Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:16/09/2024
Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.
Contents
Vuoi trascorrere una splendida vacanza estiva in Vietnam? Questo blog ti fornisce informazioni sulle principali caratteristiche climatiche del Vietnam a giugno, i posti migliori da visitare e consigli utili per un viaggio perfetto.
Il Vietnam si trova nell’emisfero settentrionale nella zona climatica tropicale. Quindi, questo paese ha un tipico clima tropicale monsonico, che è chiaramente adattato a regioni e stagioni dell’anno. La stagione estiva del Vietnam inizia a giugno con temperature elevate e alta umidità. Il diverso modello climatico delle regioni settentrionali, centrali e meridionali offre un’opportunità unica per aderire a una varietà di sensazioni climatiche.
A giugno, il clima del Vietnam del Nord è piuttosto caldo. Durante il giorno, la temperatura media varia da 26° a 35°C, e l’aria stessa diventa estremamente pesante e afosa a causa dell’umidità; sul lato positivo, ci sono dei temporali che improvvisamente rinfrescano l’aria. In montagna, dove il clima è freddo e piacevole, le temperature giornaliere sono di 18° a 25°C, mentre la temperatura notte arriva a solo 15°C.
Il clima del Vietnam centrale è generalmente caldo e secco, con temperature che vanno dai 25 ai 35 gradi. Le città quindi beneficiano del sole durante tutto il giorno e l’umidità non è così alta, quindi questo mese è frequentato per visitare le spiagge e attrazioni turistiche. Alcune docce o molte tempesta sono possibili, specialmente verso la fine del mese, il che segna l’inizio della stagione delle piogge, tuttavia. Queste brevi docce offrono una pausa rapida dal calore e mantengono le campagne molto verdi.
Nel mese di giugno, il clima nel Vietnam meridionale è caratterizzato da un’umidità elevata e da temperature elevate. La temperatura media oscilla tra i 25 e i 33 gradi. Giugno segna il mese della stagione delle piogge. I temporali pomeridiani e serali con pioggia intensa si verificano, ma le piogge possono essere intense ma a corta durata. Il sole splende al mattino, e l’area si rinfresca rapidamente, adatto alle attività turistiche.
Con la sua geografia variata e le sue ricche tradizioni culturali, il Vietnam offre ai viaggiatori un’esperienza unica in ogni viaggio da nord a sud.
Nel Vietnam Nord, ci sono molte destinazioni attraenti, ognuna ha il proprio unico fascino naturale. Hanoi, la capitale vibrante del Vietnam, è un interesse avvincente. Le strade affollate, i templi storici e i mercati rendono l’eccitante city tour. Le antiche botteghe del quartiere e il lago Hoan Kiem, dove la sera c’è sempre qualcosa da fare, sono imperdibili.
A 1600 metri d’altezza sulle montagne del nord-ovest, Sapa è la località ideale per sfuggire al caldo di Hanoi. Con temperature più fresche e paesaggi montani mozzafiato, dà a escursionisti ed escursionisti l’opportunità di esplorare le terrazze di riso e mahjong e i villaggi delle popolazioni degli altopiani circostanti.
Inoltre, è possibile partecipare a crociere in barca di uno o due giorni nella baia di Ha Long per ammirare questa meraviglia naturale delle formazioni calcaree e delle acque turchesi, nonché impegnarsi in attività come l’uso del kayak e il nuoto sull’acqua.
Una vera esperienza nella regione centrale è esplorare la storia e la cultura. Le tradizioni culturali preservate e le stradine acciottolate che si illuminano con lanterne colorate rendono rinomato Hoi An.
Hue, una città che un tempo fu capitale del Vietnam, si caratterizza per la sua affascinante storia e le preziose testimonianze storiche che ospita. È fattibile fare una visita alla Cittadella Imperiale, un vasto insieme di palazzi e templi che rendono omaggio allo sfarzo antico della dinastia Nguyen.
