Il Pho: Scoprire il Piatto Nazionale del Vietnam

IMG_1458

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:17/01/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Se c’è un piatto che incarna l’anima vietnamita, è senza dubbio il pho.  Se stai pianificando un viaggio Vietnam, ti portiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo piatto straordinario, dalle sue origini alla miglior maniera di gustarlo durante il tuo viaggio.

1. Introduzione

1.1. Cos’è il Phở? 

 

Phở gà - pollo pho

Phở gà – pollo pho

 

Il Phở è uno dei piatti più iconici della cucina vietnamita, una zuppa di noodles preparata con brodo ricco, carne e noodles di riso. Le due varianti più famose sono il Phở bò (manzo) e il Phở gà (pollo), facilmente reperibili in tutto il Vietnam, dalle bancarelle di street food ai ristoranti locali.

Il segreto del Phở è il suo brodo, preparato con ossa, spezie come cannella e anice stellato, e lasciato cuocere per ore per ottenere un sapore intenso e avvolgente. Il piatto si completa con noodles di riso sottili e condimenti freschi come germogli di soia, basilico e lime, che aggiungono un tocco di freschezza.

Un’esperienza imperdibile durante un viaggio in Vietnam, il Phở rappresenta non solo un piatto, ma anche un viaggio nei sapori e nella cultura locale. Non dimenticare di accompagnarlo con un tradizionale caffè vietnamita, un altro simbolo dell’ospitalità vietnamita.

Per scoprire altre specialità e ricevere consigli di viaggio in Vietnam, affidati a esperti locali per vivere un’esperienza autentica.

 

1.2. Le Origini del Phở

 

Le origini del Phở

Le origini del Phở

 

La storia del Phở risale al XX secolo, quando questo piatto iniziò a guadagnare popolarità nelle strade di Hanoi, la capitale del Vietnam del Nord. Sebbene oggi il Phở sia conosciuto in tutto il mondo, la sua nascita e il suo sviluppo sono un riflesso delle influenze storiche, culturali e politiche che hanno segnato il paese nel corso del tempo.

Molti storici e appassionati di gastronomia sono divisi sull’origine esatta del nome e della ricetta del Phở. Una delle teorie più accreditate suggerisce che la parola “Phở” derivi dal francese “pot-au-feu”, un piatto tradizionale a base di carne e brodo che i colonizzatori francesi avrebbero portato in Vietnam durante il periodo coloniale (1858-1954). Questa teoria è sostenuta dall’idea che i vietnamiti abbiano preso ispirazione dal pot-au-feu e l’abbiano adattato ai loro ingredienti e alle loro tradizioni culinarie, sostituendo la carne di manzo con quella di pollo e aggiungendo una serie di spezie e aromi locali.

Un’altra teoria, più radicata nelle tradizioni locali, suggerisce che il Phở nasca come un piatto umile, creato dalle popolazioni vietnamite con ingredienti facilmente reperibili nel nord del paese. Questa versione del Phở sarebbe il frutto della cucina delle classi più povere, che utilizzavano ossa di manzo per fare il brodo e aggiungevano noodles di riso e spezie locali per creare un piatto ricco ma economico.

Indipendentemente dall’origine esatta, una cosa è certa: il Phở è diventato un simbolo della cucina vietnamita, evolvendosi nel tempo. A partire dal nord del Vietnam, in particolare da Hanoi, il Phở ha iniziato a diffondersi in tutto il paese. La capitale di Hanoi è considerata la patria del Phở, dove i ristoranti storici sono nati lungo le strade e dove le famiglie preparano ancora oggi ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione.

 

2. Le Varietà del Pho Vietnamita

Scegliere il Phở giusto può sembrare semplice, ma in realtà dipende molto dalle tue preferenze personali e dalla regione in cui ti trovi. Il Phở è un piatto che varia notevolmente da una zona all’altra, quindi durante il tuo viaggio in Vietnam avrai una vasta gamma di opzioni da esplorare.

2.1. Pho Gà e Pho Bò

Phở gà (pollo): È un’alternativa più leggera, preparata con carne di pollo. Il brodo di pollo è delicato e meno grasso rispetto a quello di manzo, ed è perfetto per chi cerca una versione più semplice e fresca del piatto.

Phở bò (manzo): È la versione più comune e più diffusa. Si prepara con carne di manzo che può essere servita in diverse modalità: alcune fette sottili di manzo crudo che cuociono direttamente nel brodo caldo, o carne cotta come il brisket (petto di manzo). In alcune versioni, puoi trovare anche frattaglie come trippa o lingua, che aggiungono una dimensione in più al piatto.

