Vietnam a gennaio: Viaggiare per ritrovare se stessi

Mrs Celeste

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:01/11/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Gennaio in Vietnam è un mese meraviglioso: il clima è piacevole, l’atmosfera è festosa e il Paese vive ancora l’eco delle vacanze di Capodanno.

Da anni, sempre più italiani scelgono di trascorrere le vacanze di Natale e Capodanno qui, approfittando dei 10–14 giorni di ferie per scoprire un Vietnam autentico, tra nord, centro e sud.

Io sono Celeste, esperta locale e guida italiana in Vietnam dal 2016.

In questo articolo ti racconto com’è davvero viaggiare in Vietnam a gennaio: le differenze di clima tra le regioni, i migliori itinerari per questo periodo e qualche consiglio pratico per organizzare il tuo viaggio senza stress — iniziando l’anno nel modo più bello possibile: al caldo, tra natura, cultura e sorrisi vietnamiti.

1. Clima del Vietnam a gennaio: nord, centro e sud

Guardando la mappa del Vietnam, è facile capire perché il clima cambia così tanto da una regione all’altra: il Paese si estende per oltre 1600 km, dalle montagne del Nord fino alle spiagge tropicali del Sud. Gennaio segna l’apice della stagione secca, ma ogni area ha la sua atmosfera unica.

 

carta vietnam

Il Nord – Hanoi, Sapa, Ha Giang, Ninh Binh, Baia di Halong  

Nel Nord (da Hanoi fino a Sapa, Ha Giang, Ba Be e la Baia di Halong) gennaio è il mese più fresco dell’anno: le temperature oscillano tra 15 e 22°C, con giornate limpide e aria secca.  È il momento ideale per scoprire le montagne del Nord, le risaie di Mu Cang Chai o i villaggi etnici di Pu Luong. Al mattino può esserci un po’ di nebbia nelle vallate e la sera serve una giacca leggera, ma il cielo terso regala panorami spettacolari.

In questa parte del Paese, il tempo è più stabile nella prima metà di gennaio; verso la fine del mese può comparire un po’ di umidità con le prime giornate “pre-Tet”.

 

Vietnam a gennaio - Clima invernale nelle montagne del Nord

Clima invernale nelle montagne del Nord

 

Il Centro – Hue, Hoi An, Da Nang, Phong Nha

Dopo le piogge autunnali, il Vietnam centrale ritrova il sole. A Hue, Hoi An e Da Nang, le piogge diminuiscono nettamente e il clima si fa più mite, tra 22 e 26°C. Il mare comincia a calmarsi e si può già fare il bagno nei giorni di sole, soprattutto nella seconda metà del mese.

Le giornate sono perfette per passeggiare tra le lanterne di Hoi An o visitare le grotte di Phong Nha.

Attenzione solo ai primi giorni del mese (subito dopo Capodanno), quando possono ancora verificarsi brevi piogge residue nella zona di Hue.

Vietnam tour -Phong Nha Ke Bang National Park

 

Il Sud – Saigon, Delta del Mekong, Phu Quoc, Nha Trang, Mui Ne

Nel Sud — da Ho Chi Minh City fino alle spiagge di Phu Quoc, Mui Ne e Nha Trang — gennaio è semplicemente perfetto.

È il cuore della stagione secca tropicale, con sole pieno, cielo azzurro e temperature costanti intorno ai 30–32°C.
Il Delta del Mekong offre canali e mercati galleggianti immersi nella luce dorata, mentre le isole come Phu Quoc sono al massimo splendore, ideali per chi cerca mare e relax.

Anche Da Lat, sulle alture centrali, è molto piacevole: giornate soleggiate, serate fresche e campi di fiori che sbocciano ovunque.

quando andare in vietnam e cambogia - Mercato galleggiante nel delta del Mekong

Mercato galleggiante nel delta del Mekong

 

Consiglio di Celeste: personalmente, amo gennaio perché ti permette di vedere il Vietnam in tutta la sua diversità climatica: puoi camminare tra le risaie del Nord, visitare le città storiche del Centro e finire il viaggio con un bagno nel mare cristallino del Sud — tutto nello stesso viaggio.

