Vietnam a Novembre: Un’emozione da vivere

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:18/02/2025

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Il Vietnam a novembre è una destinazione perfetta per un viaggio in Vietnam, offrendo paesaggi mozzafiato che spaziano dalle terrazze di riso dorate sulle montagne alle spiagge azzurre e alle imponenti grotte. È il periodo ideale per esplorare le foreste rigogliose, ammirare le meraviglie naturali e godere dell’aria fresca, rendendo ogni esperienza di viaggio ancora più affascinante.

1. Informazioni dettagliate su clima e temperature in Vietnam a novembre

Vietnam nel mese di novembre entra in una fase di transizione stagionale con paesaggi naturali vivaci e unici. Nel Nord, le terrazze di riso si tingono di un dorato brillante mentre la nebbia mattutina crea un quadro naturale incantevole. Il Centro del Paese si presenta con spiagge cristalline e grotte maestose, immerse in una luce solare morbida. Nel Sud, le foreste allagate e le vaste praterie offrono un’atmosfera tranquilla e rigogliosa. 

Leggi il perido migliore per viaggiare in Vietnam per scopirne di più! 

Nord Vietnam

Novembre nel Nord del Vietnam inizia a entrare nella stagione invernale con un clima fresco e un’aria secca. Le temperature diurne variano generalmente tra i 18°C e i 25°C, creando una sensazione piacevole, mentre di notte possono scendere a circa 15°C-18°C. Le raffiche di vento del monsone nord-orientale portano aria fredda, rendendo le mattine e le serate più fredde. Il cielo è sereno, con poche piogge e occasionali nebbie leggere al mattino, creando un paesaggio sfocato e poetico, perfetto per attività turistiche e per esplorare la natura. 

Regione montuosa del Nord del Vietnam

Il clima della regione montuosa del Nord

Il clima della regione montuosa del Nord

 

Le temperature della regione montuosa del Nord Vietnam in novembre diurne variano generalmente tra i 10°C e i 20°C, ma di notte possono scendere ulteriormente, a volte fino a 5°C-10°C. Il vento freddo che soffia attraverso le cime delle montagne crea una sensazione di brivido, mentre le valli avvolte nella nebbia del mattino assumono un aspetto misterioso e poetico. In questi giorni, l’aria fresca e frizzante rende il paesaggio naturale ancora più affascinante, ideale per attività di trekking e per esplorare la bellezza selvaggia delle montagne. Anche le leggere piogge sono frequenti, rendendo la vegetazione più rigogliosa e l’atmosfera più umida

Centro Vietnam

Centro del Vietnam in questo periodo di solito vive un clima piacevole con temperature medie che variano tra i 22°C e i 28°C. È un periodo di transizione tra la stagione delle piogge e quella secca, quindi possono verificarsi brevi acquazzoni, ma non di lunga durata. L’aria è fresca e umida, creando condizioni favorevoli per i turisti che desiderano esplorare le splendide spiagge e il patrimonio culturale. In particolare, la luce solare morbida e le brezze marine fresche rendono l’esperienza turistica ancora più interessante

Sud Vietnam

Novembre è la stagione secca con un clima caldo e asciutto nel Sud del Vietnam. La temperatura media varia di solito tra i 25°C e i 32°C, creando una sensazione piacevole per i turisti. Il sole splende intensamente ovunque, rendendo l’aria fresca e rigenerante. Ogni tanto ci sono brevi acquazzoni, ma principalmente nel tardo pomeriggio, che aiutano a rinfrescare il calore del giorno

 

2. Migliori destinazioni in Vietnam a novembre

Ti consiglio un viaggio autentico in Vietnam:

https://asiavivatravel.com/it/ha-giang-loop-vietnam-settentrionale-fuori-dai-sentieri-battuti

Hanoi

Hanoi nel novembre si veste di una bellezza serena con un’atmosfera fresca e le strade immerse nel giallo delle foglie cadute degli alberi “sấu”, significa “indochina dragonplum” in inglese . Il Lago della Spada Restituita brilla sotto il sole ed è il luogo ideale per i turisti che desiderano passeggiare e ammirare il ponte The Huc. I siti storici come il Tempio della Letteratura e il Mausoleo di Presidente Ho Chi Minh attirano molti visitatori, offrendo uno sguardo profondo sulla cultura e la storia del paese. Novembre è anche il momento perfetto per assaporare la cucina di Hanoi con piatti tipici come il “phở bò” , il “bánh mì” e il “cốm”. I caffè lungo il lago diventano luoghi ideali per fermarsi, dove si può rilassarsi e ammirare la bellezza della città in un clima piacevole