Quando ordini un Phở bò (Phở con manzo) in Vietnam, troverai una varietà di opzioni, ognuna delle quali offre un’esperienza di gusto unica. Le diverse varianti si distinguono per il tipo di carne utilizzata e il metodo di preparazione. Questo è il menu per questo tipo di pho:

 

Menu con una varietà di gusti pho

Menu con una varietà di gusti pho

 

Phở Tradizionale

  • Phở Bò Nhỏ – Piccola porzione di Phở di manzo (si prega di scegliere il tipo) – 40K
  • Phở Tái – Phở con fettine di manzo crudo (Beef Eye Round) – 50K
  • Phở Nạm – Phở con fianco di manzo (Beef Flank) – 50K
  • Phở Gầu – Phở con petto di manzo (Beef Brisket) – 50K
  • Phở Tái Bắp Hoa – Phở con fettine di manzo crudo e muscolo (Beef Heel Muscle) – 50K
  • Phở Bò Viên – Phở con polpette di manzo (Beef Meatball) – 50K
  • Phở Bò Thập Cẩm – Phở misto di manzo (Beef Varied) – 50K

Phở Speciale

  • Phở Đặc Biệt – Phở Speciale – 60K
  • Phở Đặc Biệt + Sườn Bò – Phở Speciale con costine di manzo (Beef Ribs) – 80K
    (Disponibile ogni martedì e venerdì)

Aggiunte Extra

  • Chén Tái – Ciotola con fettine di manzo crudo (Beef Eye Round) – 30K
  • Chén Nạm – Ciotola con fianco di manzo (Beef Flank) – 30K
  • Chén Gầu – Ciotola con petto di manzo (Beef Brisket) – 30K
  • Chén Bắp – Ciotola con muscolo di manzo (Beef Heel Muscle) – 30K
  • Chén Bò Viên – Ciotola con polpette di manzo (Beef Meatball) – 30K
  • Trứng Chần – Uovo in camicia (Poached Egg) – 5K
  • Bánh Quẩy – Bastoncino di pane fritto (Chinese Doughnut Stick) – 5K

 

2.2. Pho del Nord vs Pho del Sud

Una delle principali caratteristiche che distingue il pho vietnamita è la sua evoluzione e le differenze tra le varianti del Nord e del Sud. Queste due versioni di pho non sono solo diverse nel sapore, ma riflettono anche la cultura e le tradizioni delle diverse regioni del Vietnam.

Il pho del Nord è noto per la sua semplicità, sobrietà e delicatezza. Il brodo, chiaro e leggero, è la star del piatto, e la carne, generalmente manzo o pollo, è affettata finemente. Le spezie sono utilizzate con parsimonia e il sapore principale del brodo deriva dalla lunga cottura delle ossa, che liberano lentamente i loro aromi senza sovraccaricare il palato.

Il pho del Sud, d’altra parte, è più ricco di sapori e condimenti. Il brodo ha un sapore più profondo, a volte più dolce, grazie all’uso di ingredienti aggiuntivi come cipolle caramellate o salsa di pesce. Inoltre, il pho del Sud è spesso servito con una varietà di erbe fresche e verdure, come coriandolo, menta e basilico thai, che conferiscono un gusto più esplosivo e aromatico. Peperoncini freschi e lime vengono serviti separatamente, dando al consumatore la possibilità di aggiungerli a piacere per accentuare i sapori.

 

  • Pho Vegetariano e altre varianti

 

Il pho vegetariano

Il pho vegetariano

 

Il pho vegetariano è una versione leggera e salutare del piatto, in cui il brodo viene preparato senza carne, utilizzando invece un mix di verdure, tofu e spezie. Il brodo viene cucinato con cipolla, funghi, radice di loto e altre verdure aromatiche, creando una base ricca e saporita. In Vietnam, molti ristoranti vegetariani servono questa variante, spesso arricchita con erbe fresche e tofu croccante, per un’esperienza gustosa ma priva di carne.

Oltre al pho vegetariano, il piatto ha visto una crescente popolarità di varianti moderne che riflettono la diversità delle preferenze culinarie globali. Alcuni ristoranti offrono versioni più creative del pho, come il pho con frutti di mare, che sostituisce la carne con gamberi o calamari freschi. Altri aggiungono spezie e condimenti internazionali, come il curry o il miso, per creare una fusione di tradizioni culinarie.

In alcune aree del Sud, il pho può anche essere servito con carne di maiale o anatra, mentre nelle grandi città come Ho Chi Minh City, è possibile trovare anche varianti gourmet, come il pho servito in brodi arricchiti con crema di cocco o latte di mandorla. Queste varianti moderne rendono il pho un piatto versatile, che continua ad evolversi, pur mantenendo la sua essenza originale.

