Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:18/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – la tua esperta locale.
Se c’è una cosa che rende il Vietnam un luogo speciale, è sicuramente la sua ricca tradizione di feste e celebrazioni che riflettono la cultura vibrante e le radici profonde del paese. Ogni anno, il Vietnam ospita una serie di eventi che sono perfetti per immergersi nella sua cultura unica. Oggi voglio condividere con te alcuni dei più importanti festival vietnamiti che non puoi perderti durante il tuo viaggio.
Vuoi sapere quando partire? Leggi anche: quando andare in Vietnam
Se il tuo anno inizia con il desiderio di esplorare, il Tet è la tua porta d’ingresso in Vietnam. Nel 2025, dal 28 gennaio al 3 febbraio (Anno del Serpente), il paese si veste di festa. Fiori di pesco rosa shocking e mandarini dorati invadono le strade, mentre il profumo del bánh chưng – una torta di riso glutinoso simbolo di abbondanza – aleggia nell’aria.
Perché viverlo? Mercatini vivaci, danze del leone e fuochi d’artificio: il Vietnam si mostra nella sua essenza più autentica.
Capodanno in Vietnam_ tra profumi di bánh chưng e strade fiorite di pesco e albicocco
Consiglio di Celeste: Il capodanno lunare 2026 cadrà dal 15 al 20 febbraio, quindi ti consiglio di evitare di viaggiare in questo periodo. È molto difficile trovare una guida che parli italiano in quei giorni, e i prezzi di tutti i servizi sono generalmente il doppio rispetto al normale. Quindi se hai bisogno di un tour con una guida italiana, ti consiglio sinceramente di viaggiare nel periodo prima del Tet, perché in questo momento la gente è già molto impegnata a preparare il Tet per le famiglie. Puoi comunque percepire l’atmosfera festosa con i fiori di pesco e i mandarini ornamentali in vendita lungo tutte le strade.
>>> Scopri di più: Capodanno Vietnamita.
Se vuoi vivere una magia unica, non perderti il calendario festival delle Lanterne di Hoi An, che si svolge il quindicesimo giorno di ogni mese secondo il calendario lunare. Durante questo evento, le strade di Hoi An si riempiono di lanterne colorate, creando un’atmosfera incantata. La città si spegne in segno di rispetto per le tradizioni, e i visitatori possono partecipare a cerimonie, lanciando lanterne sull’acqua per esprimere i propri desideri.
Hoi An_ la magia delle lanterne
Consiglio di Celeste: in realtà, a Hoi An ogni sera vengono rilasciate lanterne galleggianti sul fiume, e questo luogo è sempre bellissimo in qualsiasi giorno. Non è necessario essere troppo rigidi con il proprio itinerario per visitare questo luogo proprio durante le feste mensili!
La festività si terrà al 1° maggio 2025.
Il Carnevale di Ha Long si inaugura a Sun Carnival Square, Bai Chay, Ha Long, Quang Ninh, con il tema “Collegare il patrimonio – Innovare per brillare”. Oltre 1.000 artisti professionisti, troupe internazionali e artigiani folk danno vita a un carnevale unico e affascinante. Spettacoli di arte contemporanea, mapping 3D, laser e luci all’avanguardia animano l’evento.
Carnevale di Ha Long
La festività si terrà dal 29 al 31 maggio 2025.
La 9ª Settimana del Turismo di Ninh Binh 2025, intitolata “Il colore dorato di Tam Coc – Trang An”, coincide con la stagione della maturazione del riso, che tinge il paesaggio di un vibrante oro. L’evento promuove il patrimonio culturale, la bellezza naturale e il potenziale turistico di Ninh Binh, in particolare il Complesso di Trang An, patrimonio UNESCO. A fine maggio-inizio giugno, numerose attività offriranno ai visitatori l’occasione di esplorare la natura, la cultura e il patrimonio della regione.
Bellezza della baia di Halong Terrestre – Ninh Binh
31 maggio – 12 luglio 2025
Il Festival Internazionale dei Fuochi d’Artificio di Da Nang 2025 (DIFF 2025), con il tema “Da Nang – L’era del nuovo risveglio”, illuminerà il cielo con uno spettacolo mozzafiato. Celebrando il 50° anniversario della liberazione della città, simboleggia l’energia e la visione di un futuro prospero per Da Nang. Dieci squadre di livello mondiale da Vietnam, Finlandia, Regno Unito, Portogallo, Polonia, Corea del Sud, Italia, Canada e Cina trasformeranno sei notti estive in una sinfonia di colori ed emozioni. Per la prima volta, la tecnologia AR tramite l’app Sun Paradise Land permetterà di godere dei fuochi d’artificio da qualsiasi luogo, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
Fuochi d’Artificio di Da Nang
Se ti piacciono l’arte e la cultura, il Festival di Hue è un evento da non perdere. Questo festival si tiene ogni due anni nella città di Hue, ex capitale imperiale del Vietnam, e celebra le tradizioni culturali vietnamite con spettacoli di danza, musica, teatro e performance artistiche. Il Festival di Hue 2026 si celebrerà dal 25 marzo al 7 aprile 2026 a Hue, e promette di essere un evento ricco di cultura e arte.
