travolgente, ma anche molto caldo (spesso oltre i 38°C).

 

Capodanno Khmer_ colori, sorrisi e tradizioni uniche

Capodanno Khmer_ colori, sorrisi e tradizioni uniche

 

Festival delle lanterne a Hoi An (Vietnam)

  • Ogni mese, nella notte di luna piena, la città antica si illumina di lanterne colorate.

  • È un evento romantico e suggestivo, perfetto per le coppie.

  • Nei mesi secchi (da febbraio a luglio) l’esperienza è ancora più magica perché la probabilità di pioggia è minima.

 

Des lanternes scintillantes de Hoi An illuminent la nuit de mille feux pendant les festivités

 

 

Conclusione: Quando andare in Vietnam e Cambogia? 

Come hai visto, non esiste una risposta unica alla domanda “quando andare in Vietnam e Cambogia”. Tutto dipende dal tuo stile di viaggio, dal tempo che hai a disposizione e dalle esperienze che sogni di vivere.

  • Vuoi sole garantito e comodità? → Novembre – marzo è il periodo migliore.

  • Preferisci prezzi bassi e meno turisti? → Considera l’estate (giugno–settembre), accettando un po’ di pioggia.

  • Sei appassionato di cultura e feste tradizionali? → Tết in Vietnam o il Capodanno Khmer in Cambogia possono rendere il viaggio unico, anche se più impegnativo.

Una cosa è certa: sia che tu scelga di passeggiare tra le lanterne di Hoi An, navigare nel Delta del Mekong, perderti nei corridoi infiniti di Angkor Wat o rilassarti sulle spiagge cambogiane, l’Indocina ti regalerà emozioni indimenticabili in qualsiasi mese dell’anno.

Scrivimi al cell (+84 914 718 615) su whatsApp o chatta direttamente con Asia Viva Travel se hai bisogno di consigli o un preventivo preciso per il tuo prox viaggio! 

CONDIVIDI:

Vietnam Mare: Le Migliori Spiagge e Isole e Quando Visitare
calendar22/08/2025

Vietnam Mare: Le Migliori Spiagge e Isole e Quando Visitare

Scopri le migliori spiagge del Vietnam: Phu Quoc, Con Dao, Hoi An, Da Nang e non solo. Quando andare al mare in Vietnam e consigli pratici da local.

Esplorare la Cambogia ad Agosto_ È il Momento Giusto per un Viaggio Indimenticabile
calendar22/08/2025

Esplorare la Cambogia ad Agosto: È il Momento Giusto per un Viaggio Indimenticabile?

Scopri se vale la pena viaggiare in Cambogia ad agosto: clima, cosa vedere, pro e contro, itinerari consigliati e combinazioni con il Vietnam.

Le 16 Cose Migliori da Comprare in Vietnam Per I Viaggiatori Italiani
calendar22/08/2025

Le 16 Cose Migliori da Comprare in Vietnam Per I Viaggiatori Italiani

Scopri cosa comprare in Vietnam: Ao Dai, lanterne di Hoi An, caffè, tè e souvenir artigianali. Guida completa per shopping autentico e pratico.

Tutto di Hanoi 2024 – Vietnam Capitale Da Sogno
calendar16/08/2025

Tutto di Hanoi Vietnam: Cosa Vedere

Scopri Hanoi con la guida di Celeste: cosa vedere, quando andare, dove dormire e mangiare. Consigli locali e idee per vivere la capitale del Vietnam.