 

3. Come Preparare il Pho Vietnamita

3.1. Ingredienti principali del Pho 

I principali ingredienti del pho sono noodles di riso sottili, carne (pollo o manzo), brodo, e un mix di erbe fresche come basilico, coriandolo e germogli di soia. Il brodo è l’elemento centrale del piatto e richiede una lunga preparazione.

3.2. Preparazione del brodo 

Il brodo è ciò che distingue un buon pho da uno mediocre. Viene preparato con ossa di manzo o pollo, che vengono fatte bollire per ore con spezie come anice stellato, cannella, chiodi di garofano e zenzero. Questi ingredienti creano un brodo aromatico e profondo che rende il pho unico.

3.3. I passaggi principali nella preparazione

  • Preparare il brodo: Cuocere le ossa con acqua e spezie per almeno 2 ore e mezzo, rimuovendo eventuali impurità.
  • Cuocere i noodles: I noodles di riso vengono immersi in acqua calda per qualche minuto prima di essere serviti nel brodo.
  • Comporre il piatto: Mettere i noodles nel piatto, aggiungere la carne (affettata finemente), e versare sopra il brodo bollente.
  • Condire: Servire con erbe fresche, lime, peperoncino e salsa di pesce a piacere.

Per una guida video su come preparare il pho bo, puoi guardare questo video su

Youtube: Ricetta PHO BO – La zuppa SIMBOLO DEL VIETNAM!!!

 

4. Come Gustare il Pho Vietnamita

4.1. Come si mangia il Pho

Mangiare il Phở non è solo una questione di nutrirsi, ma è un vero e proprio rito culturale che coinvolge tutti i sensi. Ogni fase, dalla preparazione al primo assaggio, è un’occasione per immergersi nella tradizione culinaria vietnamita. Ecco alcuni consigli su come mangiarlo come un vero vietnamita:

  • Usa le bacchette e il cucchiaio

In Vietnam, il Phở si mangia principalmente con le bacchette. I noodles di riso sottili sono facili da raccogliere con le bacchette, che ti permettono di avvicinarti al piatto in modo elegante. Tuttavia, non dimenticare il cucchiaio! Il cucchiaio è fondamentale per sorseggiare il brodo caldo, che è la parte essenziale del piatto. Non avere fretta, prendi il tempo per goderti ogni cucchiaio di brodo ricco e saporito, che rappresenta l’anima del Phở.

 

  • Personalizza il piatto

Una delle bellezze del Phở è che puoi personalizzarlo a piacere. Dopo che ti sarà servito il piatto, troverai sempre una selezione di condimenti freschi a parte, come lime, basilico fresco, germogli di soia, peperoncino fresco, salsa hoisin e salsa di pesce. Non avere paura di aggiungere un po’ di ognuno di questi ingredienti per esaltare il sapore a seconda dei tuoi gusti. Ad esempio, puoi spremere un po’ di lime per aggiungere un tocco di freschezza, o aggiungere il peperoncino se preferisci una versione più piccante. La salsa hoisin, dolce e ricca, può essere messa per un tocco di dolcezza, mentre la salsa di pesce aggiunge un po’ di salinità. Ogni boccone può diventare un’esperienza diversa a seconda degli ingredienti che scegli di aggiungere!

 

Spezie da mangiare con il pho

Spezie da mangiare con il pho

 

  • Mangia con calma e gusto

Il Phở è un piatto che richiede tempo per essere apprezzato appieno. Non è solo una questione di mangiare, ma di assaporare e godersi ogni boccone. La preparazione del brodo e la cottura della carne richiedono ore di lavoro, quindi è bene rispettare la tradizione e prendere il proprio tempo. Non correre mentre mangi, ma siediti, rilassati e immergiti nel gusto profondo del brodo. I vietnamiti consumano il Phở con calma, spesso come pasto principale della giornata, che sia colazione, pranzo o cena. Non affrettarti e cerca di apprezzare ogni singolo ingrediente, dal brodo alle erbe fresche.

 

  • Rispetta la tradizione del brodo caldo

In Vietnam, il Phở viene sempre servito con il brodo caldo, ma non bollente. Il brodo non deve essere così caldo da scottarti, ma deve essere abbastanza caldo da esaltare i sapori in ogni cucchiaiata. Quando mangi il Phở, sorseggia il brodo a piccoli sorsi, godendoti l’aroma ricco e complesso che è il cuore del piatto. Molti vietnamiti cominciano il pasto sorseggiando il brodo direttamente dal cucchiaio, un modo perfetto per riscaldarsi e apprezzare la profondità di sapore che solo un brodo cotto per ore può offrire. Il brodo è il cuore del Phở e va rispettato come tale.