 

2. Come cambia il Vietnam a gennaio: inizio, metà e fine mese

Anche se gennaio è considerato uno dei mesi migliori per viaggiare in Vietnam, il Paese è così lungo che il clima può variare leggermente tra l’inizio, la metà e la fine del mese. Ti racconto qui sotto cosa cambia davvero, settimana dopo settimana — così potrai scegliere il momento perfetto per partire.

2.1.Inizio gennaio (Natale – Epifania)

I primi giorni di gennaio coincidono spesso con le vacanze natalizie italiane, e sono ideali per un viaggio da Natale a Capodanno.

  • Nel Nord il tempo è secco e fresco, con cieli limpidi e giornate perfette per visitare Hanoi, la Baia di Halong o le montagne di Sapa.

  • Nel Centro (Hoi An, Hue) il clima migliora dopo le piogge di dicembre, anche se possono esserci ancora brevi rovesci passeggeri.

  • Il Sud (Saigon, Mekong, Phu Quoc) regala giornate splendide, ideali per iniziare l’anno sotto il sole tropicale.

È il periodo più richiesto dai viaggiatori italiani, quindi prenota in anticipo: voli e hotel si riempiono facilmente.

2.2.Metà gennaio

Dalla seconda settimana, il tempo diventa più stabile ovunque.

  • Il Nord resta fresco e piacevole, perfetto per trekking leggeri e per scoprire la vita rurale tra Mai Chau, Pu Luong o Ninh Binh.

  • Nel Centro, le giornate sono più soleggiate e il mare più calmo: è il momento ideale per godersi Hoi An o fare un bagno a Da Nang.

  • Il Sud è nel pieno della stagione secca: sole pieno, mare limpido e aria limpida a Phu Quoc o Mui Ne.

Questa è la settimana d’oro per viaggiare in Vietnam: clima perfetto e meno affollamento rispetto al periodo natalizio.

 

2.3.Fine gennaio (settimane pre-Tet)

Verso la fine del mese, l’atmosfera in Vietnam cambia: si avvicina il Tet, il Capodanno lunare — la festa più importante dell’anno.

  • Il Nord comincia a diventare un po’ più umido, con qualche mattina di nebbia o mizzoline (piccola pioggia fine), ma le giornate restano miti.

  • Il Centro è ormai completamente soleggiato, con temperature dolci e paesaggi luminosi.

  • Il Sud rimane spettacolare: cielo blu, mare calmo e un’energia gioiosa ovunque, mentre le città si preparano alle decorazioni e ai fiori del Tet.

È un periodo bellissimo se vuoi vivere il Vietnam autentico e festoso, tra mercati di fiori e sorrisi che annunciano l’arrivo del nuovo anno.

Incontra la famiglia durante il Capodanno

Incontra la famiglia durante il Capodanno

Io, personalmente, amo la seconda e terza settimana di gennaio: il clima è perfetto, i paesaggi sono verdi e luminosi e si respira una serenità che solo il Vietnam di inizio anno sa regalare.

3. Dove andare in Vietnam a gennaio

Una delle cose che amo di più del Vietnam è che, grazie alla sua forma allungata e alla varietà di climi, a gennaio puoi davvero vedere tutto il Paese — dalle montagne del Nord alle spiagge tropicali del Sud.

Gennaio è il momento perfetto per chi sogna un itinerario completo, ma anche per chi vuole concentrarsi su una sola regione senza preoccuparsi del tempo. Ti porto con me in un piccolo viaggio da nord a sud.

3.1.Nord del Vietnam – cultura, montagne e natura

Nel Nord, le giornate sono fresche e limpide: l’aria è frizzante, i cieli chiari e le risaie si tingono di tonalità dorate.

