Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:27/12/2024

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

1. Panoramica del Golden Bridge e Ba Na Hills

Il Golden Bridge, noto come Ponte Mani Vietnam, si trova nel cuore di Ba Na Hills, un complesso turistico situato a circa 25 km dalla città di Da Nang, nel Vietnam centrale. Questa struttura non è solo un’opera architettonica impressionante, ma anche un simbolo della crescente modernità e innovazione del turismo vietnamita.

 

Vista panoramica del Golden Bridge l'incontro tra terra e cielo

Vista panoramica del Golden Bridge l’incontro tra terra e cielo

 

Descrizione dettagliata del ponte:
Il ponte, lungo 150 metri, è sospeso a 1.400 metri sopra il livello del mare, offrendo viste spettacolari su montagne, foreste e colline circostanti. Ciò che lo rende unico sono le due mani gigantesche, realizzate con materiali che imitano il muschio e la pietra, che sembrano sorreggere delicatamente la passerella dorata. Questa rappresentazione è ispirata alla spiritualità vietnamita, simboleggiando una connessione tra la terra e il cielo.

Informazioni sul complesso di Ba Na Hills:
Ba Na Hills è un mix di natura incontaminata, attrazioni culturali e strutture moderne. Il complesso include giardini fioriti, una replica di un villaggio francese medievale, un parco divertimenti al coperto e la Pagoda Linh Ung, un importante luogo di culto. È una destinazione ideale sia per famiglie sia per coppie in cerca di un’esperienza romantica.

 

Il Villaggio Francese_ un angolo d'Europa in Vietnam

Il Villaggio Francese_ un angolo d’Europa in Vietnam

 

Punto di interesse per i visitatori italiani:
Per i viaggiatori italiani, Ba Na Hills rappresenta un’opportunità per scoprire un volto diverso del Vietnam: un luogo che combina tradizioni locali, innovazioni architettoniche e una forte influenza internazionale. È perfetto per chi ama la fotografia e desidera condividere immagini mozzafiato di un luogo unico nel suo genere.

Curiosità:
Il Golden Bridge è stato progettato per dare ai visitatori l’impressione di camminare tra le nuvole. Nei giorni in cui il cielo è limpido, l’esperienza è paragonabile a un sogno ad occhi aperti, mentre durante le mattine nebbiose il ponte sembra fluttuare in un mondo magico.

Leggi anche: Scopri i 9 Ponti Più Iconici del Vietnam: Un Viaggio tra Storia e Natura

 

2. Come raggiungere il Golden Bridge

2.1. Taxi o auto privata

Il modo più comodo e diretto per raggiungere Ba Na Hills è tramite taxi o auto privata. Il viaggio dura circa 45 minuti dal centro di Da Nang e ti porta direttamente alla stazione della funivia di Ba Na Hills, da dove inizierai la tua avventura.

In Vietnam, i taxi tradizionali sono disponibili in abbondanza, ma per maggiore praticità ti consigliamo di utilizzare le app di trasporto più diffuse:

  • Grab: Un’applicazione simile a Uber, facile da usare e molto popolare tra i turisti. Puoi prenotare taxi o moto con pochi clic, visualizzare le tariffe in anticipo e pagare in contanti o tramite carta di credito.
  • Xanh SM: Un’opzione eco-friendly con veicoli elettrici, ideale per chi desidera un’esperienza più sostenibile. Quest’app funziona in modo simile a Grab e offre un servizio affidabile.

Consiglio: Scarica le app Grab o Xanh SM prima del tuo viaggio in Vietnam e assicurati di avere una connessione internet (tramite una SIM locale o Wi-Fi portatile) per prenotare facilmente i tuoi trasporti.

Leggi anche: Spostarsi in Vietnam: Trasporti e Consigli per Viaggiatori Italiani

 

2.2. Moto o scooter

Per chi cerca avventura e indipendenza, noleggiare uno scooter è un’alternativa economica e divertente. Il costo medio del noleggio è di circa 7-10 euro al giorno. Tuttavia, tieni presente che la strada per Ba Na Hills include tratti in salita e curve, quindi è essenziale avere esperienza nella guida su strade montuose.

Consiglio di sicurezza: Porta con te una mappa o utilizza il GPS del tuo smartphone. Indossa sempre il casco e rispetta i limiti di velocità locali.

 

2.3. Tour organizzati

Se preferisci un’esperienza senza stress, considera di prenotare un tour organizzato. I pacchetti spesso includono:

  • Trasporto di andata e ritorno da Da Nang o Hoi An.
  • Biglietti per la funivia.
  • Una guida esperta che ti racconterà curiosità sulla storia del Golden Bridge e delle altre attrazioni di Ba Na Hills.