 

4.2. I luoghi migliori per mangiare il Pho

In Vietnam, il pho può essere gustato in ogni angolo della città. Ad Hanoi, alcuni dei posti più iconici per il pho sono:

Phở Gia Truyền Bát Đàn: Un locale leggendario che serve uno dei migliori pho bo della città.

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g293924-d4427104-Reviews-Pho_Bat_Dan-Hanoi.html 

Phở Lý Quốc Sư: Un altro punto di riferimento dove puoi gustare un ottimo pho in un ambiente informale.

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g293924-d27183799-Reviews-Ph_S_10_Ly_Qu_c_Su-Hanoi.html 

Phở Thìn: Un punto di riferimento dove puoi gustare un ottimo pho bo

https://www.tripadvisor.it/Restaurant_Review-g293924-d1124697-Reviews-Pho_Thin-Hanoi.html 

 

4.3. Cosa accompagnare al Pho

In Vietnam, il pho viene spesso accompagnato da bánh quẩy (frittelle croccanti) o nem rán (involtini primavera fritti), che aggiungono una dimensione croccante al piatto caldo e brodoso.

 

Bánh quẩy - Bastoncino di ciambella cinese

Bánh quẩy – Bastoncino di ciambella cinese

 

5. Dove mangiare il Pho in Italia?

5.1. A Roma

  • NUNU Ristorante Vietnamita

NUNU Ristorante Vietnamita è la meta ideale per chi vuole scoprire i sapori autentici della cucina vietnamita. Con una combinazione di stili moderni e tradizionali, il ristorante non è solo un luogo dove gustare piatti deliziosi ma anche un viaggio attraverso la ricca cultura del Vietnam.

Da NUNU, il pho si distingue per il suo brodo chiaro, cotto a lungo con ossa e spezie tradizionali, che conferisce ad ogni cucchiaio un sapore ricco e un piacevole calore.

 

Indirizzo e telefono

Via di Monte Testaccio, 68, 00153 Roma RM, Italia 

+39 06 574 3913

 

  • Phở 1

Pho 1 offre ai commensali un’autentica esperienza culinaria vietnamita con piatti pho tradizionali preparati con cura. Il ristorante si distingue per un’atmosfera moderna e confortevole, creando uno spazio accogliente che fa sentire i commensali come se stessero godendosi un pasto in una famiglia vietnamita.

Al Pho 1 il menu si concentra principalmente sul pho, con molti tipi di brodo a base di ossa di carne fresca e spezie tradizionali. Il pho di manzo con sottili fette di carne, erbe fresche e un brodo ricco e ricco ti farà sicuramente tornare ancora e ancora.

 

Indirizzo e telefono

Via dei Chiavari, 16, 00186 Roma RM, Italia 

+39 06 686 0011

 

5.2. A Milano

  • Ristorante Casa Vietnam

Il ristorante Casa Vietnam è una destinazione ideale per gli amanti della cucina vietnamita. Con un’atmosfera accogliente e un servizio attento, il ristorante offre un’esperienza culinaria ricca e intensa, ricca di sapori autentici. Pho: brodo chiaro e ricco con noodles pho freschi, puoi scegliere manzo, pollo o vegetariano.

 

Indirizzo e telefono

Viale Nazario Sauro, 5 20124 Milano, Lombardia, Italia

+39 02 3658 8358

 

  • Ristorante Saigon Milano

Il Ristorante Saigon Milano offre un’esperienza culinaria di lusso e unica, dove i sapori tradizionali vietnamiti si fondono con l’eccellenza della cucina moderna. Con un’atmosfera elegante e un design raffinato, il ristorante è la meta ideale per chi cerca un pasto indimenticabile, combinando raffinatezza e sapori intensi. Pho Bo di classe: Un piatto di pho tradizionale elevato con un brodo ricco e aromatico a base di ossa di manzo selezionate, noodles fatti in casa e carne di manzo Wagyu, offrendo un’esperienza culinaria raffinata.

 

Indirizzo e telefono

Via Archimede 14, Milano, Italia 20129

+39 0255185947

 

  • Ristorante Vietnamonamour 

Vietnamonamour è una destinazione culinaria unica a Milano, dove il fascino della cucina vietnamita è esaltato da un tocco moderno. Con un design degli interni elegante e un’atmosfera accogliente, il ristorante offre agli ospiti un’esperienza culinaria non solo deliziosa ma anche artistica. Pho bo Fusion: uno stile moderno di pho di manzo, con un ricco brodo a base di ossa di manzo e spezie di prima qualità, combinato con carne di manzo di alta qualità e noodles fatti in casa.