Ha Giang

Ha Giang si presenta con una bellezza selvaggia e maestosa, quando le terrazze di riso iniziano a tingersi di un dorato brillante per la stagione del raccolto. I campi di fiori di tam giác mạch fioriscono, creando un quadro colorato e incantevole tra le montagne. La maestosa cima di Ma Pi Leng e il ripido passo di Tham Ma sono mete ideali per gli amanti dell’avventura e della fotografia. Il clima fresco e temperato è perfetto per attività di trekking, scalate e per scoprire la cultura delle minoranze etniche. I turisti possono visitare i villaggi come Sung La e Pho Cao per vivere la vita quotidiana e gustare piatti tradizionali unici.

 

Ha Giang – Campi di fiori di grano saraceno in fiore, montagne maestose

Ha Giang – Campi di fiori di grano saraceno in fiore, montagne maestose

 

Cao Bang

La cascata di Ban Gioc e “xôi ngũ sắc”

La cascata di Ban Gioc e “xôi ngũ sắc”

 

Con la sua bellezza naturale maestosa e serena, con la cascata di Ban Gioc che si tuffano nel paesaggio verde delle montagne, Cao Bang a novembre è davvero una meta ideale per chi ama esplorare la bellezza della natura e la cultura distintiva. L’aria fresca e pulita rende l’esplorazione dei luoghi turistici ancora più affascinante. I campi di riso dorato e i villaggi delle minoranze etniche creano un quadro vivace e accogliente. I visitatori possono fare trekking verso misteriose grotte come la grotta Nguom Ngao o visitare siti storici come il sito nazionale speciale di Pac Bo. Novembre è anche il momento perfetto per gustare le specialità culinarie della regione montuosa, come il “bánh trứng kiến” o il “xôi ngũ sắc

 

Da Lat

Le foreste di pini verdi e i campi di fiori di “dã quỳ”, significa “mexican sunflower” in inglese. insieme alle fioriture di ortensie, creano un quadro dai colori straordinari. Il Lago Xuan Huong brilla nella nebbia del mattino, rendendolo un luogo ideale per passeggiare e godere dell’atmosfera tranquilla. I famosi luoghi turistici come la Valle dell’Amore, la Collina dei Sogni e il giardino dei fiori di Da Lat attraggono molti visitatori per visite e fotografie. Novembre a Da Lat è anche il momento perfetto per gustare specialità locali come “bánh ướt lòng gà”, tè ai frutti e vari tipi di tè alle erbe.

 

Dalat– Tramonto romantico, cielo dipinto di viola e arancio

Dalat– Tramonto romantico, cielo dipinto di viola e arancio

 

La città di Ho Chi Minh

Ho Chi Minh City nel novembre si riempie dei colori di leggeri acquazzoni e di un’atmosfera fresca, creando una sensazione piacevole per i visitatori. I famosi luoghi turistici come il Mercato di Ben Thanh, la Cattedrale di Notre-Dame e il Palazzo della Riunificazione attirano molti visitatori, offrendo uno sguardo profondo sulla storia e sulla cultura della città. L’atmosfera vivace e la varietà delle attività culturali rendono Ho Chi Minh una meta affascinante per chiunque.

 

Ho Chi Minh – Prime luci del giorno, città che si risveglia dolcemente

Ho Chi Minh – Prime luci del giorno, città che si risveglia dolcemente

 

Can Tho

 

Il mercato galleggiante di Cai Rang e “bánh xèo”

Il mercato galleggiante di Cai Rang e “bánh xèo”

 

La freschezza delle verdi risaie e dei fiumi sinuosi di Can Tho crea un quadro paesaggistico straordinariamente vivace. Il clima fresco con leggeri acquazzoni offre condizioni favorevoli per i turisti che desiderano esplorare le bellezze della regione del Delta del fiume di Mekong. Il mercato galleggiante di Cai Rang, vivace nelle prime ore del mattino, è un’esperienza unica, dove si possono gustare frutti freschi e immergersi nel ritmo frenetico della vita locale. Luoghi turistici come il molo di Ninh Kieu, il frutteto di My Khanh e le aree ecologiche lungo il fiume attirano numerosi visitatori. Novembre è anche il momento ideale per assaporare specialità locali come “bún riêu”, “bánh xèo” e vari tipi di frutta del giardino. 

