Scopri il Patrimonio Immateriale in Vietnam: 9 Tesori Culturali Riconosciuti dall’UNESCO

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:29/04/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Immaginate il suono di un gong che echeggia tra le colline o un canto che racconta storie d’amore secolari. Il patrimonio immateriale in Vietnam è un viaggio nell’anima di una nazione, con tradizioni vive riconosciute dall’UNESCO come tesori dell’umanità. In questo articolo, vi guideremo attraverso cinque capolavori culturali, condividendo storie ed esperienze per ispirare il vostro prossimo viaggio in Vietnam. Preparatevi a scoprire il cuore culturale del Vietnam!

 

Viaggio visivo nel cuore immateriale del Vietnam

Viaggio visivo nel cuore immateriale del Vietnam

 

1. Nha Nhac – L’Eleganza della Musica di Corte

Riconosciuta nel 2003, la Nha Nhac è la musica cerimoniale della dinastia Nguyễn, eseguita nella Cittadella di Hue, uno dei più affascinanti siti UNESCO Vietnam. Con strumenti come il đàn tranh (cetra a 16 corde) e il đan nguyet (liuto a forma di luna), questa arte evoca l’eleganza della corte imperiale.

Un’esperienza unica: Durante una serata a Hue, il suono solenne della Nhã Nhạc mi ha trasportato in un’epoca di re e regine, un momento indimenticabile del mio viaggio in Vietnam (https://yourwebsite.com/viaggio-in-vietnam).

Come viverla: Visita la Cittadella Imperiale durante uno dei festival e feste in Vietnam, come il Festival di Hue, per assistere a spettacoli dal vivo.

 

Melodie imperiali nella Cittadella di Hue

Melodie imperiali nella Cittadella di Hue

 

2. Lo Spazio Culturale dei Gong del Tay Nguyen

Nel 2005, l’UNESCO ha iscritto i gong del Tay Nguyen nella lista del patrimonio immateriale. Questi strumenti, usati dalle comunità etniche delle alture centrali, sono un ponte tra uomini e spiriti, accompagnando riti e celebrazioni.

 

Il suono spirituale delle montagne centrali

Il suono spirituale delle montagne centrali

 

Perché sono speciali? Nguyen Van Tuan, un maestro di gong, spiega: “Ogni suono è un dialogo con la natura.” Il loro ritmo profondo è un’esperienza da non perdere in un viaggio in Vietnam. 

Come viverli: Partecipa a un festival a Kon Tum, tra i più autentici festival e feste in Vietnam, per immergerti in questa tradizione mistica.

 

3. Canti Quan Ho – La Poesia in Musica

Riconosciuti nel 2009, i canti Quan Ho di Bac Ninh sono duetti melodici che celebrano amore e amicizia. Gli artisti, in abiti tradizionali, si scambiano versi poetici, creando un’atmosfera unica.

Un momento magico: In un villaggio di Bac Ninh, ho visto due cantanti Quan Họ intrecciare versi sotto un albero di banyan. 

Come partecipare: Visita Bac Ninh durante il Festival Quan Ho (febbraio-marzo), uno dei più celebri festival e feste in Vietnam, per vivere questa tradizione.

 

Armonie d’amore nei villaggi di Bac Ninh

Armonie d’amore nei villaggi di Bac Ninh

 

4. Ca Tru – L’Arte del Canto Cerimoniale

 

La voce antica di Hanoi

La voce antica di Hanoi

 

Il Ca Tru, riconosciuto nel 2009, è un’arte sofisticata che unisce poesia, canto e musica. Una cantante (đào nương) si esibisce con il đàn đáy e il trống chầu, intrecciando testi profondi.

Perché apprezzarlo? Una đào nương di Hanoi mi ha detto: “Il Ca Tru è l’anima del Vietnam in ogni nota.” 

Dove trovarlo: Cerca spettacoli nei club culturali di Hanoi, spesso inclusi negli itinerari di un viaggio in Vietnam.

 

5. Culto degli Antenati Hung Vuong – Un Pilastro Spirituale

Riconosciuto nel 2012, il Culto degli Antenati Hung Vuong celebra i fondatori leggendari del Vietnam. Centrato a Phu Tho, questo culto si manifesta in rituali e festival che rafforzano l’identità nazionale.

Leggi i miti origini Vietnam per saperne di più! 