 

Indirizzo e telefono

Via Torquato Taramelli, 67, 20124 Milano / Via Alessandro Pestalozza, 7, 20131 Milano

0270634614

 

Conclusione

Il Pho Vietnamita è molto più di un semplice piatto di noodle: è un’esperienza gastronomica che racconta la storia, la cultura e le tradizioni di un popolo. Se vuoi immergerti nei sapori autentici del Vietnam e scoprire la tradizione del Pho in prima persona, unisciti a Asia Viva Travel. Il nostro team di esperti locali ti guiderà in un viaggio culinario unico, offrendoti un’assistenza personalizzata e arricchente. Inoltre, viaggiare con noi significa anche sostenere il progetto “Nuoi Em”, che migliora le condizioni di vita dei bambini nelle zone rurali del Vietnam, dando così un impatto positivo alla tua esperienza. Con Asia Viva Travel, ogni viaggio non è solo un’avventura, ma un’opportunità di fare del bene e scoprire una cultura straordinaria!

 

CONDIVIDI:

Dove Mangiare ad Hanoi 12 piatti di Hanoi da provare
calendar17/01/2025

Dove Mangiare ad Hanoi: 12 piatti di Hanoi da provare

Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.

Il Pho_ Scoprire il Piatto Nazionale del Vietnam
calendar17/01/2025

Il Pho: Scoprire il Piatto Nazionale del Vietnam

Se c’è un piatto che incarna l’anima vietnamita, è senza dubbio il pho. Se stai pianificando un viaggio Vietnam, ti portiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo piatto straordinario, dalle sue origini alla miglior maniera di gustarlo durante il tuo viaggio.

Cosa evitare di mangiare in Vietnam?
calendar17/01/2025

Cosa evitare di mangiare in Vietnam?

La cucina vietnamita offre un’ampia varietà di sapori, dallo street food alla cucina raffinata. Esplorare la cultura locale è un’esperienza da non perdere. Se stai programmando un viaggio in Vietnam, questi consigli sul cibo di strada e su cosa evitare di mangiare ti saranno utili.

Cosa Si Mangia a Colazione in Vietnam
calendar17/01/2025

Cosa Si Mangia a Colazione in Vietnam?

Se sei programmando un viaggio in Vietnam, uno degli aspetti che sicuramente vi affascinerà è la cucina locale. In particolare, uno dei pasti che non può mancare è la colazione. Scopriamo cosa si mangia a colazione in Vietnam!

Che frutta si mangia in Vietnam?
calendar20/12/2024

Le Frutte Più Rare e Deliziose del Vietnam

Immergiti nel vibrante mondo della frutta vietnamita con l’articolo “Che frutta si mangia in Vietnam?”. Prova il dragone esotico, il durian “re delle frutta” o il dolcissimo mango. Ogni boccone è un viaggio tra tradizioni e sapori tropicali. Sei pronto a scoprire queste meraviglie?

Cosa si beve in Vietnam Dai caffè esotici alle bevande rinfrescanti locali
calendar20/12/2024

Cosa si beve in Vietnam: Dai caffè esotici alle bevande rinfrescanti locali

Esplora il mondo delle bevande vietnamite con l’articolo “Cosa si beve in Vietnam?”Dal caffè all’uovo cremoso al tè al loto rinfrescante, fino alla vivace bia hơi, ogni bevanda racconta una storia culturale unica. Non perdere l’occasione di vivere questo viaggio di sapori

Guida al cibo vegetariano in Vietnam piatti e ristoranti
calendar20/12/2024

Guida al cibo vegetariano in Vietnam: piatti e ristoranti

La cucina vegetariana Vietnam non è solo cibo, ma anche una parte della cultura. Unisciti a noi per scoprire le storie dietro ogni piatto e vivere un’esperienza culinaria vegetariana nel modo più completo possibile.

Caffè vietnam_ sapore ricco, cultura unica
calendar16/10/2024

Caffè vietnam: sapore ricco, cultura unica

Il caffè vietnam è diventato una parte indispensabile della cultura culinaria del paese, attirando non solo la gente del posto ma anche turisti internazionali. Se stai pianificando un viaggio Vietnam, non puoi perderti l’opportunità di scoprire l’origine e le caratteristiche uniche del caffè vietnamita, un vero simbolo di questa affascinante destinazione.