Quale SIM card per il Vietnam è migliore: SIM fisica o eSIM?

IMG_1458.jpg

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:06/08/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – la tua esperta locale in Vietnam

e oggi ti accompagno in una delle prime cose da sistemare appena metti piede qui: la SIM per il tuo telefono. 

Lo so, avere internet quando si viaggia è ormai indispensabile: per controllare le mappe, chiamare un Grab, tradurre un menu di street food o semplicemente condividere una lanterna volare a Hội An su Instagram.
Ma come funziona la SIM in Vietnam? Quale compagnia scegliere? Meglio una eSIM o una SIM fisica? Dove si compra? Quanto costa?

In questa guida, ti spiego tutto quello che devi sapere sulla SIM vietnamita per turisti: i miei consigli da esperta, le trappole da evitare, e le opzioni migliori per restare sempre connesso… senza stress e senza spendere una fortuna! 

1. Perché ti serve una SIM in Vietnam?

Quando viaggio, una delle prime cose che sistemo appena atterro è: una connessione affidabile sul mio telefono. In Vietnam, credimi, avere una SIM locale ti cambia l’esperienza! 

Sì, il Wi-Fi in Vietnam è sorprendentemente potente e quasi sempre gratuito – anche meglio di molte città in Europa! Ti dico la verità: dopo aver vissuto per un periodo in Italia, posso dire che qui in Vietnam trovi il Wi-Fi praticamente ovunque. Dai caffè locali alle stazioni degli autobus, dai mercatini ai piccoli hotel a conduzione familiare – basta chiedere e ti danno la password.

Ma… c’è sempre un “ma”.

Alcune eSIM non supportano le app di trasporto come Grab!

Quando sei in viaggio, ti muovi molto, e non sempre vuoi dipendere da una rete Wi-Fi fissa. Basta trovarsi in un taxi, su una strada di campagna o in mezzo a una risaia a Ninh Bình per renderti conto che avere internet sul telefono in ogni momento fa la differenza.

Con una SIM vietnamita potrai:

  • Usare Google Maps per non perderti tra i vicoli di Hội An o il traffico di Saigon

  • Chiamare un Grab (tipo Uber) anche se sei lontano dal centro

  • Tradurre al volo un menu o chiedere indicazioni con Google Translate

  • Restare in contatto su WhatsApp o condividere i tuoi momenti su Instagram… in tempo reale!

  • Evitare le tariffe di roaming internazionale, spesso altissime

Una volta, mentre esploravo le montagne del nord vicino a Ha Giang, ho perso il bus per tornare in città. Nessun Wi-Fi in giro, solo campi e silenzio. Per fortuna avevo la mia SIM attiva, ho potuto trovare una guesthouse vicina e contattare il mio hotel.
Senza SIM? Avrei passato la notte a contare le stelle

2. Le opzioni disponibili: SIM fisica o eSIM? 

In Vietnam puoi scegliere tra due tipologie di SIM: quella tradizionale (fisica) e la versione digitale (eSIM). Entrambe hanno vantaggi e svantaggi, dipende tutto dal tipo di telefono che usi e da come preferisci viaggiare. 

2.1. SIM fisica: la scelta più comune

È la classica schedina da inserire nel telefono. Se il tuo smartphone non supporta eSIM, questa è l’unica opzione disponibile.

Vantaggi:

  • Facile da trovare: nei negozi ufficiali, in aeroporto, persino in alcuni hotel o minimarket

  • Economica: con pochi euro hai giga sufficienti per tutto il viaggio

  • Compatibile con tutti i dispositivi, anche i meno recenti

Svantaggi:

  • Devi rimuovere la tua SIM italiana (quindi niente SMS o chiamate sulla tua linea europea)

  • A volte può servire il passaporto per l’acquisto e la registrazione

Consiglio di Celeste: Se atterri in Vietnam e vuoi partire subito senza pensieri, acquista una SIM fisica direttamente in aeroporto. Gli operatori parlano inglese, ti aiutano con l’attivazione e sei online in 5 minuti.

Puoi acquistare una SIM all'aeroporto, ma i prezzi possono essere più alti!

Puoi acquistare una SIM all’aeroporto, ma i prezzi possono essere più alti!

2.2. eSIM: la scelta digitale, comoda e veloce

Se hai uno smartphone compatibile (iPhone da XR in su, molti Samsung recenti…), puoi comprare e attivare una eSIM prima ancora di arrivare in Vietnam.

Come funziona?

  • Acquisti online (es. Holafly  o Gigago ). 

  • Ricevi un QR code via email

  • Scansiona e attiva: pronto all’uso!

 

Attiva la tua eSIM con un semplice scan del QR code!

Attiva la tua eSIM con un semplice scan del QR code!

