Top 13 Villaggi Più Belli in Vietnam

IMG_1458

Scritto da: Celeste - Esperta di Viaggi

Data aggiornata:08/11/2024

Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te.

Scopri la diversità dei villaggi Vietnam da nord a sud. Dai villaggi artigianali famosi ai borghi antichi immersi nella natura incontaminata, ogni destinazione offre una cultura unica e paesaggi incantevoli

 

1. Perché i turisti devono visitare i villaggi in Vietnam?

1.1 Cultura diversificata

Prima di iniziare, andiamo con noi a scoprire di pìu il periodo ideale per andare a Vietnam

Viaggiare in Vietnam ti porta alla scoperta di villaggi autentici, dove la vita scorre lentamente e la cultura locale si svela in ogni dettaglio. I villaggi si distinguono per le loro culture uniche, che riflettono l’identità di ogni gruppo etnico. Ogni villaggio ha la propria tradizione espressa in abbigliamento, lingua, musica e arte. Gli H’Mong di Lao Chai sono noti per i loro vivaci abiti ricamati e i mercati affollati, mentre i Thai di Pom Coong esprimono la loro cultura attraverso la danza “xòe” elegante e le case tradizionali su palafitte. Le usanze, le festività e i mestieri tradizionali creano un mosaico culturale ricco e variegato.

 

La danza “xoè”

La danza “xoè”

 

1.2 Esplorazione naturale 

Esplorare la natura nei villaggi Vietnam è un’esperienza straordinaria per chi ama i paesaggi selvaggi e tranquilli. I villaggi come Lao Chai e Ta Van (Sa Pa) offrono valli di risaie terrazzate verdi e sentieri tortuosi, ideali per il trekking. I villaggi costieri come Ham Ninh (Phu Quoc) affascinano per le acque cristalline e le spiagge di sabbia bianca. Dalle montagne al mare, ogni luogo ha caratteristiche uniche che promettono viaggi pieni di esplorazione e straordinarie esperienze nella natura.

 

La risaia terrazza

La risaia terrazza

 

1.3 La gastronomia 

La cucina nei villaggi del Vietnam è estremamente variegata e riflette la cultura e lo stile di vita di ogni gruppo etnico. Ogni regione ha piatti tipici che utilizzano ingredienti freschi dalla natura. Dal thắng cố e cơm lam degli H’Mong nel nord, ai piatti di pesce di fiume grigliato e riso colorato dei Thai, fino ai frutti di mare freschi dei villaggi di pescatori lungo la costa centrale e meridionale, ogni pietanza ha un sapore unico che contribuisce alla ricca tradizione culinaria del Vietnam.

 

Cơm lam - Riso cotto in bambù

Cơm lam – Riso cotto in bambù

 

Per approfondire: https://asiavivatravel.com/it/blog/cucina-vietnam

 

2. I villaggi pìu prominenti nel Vietnam

2.1 Nord del Vietnam

  • Villaggio di ceramica di Bat Trang

Indirizzo: Comune di Bat Trang – Distretto di Gia Lam – Hanoi. Questo luogo si trova a circa 15 km dal centro di Hanoi.

Il villaggio di ceramica di Bat Trang, situato lungo il fiume Rosso a circa 10 km da Hanoi, è uno dei mestieri tradizionali più antichi del Vietnam con oltre 700 anni di storia. Questo luogo è famoso per i suoi raffinati prodotti in ceramica, realizzati a mano attraverso processi meticolosi che vanno dalla selezione dell’argilla, alla modellazione, fino alla cottura e alla decorazione. Ogni pezzo racchiude l’abilità, la creatività e la dedizione degli artigiani. Visitando Bat Trang, i turisti possono esplorare i laboratori di produzione per osservare da vicino il processo di creazione delle ceramiche. Inoltre, è possibile cimentarsi personalmente nella lavorazione della ceramica, modellando l’argilla e decorando le proprie creazioni. Queste attività non solo permettono di comprendere meglio l’arte della ceramica, ma offrono anche esperienze divertenti e souvenir unici. Infine, si può passeggiare nel mercato di ceramiche di Bat Trang per acquistare articoli bellissimi, che spaziano dai prodotti per la casa agli oggetti decorativi accattivanti.

