Guida per la tua gita al parco nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:01/07/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – esperta viaggi locale di Asia Viva Travel…

Hai mai sognato di perderti tra foreste antiche, ascoltare il canto degli uccelli selvatici e scoprire specie rare di piante e animali? Se la risposta è sì, allora il Parco Nazionale Cuc Phuong, nel nord del Vietnam, è il posto giusto per te.

Io ci sono stata durante una mattina solare di aprile, quando la natura era più viva che mai. Ti porto con me, passo dopo passo, in questo luogo incantato.

1. Dove si trova il Parco Nazionale Cuc Phuong Vietnam?

Il Parco Nazionale Cuc Phuong si trova nella provincia di Ninh Binh, a circa 120 km a sud-ovest di Hanoi. È il primo parco nazionale del Vietnam, fondato nel 1962, e si estende su oltre 22.200 ettari, attraversando tre province: Ninh Binh, Hoa Binh e Thanh Hoa. Situato ai piedi della catena montuosa Annamita, è facilmente raggiungibile da Hanoi o da altre attrazioni vicine come Tam Coc e Trang An.

Perché visitarlo? Cuc Phuong è un paradiso per gli amanti della natura e dell’ecoturismo. Qui troverai una biodiversità unica, alberi secolari e centri di conservazione che proteggono specie in via di estinzione. È il luogo perfetto per un viaggio in Vietnam all’insegna dell’avventura e della scoperta.

 

Vista aerea del Parco Nazionale Cuc Phuong, un polmone verde tra tre province

Vista aerea del Parco Nazionale Cuc Phuong, un polmone verde tra tre province

 

2. Qual è il momento ideale per visitare Cuc Phuong? 

Scegliere il periodo giusto per visitare il Parco Nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh è fondamentale per goderti al massimo l’esperienza. Ogni stagione ha qualcosa di unico da offrire, quindi vediamo insieme quando partire e cosa aspettarti!

Da novembre a gennaio, il clima nel nord del Vietnam, inclusa Ninh Binh, può essere piuttosto freddo, soprattutto di mattina e sera. In questo periodo, le temperature possono scendere e l’umidità rende l’atmosfera fresca. Anche se la foresta è affascinante, non è il momento ideale per esplorarla, perché i sentieri possono essere freddi e scomodi, specialmente se vuoi fare trekking. Ti consiglio di aspettare un po’ per un’esperienza più piacevole.

Il periodo migliore per gli amanti della natura è da febbraio ad aprile, quando il clima è mite e la stagione secca rende i sentieri facilmente percorribili. Questo è anche il momento perfetto per l’osservazione degli uccelli! Nel parco potrai avvistare specie meravigliose come fagiani, tordi sasselli, uccelli fioriti e falchi dal ventre bianco. Porta un binocolo e preparati a immergerti in un concerto di canti naturali tra gli alberi di Cuc Phuong.

 

Sentiero nella foresta di Cuc Phuong durante la stagione secca_ il momento ideale per esplorare

Sentiero nella foresta di Cuc Phuong durante la stagione secca_ il momento ideale per esplorare

 

Se invece sogni uno spettacolo di colori, non perderti la stagione delle farfalle, che va da metà aprile a inizio maggio. In questo periodo, questo parco si trasforma in un quadro vivente: migliaia di farfalle di ogni forma e colore danzano nell’aria, creando un’atmosfera magica. Camminando, vedrai sciami di farfalle avvicinarsi, e se allunghi una mano, potrebbero posarsi su di te! Se viaggi in moto o in macchina, vai piano: le farfalle potrebbero “attaccarsi” al tuo specchietto o svolazzarti intorno. È un’esperienza unica che non dimenticherai mai!!! 

 

Migliaia di farfalle colorate trasformano il parco in un sogno vivente

Migliaia di farfalle colorate trasformano il parco in un sogno vivente

 

Da aprile a settembre, il clima è caldo e soleggiato, perfetto per esplorare il parco in bicicletta, fare kayak o rilassarti nella natura. Tuttavia, questa è anche la stagione umida, quindi potrebbero esserci piogge o temporali improvvisi. Prima di partire, controlla le previsioni del tempo! Se hai in programma di fare trekking, evita i giorni di pioggia: i sentieri possono diventare scivolosi e fangosi, rendendo l’escursione più impegnativa. Con un po’ di pianificazione, però, questa stagione ti regalerà giornate indimenticabili tra la vegetazione rigogliosa di Cuc Phuong.

