Meglio Ha Giang o Sapa: Scopri Quale Destinazione Scegliere nel Nord Vietnam

IMG_1458-7.jpg

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:02/07/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Ciao viaggiatori italiani, eccomi Celeste di Asia Viva Travel – esperta locale e puoi trovarmi tramite Facebook: https://www.facebook.com/celeste.nguyen.2024/ 

Allora hai mai digitato su Google “Ha Giang o Sapa” chiedendoti quale delle due destinazioni scegliere per il tuo viaggio in Vietnam? Non sei l’unico. Questa domanda mi è stata posta da tanti viaggiatori italiani, specialmente da chi vuole scoprire il volto autentico e montano del Paese.

Dopo aver visitato entrambe, una in autonomia e una con un tour di Asia Viva Travel, ti offro qui una guida dettagliata, piena di consigli pratici, confronto tra le due mete e suggerimenti personalizzati, sia che tu voglia viaggiare da solo, sia che preferisca affidarti a un tour organizzato.

 

Mappa del Nord Vietnam_ dove si trovano Sapa e Ha Giang

Mappa del Nord Vietnam_ dove si trovano Sapa e Ha Giang

 

1. Confronto diretto: Ha Giang vs Sapa

Sapa è una delle località montane più famose del Vietnam ed è situata vicino al confine con la Cina, quindi è facilmente accessibile da Hanoi. Questa tappa ti accoglie con vallate di risaie, montagne morbide, e il profumo di tè verde tra le colline. È fotogenica, accessibile, e perfetta per chi cerca la montagna con un tocco di comfort. I luoghi da non perdere a Sapa: 

  • Fansipan – la vetta più alta del Vietnam, raggiungibile anche in funivia 

 

Fansipan_ la vetta più alta dell’Indocina

Fansipan_ la vetta più alta dell’Indocina

  • Villaggio di Cat Cat – uno dei più accessibili, ideale per una passeggiata culturale 

 

Cat Cat_ un villaggio etnico facile da esplorare

Cat Cat_ un villaggio etnico facile da esplorare

 

  • Villaggio di Lao Chai & Ta Van – trekking tra le risaie con soggiorno in homestay

 

Trekking tra risaie e homestay autentiche

Trekking tra risaie e homestay autentiche

 

  • Mercato di Bac Ha (domenica) – il più grande mercato etnico della zona

 

Il colorato mercato etnico di Bac Ha

Il colorato mercato etnico di Bac Ha

  • Cascate di Silver e Love Waterfall – ideali per un’escursione panoramica

 

Cascate di Silver e Love_ un’escursione nella natura

Cascate di Silver e Love_ un’escursione nella natura

 

  • Monte Ham Rong – giardino fiorito con vista su tutta Sapa

 

Vista panoramica da Monte Ham Rong

Vista panoramica da Monte Ham Rong

 

Ha Giang,  invece, è più remota, aspra e meno battuta dal turismo di massa. Il suo famoso “Ha Giang Loop” è un anello panoramico tra montagne, passi vertiginosi e villaggi tribali che sembra uscito da un documentario. I luoghi da non perdere a Ha Giang: 

  • Ha Giang Loop – l’itinerario panoramico più spettacolare del Vietnam 

 

Ha Giang Loop_ l’itinerario più scenografico del Vietnam

Ha Giang Loop_ l’itinerario più scenografico del Vietnam

 

  • Passo Ma Pi Leng – il tratto più iconico e mozzafiato della strada 

 

Ma Pi Leng_ uno dei passi più mozzafiato

Ma Pi Leng_ uno dei passi più mozzafiato

 

  • Altopiano di Dong Van – patrimonio UNESCO con formazioni carsiche

 

Dong Van_ altopiano carsico patrimonio UNESCO

Dong Van_ altopiano carsico patrimonio UNESCO

  • Mercato di Meo Vac (domenica) – autentico e frequentato da varie etnie

 

Mercato autentico di Meo Vac, ogni domenica

Mercato autentico di Meo Vac, ogni domenica

  • Villaggio di Lung Cu – il punto più a nord del Vietnam con la Torre della Bandiera

 

Lung Cu_ il punto più a nord del Vietnam

Lung Cu_ il punto più a nord del Vietnam

 

  • Palazzo del Re H’mong a Sa Phin – testimonianza storica affascinante

 

Il palazzo del Re H’mong_ un tesoro storico

Il palazzo del Re H’mong_ un tesoro storico

 

  • Villaggi Tay, Dao, Hmong – incontri autentici in homestay lontani dal turismo

 

Esperienze in homestay con le minoranze locali

Esperienze in homestay con le minoranze locali

 

Confronto diretto- Ha Giang vs Sapa

Confronto diretto- Ha Giang vs Sapa

2. Scegliere in base al meteo: quando andare?

Molti viaggiatori italiani scelgono di visitare il Vietnam nei mesi di gennaio, febbraio, marzo, aprile, agosto, novembre e dicembre. Ecco una guida su quale destinazione si adatta meglio al meteo in base al mese:

Suggerimento: se viaggi tra marzo e aprile, potresti combinare entrambe le mete!