 

Il villaggio di ceramica di Bat Trang

Il villaggio di ceramica di Bat Trang

 

  • Antico villaggio di Duong Lam

Indirizzo: A 44 km a ovest del centro della città di Hanoi, situato nella cittadina di Son Tay, Hanoi.

Il villaggio antico di Duong Lam, situato alla periferia di Hanoi, è uno dei villaggi più antichi del Vietnam, con una storia di oltre 1.200 anni. Questo luogo è considerato un “museo vivente” che conserva l’architettura e la cultura tipica dei villaggi del nord, con case antiche costruite in laterite, tetti di tegole coperte di muschio e strade pavimentate con mattoni. Visitando Duong Lam, i turisti possono immergersi in un’atmosfera tranquilla e scoprire la storia attraverso siti come la pagoda di Mong Phu, il tempio di Mia e il santuario di Ngo Quyen. Inoltre, i visitatori hanno l’opportunità di sperimentare tradizioni culturali uniche e assaporare specialità locali come caramelle di arachidi, tè di riso soffiato e pollo di mia (Il pollo di mia è una famosa razza di pollo autoctona della regione di Duong Lam, Son Tay, Hanoi). Questa razza ha origini antiche ed è conosciuta per la qualità della sua carne, che è saporita, tenera, dolce e ricca di gusto. Duong Lam è la destinazione ideale per chi desidera ritrovare le proprie radici e apprezzare la bellezza semplice dei villaggi del Vietnam di un tempo

 

Antico villaggio di Duong Lam

Antico villaggio di Duong Lam

 

  • Villaggio della seta Van Phuc

Indirizzo: Quartiere di Van Phuc, Distretto di Ha Dong, a 10 km dal centro di Hanoi.

Il villaggio della seta di Van Phuc, situato lungo il fiume Nhue a circa 10 km dal centro di Hanoi, è il più antico villaggio di tessitura della seta in Vietnam con oltre 1.000 anni di storia. Questo luogo è rinomato per la sua seta morbida, lucida e con motivi delicati, che un tempo veniva utilizzata per confezionare abiti per la famiglia reale della dinastia di Nguyen. Visitando Van Phuc, i turisti hanno l’opportunità di esplorare i laboratori di tessitura e conoscere il processo di produzione, dalla filatura, tintura, fino alla tessitura di splendidi tessuti di seta. Inoltre, è possibile acquistare prodotti in seta come ao dai, sciarpe e borse come souvenir. Con la sua bellezza tradizionale e l’essenza culturale dell’artigianato, Van Phuc è una meta imperdibile per chi ama l’arte e la lavorazione manuale del Vietnam.

 

Villaggio della seta Van Phuc

Villaggio della seta Van Phuc

 

  • Villaggio degli incensi Quang Phu Cau

Indirizzo:  Situato nel distretto di Ung Hoa, Hanoi

Villaggio degli incensi Quang Phu Cau

Villaggio degli incensi Quang Phu Cau

 

I villaggi tradizionali di produzione dell’incenso in Vietnam non solo racchiudono l’essenza della cultura spirituale, ma creano anche paesaggi pieni di colori e profumi caratteristici, attirando numerosi visitatori desiderosi di scoprire e conoscere queste antiche tradizioni. Tra i villaggi di incenso più rinomati in Vietnam ci sono il villaggio di Thuy Xuan alla provincia di Thua Thien Hue, il villaggio di Cao Thon a Hung Yen e il villaggio di Quang Phu Cau ad Hanoi.

Il villaggio di Quang Phu Cau, situato nel distretto di Ung Hoa, ad Hanoi, è uno dei più famosi villaggi tradizionali di produzione dell’incenso in Vietnam. Con oltre 100 anni di storia, il villaggio ha mantenuto stretti legami con quest’arte, tramandata di generazione in generazione. A Quang Phu Cau, i visitatori rimangono affascinati dal paesaggio vivace delle mazze d’incenso rosso vivo, disposte come fiori a essiccare lungo le strade del villaggio. Ogni mazzetto non è solo un prodotto artigianale, ma rappresenta anche l’essenza e l’orgoglio degli abitanti locali. L’incenso di Quang Phu Cau si distingue per la sua fragranza piacevole, creata con ingredienti naturali, e per l’atmosfera caratteristica che riflette la cultura spirituale vietnamita.

