Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:22/08/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao viaggiatore curioso, sono Celeste – la tua esperta locale!
Quando pensi ad agosto, pensi subito alle ferie estive italiane. E molti viaggiatori come te sognano l’Asia in questo periodo, ma poi arriva il dubbio: “E se piove sempre?”. La Cambogia è infatti nella sua stagione dei monsoni, e l’idea della pioggia tropicale può spaventare.
Ti dico però una cosa da chi ci vive e ci accompagna spesso i viaggiatori: agosto non è affatto un mese da scartare!
Certo, piove, ma non significa giornate intere sotto l’acqua. Anzi: la mattina spesso è limpida e luminosa, mentre gli acquazzoni arrivano nel pomeriggio o alla sera, rinfrescando l’aria. E sai cosa significa? Meno turisti nei templi di Angkor, prezzi più bassi negli hotel e una natura verde brillante che raramente si vede nella stagione secca.
Angkor Wat sotto la pioggia_ un fascino senza tempo
Ad agosto la Cambogia vive nel pieno della stagione delle piogge. Ecco cosa aspettarti:
Temperature: tra i 24° e i 32°C, con un’umidità piuttosto alta.
Piogge: frequenti ma spesso concentrate in forti rovesci di un paio d’ore.
Paesaggi: risaie e foreste al massimo della loro bellezza, un verde intenso che ti rimane negli occhi.
Cielo: alternanza di sole e nuvole, con tramonti spettacolari dopo la pioggia.
Consiglio da local: programma le visite ai templi la mattina presto, quando il clima è più fresco e la luce perfetta per le foto. Porta con te una mantellina leggera e un paio di scarpe impermeabili: ti basteranno per goderti senza pensieri la giornata.
>>> Dovresti leggere: quando andare in Cambogia
Phnom Penh sotto la pioggia_ l’energia della città non si ferma mai!
Ok, il clima è umido, ma cosa rende speciale la Cambogia agosto? E soprattutto, dove andare e quanti giorni servono per godersela? Ti guido passo passo tra i posti imperdibili e ti suggerisco itinerari per 7, 10, 12 o 15 giorni.
Agosto è bassa stagione, quindi meno turisti ai templi di Angkor: un sogno per chi ama la tranquillità. Passeggiare tra le rovine con la giungla che respira dopo la pioggia è magico, anche se i sentieri possono essere scivolosi. Quanto tempo? Con 2-3 giorni vedi i principali templi (Angkor Wat, Bayon, Ta Prohm) e magari il villaggio galleggiante di Tonlé Sap. Ideale per una visita breve ma intensa.
Ta Prohm_ la giungla e la storia si incontrano
Phnom Penh è un mix di storia e caos affascinante. Agosto porta mercati meno affollati e il Mekong gonfio d’acqua, perfetto per un giro in barca al tramonto. Il Palazzo Reale e il Museo del Genocidio sono ottimi rifugi se piove. Quanto tempo? 1-2 giorni bastano per l’essenziale, ma con 3 puoi esplorare anche i dintorni, come i campi di sterminio di Choeung Ek.
Il Palazzo Reale di Phnom Penh_ splendore dorato dopo la pioggia
>>> Potrebbe interessarti: quando andare in Vietnam e Cambogia
Tonle Sap in stagione delle piogge si trasforma: il lago si gonfia, i villaggi galleggianti sembrano fluttuare in un paesaggio surreale. Un’escursione in barca qui ad agosto è emozionante.
n viaggio unico tra i villaggi galleggianti del Tonlé Sap!
Battambang ti accoglie con la sua campagna fertile e il famoso bamboo train, divertente anche in estate.
Bamboo Train_ un viaggio tra le risaie di Battambang
Kampot e la vicina Kep sono perfette per un assaggio di vita tranquilla, tra piantagioni di pepe e coste rilassanti.
Kampot_ il regno del pepe e dei frutti di mare
Qui serve un po’ di sincerità: agosto non è il periodo migliore per il mare in Cambogia. A Sihanoukville e nelle isole come Koh Rong o Koh Rong Samloem, le piogge e il mare mosso possono limitare la balneazione. Ma se sei fortunato, troverai comunque giornate di sole e spiagge quasi deserte. Se il mare è una priorità assoluta, forse meglio combinare il viaggio con la Thailandia.
>>> Scopri di più su mare in Cambogia
Koh Rong_ mare cristallino anche nella stagione delle piogge
Non sai quanti giorni dedicare? Ecco qualche idea per il tuo viaggio
Tonlé Sap_ la vita galleggiante della Cambogia
Statistica interessante: Il Ministero del Turismo cambogiano dice che agosto ha il 30-40% di visitatori in meno rispetto all’alta stagione. Più spazio per te, ovunque tu vada!
Consiglio da Celeste: ad agosto meglio concentrarsi su templi, natura e città, lasciando il mare come opzione extra. Così avrai un viaggio pieno e senza troppe delusioni meteorologiche.
Conviene davvero partire? Pesiamo insieme i pro e i contro della Cambogia ad agosto.
Unire Cambogia e Vietnam nello stesso viaggio ad agosto è possibile, ma serve un po’ di flessibilità. Entrambi i Paesi si trovano nella stagione delle piogge, quindi è bene aspettarsi rovesci frequenti, soprattutto al pomeriggio.
Il mare non è il punto forte di agosto: le isole cambogiane come Koh Rong possono essere ventose e con mare mosso, mentre in Vietnam Phu Quoc o Nha Trang offrono solo qualche giornata di sole tra una pioggia e l’altra. Se cerchi spiagge perfette, forse meglio considerare un altro periodo; se invece vuoi un viaggio culturale e naturalistico, la combinazione Vietnam + Cambogia resta una scelta affascinante.
Hanoi e Phnom Penh_ un viaggio tra due culture vibranti
Andare in Cambogia ad agosto significa vivere il Paese in una veste diversa, più autentica, meno turistica e sorprendentemente verde. La pioggia fa parte del gioco, ma non rovina il viaggio: anzi, ti regala cieli spettacolari dopo i temporali e momenti di tranquillità lontano dalle folle.
Vuoi creare un itinerario su misura per agosto che combini Cambogia e Vietnam senza stress? Con Asia Viva Travel ti aiuto a pianificare un viaggio equilibrato, sfruttando al meglio il clima e portandoti nei luoghi più suggestivi al momento giusto.
>>> Articoli correlati:
Scopri il periodo migliore per viaggiare in Vietnam e Cambogia: clima, stagioni, consigli pratici e itinerari su misura con esperta locale.
Scopri perché scegliere un tour operator locale in Vietnam: viaggi su misura, esperienze autentiche e guide italiane. Prenota con Asia Viva Travel.
Scopri Cambogia a settembre: templi, spiagge e natura unica per viaggiatori italiani. Guida al clima, mare e cosa vedere, con tips per un’avventura autentica!
Cambogia: Quand’andare? Scopri il periodo migliore per visitare Angkor, spiagge e natura. Guida completa al clima e alle stagioni per il tuo viaggio da sogno.