Melodie imperiali nella Cittadella di Hue
Durante il festival, si terranno numerosi eventi e attività, tra cui spettacoli di danza tradizionale, drammi, mostre di calligrafia e molto altro. Una delle attività più popolari è il volo degli aquiloni, dove aquiloni dalle forme complesse e ben progettate colorano il cielo, rendendo Hue ancora più bella e vivace. Inoltre, lo spettacolo di fuochi d’artificio che si terrà alla sera è uno degli eventi più attesi, con fuochi colorati che esplodono nel cielo, portando un senso di felicità a tutti i presenti.
Durante il festival, verranno anche eseguiti musica della corte reale di Hue e canzoni popolari di Hue, un’opportunità unica per conoscere le tradizioni artistiche e culturali della città. Alcuni visitatori si recano anche nei templi per fare offerte e godere delle danze tradizionali. Milioni di turisti sono attratti ogni anno dal Festival di Hue per vivere un’esperienza culturale indimenticabile.
Consiglio di Celeste: Se visiti Hue durante il festival, non perderti una visita alla Cittadella Imperiale di Hue, un sito patrimonio dell’umanità UNESCO, che offre una finestra sulla storia imperiale del Vietnam.
Il Tết Trung Thu si tiene ogni anno il 15° giorno dell’8° mese del calendario lunare vietnamita, che corrisponde alla notte di luna piena più luminosa dell’anno. Le date per i prossimi anni sono:
2025: lunedì 6 ottobre
2026: venerdì 25 settembre
Lanterne scintillanti e dolci della luna_ la magia della Festa di Metà Autunno a Hoi An
Dove vivere questa festività:
Hanoi: Il quartiere antico di Hanoi, in particolare la via Hang Ma, è famoso per le sue decorazioni colorate e le bancarelle di lanterne.
Ho Chi Minh City: Le strade di Cho Lon e Nguyen Hue si trasformano in palcoscenici per spettacoli di danze tradizionali e mercati festivi.
Hoi An: La città antica di Hoi An, già nota per il suo festival delle lanterne, offre un’atmosfera incantata durante il Tết Trung Thu.
Il Tet Trung Thu è più di una semplice festa; è un momento di unione familiare, di celebrazione della cultura e di gioia condivisa. Se hai l’opportunità di visitare il Vietnam durante questo periodo, preparati a essere sorpreso dalla bellezza e dall’energia di questa tradizione.
Il 2 settembre (martedì 2025) è il momento dell’orgoglio vietnamita. A Hanoi, Piazza Ba Đình vibra di celebrazioni e il cielo si tinge di fuochi d’artificio. Perfetto per viaggiatori curiosi di storia contemporanea e dell’anima moderna del Vietnam.
Hanoi sotto i fuochi d’artificio_ celebrazioni per la Festa dell’Indipendenza del Vietnam
Concludendo…
Le feste vietnamite sono molto più di semplici celebrazioni: sono un’esperienza che ti permette di immergerti nel cuore pulsante della cultura vietnamita. Ogni festival racconta una storia, ogni danza, ogni piatto e ogni tradizione sono un riflesso della ricca storia e della spiritualità di questo paese affascinante.
Se hai la possibilità di viaggiare in Vietnam durante uno di questi eventi, preparati a vivere un’esperienza che ti toccherà nel profondo, un’occasione per creare ricordi che rimarranno nel cuore per sempre. Che si tratti di partecipare al Tet Nguyen Dan (capodanno lunare), di ammirare le lanterne di Hoi An o di scoprire le tradizioni di Hue, ogni momento sarà una festa per i sensi.
Non c’è niente di più emozionante che scoprire una cultura vivace e autentica come quella del Vietnam, e ogni festività è un’opportunità per connetterti più profondamente con il popolo locale e la sua tradizione millenaria.
Scopri se vale la pena viaggiare in Vietnam a dicembre: clima, regioni migliori da visitare e consigli utili per organizzare il tuo itinerario tra nord, centro e sud.
Scopri cosa vedere a Ninh Binh, quando andare, dove dormire e come organizzare il viaggio perfetto con i consigli di Celeste, esperta locale in Vietnam.
Scopri la cartina del Vietnam con i migliori itinerari e destinazioni imperdibili. Questa mappa evidenzia le città più popolari e le rotte di collegamento per pianificare il tuo viaggio perfetto in Vietnam.
Scopri Hanoi Train Street: orari treni, consigli di sicurezza, come visitarla legalmente e vivere un’esperienza autentica tra i binari del Quartiere Vecchio.