 

  • Villaggio di Pom Coong

Indirizzo: Valle di Mai Chau, provincia di Hoa Binh

Il villaggio di Pom Coong, situato nella valle di Mai Chau, nella provincia di Hoa Binh, è un tipico villaggio della comunità etnica dei Thai bianchi, noto per la sua bellezza tranquilla e la sua cultura unica. Il nome “Pom Coọng” significa “villaggio accanto al ruscello” in lingua thai, riflettendo la posizione pittoresca del villaggio vicino a piccoli ruscelli limpidi. Visitando Pom Coong, i turisti possono sperimentare la vita pacifica della popolazione locale, dalle tradizionali case su palafitte e i campi di riso verde ai vivaci eventi culturali come le danze “xòe” e le performance di gong. Inoltre, i visitatori hanno l’opportunità di gustare le specialità culinarie delle montagne del nord-ovest, come il riso cotto in bambù, la carne di maiale alla griglia e il vino di canna. Pom Coong è una destinazione ideale per chi desidera allontanarsi dal trambusto della città e ritrovare la natura e i valori culturali tradizionali.

 

Il villaggio di Pom Coong

Il villaggio di Pom Coong

 

  • Villaggio di Kin Chu Phin

Indirizzo: Distretto di Meo Vac, provincia di Ha Giang

Il villaggio di Kin Chu Phin è un tipico villaggio della comunità etnica H’Mong. Questo luogo è famoso per i suoi paesaggi naturali selvaggi e maestosi, caratterizzati da imponenti catene montuose e ampie terrazze di risaie. A causa delle condizioni meteorologiche avverse e imprevedibili durante l’anno, le comunità etniche si sono adattate proteggendo se stesse costruendo case con tetti quadrati ricoperti di erba o lamiera, con mura spesse e ben isolate. Da lontano, queste case nel villaggio sembrano dei giganteschi funghi che spuntano dal terreno. Visitando Kin Chu Phin, i turisti non solo possono ammirare la bellezza della natura, ma anche vivere la ricca cultura degli H’Mong, dai loro colorati abiti tradizionali ai vivaci mercati delle montagne. In particolare, durante la stagione della fioritura del grano saraceno, Kin Chu Phin si riveste di un manto rosa pallido che ricopre le colline, creando uno spettacolo incantevole che attira visitatori da ogni dove

 

  • Villaggio di Lao Chai

Indirizzo: Valle di Muong Hoa, Sapa, Lao Cai

Il villaggio di Lao Chai, situato nella valle di Muong Hoa, nella città di Sa Pa, provincia di Lao Cai, è un tipico villaggio della comunità etnica H’Mong. Questo luogo è famoso per i suoi paesaggi naturali incantevoli, con alte catene montuose e terrazze di risaie che si snodano come nastri verdi. Visitando Lao Chai, i turisti possono godere di un’atmosfera fresca e tranquilla e scoprire la vita semplice della popolazione locale. I visitatori possono partecipare ad attività tradizionali come la tessitura e prendere parte a festival culturali ricchi di tradizione. In particolare, durante la stagione della raccolta del riso, Lao Chai si colora di un dorato brillante che si estende lungo i pendii, creando uno spettacolo meraviglioso che invita tutti a venire e ammirare almeno una volta.

