Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:04/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste e accompagno viaggiatori italiani alla scoperta del Vietnam dal 2014. Vivo ad Hanoi, conosco ogni angolo di questo Paese e oggi ti racconto davvero quanto costa viaggiare qui – senza fronzoli né promesse da catalogo. Solo realtà, emozioni e numeri concreti.
Prima di parlare di numeri, è utile sapere come funziona il cambio.
Il tasso di cambio VND Euro
In Vietnam si usa il Vietnam Dong (VND). Al 4 luglio 2025, il tasso di cambio ufficiale era di 1 euro = 30.046,84 VND (dati presi da Vietcombank, la banca nazionale del Vietnam). Non è necessario cambiare i soldi in banca; puoi farlo facilmente negli aeroporti internazionali come Tan Son Nhat (Ho Chi Minh) o Noi Bai (Hanoi).
Molti hotel e gioiellerie offrono il servizio di cambio valuta. Tuttavia, ti consigliamo di verificare attentamente il tasso prima di procedere.
Il volo è spesso la voce di spesa più alta… ma anche quella più facile da controllare!
Prezzo medio A/R:
Bassa stagione (aprile–maggio, settembre–novembre): 750-800 €
Alta stagione (Natale, Ferragosto, Pasqua): 1.200-1.800 €
Se parti da Milano con Vietnam Airlines puoi anche considerare il nuovo volo diretto per Hanoi (comodissimo, ma leggermente più caro). Dal 1° luglio 2025 è attivo un volo diretto tra Italia e Vietnam. Allora ci saranno 3 voli settimanli nei giorni di martedì, venerdì e sabato. La partenza da Milano Malpensa è programmata alle 12.30 con arrivo a Hanoi alle 4.30 del giorno successivo. Il volo ha una durata di circa 11 ore e mezza.
Top le compagnie aeree consigliate sono Qatar Airways , Turkish Airlines , Singapore Airlines , Emirates. Recentemente Thai Airways ha riaperto il volo non stop Milano – Bangkok che offre ai turisti la massima comodità senza scalo. Il prezzo oscilla da 700 a 1000 euro dipende dei mesi dell’anno. Da Bangkok è facile raggiungere il Vietnam, Laos o Cambodia basta prendere un volo breve di 2 o 3 ore.
Consiglio da Celeste: crea un alert su Skyscanner o Google Flights e sii flessibile di 2–3 giorni. Ti raccomando che il prezzo non scende mai nei mesi di picco quindi se hai solo il tempo disponibile in questo perido meglio controllare i voli e prezzi il prima possibile e bloccarli prima che il costo sale senza controllo.
Aggiornamento del visto
Al fine di offrire la massima comodità ai turisti italiani, il governo vietnamita ha appovato la legge di allungare il soggiorno gratuito fino 45 giorni. Significa che per tutti i viaggi non superiori 45 giorni NON devi fare il visto. È valido anche per chi rientra in Vietnam da paesi vicini come Cambogia, Laos, Thailandia, Cina,ecc.
Per chi desidera di restare in Vietnam più di 45 giorni è richiesto un visto online o visto all’arrivo. Il costo oscilla da 40 dollari ed è facile fare un evisa sul portale ufficiale dell’immigrazione vietnamita.
>>> Navigare in questo link da verificare i visti non solo per il Vietnam ma anche per altri paesi indocinesi: check visa
L’accommodazione in Vietnam
È difficile fare un paragone tra lo standard dell’accomodazione in Vietnam e quello in Italia visto che il costo della vita in Vietnam è diverso. In generale, è accettabile il soggiorno negli hotel a 3 stelle per chi vuole le esperienze autentiche con abitanti, homestay è una bella scelta.
Consiglio di Celeste: Dormire 5 in Vietnam è un’esperienza di lusso… a prezzi spesso inferiori rispetto all’Europa!!!