>>> Potrebbe interessarti anche: quando andare in Vietnam

 

3. Cosa puoi trovare nel Parco Nazionale Cuc Phuong?

EXTRA CONSIGLI DA CELESTE: Per goderti al massimo questa avventura nella natura, ecco cosa non può mancare nella tua borsa:

  • Scarpe da trekking: I sentieri del parco possono essere accidentati, soprattutto se vuoi esplorare a piedi o fare trekking. Un paio di scarpe comode e robuste è indispensabile.
  • Torcia elettrica: Se hai in programma di visitare le grotte preistoriche, come la Grotta Nguoi Xua, una torcia ti sarà utilissima per illuminare il cammino.
  • Repellente per insetti e zanzare: Essendo una foresta tropicale, Cuc Phuong è casa di molti insetti. Porta un buon repellente per proteggerti.
  • Acqua potabile: Una bottiglia riutilizzabile è perfetta per restare idratato durante le escursioni, specialmente nei giorni più caldi.

3.1. Centro visitatori 

Il Centro Visitatori del Parco Nazionale Cuc Phuong Ninh Binh offre informazioni sul parco, la sua fauna e i progetti di conservazione. È il punto di partenza per pianificare la tua visita e conoscere l’importanza della protezione degli animali selvatici.

 

3.2. Centro di Salvataggio dei Primati in Pericolo

Poi ti porto a scoprire il Centro di Salvataggio dei Primati in Pericolo situato vicino all’ingresso, questo centro è attivo dal 1993 e svolge un lavoro straordinario: non solo salva primati a rischio di estinzione, ma li aiuta a riprendersi, reintroducendoli in aree semi-selvatiche vicine. Inoltre, gestisce programmi fondamentali di ricerca, conservazione e allevamento, contribuendo alla protezione della biodiversità del Vietnam.

 

Protezione e cura dei primati a rischio di estinzione nel cuore del parco

Protezione e cura dei primati a rischio di estinzione nel cuore del parco

 

Attualmente, il centro si prende cura di circa 160 primati, appartenenti a 15 specie e sottospecie diverse, che crescono e si sviluppano in un ambiente protetto. Tra questi, ci sono 6 specie uniche al mondo, che non troverai in nessun altro centro di conservazione: il langur dal culo bianco (Trachypithecus delacouri), il langur di Ha Tinh (Trachypithecus laotum hatinhensis), il langur nero (Trachypithecus laotum ebenus), il langur del Laos (Trachypithecus laotum laotum), il langur di Cat Ba (Trachypithecus poliocephalus) e il douc dalle zampe grigie (Pygathrix cinerea). Visitare il centro è un’esperienza che ti farà capire l’importanza di proteggere queste creature straordinarie.

Orari di apertura: Il centro è aperto tutti i giorni, dalle 9:30 alle 11:30 e dalle 13:30 alle 16:30. 

 

3.3. Museo di Cuc Phuong

Questo museo è il luogo perfetto per studenti, ricercatori e appassionati di conservazione di flora e fauna. Qui puoi esplorare una collezione impressionante: oltre 50 reperti archeologici, 122 campioni in formalina, 82 animali, 2.900 insetti e 12.000 piante, ideale per studiare la biodiversità.

 

Un tuffo nella biodiversità al Museo del Parco Nazionale Cuc Phuong

Un tuffo nella biodiversità al Museo del Parco Nazionale Cuc Phuong

 

3.4. Picco May Bac

Dal centro visitatori, preparati a percorrere circa 3 km per raggiungere la cima. Una volta lassù, la vista è spettacolare: potrai ammirare l’intero parco nazionale, l’antica capitale Hoa Lu e persino il tempio Bai Dinh in lontananza. L’escursione di 4 ore richiede abbigliamento adatto e una guida. 

