Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:28/04/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Immagina di navigare su un fiume tranquillo, circondato da montagne carsiche e campi di riso che brillano al sole. Davanti a te, un complesso di templi buddisti nascosti tra grotte e foreste ti aspetta: benvenuto alla Pagoda dei Profumi (Chua Huong), una delle destinazioni più affascinanti del Vietnam, a circa 60 km da Hanoi. Questo luogo unisce natura, spiritualità e cultura in un’esperienza unica. Come arrivare? Cosa vedere? Quanto costa? In questa guida completa, ti porterò alla scoperta della Pagoda dei Profumi con consigli pratici, curiosità e suggerimenti per un viaggio indimenticabile. Pronto a partire?
Suoi Yen_ l’inizio poetico del viaggio verso Chua Huong
La Pagoda dei Profumi, conosciuta localmente come Chua Huong, è un vasto complesso di santuari buddisti situato nella provincia di My Duc, a sud di Hanoi. Non si tratta di un singolo tempio, ma di un insieme di siti sparsi tra grotte, colline e vegetazione lussureggiante. Il cuore del complesso è la grotta Huong Tich, venerata come luogo sacro dove, secondo la leggenda, la principessa Dieu Thien meditò per raggiungere l’illuminazione, lasciando un’eredità di pace e spiritualità.
Ogni anno, tra gennaio e marzo del calendario lunare, Chua Huong ospita un festival vibrante, che attira migliaia di pellegrini in cerca di prosperità e felicità. Anche fuori da questo periodo, il sito offre un’esperienza di calma e bellezza, simile ai santuari italiani come Assisi, dove natura e fede si fondono in armonia.
Leggi anche templi pagode vietnam
Ingresso della Pagoda Thien Tru, la “Cucina Celeste”
Raggiungere Chua Huong è un’avventura che combina trasferimenti terrestri, una suggestiva gita in barca e, se lo desideri, una passeggiata. Ecco tutte le opzioni per arrivare:
Per chi ama l’avventura, la moto è un’ottima scelta. La distanza dal centro di Hanoi è di circa 55,5 km, con un tempo di percorrenza di 1 ora e 50 minuti. Segui questo percorso:
L’auto è ideale per chi cerca comodità. Il percorso più rapido è l’autostrada Phap Van – Cau Gie, con 65 km e circa 1 ora e 30 minuti. Ecco le indicazioni:
L’autobus è perfetto per chi vuole risparmiare. Prendi la linea 211 dalla stazione di My Dinh, che passa per la Strada Nazionale 6 e 21B, con capolinea a Te Tieu.
Per un’esperienza organizzata, scegli un tour giornaliero con Asia Viva Travel. L’agenzia offre:
Qualunque sia il mezzo, il viaggio culmina con una gita in barca di un’ora su Suoi Yen, tra montagne carsiche e campi di riso. Prezzi 2025:
Tranquillità a bordo della barca su Suoi Yen
Chua Huong è un luogo di meraviglie naturali e spirituali. Ecco i punti salienti:
Soprannominato “Cucina Celeste”, Thien Tru è il primo tempio che incontri. Con la sua architettura tradizionale e cortili silenziosi, è perfetto per immergerti nella pace buddista. Accendi un bastoncino d’incenso o osserva i monaci in preghiera.
Il cuore di Chua Huong è la grotta Huong Tich, in cima alla montagna. Le stalattiti formano figure naturali associate a fertilità e prosperità, mentre una statua di Buddha emana serenità. Porta una torcia per esplorare i dettagli.
All’interno della mistica Grotta Huong Tich
Da gennaio a marzo, il festival attira migliaia di pellegrini con canti, barche decorate e preghiere. Un tour con Asia Viva Travel ti garantisce un’esperienza completa, con guide che spiegano ogni tradizione.
Potrebbe interessarti anche feste vietnamite 2025 2026
Il festival spirituale tra fede e tradizione
FAQ:
1/ Quanto dura la visita?
8-10 ore, inclusi trasferimenti e barca.
2/ Quando andare?
Novembre-marzo, per clima e festival.
3/ Perché scegliere un tour?
Con Asia Viva Travel, hai comfort e approfondimenti culturali garantiti.
Scopri cosa mangiare in Vietnam se sei celiaco: piatti senza glutine, consigli utili, ristoranti e come evitare rischi in viaggio.
Scopri se vale la pena viaggiare in Vietnam a dicembre: clima, regioni migliori da visitare e consigli utili per organizzare il tuo itinerario tra nord, centro e sud.
Scopri cosa vedere a Ninh Binh, quando andare, dove dormire e come organizzare il viaggio perfetto con i consigli di Celeste, esperta locale in Vietnam.
Scopri la cartina del Vietnam con i migliori itinerari e destinazioni imperdibili. Questa mappa evidenzia le città più popolari e le rotte di collegamento per pianificare il tuo viaggio perfetto in Vietnam.