Phong Nha – Ke Bang è un luogo imperdibile per gli amanti dell’avventura. Phong Nha cave e Paradise cave sono ben noti per le fantastiche stalattiti e stalagmiti all’interno. Inoltre, avrai l’opportunità perfetta per camminare in natura e scoprire la sorprendente biodiversità.
Il sud del Vietnam è un’entusiasmante esperienza di viaggio tramite un’alternanza di contrasti e luoghi attraenti. La vivace metropoli di città di Ho Chi Minh è una perfetta combinazione di tradizione e modernità. Esploratene i mercati animati tra cui Ben Thanh Market vi permetterà di assaporare cibi street food e di acquistare souvenir. Il Museo dei Resti della Guerra e il Palazzo della Riunificazione sono spunti rara sulla storia del paese. Approfitti per fare una passeggiata lungo la Nguyen Hue Walking Street e ammirare la famosa Cattedrale di Notre-Dame e il Central Post Office.
Il Delta del Mekong è un labirinto di canali, di villaggi galleggianti e di verdissimi campi di riso e palme da cocco, una rara esperienza di vita rurale vietnamita. Assicuratevi di partecipare a un tour in barca intorno ai mercati galleggianti di Cai Rang e Cai Be.
Per quanto riguarda i viaggi estivi, non è possibile non avere un viaggio in mare. La regione centrale con un clima caldo e secco e temperature che variano dai 25 ai 35 gradi è un luogo adatto per questa esperienza. I litorali di Cua Dai e An Bang sono l’ideale per prendere il sole e atterrare in acqua cristallina. Da Nang è una città vibrante con una posizione sulla costa centrale. Ci sono bellissime spiagge, catene montuose, e punti culturali. Le spiagge di My Khe e Non Nuoc sono i posti migliori per prendere il sole e dedicarsi allo sport acquatici. Phu Quoc è un’isola tropicale con spiagge impeccabili e le acque illimitate, situata al largo della costa sud-occidentale del Viet Nam. Il paesaggio e il clima tropicale con temperature stabili tutto l’anno rendono Phu Quoc una delle destinazioni balneari più belle del Vietnam da non perdere.
Anche se giugno non è la stagione dei festival, ci sono alcune festività ed eventi speciali. Oltre alle festività internazionali come la Giornata internazionale dei bambini (1° del giugno), la Giornata mondiale dell’ambiente (5° del giugno), la Giornata mondiale degli oceani (8° del giugno), in questo mese il Vietnam celebra anche festività tradizionali.
La Festa Doan Ngo si svolge il 5° del maggio lunare (10° del giugno). Per ogni persona, Festa Doan Ngo significa un raccolto abbondante, raccolti non danneggiati dai parassiti e una vita prospera. Sul vassoio delle offerte in questo giorno non possono mancare frutti come litchi, prugne, pesche, ecc.; aggiungere una ciotola di riso glutinoso fermentato vietnamita. Si ritiene inoltre che questi frutti e il vino di riso abbiano la capacità di “scacciare gli insetti”, portando salute e benessere ai membri della famiglia.
La Festa della Venerazione del mare a My Long è uno dei festival più antichi della provincia di Tra Vinh e si svolge sempre nella città di My Long. Attraverso il festival, la comunità desidera onorare il Mare Divinitis, pregare per un bel regolare, pescare molto pesce e frutti di mare eccellenti. Inoltre, il festival è una buona occasione per preservare e promuovere la tradizionale cultura della comunità.
Se desideri fare un viaggio in Vietnam con amici e famiglia nel mese di giugno, Asia Viva Travel, con professionisti consulenti, ti supporterà in modo specifico e dettagliato. Accompagnarci significa anche contribuire al fondo “Nuoi Em”, un fondo per aiutare i bambini poveri delle zone montuose del Vietnam. Uniamoci ad Asia Viva Travel per portare una vita più felice a tanti giovani bambini!
Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.
Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.
Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!
Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.
Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.
Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.
Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.
Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.