I tour operator vietnam offrono diverse opzioni, dai tour privati ai tour di gruppo, adattabili alle tue esigenze e al tuo budget. Su Asia Viva Travel, offriamo pacchetti personalizzati per rendere il tuo viaggio indimenticabile.

 

2.4. Consigli per il trasporto

  • Parti presto: Ba Na Hills è una destinazione molto popolare, quindi partire al mattino presto ti permette di evitare le folle e goderti l’atmosfera tranquilla del ponte.
  • Prenotazioni anticipate: Durante l’alta stagione turistica, è consigliabile prenotare i biglietti della funivia o il tuo tour in anticipo per evitare delusioni.
  • Costi del trasporto: Il costo medio di un taxi da Da Nang a Ba Na Hills varia tra 15 e 20 euro per tratta, mentre i tour organizzati partono da circa 30-50 euro a persona, a seconda delle inclusioni.

 

3. Quando visitare il Golden Bridge: Consigli pratici

Ecco una guida su quando pianificare la tua visita, sia durante la giornata che nell’anno.

3.1 Qual è il momento migliore della giornata?

  • Mattina presto:
    Arrivare al Golden Bridge subito dopo l’apertura (intorno alle 7:30) è la scelta ideale per evitare le folle e vivere un’atmosfera tranquilla e serena. Durante questo orario, la luce naturale è morbida e perfetta per scattare foto spettacolari. Inoltre, è comune vedere il ponte avvolto nella nebbia mattutina, che aggiunge un tocco magico al paesaggio.

 

Un'alba magica sul Golden Bridge

Un’alba magica sul Golden Bridge

 

  • Tardo pomeriggio:
    Se non riesci a visitarlo al mattino, considera di andare nel tardo pomeriggio, verso le 16:00 o 17:00. In questo momento, il tramonto regala una luce calda che illumina il ponte e rende l’esperienza ancora più suggestiva.
Il tramonto sul Golden Bridge_ uno spettacolo indimenticabile

Il tramonto sul Golden Bridge_ uno spettacolo indimenticabile

 

Consiglio fotografico:
Evita le ore centrali della giornata (dalle 11:00 alle 15:00), quando il sole è più forte e l’attrazione è affollata. Porta con te una fotocamera o uno smartphone con modalità HDR per catturare al meglio i dettagli del ponte e del paesaggio circostante.

 

3.2 Qual è il periodo migliore dell’anno?

Il clima del Vietnam centrale è tropicale, con due stagioni principali: la stagione secca e quella delle piogge. Ecco cosa aspettarti in base al periodo:

  • Stagione secca (da marzo a settembre):
    Questo è il periodo ideale per visitare il Golden Bridge. Il tempo è generalmente stabile e soleggiato, perfetto per godersi la vista e scattare foto. I mesi da aprile a giugno sono particolarmente consigliati, poiché le temperature non sono ancora troppo elevate.
  • Stagione delle piogge (da ottobre a febbraio):
    Durante questi mesi, il tempo può essere variabile con piogge frequenti. Tuttavia, la nebbia che spesso avvolge il ponte in questa stagione offre un’atmosfera mistica e unica. Se cerchi un’esperienza diversa e più tranquilla, questo periodo potrebbe sorprenderti.

 

4. Punti salienti del Golden Bridge: Perché è un’icona da non perdere

Il Golden Bridge è molto più di una semplice passerella panoramica: è un simbolo di innovazione e bellezza che attira milioni di visitatori da tutto il mondo. Scopriamo cosa rende questa attrazione unica nel cuore del Vietnam centrale.

 

4.1 Un’opera d’arte creativa

Il Golden Bridge è un capolavoro di design e architettura. Le due mani gigantesche che sembrano sorreggere il ponte non sono solo un elemento scenografico, ma rappresentano la spiritualità e la connessione tra l’uomo e la natura. Realizzate con una texture che ricorda la pietra antica, le mani sembrano emergere dal terreno, come se fossero lì da secoli, nonostante la struttura sia stata inaugurata solo nel 2018.

  • Design unico: Il ponte, lungo 150 metri, è rivestito da lastre dorate che brillano alla luce del sole, offrendo uno spettacolo visivo straordinario.
  • Un’esperienza sospesa nel cielo: Situato a 1.400 metri sopra il livello del mare, il Golden Bridge offre una vista mozzafiato sulle montagne verdi e sulla foresta lussureggiante.

Curiosità:
Molti visitatori descrivono l’esperienza di camminare sul ponte come quella di “fluttuare tra le nuvole”. Questo effetto è particolarmente evidente durante le prime ore del mattino o nei mesi più freschi, quando la nebbia avvolge la zona.

 

4.2 Il Golden Bridge: un nuovo simbolo turistico

In poco tempo, il Golden Bridge è diventato uno dei simboli più riconosciuti del turismo in Vietnam. Non solo ha attirato viaggiatori da ogni angolo del mondo, ma ha anche vinto numerosi premi internazionali per il suo design innovativo.