 

Villaggio di Lao Chai

Villaggio di Lao Chai

 

  • Villaggio di Cat Cat

Indirizzo: Sapa, provincia di Lao Cai

Il villaggio di Cat Cat, situato ai piedi della catena montuosa di Hoang Lien Son, a circa 2 km dal centro della città di Sa Pa, è un antico villaggio della comunità etnica H’Mong. Questo luogo è famoso per i suoi paesaggi naturali maestosi, le cascate bianche spumeggianti e le semplici case su palafitte. Visitando Cat Cat, i turisti possono godere di un’atmosfera fresca e tranquilla e scoprire la vita quotidiana della popolazione locale, dalle attività di tessitura, tintura con indaco, fino alla creazione di artigianato. Il villaggio di Cat Cat si distingue anche per i suoi costumi e festiv al culturali ricchi di tradizione, come il festival Gau Tao, la danza di khen e la danza xoe. È una destinazione ideale per chi vuole conoscere e vivere la cultura tradizionale della regione montuosa del nord-ovest

 

2.2 Centro del Vietnam

  • Villaggio di verdure di Tra Que

Indirizzo: Distretto di Cam Ha, città di Hoi An, provincia di Quang Nam, a circa 3km nord-est del centro di Hoi An. 

Il villaggio di erbe aromatiche Tra Que è un villaggio tradizionale famoso per la coltivazione di verdure biologiche. Grazie alle condizioni del terreno e all’acqua di irrigazione ricca di minerali proveniente dal fiume Co Co, le verdure di Tra Que hanno sempre un sapore unico, fresco e più intenso rispetto ad altre zone. Visitando il villaggio di Tra Que, i turisti possono vivere l’esperienza di essere veri contadini partecipando ad attività come piantare verdure, irrigare e concimare utilizzando metodi organici tradizionali. Inoltre, i visitatori hanno l’opportunità di gustare piatti tipici come bánh xèo e gỏi cuốn, preparati con ingredienti freschi raccolti direttamente dai giardini. Tra Que non è solo un luogo di produzione di verdure biologiche, ma anche una destinazione affascinante per chi desidera conoscere l’agricoltura sostenibile e la cultura dei villaggi vietnamiti.

 

Villaggio di verdure Tra Que

Villaggio di verdure Tra Que

 

  • Villaggio di pescatori di Mui Ne

Indirizzo: Quartiere di Mui Ne, città di Phan Thiet, provincia di Binh Thuan

Il villaggio di pescatori di Mui Ne, situato lungo la costa della città di Phan Thiet, è uno dei villaggi di pescatori più famosi del Vietnam. Questo luogo incarna tutta la bellezza della costa del Vietnam centrale, con spiagge di sabbia bianca, mare azzurro e file di palme che offrono ombra. La vita degli abitanti del villaggio è strettamente legata alla pesca, e ogni mattina presto, la spiaggia si anima con le barche da pesca che rientrano cariche di gamberi, pesci, calamari e altri freschi frutti di mare. Visitando il villaggio di Mui Ne, i turisti possono non solo ammirare la bellezza naturale e selvaggia, ma anche avere l’opportunità di gustare frutti di mare freschissimi, partecipare alle attività di pesca insieme ai pescatori locali e scoprire la vita semplice e genuina della gente del posto.

 

  • Villaggio incenso Hue

Indirizzo: Situato su via Principessa di Huyen Tran , vicino alla collina di Vong Canh a Hue, alla tomba di Tu Duc, a 7 km dal centro della città di Hue in direzione sud-ovest.

 

Villaggio incenso Hue

Villaggio incenso Hue

 

Il villaggio di incenso Thuy Xuan a Hue è uno dei più rinomati villaggi tradizionali del Vietnam, dove si conserva la bellezza culturale dell’antica capitale. Situato non lontano dal centro di Hue, il villaggio di Thuy Xuan attira i visitatori con i colori vivaci dei mazzi di incenso di diverse tonalità, esposti lungo le strade del villaggio. Gli abitanti qui realizzano l’incenso con tecniche meticolose, utilizzando ingredienti naturali come la cannella e il legno di agar per creare fragranze caratteristiche. Visitando il villaggio, i turisti non solo possono ammirare il processo artigianale e accurato della produzione dell’incenso, ma anche immergersi in uno spazio culturale unico e scoprire la vita quotidiana della popolazione locale di questa terra storica.