Ben Tre

Ben Tre, la terra delle noci di cocco, si presenta con una bellezza semplice e serena della regione acquatica del Mekong. Le file di palme da cocco verdi si estendono lungo il fiume, mentre i campi di riso dorato creano un affascinante paesaggio naturale. I visitatori possono partecipare a tour in barca per esplorare i canali, visitando frutteti come il canale di Loc Hoa per assaggiare frutti freschi e deliziosi. Attrazioni turistiche come il complesso ecoturistico di My Khanh e i laboratori di produzione di caramelle di cocco attirano molti visitatori. Novembre è anche il momento ideale per gustare specialità locali come “bánh tráng”, “bánh xèo” e vari piatti a base di cocco, offrendo un’esperienza gastronomica unica ai turisti.

Chau Doc

La foresta di Melaleuca

La foresta di Melaleuca

 

Chau Doc nel mese di novembre si presenta con la sua bellezza semplice e serena della regione acquatica di An Giang. La foresta di Melaleuca (Tra Su) in questo periodo ha un fascino particolare, con le piccole imbarcazioni che si fanno strada tra gli alberi, permettendo ai visitatori di ammirare stormi di uccelli che volano nel cielo azzurro. L’acqua copre tutto, ricoprendo la foresta con uno strato di alghe verdi, creando uno spettacolare paesaggio naturale. Attività ecoturistiche come il canottaggio e l’osservazione del paesaggio nella foresta di Tra Su offrono un’esperienza a stretto contatto con la natura selvaggia. Chau Doc a novembre è davvero una meta ideale per coloro che amano il turismo d’esplorazione e vogliono immergersi nella bellezza della natura

3. Spiagge da non imperdibili a novembre

A novembre, il Vietnam offre diverse spiagge spettacolari per godere di un clima piacevole, soprattutto nel sud. 

Phu Quoc

Questa isola tropicale è famosa per le sue spiagge di sabbia bianca come Sao Beach e Long Beach, ideali per rilassarsi e fare snorkeling.

Leggi questo articolo per scoprire di più:

https://asiavivatravel.com/it/blog/isole-di-phu-quoc-vacanza-in-vietnam

Nha Trang

 

 

 

Nha Trang - Mui Ne

Nha Trang – Mui Ne

Nha Trang è una delle destinazioni balneari più famose del Vietnam, con spiagge come Tran Phu Beach e Doc Let Beach, dove è possibile godersi il sole e gli sport acquatici. Conosciuta per le sue dune di sabbia e i venti ideali per il kitesurfing, la spiaggia di Mui Ne è perfetta per chi cerca sia relax che avventura.

Articolo per te: 

https://asiavivatravel.com/it/blog/nha-trang-guida-completa-alla-perla-del-mare-orientale

 

4. Feste ed eventi speciali

Il festival dei fiori di grano saraceno (Ha Giang)

Il Festival dei fiori di grano saraceno)

Il Festival dei fiori di grano saraceno

Il Festival dei fiori di grano saraceno si tiene ogni anno nell’altopiano roccioso della terra all’estremo nord della patria, con l’obiettivo di celebrare la bellezza di questo fiore caratteristico delle montagne e diffondere le peculiarità culturali della comunità etnica Mong

La festa degli insegnanti vietnamiti

 

La festa degli insegnanti vietnamiti

La festa degli insegnanti vietnamiti

Questa festa si celebra il 20 novembre di ogni anno. Questa giornata è dedicata a onorare il lavoro e i contributi degli insegnanti nella società, riconoscendo l’importanza dell’istruzione e del ruolo fondamentale degli educatori nello sviluppo delle generazioni future.