Inizia il viaggio ad Hanoi, la capitale dal fascino antico…

Vista Panoramica di Hanoi Train Street

Vista Panoramica di Hanoi Train Street

poi scendi tra i paesaggi maestosi di Ninh Binh, chiamata anche “la Baia di Halong terrestre”.

Se ami la natura, non perderti le vallate verdi di Mai Chau e Pu Luong, dove la vita scorre lenta tra i villaggi rurali e i suoni della foresta.

Tessitura-tradizionale-Mai-Chau-Vietnam

Per chi desidera avventura, Sapa e Ha Giang offrono panorami spettacolari e trekking tra le minoranze etniche. E, ovviamente, un must assoluto: la crociera nella Baia di Halong o Lan Ha, tra isole calcaree e acque color smeraldo.

Crociera sulla baia di Halong

Crociera-sulla-baia-Bai-Tu-Long-Vietnam

3.2.Centro del Vietnam – città storiche e mare tranquillo

Dopo dicembre, il centro del Vietnam ritrova il suo splendore. Le città imperiali come Hue tornano a risplendere sotto il sole, e le giornate diventano ideali per passeggiare tra templi, mercati e lanterne colorate di Hoi An.

Vista panoramica della Cittadella di Hue e del fiume Perfume

Vista panoramica della Cittadella di Hue e del fiume Perfume

Sulle coste di Da Nang e fino a Nha Trang, il mare torna calmo e l’acqua piacevole per un primo tuffo dell’anno. Se ami la natura, puoi aggiungere una tappa al Parco Nazionale di Phong Nha, con le sue grotte spettacolari e paesaggi carsici unici.

La spiaggia di My Khe a Da Nang

La spiaggia di My Khe a Da Nang

3.3.Sud del Vietnam – sole, isole e vita tropicale

Nel Sud, gennaio è pura meraviglia. Da Ho Chi Minh City (Saigon) al Delta del Mekong, tutto è immerso in luce e calore: i mercati galleggianti, le piantagioni di cocco, i tramonti sul fiume.

Vietnam a gennaio - Il mercato galleggiante del Delta del Mekong

Il mercato galleggiante del Delta del Mekong

 

Poi, se desideri mare e relax, prendi un volo breve e vola verso Phu Quoc, un’isola paradisiaca con spiagge bianche e tramonti che sembrano dipinti.

 

Vietnam a gennaio - Le spiagge paradisiache di Phu Quoc

Le spiagge paradisiache di Phu Quoc

 

Anche Mui Ne e Chau Doc offrono paesaggi particolari: dune di sabbia, villaggi di pescatori e atmosfere autentiche. Nelle alture centrali, Da Lat è una perla nascosta: fiori ovunque, aria fresca e un’anima romantica.

 

Mercato Notturno di Da Lat_ il cuore vibrante della vita notturna

Mercato Notturno di Da Lat_ il cuore vibrante della vita notturna

 

Consiglio da me: consigli sempre di iniziare dal Nord e terminare al Sud: è come un viaggio che segue il sole — dalle montagne fresche alle spiagge dorate. In due settimane puoi vivere tre Vietnam diversi, in un solo sogno tropicale.

 

4. Feste ed eventi speciali

Gennaio è il mese in cui si svolgono le maggiori festività in Vietnam. Di seguito, elencheremo le due più importanti:

4.1. Il Capodanno lunare vietnamita

Gennaio è un mese ricco di celebrazioni tradizionali, uniche e significative per il Vietnam. Segna l’inizio del nuovo anno lunare e ospita il Tet, la festività più attesa e sentita dell’anno, sempre cade tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. In Vietnam, ogni famiglia si prepara con cura, pulendo la casa, preparando i tradizionali bánh chung e adornando gli ambienti con i fiori di prugno o di pesca. L’offerta di incenso agli antenati è un momento solenne. Tet è anche l’occasione per ritrovarsi con i propri cari, partecipare a festeggiamenti gioiosi e vivere le tradizioni popolari come le danze del leone, i fuochi d’artificio e i giochi tradizionali