Scegliere in base al meteo - Ha Giang o Sapa

Scegliere in base al meteo – Ha Giang o Sapa

 

3. Quale destinazione scegliere per il trekking?

Sapa offre sentieri più brevi e accessibili, ideali per chi vuole fare escursioni di 2-3 ore con guida locale e rientrare in guesthouse confortevoli. È possibile anche dormire in homestay nei villaggi ma con servizi pensati per turisti.

Ha Giang, invece, richiede più resistenza fisica e spirito d’avventura: i trekking attraversano montagne più aspre, sentieri remoti e richiedono guide locali esperte. L’esperienza è più cruda, ma autentica.

Consiglio: Se sei alla prima esperienza: scegli Sapa. Se ami l’escursionismo vero: scegli Ha Giang. 

 

Primavera a Sapa - Autunno a Ha Giang

Primavera a Sapa – Autunno a Ha Giang

 

 

4. Viaggiare da soli o con un tour?

Entrambe le destinazioni possono essere esplorate da soli ma con differenze importanti:

Sapa da soli:

  • Facile da raggiungere
  • Molti servizi in inglese
  • Guesthouse economiche
  • Trekking guidati anche in giornata

Ha Giang da soli:

  • Serve tempo per organizzare (permessi, mezzi)
  • Le distanze sono grandi, ci si può perdere
  • Le homestay autentiche vanno prenotate con cura

Se scegli un tour organizzato con Asia Viva Travel, avrai:

  • Trasferimenti privati da/per Hanoi
  • Guide locali esperte
  • Itinerari personalizzati secondo i tuoi gusti
  • Assistenza h24 in italiano/inglese
  • Azienda certificata e operativa con licenza turismo internazionale

 

>>> Alcuni tour da valutare: 

 

La signora Caroline e suo marito viaggiano con Asia Viva Travel a Ha Giang

La signora Caroline e suo marito viaggiano con Asia Viva Travel a Ha Giang

5. Consigli pratici da Celeste 

Periodo migliore per visitare:

  • Marzo – maggio: clima mite, risaie verdi
  • Settembre – novembre: stagione del raccolto (ideale per foto)

Cosa portare:

  • Scarpe da trekking
  • Giacca antivento
  • Powerbank (zone con poca elettricità)
  • Farmaci base, crema solare

Domande Frequenti (FAQ)

1. È sicuro viaggiare a Ha Giang da soli?

È possibile, ma richiede esperienza e pianificazione. Se è la tua prima volta, meglio un tour.

2. Quanti giorni servono per Sapa o Ha Giang? 

Sapa: minimo 2-3 giorni. Ha Giang: almeno 4-5 giorni per completare il Loop.

3. I tour di Asia Viva Travel sono in italiano? 

Sì, abbiamo guide parlanti italiano o assistenza in lingua italiana via WhatsApp per tutta la durata del viaggio.

 

Le mie ultime parole, 

Ogni viaggio ci cambia. Alcuni ci rilassano, altri ci scuotono. Per me, Sapa è stato un abbraccio gentile, mentre Ha Giang mi ha lasciato il cuore pieno di vento e silenzio.

Non esiste una risposta giusta per tutti. Esiste solo il luogo che parla al tuo momento. Lasciati guidare dalla stagione, dal tuo spirito, e forse anche un po’ dal destino.

E se hai bisogno di una mano per costruire il tuo percorso, io e il team di Asia Viva Travel saremo felici di accompagnarti.

A presto in Vietnam! 

 

>>> Stai organizzando un viaggio in Vietnam e hai bisogno di ulteriori informazioni: 

 

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar02/07/2025

Quando andare in Vietnam? La guida completa di una esperta del posto

Scopri quando andare in Vietnam con i consigli autentici di Celeste, guida locale ad Hanoi. Mese per mese, ti svelo clima, esperienze e momenti migliori per partire.

vietnam agosto
calendar02/07/2025

Viaggio in Vietnam ad agosto: clima, spiagge, itinerari e consigli locali

Viaggio in Vietnam ad agosto? Scopri le mete ideali per il mare, la natura e la cultura, con consigli pratici e itinerario suggerito da Celeste, esperta locale.

Guida per la tua gita al parco nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh
calendar01/07/2025

Guida per la tua gita al parco nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh

Scopri la guida completa per esplorare il Parco Nazionale Cuc Phuong a Ninh Binh: trekking nella foresta, avvistamento farfalle, primati rari e consigli utili per una gita indimenticabile in Vietnam.

Guida di Viaggio: 12 Cose da Sapere sul Capodanno Vietnamita 2026 
calendar01/07/2025

Guida di Viaggio: 12 Cose da Sapere sul Capodanno Vietnamita 2026 

Scopri il Capodanno Vietnamita 2026 con la guida di Asia Viva Travel! Dal 17 febbraio, vivi il Tet Vietnam tra tradizioni, cibi e festival. Pianifica il tuo viaggio in Vietnam a febbraio con i nostri consigli pratici!