 

Ooc Om Bok

Il Festival Ok Om Bok, noto anche come la festa del ringraziamento alla luna, è un’importante festività popolare per il popolo Khmer che si tiene alla fine del raccolto. Durante questo festival, esprimono gratitudine nei confronti della luna, considerata la divinità secondo le credenze Khmer, che ha protetto i raccolti, regolato il clima e portato abbondanza di frutta e prosperità alla popolazione. 

 

5. Consigli per viaggiare a novembre e Come vestirsi

Consigli per viaggiare

Il medico di base: Per affrontare eventuali piccoli malanni durante il viaggio, ti suggerisco di portare un piccolo kit di pronto soccorso. Includi medicinali per alleviare il mal di testa e i disturbi allo stomaco, soprattutto se hai particolari intolleranze alimentari

Prova la cucina locale: Novembre è un periodo ideale per gustare i piatti di stagione, come le specialità a base di riso e frutta fresca. Non perdere l’occasione di assaporare i piatti tipici delle diverse regioni.

Attività all’aperto: Approfitta del clima fresco per fare trekking nelle montagne del Nord, visitare i mercati galleggianti nel Delta del Mekong o esplorare i parchi nazionali.

 

Come vestirsi

Abbigliamento a strati: Poiché le temperature possono variare, specialmente tra giorno e notte, indossa strati leggeri che puoi facilmente togliere o aggiungere. Una giacca leggera è utile per le serate più fresche.

Scarpe comode: Se prevedi di fare lunghe passeggiate o trekking, opta per scarpe comode e resistenti all’acqua. 

Accessori per la pioggia: Porta con te un impermeabile o un ombrello, specialmente se visiti aree in cui ci possono essere piogge residue.

Protezione solare: Il sole può essere forte, quindi non dimenticare occhiali da sole, cappello e crema solare.

 

6. Conclusione

Vietnam a novembre ti accoglie con un calore autentico e avvolgente. Questo viaggio non è solo una vacanza, ma un’esperienza che ti arricchirà profondamente. I costi in Vietnam sono molto accessibili, ma ti consiglio di dare un’occhiata a questo blog, una guida sui costi per pianificare un itinerario su misura per il tuo budget. Partecipa al nostro programma Nuôi Eme contribuisci a regalare un sorriso ai bambini delle zone montane. Il Vietnam ti offrirà ricordi indimenticabili che porterai sempre nel cuore.

CONDIVIDI:

Ho Chi Minh City_ 21 Esperienze Imperdibili e Guida Completa
calendar18/04/2025

Ho Chi Minh City: 20 Esperienze Imperdibili e Guida Completa

Scopri tutto quello che devi sapere su Ho Chi Minh City: dai giorni necessari per visitarla agli acquisti, dai trasporti alle migliori location per il tramonto. La guida definitiva per esplorare l’antica Saigon.

Vietnam a gennaio: Viaggiare per ritrovare se stessi
calendar18/04/2025

Vietnam a gennaio: Viaggiare per ritrovare se stessi

Il nord, il centro o il sud, qualunque sia la tua destinazione in Vietnam a gennaio, le esperienze che farai saranno uniche. Clima perfetto, paesaggi da sogno, feste tradizionali e tutto ciò che ti serve per un viaggio memorabile.

Esplora il Delta del Mekong_ Itinerari, Consigli e Tutto Quel Che Devi Sapere
calendar18/04/2025

Esplora il Delta del Mekong: Itinerari, Consigli e Tutto Quel Che Devi Sapere

Esplora il Delta del Mekong: mercati galleggianti, natura e cultura. Scopri cosa vedere e pianifica il tuo viaggio con i nostri consigli!

Vacanza a Phu Quoc: L'Isola Più Belle del Vietnam - Tutto Quello Che Devi Sapere
calendar18/04/2025

Vacanza a Phu Quoc: L’Isola Più Belle del Vietnam – Tutto Quello Che Devi Sapere

Esplora Phu Quoc: scegli il momento migliore per il clima perfetto, scopri spiagge spettacolari e vivaci mercati notturni, raggiungi l’isola con voli comodi o traghetti, soggiorna in resort di charme o accoglienti bungalow, e vivi esperienze uniche con le attrazioni imperdibili di Phu Quoc per una vacanza da sogno.