Il Vietnam è lungo più di 1.600 km, quindi spostarsi va pianificato bene. Leggi la mia guida dettagliata qui: spostarsi-in-vietnam
Il Vietnam è lungo da Nord a Sud con la costa di 3260 km. Per spostare tra le regioni il modo più conveniente è sicuramente l’aereo. Al primo posto è senza dubbio la Vietnam Airlines – la compagnia aerea nazionale. Il volo da Hanoi ad Hue o Danang costa normalmente da 1.500.000 VND (~55 euro) a 2.500.000 VND (~93 euro). Il prezzo è uguale per il percorso da Danang a Saigon. Il prezzo varia notevolmente a causa del fallimento di Bamboo Airways. Tutta la pressione mette su Vietnam Airlines e negli ultimi mesi si verifica un elevato aumento del prezzo e una veloce reservazione.
VietnamAirlines compagnia nazionale del Vietnam
Per quanto riguarda la compagnia low cost, puoi fare il riferimento di Vietjet. Si opera numerosi voli interni e anche voli internazionali. Il prezzo può essere da 1.200.000 VND (~44 euro) a 2.200.000 VND (~82 euro) dipendendo dal percorso scelto. L’unico svantaggio di Vietjet è il ritardo dei voli senza avviso. Di solito devi affrontare il ritardo o il cambiamento dei voli in attesa di oltre 2-3 ore, il che influenza al tuo ordine del viaggio.
Voli internazionali per Vietnam
Il sistema di autobus è svillupato nelle varie metropolitane come Hanoi, Ho Chi Minh, Danang, Hue,… Un biglietto costa da 8.000 VND (~30 centesimi) a 15.000 VND (~50 centesimi). Chi desidera di muoversi con autobus, deve avere una capacità di leggere la mappa e determinare attentamente il percorso dell’autobus.
Viaggiare attraverso i paesaggi infiniti del Vietnam
Altrimenti ti suggeriamo il taxi grazie alle sue comodità. Ci sono una varietà delle compagnie come Grab Taxi, Xanh SM Taxi, Saigon Air Taxi, Vinasun Taxi,… Il prezzo viene calcolato a base della distanza, precisamente 9.000 VND – 11.000 VND (~30-40 centesimi) a un chilometro. Grazie allo sviluppo della tecnologia puoi scaricare le app che permette i clienti di prenotare motorini o macchine con il prezzo mostrato chiaramente. Le app più popolari sono Grab, Xanh SM, Be. Il consiglio è prenotare i taxi su app da evitare le struffe.
>>> Da leggere anche:
Come altri paesi nel mondo, il Vietnam chiede una licenza internazionale per nolleggiare i motorini o macchine. Il servizio dell’alloggio di motorini è più popolare con il costo da 150.000 VND (~5.5 euro) a 250.000 VND (~9.3 euro) ad un giorno. L’alloggio delle auto è disponibile solo nelle metropolitane e il costo varia da 600.000 VND (~22 euro) a 1.500.000 VND (~55 euro) ad un giorno e il carburante è al tuo carico.
Consiglio da chi ci vive: se viaggi con amici o in coppia, l’auto privata è spesso la scelta più intelligente. Spendi poco di più, ma hai flessibilità e una guida che ti racconta il paese.
Costo dei pasti in Vietnam
Il cibo è uno dei motivi per cui mi sono innamorata del Vietnam. Ed è anche uno dei motivi per cui non si spende tanto.
🍲 Pho, bun cha o banh mi per strada: 1–3 €
🍽️ Ristorante locale per due: 8–12 €
🥂 Cena romantica in rooftop: 20–30 €
👩🍳 Cooking class con pranzo incluso: 25–35 €
>>> Approfondire sulla cucina vietnamita: cucina-vietnam
Consiglio da guida: se vuoi un’esperienza completa, partecipa a un food tour con guida locale. Impari, mangi e ti diverti!
Consigli semplici e testati in 10 anni da expat:
Viaggia in bassa stagione (aprile–maggio, ottobre–novembre)
Prenota hotel e tour con agenzie locali tip Asia Viva Travel
Usa Grab o Xanh SM per i trasporti in città
Mangia nei posti frequentati dai vietnamiti
Chiedi un preventivo personalizzato (noi rispondiamo in 24h!)