>>>Per approfondire: capodanno-vietnam

4.2. La festa di Pagoda dei Fiumi

La festa ha inizio il sesto giorno del primo mese lunare a My Duc, Hanoi, è un evento imperdibile per chi desidera scoprire le tradizioni vietnamite. Un pellegrinaggio a Pagoda dei Fiumi è un viaggio alla scoperta della natura, tra ruscelli cristallini, grotte misteriose e montagne maestose. L’atmosfera serena e sacra del tempio, insieme alle tradizioni locali, lasceranno un segno indelebile nel cuore dei visitatori. 

 

All’interno della mistica Grotta Huong Tich

All’interno della mistica Grotta Huong Tich

 

Domande frequenti – Consigli pratici di Celeste per viaggiare in Vietnam a gennaio

1. Meglio viaggiare in dicembre, gennaio o febbraio?

È una delle domande che ricevo più spesso dai viaggiatori italiani: “Celeste, qual è il mese migliore per visitare il Vietnam?”

Personalmente, se vuoi vedere il Vietnam in tutto il suo equilibrio, ti consiglio gennaio: il mese in cui il Paese è più sereno, autentico e splendente.

2. Che clima troverò in Vietnam a gennaio?

In generale, gennaio è secco e soleggiato in quasi tutto il Paese.

  • Nord: fresco (15–22°C), perfetto per camminare e visitare città storiche.

  • Centro: mite (22–26°C), ottimo equilibrio tra cultura e mare.

  • Sud: caldo (30–32°C), ideale per il mare e il relax.

3. Posso fare il bagno al mare in Vietnam a gennaio?

Assolutamente sì!

Le spiagge del Sud (Phu Quoc, Mui Ne, Nha Trang) sono nel pieno della stagione secca, con acqua calda e cielo limpido.
Anche la costa centrale (Hoi An, Da Nang) è piacevole, soprattutto da metà mese in poi.

4. Cosa mettere in valigia per un viaggio a gennaio?

Il Vietnam è lungo e vario, quindi meglio preparare un bagaglio “mix”:

  • Abiti leggeri in cotone per il sud

  • Una giacca o felpa per le serate fresche al nord

  • Scarpe comode, cappello e crema solare

  • Una giacca antipioggia leggera o k-way

 

CONDIVIDI:

Le Isole Cham (Cham Islands)_ il mare autentico tra Hoi An e Da Nang
calendar07/11/2025

Le Isole Cham (Cham Islands): il mare autentico tra Hoi An e Da Nang 

Scopri le Isole Cham (Cham Islands), un piccolo paradiso vicino a Hoi An e Da Nang. Tra snorkeling, tramonti e vita locale: il mare più autentico del Vietnam.

Ba Na Hills, Vietnam_ Vale Davvero La Pena_ La Mia Esperienza & I Consigli per Evitare La Folla
calendar07/11/2025

Ba Na Hills, Vietnam: Vale Davvero La Pena? La Mia Esperienza & I Consigli per Evitare La Folla

Tutto su Ba Na Hills: come arrivare, biglietti, attrazioni e consigli per evitare la folla. Scritto da Celeste, guida italiana in Vietnam.

Vietnam a febbraio_ Alla scoperta delle bellezze nascoste del Vietnam
calendar03/11/2025

Vietnam a febbraio: clima, consigli e destinazioni per il tuo viaggio d’inverno al caldo

Scopri perché febbraio è il mese perfetto per viaggiare in Vietnam: clima ideale, mare splendido e la magia del Tết, il Capodanno vietnamita.

Vietnam A Dicembre: Andare O No?
calendar31/10/2025

Vietnam A Dicembre: Andare O No?

Scopri se vale la pena viaggiare in Vietnam a dicembre: clima, regioni migliori da visitare e consigli utili per organizzare il tuo itinerario tra nord, centro e sud.