 

Panorama mozzafiato dalla cima di May Bac_ natura e storia si incontrano

Panorama mozzafiato dalla cima di May Bac_ natura e storia si incontrano

 

3.5. Grotte

Tra le grotte preistoriche più note ci sono la grotta della Luna Crescente, la grotta Con Moong, la grotta Pho Ma, la grotta dell’Uomo Antico e la grotta degli uomini preistorici. Le formazioni di calcare hanno creato numerose grotte misteriose che hanno attirato molti giovani appassionati di esplorazione e turisti stranieri. Tre tombe scavate in una di queste grotte nel 1966 contenevano conchiglie, denti di animali, strumenti di pietra grezza e resti umani preistorici. 

NOTA BENE: La Grotta dell’Uomo Antico , a 4 km dall’ingresso del parco, conserva tracce preistoriche e stalattiti sonore. Visita di 30-60 minuti, solo di giorno.

 

Esplorazione della Grotta dell'Uomo Antico_ un viaggio nella preistoria

Esplorazione della Grotta dell’Uomo Antico_ un viaggio nella preistoria

 

4. Come arrivare e muoversi al parco? 

Cuc Phuong dista circa 2,5 ore da Hanoi. Ecco le opzioni migliori per raggiungerlo: 

  • In autobus: Prendi un limousine su 12goasia, poi un taxi o una moto noleggiata fino al parco. 
  • In macchina privata: Con Asia Viva Travel, puoi prenotare un’auto privata per un viaggio comodo e senza stress.

 

Scoprire Cuc Phuong su due ruote_ libertà nella natura selvaggia

Scoprire Cuc Phuong su due ruote_ libertà nella natura selvaggia

 

Ora, parliamo di come muoverti nel parco. Il Parco Nazionale Cuc Phuong permette di entrare con veicoli personali, quindi hai diverse opzioni per esplorare. Se hai una moto o una bicicletta, è l’ideale! Pedalando o guidando lungo i sentieri, potrai ammirare la foresta verdeggiante, sentire il vento fresco e immergerti nel respiro della natura. Il fruscio delle foglie mosse dal vento ti accompagnerà, regalandoti un’esperienza magica. Se invece viaggi in gruppo, un’auto piccola è comoda e pratica, ma potresti perderti un po’ di quella sensazione unica di connessione con la foresta.


>>> Stai pianificando un viaggio in Vietnam? Leggi questi articoli: 
CONDIVIDI:

Spostarsi in Vietnam_ Trasporti e Consigli per Viaggiatori Italiani
calendar08/07/2025

Come spostarsi in Vietnam: guida completa per ogni tipo di viaggiatore

Dalle cuccette notturne ai voli interni: la guida completa di Celeste per spostarti in Vietnam in modo comodo, sicuro e autentico, come un locale.

Il MIGLIORE Itinerario di 15 giorni in Vietnam per Chi Visita per La Prima Volta
calendar04/07/2025

Il Migliore Itinerario di 10 giorni in Vietnam per Chi Visita per La Prima Volta

Stai sognando un viaggio in Vietnam ma hai solo 10 giorni a disposizione? Scopri il nostro itinerario ottimizzato per vivere il meglio di questo affascinante paese del Sud-est asiatico!

Viaggio In Vietnam Costi 2024
calendar04/07/2025

Quanto costa un viaggio in Vietnam: la guida completa ai costi reali (aggiornata luglio 2025)

Vietnam, un paese del sud-est asiatico, sta attirando sempre più turisti italiani. Il budget è un fattore cruciale per i viaggi fuori dall’Europa. Quanto costa un viaggio in Vietnam? Asia Viva Travel ti aggiorna sui costi con date precise.

Calendario Festival Lanterne Hoi An 2025-2026_ Cose da Sapere|Hoi An di notte_ magia di luci e colori|Lanterna sull’acqua_ un desiderio che prende il volo|Il Ponte Coperto_ simbolo senza tempo di Hoi An|Musica e tradizione_ spettacoli sotto le lanterne|Sapori di Hoi An_ un viaggio nel gusto
calendar03/07/2025

Calendario Festival Lanterne Hoi An 2025-2026: Cose da Sapere

Scopra il magico Festival delle Lanterne di Hoi An 2025-2026! Date, luoghi e consigli per vivere al meglio questa esperienza unica durante il suo viaggio in Vietnam.