Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:27/03/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao, amico viaggiatore! Stai sognando templi antichi, mercati colorati e paesaggi da cartolina, ma ti chiedi se la Cambogia a giugno sia il momento giusto per partire? È una domanda che molti si pongono: giugno, con l’inizio della stagione delle piogge, è un rischio o un’opportunità? Oggi ti guiderò attraverso i pro e i contro di questa scelta, con tutto quello che serve per decidere. Clima, costi, esperienze uniche: vediamo insieme se questo mese può regalarti il viaggio che desideri. Preparati a scoprire una Cambogia diversa, lontana dalle folle e piena di sorprese!
Uno dei motivi principali per scegliere la Cambogia a giugno? Il portafoglio ringrazia. Essendo bassa stagione, i costi di voli, hotel e tour calano sensibilmente. Secondo Booking.com, le tariffe di alloggio possono scendere fino al 30% rispetto all’alta stagione (novembre-febbraio). Vuoi un esempio? Una stanza decente a Siem Reap, vicino ad Angkor Wat, può costarti anche solo 15-20 euro a notte.
Angkor Wat senza folle_ un’esperienza unica!
E non è solo questione di soldi: meno turisti significano più tranquillità. Immagina di passeggiare tra le rovine di Angkor senza code o di scattare foto senza photobomber. È un lusso che in alta stagione ti sogni! Se cerchi un’esperienza autentica e rilassata, questo è un punto a favore enorme. Ti piace l’idea di goderti la Cambogia quasi in esclusiva?
Giugno porta la pioggia, sì, ma anche una natura che esplode di vita. Le risaie si tingono di un verde brillante, i fiumi come il Tonlé Sap sono pieni e rigogliosi, e i tramonti dopo un acquazzone hanno colori che non dimentichi. Rispetto ai mesi secchi, come marzo o aprile, il giugno offre uno spettacolo visivo diverso: più selvaggio, più vivo. È il momento perfetto per chi ama fotografare o semplicemente perdersi nella bellezza naturale. Hai mai visto un tempio avvolto dalla nebbia dopo la pioggia? È magico.
La Cambogia a giugno_ natura verde e rigogliosa
Templi nella nebbia_ un’atmosfera magica
Parliamoci chiaro: il clima è il contro più evidente. Giugno segna l’inizio della stagione umida, con temperature tra i 25°C e i 33°C e un’umidità che può superare l’80%. La pioggia? Non è costante, ma arriva spesso nel pomeriggio o la sera, con acquazzoni brevi ma intensi. In media, si registrano 150-200 mm di precipitazioni (dati meteo locali), meno rispetto ai picchi di settembre, ma abbastanza per richiedere un poncho nello zaino.
Pioggia improvvisa_ Fa parte dell’avventura!
Questo può complicare le cose, soprattutto se vuoi esplorare zone rurali: alcune strade diventano fangose e gli spostamenti rallentano. Non è la fine del mondo, ma richiede flessibilità. Ti dà fastidio sudare un po’ o cambiare programma all’ultimo minuto? Potrebbe essere una sfida.
Un altro aspetto da considerare è che non tutto è facilmente raggiungibile in Cambogia a giugno. Luoghi remoti come il tempio di Preah Vihear o villaggi galleggianti meno turistici possono essere più difficili da visitare a causa delle condizioni stradali. Anche il mare in Cambogia, come a Koh Rong, è splendido, ma il maltempo può rendere i traghetti meno frequenti. Non è un problema insormontabile: con una buona pianificazione (magari tramite un tour operator locale), puoi evitarlo. Ma se sogni un viaggio totalmente spontaneo, potresti trovare qualche ostacolo.
Strade fangose_ preparati per l’avventura!
Ok, ci sono pro e contro, ma come trarre il meglio dalla Cambogia a giugno? Ecco qualche trucco da amico. Primo: organizza le giornate sfruttando le mattine. La pioggia di solito arriva dopo pranzo, quindi visita Angkor Wat o i mercati di Phnom Penh presto. Porta vestiti leggeri, traspiranti e una giacca impermeabile: leggera, ma indispensabile.
Secondo: mangia locale e stagionale. La stagione umida porta frutta come mango, rambutan e durian a prezzi stracciati: un’esplosione di sapori che rende il viaggio ancora più speciale. Terzo: affidati a chi conosce il territorio. Un’agenzia come Asia Viva Travel può creare un viaggio in Cambogia su misura, evitando i problemi logistici e ottimizzando il tuo tempo. Vuoi un segreto in più? Porta un paio di scarpe antiscivolo: ti salveranno su sentieri umidi!
Frutta tropicale di stagione una delizia!
Non sottovalutare il clima: idratati spesso e non strafare sotto il sole. Un errore comune è pensare che la pioggia rovini tutto: non è vero, basta adattarsi. Come dice un proverbio cambogiano, “La pioggia bagna, ma il sole asciuga”. Evita anche di prenotare tutto all’ultimo minuto: in bassa stagione c’è più scelta, ma i migliori alloggi spariscono in fretta.
Dai un’occhiata a Cambogia cosa vedere e fare per idee su come pianificare!
Con l’attrezzatura giusta, niente può fermarti!
Ti stai chiedendo se vale la pena scegliere Cambogia a giugno rispetto a, diciamo, dicembre? La differenza sta nell’atmosfera. In alta stagione (novembre-febbraio), il clima è secco e fresco (20-30°C), ma i siti turistici sono affollati e i prezzi alle stelle. Marzo e aprile sono caldissimi (fino a 38°C), perfetti per il mare, ma meno per le escursioni.
Giugno, invece, è un compromesso: più umido, sì, ma con una Cambogia più autentica e verdeggiante. I templi di Angkor sotto la pioggia leggera hanno un fascino unico, e le isole come Koh Rong, anche se battute da qualche acquazzone, offrono spiagge quasi deserte. Non sai quale mese scegliere?
Leggi Cambogia quando andare per un confronto completo: cambogia quando andare
Allora, che dici? La Cambogia a giugno ha i suoi pro (prezzi bassi, natura spettacolare, meno folla) e i suoi contro (pioggia, umidità, accessibilità), ma con un po’ di preparazione può essere un viaggio da sogno. Se cerchi autenticità e non temi qualche goccia, questo potrebbe essere il tuo momento. E se vuoi partire senza pensieri, con un itinerario su misura che rispetti budget e desideri, chiedi un preventivo a Asia Viva Travel. La Cambogia ti aspetta: sei pronto a scoprire i suoi segreti?
Il nostro tour best seller Vietnam e Camboglia 15 giorni:
https://asiavivatravel.com/it/migliori-del-vietnam-e-cambogia-15-giorni
Ecco la tua lista delle 10 esperienze da non perdere in Cambogia a dicembre. Ogni attività è pensata per sfruttare al massimo il clima e l’atmosfera di questo mese speciale.
La Cambogia a novembre ti accoglie con un mix irresistibile di templi antichi, paesaggi rigogliosi e un’ospitalità calorosa che prende una magia speciale grazie all’inizio della stagione secca.
Scopri Cambogia a ottobre: più sole, meno pioggia e la magia di templi, spiagge e natura.
Scopri Cambogia a settembre: templi, spiagge e natura unica per viaggiatori italiani. Guida al clima, mare e cosa vedere, con tips per un’avventura autentica!