Questa è la domanda che mi fanno più spesso gli italiani che mi scrivono per la prima volta: “Celeste, ma secondo te mi conviene organizzare tutto da solo oppure affidarci a un tour?”
La risposta non è uguale per tutti, ma ti posso raccontare quello che ho visto in tanti anni di lavoro qui, accompagnando persone di ogni età e stile di viaggio.
Certo, puoi pianificare le tappe, prenotare gli hotel, trovare voli e transfer, scegliere le escursioni. È fattibile.
Ma il Vietnam è molto diverso dall’Italia:
Le distanze sono grandi
Le informazioni online sono spesso in inglese o vietnamita
Alcune zone non sono ben collegate
Non sempre trovi quello che ti aspettavi dalle foto o dai commenti
Quindi sì, avrai più libertà, ma devi mettere in conto anche:
più tempo speso nella preparazione
piccoli imprevisti quotidiani (taxi, ticket, ritardi, chiusure improvvise…)
difficoltà a comunicare se non parli inglese fluentemente
e spesso… costi nascosti che non avevi considerato
Il nostro approccio è molto diverso dai “grandi tour organizzati classici”.
Con Asia Viva Travel, non segui un gruppo con orari rigidi, ma hai un itinerario fatto solo per te, con le tappe che ti interessano davvero, i tempi che ti rispettano, e la flessibilità di cambiare in corsa se serve.
Con un tour su misura:
Hai una guida italiana che vive qui, ti accompagna e ti racconta davvero il Paese
Non devi preoccuparti di nulla: trasporti, hotel, escursioni, ingressi, tutto è già curato
Hai un’assistenza 24/7 in italiano (sì, anche se ti serve una farmacia alle 22!)
Nessun costo a sorpresa: il preventivo è chiaro, tutto incluso
Vivi esperienze autentiche, anche lontano dai circuiti turistici classici
Asia Viva Travel alla fiera BIT Milano 2025
Un elenco dei viaggi più venduti dalla nostra agenzia locale:
Le mie ultime parole, da chi ti aspetta ad Hanoi
Se sei arrivato fin qui a leggere, grazie davvero.
Mi fa piacere che tu voglia scoprire il Vietnam con curiosità, rispetto e voglia di capire. Non è solo un viaggio lungo dall’altra parte del mondo: è un salto dentro una cultura, dentro un ritmo diverso, dove anche solo prendere un caffè può diventare un ricordo indelebile.
Negli anni ho visto tanti viaggiatori italiani emozionarsi davanti a una lanterna a Hoi An, ridere con i bambini in un villaggio, o commuoversi tra le risaie di Sapa. E ogni volta, mi ricordo perché amo questo lavoro.
Se vorrai viaggiare con noi, sappi che non riceverai solo un “pacchetto turistico”, ma un’esperienza pensata davvero per te, con cura, ascolto, e il cuore.
Ti aiuterò a capire dove conviene andare, come ottimizzare il tuo tempo, dove si mangia bene, dove vale la pena spendere un po’ di più e dove invece si può risparmiare.
Scrivimi senza impegno, anche solo per una domanda. Il mio cell su watzaap è (+84) 914 718 615.
E magari un giorno… ci incontriamo davvero qui, con un pho caldo davanti, tra le luci di Hanoi.
Ti aspetto.
Stai sognando un viaggio in Vietnam ma hai solo 10 giorni a disposizione? Scopri il nostro itinerario ottimizzato per vivere il meglio di questo affascinante paese del Sud-est asiatico!
Scopra il magico Festival delle Lanterne di Hoi An 2025-2026! Date, luoghi e consigli per vivere al meglio questa esperienza unica durante il suo viaggio in Vietnam.
Scopri quando andare in Vietnam con i consigli autentici di Celeste, guida locale ad Hanoi. Mese per mese, ti svelo clima, esperienze e momenti migliori per partire.
Viaggio in Vietnam ad agosto? Scopri le mete ideali per il mare, la natura e la cultura, con consigli pratici e itinerario suggerito da Celeste, esperta locale.