  • Attrazione fotografica: Grazie al suo aspetto unico, il ponte è una delle location più fotografate del Vietnam centrale, spesso presente su riviste di viaggio, social media e pubblicità turistiche.
  • Un simbolo culturale: Le mani che sostengono il ponte si ispirano alla cultura e alla spiritualità vietnamita, rendendo l’attrazione non solo un’esperienza visiva, ma anche una riflessione sul legame profondo tra uomo e natura.

 

Golden Bridge_ il luogo perfetto per scatti mozzafiato

Golden Bridge_ il luogo perfetto per scatti mozzafiato

 

5. Consigli utili per visitare il Golden Bridge a Ba Na Hills

Visitare il Golden Bridge e il complesso di Ba Na Hills può essere un’esperienza indimenticabile, ma una buona pianificazione è essenziale per sfruttare al meglio il tempo e il budget. Ecco alcuni consigli pratici per rendere la tua visita perfetta.

 

5.1 Pianifica il tuo itinerario

Ba Na Hills è una destinazione vasta, con molte attrazioni oltre al Golden Bridge. Per massimizzare il tuo tempo, ti consigliamo di pianificare un itinerario che includa:

  • Il Golden Bridge: Visita l’attrazione principale al mattino presto per evitare la folla.
  • Il Villaggio Francese: Un borgo ricostruito in stile medievale europeo, ideale per esplorare e rilassarsi.
  • La Pagoda Linh Ung: Un luogo di pace con viste panoramiche.
La statua di Buddha più alta del Vietnam con vista mozzafiato

La statua di Buddha più alta del Vietnam con vista mozzafiato

 

  • Il Fantasy Park: Perfetto per i bambini o per chi ama divertirsi con attrazioni interattive.

 

Il Fantasy Park

Il Fantasy Park

 

  • I Giardini Fioriti: Uno spettacolo per gli occhi e per gli amanti della fotografia.

 

5.2 Cosa portare con te

  • Abbigliamento comodo: Indossa scarpe adatte per camminare e porta con te una giacca leggera; a 1.400 metri di altitudine, il clima può essere fresco anche in estate.
  • Fotocamera o smartphone: Il Golden Bridge è uno dei luoghi più fotogenici del Vietnam centrale, quindi assicurati di catturare ogni momento.
  • Crema solare e cappello: Anche se il clima può essere fresco, il sole può essere forte a quell’altitudine.
  • Acqua e snack: All’interno del complesso ci sono molti ristoranti, ma è sempre utile avere qualcosa a portata di mano.

 

5.3 Prezzi dei biglietti e alcuni suggerimenti di ristoranti per mangiare bene

  • Prezzi dei biglietti (01.01.2025 – 31.12.2025):
    • Adulti: 950.000 VND (circa 36 €)
    • Bambini e over 70: 750.000 VND (circa 28,5 €)
  • Cibo e bevande: I prezzi nei ristoranti di Ba Na Hills possono essere leggermente più alti rispetto alla media del Vietnam. Se desideri sapere i ristoranti migliori qui, dai un’occhiata: 
  1. Ristorante KavKaz Vista
    Un’esperienza culinaria immersa nella cultura russa.
  2. Ristorante Arapang
    Goditi un buffet straordinario.
  3. Ristorante Brasserie
    Un’atmosfera romantica per gustare la cucina francese.
  4. Ristorante Morin
    Ammira la vista panoramica dell’area di Bà Nà.

 

5.4 Altri consigli utili

  • Evita le giornate festive locali: Durante i fine settimana e le festività vietnamite, il complesso può essere estremamente affollato.
  • Check-in fotografico: Porta con te un treppiede o utilizza le modalità avanzate del tuo smartphone per catturare scatti memorabili.
  • Rispettare le regole: Ba Na Hills è una destinazione molto frequentata; rispetta i tempi di visita e mantieni l’ambiente pulito.

 

Conclusione

Il Ponte Mani Vietnam non è solo un’attrazione turistica, ma un’esperienza unica che combina arte, natura e cultura. Se stai pianificando il tuo viaggio in Vietnam, assicurati di includere il Golden Bridge e Ba Na Hills nel tuo itinerario.

Contatta Asia Viva Travel per scoprire i migliori pacchetti e vivere un viaggio indimenticabile!

Articoli correlati

 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar20/01/2025

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia

Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar27/12/2024

Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar05 February 2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare
calendar27/12/2024

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare

Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam_ Guida Completa
calendar27/12/2024

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam: Guida Completa

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam_ Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO
calendar27/12/2024

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam: Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO

Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.

Cittadella Imperiale di Thang Long_ Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio
calendar27/12/2024

Cittadella Imperiale di Thang Long: Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio

Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.