2.3 Sud del Vietnam

  • Villaggio di Ham Ninh

Indirizzo: Isola di Phu Quoc, provincia di Kien Giang

Il villaggio di pescatori di Ham Ninh, situato sulla costa orientale dell’isola di Phu Quoc, è un antico villaggio tranquillo e pittoresco. Questo luogo è famoso per il suo mare incontaminato, l’acqua cristallina e le lunghe spiagge di sabbia bianca. La vita degli abitanti di Ham Ninh è strettamente legata al mare; vivono principalmente di pesca, catturando gamberi, pesci, granchi e calamari. Visitando Ham Ninh, i turisti possono gustare deliziosi frutti di mare freschi, in particolare i famosi granchi di Ham Ninh, noti per la carne dolce e soda. Inoltre, il villaggio è un punto ideale per ammirare l’alba e il tramonto, regalando una sensazione di pace e tranquillità a chi ama la natura e il mare. È una tappa imperdibile per chi visita Phu Quoc, dove i visitatori possono sperimentare la vita semplice e autentica dei pescatori locali.

Villaggio dei pescatori di Ham Ninh

Villaggio dei pescatori di Ham Ninh

 

  • Villaggio dei fiori di Sa Dec

Villaggio dei fiori di Sa Dec

Villaggio dei fiori di Sa Dec

 

Indirizzo: Quartiere di Tan Duy Dong, città di Sa Dec, provincia di Dong Thap

Il villaggio dei fiori di Sa Dec, situato lungo il fiume Tien nella città di Sa Dec, provincia di Dong Thap, è uno dei più grandi e antichi villaggi di fiori nel delta del Mekong. Questo luogo è famoso per centinaia di varietà di fiori, dai tradizionali come crisantemi, calendule, rose, fino a specie importate come ortensie, petunie e orchidee. Visitando il villaggio dei fiori di Sa Dec, i turisti possono ammirare la bellezza vivace e colorata dei filari di fiori che si estendono lungo le strade, respirare l’aria fresca e godere del profumo inebriante. Inoltre, i visitatori hanno l’opportunità di sperimentare la vita dei coltivatori di fiori, imparare i processi di cura delle piante e acquistare direttamente vasi di fiori freschi come souvenir. Il villaggio di Sa Dec non è solo un importante fornitore di fiori per l’intero delta del Mekong, ma anche una meta attraente per chi ama la bellezza della natura e dei fiori

 

4. Le esperienze da non perdere

Partecipare alle attività artigianali: Le attività artigianali nei villaggi tradizionali in Vietnam è un’esperienza coinvolgente e significativa. Oggigiorno i villaggi tradizionali sempre offrono ai visitatori i workshop per le esperienze pìu autentiche. I visitatori possono cimentarsi nella lavorazione della ceramica a Bat Trang, modellando l’argilla e dipingendo i propri pezzi. Al villaggio della seta di Van Phuc, imparare a tessere rivela l’abilità e la precisione richieste per creare tessuti pregiati. A Tra Que, è possibile provare a coltivare ortaggi utilizzando metodi biologici tradizionali. Queste attività non solo permettono di comprendere meglio i mestieri, ma aiutano a preservare preziosi valori culturali.

 

Workshop nel villaggio di ceramica di Bat Trang

Workshop nel villaggio di ceramica di Bat Trang

 

Fare le fotografie e esplorare la natura: Questa è un’esperienza meravigliosa per chi ama la bellezza naturale. I villaggi come Lao Chai e Ta Van a Sa Pa offrono paesaggi maestosi con terrazze di riso che si estendono all’infinito e nebbia che avvolge le cime delle montagne. I villaggi pescatori come Ham Ninh e Mui Ne incantano con il mare azzurro, le spiagge di sabbia bianca e le palme che ondeggiano al vento. Ogni angolo è un quadro perfetto, catturando la pace e la bellezza delle campagne vietnamite.

 

5. Le note essenziali per un viaggio completo

Quando si viaggia nei villaggi del Vietnam, è importante tenere a mente alcune cose per rendere il viaggio piacevole e rispettoso della cultura locale. In primo luogo, scegli indumenti comodi e pratici, ma rispettosi delle tradizioni. In visita a villaggi etnici, evitare abiti troppo corti o scollati per rispettare le norme culturali. 