Vantaggi:

  • Nessun bisogno di cambiare SIM fisica

  • Attiva già prima della partenza

  • Ideale per chi viaggia spesso

Svantaggi:

  • Più costosa rispetto alla SIM fisica locale

  • Meno flessibilità nei pacchetti (non sempre puoi ricaricare)

Esperienza personale: Holafly offre pacchetti con dati illimitati, perfetti per chi non vuole preoccuparsi del consumo, anche se non permette di usare il telefono come hotspot e i prezzi sono un po’ più alti (da 19 a 59 euro). È facile da attivare con un QR code e ha un sito anche in italiano.

Mentre Gigago invece è più flessibile ed economica, con pacchetti da 1 a 50 GB, a partire da soli 5 euro. Ti consente di fare tethering, ed è ideale per chi ha bisogno di condividere la connessione o vuole controllare meglio il proprio traffico dati. Unico limite? Il sito è solo in inglese (per ora), ma l’attivazione è comunque semplice e veloce.

3. Quale compagnia scegliere in Vietnam? Viettel, Vinaphone o Mobifone?

In Vietnam ci sono tre principali operatori telefonici che offrono copertura nazionale e pacchetti turistici convenienti: Viettel, Vinaphone e Mobifone. Ma quale conviene davvero?

Ecco un confronto semplice basato sulla mia esperienza personale e quella di tanti viaggiatori italiani che ho accompagnato in questi anni:

Viettel, Vinaphone o Mobifone?

Consiglio di Celeste:

  • Se hai in programma un viaggio fuori dalle rotte turistiche, verso le montagne del nord o il delta del Mekong, scegli Viettel: prende ovunque, anche nei villaggi più sperduti!

  • Se il tuo viaggio include solo le tappe classiche (Hanoi, Halong, Hoi An, Hue, Ho Chi Minh…), Vinaphone funziona benissimo e spesso costa meno.

  • Mobifone è un’opzione economica, ma meno affidabile: lo consiglio solo se hai davvero bisogno di risparmiare e stai sempre in città.

Allora c’è una nota molto importante: se acquisti una eSIM da Holafly, andrai in automatico su rete Vinaphone. Se scegli Gigago, puoi selezionare tra Viettel o Vinaphone (un bel vantaggio!).

 

 

4. Dove comprare la tua SIM in Vietnam?

Hai diverse opzioni, a seconda di quando e come preferisci organizzarti: prima del viaggio (online) oppure una volta arrivato in Vietnam

4.1. All’aeroporto

Appena atterri all’aeroporto di Hanoi, Ho Chi Minh o Da Nang, troverai diversi stand ufficiali degli operatori (Viettel, Vinaphone…). Il personale è abituato ai turisti, parla inglese e ti aiuta con:

  • Attivazione della SIM

  • Scelta del piano dati

  • Verifica del funzionamento prima che tu te ne vada

Di solito i prezzi sono leggermente più alti rispetto ai negozi in città (ma stai pagando per la comodità!) 

 

Entra in un negozio ufficiale Viettel per la massima affidabilità!

Entra in un negozio ufficiale Viettel per la massima affidabilità!

 

4.2. Nei negozi ufficiali in città

Se non hai fretta o hai bisogno di una SIM qualche giorno dopo l’arrivo, puoi recarti in un negozio ufficiale di Viettel, Vinaphone o Mobifone. Ce ne sono in tutte le città turistiche.

I Viettel Store sono presenti ovunque, ma assicurati di entrare in un negozio ufficiale con porta in vetro e aria condizionata, per evitare possibili sovrapprezzi o SIM non attivate correttamente.

>>> Se vuoi organizzarti prima della partenza, puoi preordinare la tua SIM sul sito ufficiale per turisti: tourist.viettel.vn

Una volta inserita la SIM nel telefono, ti consigliamo di scaricare l’app My Viettel, che ti permetterà di gestire il tuo piano, ricaricare il credito e acquistare pacchetti aggiuntivi se necessario.  

 

Gestisci il tuo piano dati facilmente con l’app My Viettel!

 

4.3. Presso hotel, agenzie turistiche o minimarket

Alcuni hotel e agenzie locali offrono SIM preattivate, già pronte all’uso. È una soluzione comoda se non vuoi muoverti troppo o se arrivi di notte. 

5. Quanto costa una SIM in Vietnam?

Le SIM card in Vietnam sono molto economiche rispetto agli standard europei. Indipendentemente dalla durata del viaggio, che sia una settimana o un mese, una SIM con un buon piano dati costa circa 200.000 VND (8-9 USD).