 

Onore agli antenati nella terra sacra di Phu Tho

Onore agli antenati nella terra sacra di Phu Tho

 

6. L’Arte della Danza Xoe – Il Cuore Festivo del Popolo Thai

Riconosciuta nel 2021, la danza Xoe è un’espressione vivace della comunità etnica Thai nel Vietnam nord-occidentale, in particolare nelle province di Yen Bai, Son La e Lai Chau. Le donne danzano in cerchio, tenendosi per mano, creando movimenti armoniosi che simboleggiano l’unione e la gioia collettiva.

 

Unione e gioia nella danza Xoe

Unione e gioia nella danza Xoe

 

Un momento autentico: In un villaggio vicino a Mu Cang Chai, con un gruppo di viaggiatori ho partecipato a una serata Xoe – le luci tremolanti, i sorrisi sinceri, e il ritmo semplice ma profondo della danza mi hanno fatto sentire parte della comunità.

Come viverla: Partecipa a un festival locale durante un tour nel Nord Ovest del Vietnam, come il Festival del Riso di Mu Cang Chai.

 

7. Il Culto delle Dee Madri dei Tre Regni – Fede e Femminilità Sacra

Iscritto nel 2016, questo culto sincretico venera le Dee Madri delle Montagne, delle Acque e della Terra. Attraverso la pratica del len dong (trance rituale), i medium incarnano le divinità in una cerimonia vibrante con canti, costumi colorati e offerte.

Perché è speciale? Questo culto è un esempio unico di spiritualità vietnamita, dove il ruolo femminile è centrale.

Dove vederlo: Ad Hanoi o Nam Dinh, in occasione di celebrazioni presso templi come Phu Day o il Tempio della Signora Lieu Hanh.

 

Rituali sacri al femminile

Rituali sacri al femminile

 

8. Don Ca Tai Tu – L’Anima del Vietnam Meridionale

Nel 2013, l’UNESCO ha riconosciuto il Don Ca Tai Tu come patrimonio immateriale. È una forma di musica tradizionale nata nel delta del Mekong, che unisce strumenti come il dan kim e il dan co con voci poetiche ed emozionali.

Esperienza imperdibile: Una sera a Can Tho, ho ascoltato un anziano artista cantare storie della sua giovinezza in riva al fiume – un momento sospeso nel tempo.

 

Note fluttuanti lungo il Mekong

Note fluttuanti lungo il Mekong

 

Dove trovarlo: Crociere serali nel delta del Mekong, soprattutto a My Tho, Can Tho o Vinh Long.

9. Il Tiro alla Fune – Un Gioco con Radici Spirituali

Potrebbe sembrare un semplice gioco, ma il tiro alla fune (keo co) in Vietnam è un rituale antico, spesso legato alle celebrazioni agricole. Riconosciuto nel 2015 insieme ad altri paesi asiatici, questo rito rafforza lo spirito comunitario e richiama antiche credenze sulla fertilità della terra.

Curiosità: In alcune varianti, la corda non viene nemmeno toccata – si tira attraverso pali intrecciati, simbolizzando l’equilibrio tra forze spirituali.

Dove assistervi: Festival di primavera in regioni come Vinh Phuc, Thanh Hoa o Hanoi.

 

La forza della comunità in equilibrio spirituale

La forza della comunità in equilibrio spirituale

 

Articoli correlati: 

 

CONDIVIDI:

img blog
calendar25/04/2025

Guerra Vietnam: Chi Vinse, Riassunto, Cause e Orrori Spiegati

Chi vinse la guerra del Vietnam? Scopri il riassunto, le cause, gli orrori, la durata (1955-1975) e i presidenti USA, con infografiche esclusive!

7 Racconti Straordinari della Mitologia, del Folklore e delle Leggende Vietnamite
calendar18/04/2025

7 Racconti Straordinari della Mitologia, del Folklore e delle Leggende Vietnamite

In questo articolo, esploreremo sette racconti meravigliosi della mitologia, del folklore e delle leggende vietnamite

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar17/04/2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

Capodanno in Vietnam_ Un Viaggio Culturale
calendar24/01/2025

Capodanno in Vietnam: Un Viaggio Culturale

Il Capodanno è la festa più grande e importante nella cultura vietnamita. Questo articolo ti condurrà in un viaggio alla scoperta dei costumi e dei significati unici del Capodanno in Vietnam, un’esperienza imperdibile per chi sogna un viaggio Vietnam ricco di tradizioni e cultura autentica.