Inoltre, devi mostrare rispetto delle usanze come cercare informati in anticipo su cerimonie e tradizioni locali; ad esempio, non entrare in una casa senza essere invitato o evitare di fotografare altari senza permesso. Infine, per attività come ceramica, tessitura o agricoltura, prenotare in anticipo assicura una migliore organizzazione e un’esperienza completa. Questi piccoli accorgimenti contribuiranno a un viaggio sicuro e accogliente, creando un legame positivo con la comunità locale.

Conclusione

Esplorare i villaggi del Vietnam è un viaggio affascinante che avvicina i visitatori alla bellezza naturale e alla ricca cultura tradizionale. Dai magnifici terrazzamenti di riso alle coste incontaminate e ai villaggi artigianali antichi, ogni luogo offre esperienze uniche e storie culturali profonde. Se cerchi pace, autenticità e nuove scoperte, pianifica subito un viaggio nei villaggi del Vietnam: luoghi capaci di toccare l’anima con la loro semplicità e genuinità.  Sentiti libero di organizzare il tuo viaggio con amici o familiari, e se hai bisogno di assistenza, rivolgiti a Asia Viva Travel, dove troverai consulenti esperti. Il nostro progetto “Nuôi Em” mira a sostenere i bambini che vivono nelle remote montagne. La nostra missione va oltre il semplice turismo. Viaggia con Asia Viva Travel e aiuta a portare felicità e opportunità a tanti giovani bambini

CONDIVIDI:

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia
calendar20/01/2025

Quando Andare in Vietnam: Periodo Migliore e Quanto Dura Un Volo da Italia

Leggi questo articolo per scoprire quando andare in Vietnam, dalle stagioni migliori alle informazioni di voli con Celeste, esperta di viaggio in Vietnam.

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar27/12/2024

Ponte Mani Vietnam: Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills

Scopri il magico Ponte Mani Vietnam, il famoso Golden Bridge situato a Ba Na Hills, vicino a Da Nang. Leggi la guida completa su come raggiungerlo, cosa vedere e perché includerlo nel tuo prossimo viaggio in Vietnam!

I Luoghi Più Sacri del Vietnam_ Templi e Pagode da Visitare
calendar05 February 2025

I Luoghi Più Sacri del Vietnam: Templi e Pagode da Visitare

Scopri i templi e le pagode più famosi del Vietnam, simboli sacri della cultura vietnamita. Dalla capitale Hanoi fino al sud, questi luoghi offrono una panoramica unica della spiritualità e della storia del paese.

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare
calendar27/12/2024

I 13 musei più famosi del Vietnam che ogni viaggiatore dovrebbe visitare

Scopri i musei più affascinanti del Vietnam, da nord a sud: un viaggio tra storia, arte e cultura che ti porterà a comprendere l’essenza di questo Paese straordinario. Perfetti per tutti gli amanti della cultura, questi musei offrono esperienze indimenticabili.

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam_ Guida Completa
calendar27/12/2024

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Vietnam: Guida Completa

Complesso dei Monumenti della Cittadella di Hue, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, è un luogo storico che riflette la grandezza della dinastia Nguyen. Scopri la sua architettura unica, le tombe imperiali, i palazzi storici e vivi un’esperienza culturale indimenticabile nel cuore del Vietnam.

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam_ Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO
calendar27/12/2024

Cittadella della Dinastia Ho in Vietnam: Un Tesoro Nascosto del Patrimonio UNESCO

Quando si parla di viaggio in Vietnam, spesso si pensa ad Hanoi, Halong Bay o Hoi An. Tuttavia, per chi desidera esplorare destinazioni meno conosciute ma di straordinario valore storico, la Cittadella della Dinastia Ho è una tappa imperdibile.

Cittadella Imperiale di Thang Long_ Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio
calendar27/12/2024

Cittadella Imperiale di Thang Long: Storia, Curiosità e Consigli di Viaggio

Se stai pianificando un viaggio Vietnam, includere la Cittadella Imperiale di Thang Long nel tuo itinerario è un’ottima scelta per scoprire la ricca eredità culturale del Paese. Situata nel cuore della capitale Hanoi, questo sito patrimonio UNESCO è una testimonianza viva della storia vietnamita attraverso le dinastie.