Ecco alcune opzioni comuni:

  • SIM Viettel con dati illimitati (validità 15-30 giorni) → circa 200.000-250.000 VND (8-10€).
  • SIM Vinaphone o Mobifone con 5-10GB di dati al giorno → circa 150.000-250.000 VND (6-10€).
  • SIM con chiamate e SMS inclusi → leggermente più costosa, ma utile se hai bisogno di un numero locale per motivi specifici.

Rispetto ai prezzi delle eSIM internazionali, che possono superare i 40-50€ per lo stesso periodo, le SIM fisiche locali offrono un risparmio significativo e una connessione più stabile.

Spesso le SIM includono solo dati, ma puoi aggiungere un piccolo credito (1–2 €) per fare chiamate locali o ricevere SMS.

Nota: Alcuni pacchetti hanno scadenza automatica dopo 30 giorni, quindi se resti più a lungo, assicurati di ricaricare o sostituire la SIM.

 

>>> Potrebbe interessarti:  consigli-di-viaggio-vietnam

 

Una SIM con dati illimitati costa solo 8-9 USD!

Una SIM con dati illimitati costa solo 8-9 USD!

 

6. Consigli pratici e trappole da evitare 

In Vietnam tutto è relativamente semplice… ma ci sono alcune cose da sapere per evitare piccoli (o grandi) problemi con la tua SIM. 

  • Non comprare SIM da venditori ambulanti: a volte, fuori dall’aeroporto o nei pressi dei mercati, troverai persone che ti offrono SIM a basso prezzo. Spesso non sono ufficiali, potrebbero non funzionare o scadere dopo poche ore. Meglio evitare.
  • Controlla subito che funzioni: dopo l’attivazione (sia SIM fisica che eSIM), prova a navigare su internet o aprire Google Maps prima di lasciare il negozio o lo stand. Così puoi ricevere supporto immediato in caso di problemi.
  • Attenzione alla validità della SIM: molte SIM turistiche sono valide 30 giorni, poi scadono automaticamente. Se il tuo viaggio dura più a lungo, chiedi se è possibile estendere o ricaricare il pacchetto.
  • Non condividere la tua SIM o il QR della eSIM: sembra banale, ma ho conosciuto turisti che hanno girato il QR della loro eSIM a “un amico” o sconosciuto per farsi aiutare… e si sono ritrovati senza connessione per giorni. Trattala come una carta di credito!

 

 

Concludendo…

Che tu scelga una SIM fisica o una eSIM, l’importante è essere sempre connesso, per viaggiare in modo più sereno, sicuro e indipendente.
Con pochi euro, avrai internet veloce per orientarti, comunicare, tradurre, prenotare, condividere… e goderti il Vietnam al 100%. 

Il mio consiglio da local?

  • Se vuoi semplicità e assistenza diretta: prendi una SIM fisica all’aeroporto.

  • Se preferisci prepararti tutto prima e hai uno smartphone compatibile: vai con una eSIM (come Holafly o Gigago).

  • E soprattutto, controlla sempre che funzioni prima di andartene! 

Hai bisogno di aiuto per organizzare il tuo viaggio in Vietnam, scegliere la SIM giusta o semplicemente ricevere qualche consiglio da chi vive qui da anni?
Scrivimi! Sono Celeste – la tua esperta locale – e sarò felice di aiutarti a rendere il tuo viaggio… indimenticabile

CONDIVIDI:

Mai Chau_ L’essenza del Vietnam Rurale
calendar28/08/2025

Mai Chau: L’essenza del Vietnam Rurale

Scopri Mai Chau, la valle autentica del Nord Vietnam: villaggi Thai, risaie, trekking e homestay. Consigli pratici e itinerari con Asia Viva Travel.

Vietnam Mare: Le Migliori Spiagge e Isole e Quando Visitare
calendar22/08/2025

Vietnam Mare: Le Migliori Spiagge e Isole e Quando Visitare

Scopri le migliori spiagge del Vietnam: Phu Quoc, Con Dao, Hoi An, Da Nang e non solo. Quando andare al mare in Vietnam e consigli pratici da local.

Le 16 Cose Migliori da Comprare in Vietnam Per I Viaggiatori Italiani
calendar22/08/2025

Le 16 Cose Migliori da Comprare in Vietnam Per I Viaggiatori Italiani

Scopri cosa comprare in Vietnam: Ao Dai, lanterne di Hoi An, caffè, tè e souvenir artigianali. Guida completa per shopping autentico e pratico.

Quando Andare in Vietnam e Cambogia: Scopri il Periodo Ideale
calendar20/08/2025

Quando andare in Vietnam e Cambogia: Guida completa alle stagioni e ai periodi migliori

Scopri il periodo migliore per viaggiare in Vietnam e Cambogia: clima, stagioni, consigli pratici e itinerari su misura con esperta locale.