Scopri Thu Sy: Il Villaggio Artigianale delle Trappole di Bambù in Vietnam

CELESTE

Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste

Data aggiornata:06/10/2025

"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."

Hai mai sentito parlare del villaggio di Thu Sy, vicino ad Hanoi? È uno di quei luoghi che sembrano sospesi nel tempo, dove l’artigianato diventa poesia e la vita scorre lenta, scandita dal suono del bambù che si intreccia tra le mani dei maestri locali. 

Ciao viaggiatori italiani, sono Celeste – la tua esperta locale in Vietnam! 

Durante i miei viaggi alla scoperta del Vietnam autentico, Thu Sy è stato uno di quei posti che mi hanno colpita per la sua semplicità e la sua anima genuina. Qui, da più di due secoli, gli abitanti tramandano l’arte di creare nasse di bambù – le tradizionali trappole per pesci – trasformando un oggetto quotidiano in una vera opera d’arte.

Se ami i luoghi fuori dalle rotte turistiche, dove puoi sentire il profumo del legno appena tagliato e vedere la bellezza nascere da gesti antichi, Thu Sy village è una tappa che non puoi perdere durante il tuo viaggio in Vietnam. 

Un maestro artigiano di Thu Sy crea una nassa di bambù con pazienza e maestria, come si fa da più di 200 anni.

1. Dove si trova e come arrivare

Il villaggio di Thu Sy si trova nella provincia di Hung Yen, a circa 60 chilometri a sud-est di Hanoi, nel cuore del delta del Fiume Rosso. È un piccolo villaggio rurale circondato da risaie, bananeti e corsi d’acqua, dove la vita quotidiana segue ancora il ritmo delle stagioni.

Da Hanoi, puoi raggiungere Thu Sy in circa un’ora e mezza di auto. Ti consiglio di partire la mattina presto, quando il sole si alza tra le risaie e le donne del villaggio portano i fasci di bambù davanti alle loro case. Il percorso attraversa villaggi tradizionali del Vietnam, mercatini locali e campi verdissimi: un vero viaggio nel Vietnam autentico, lontano dal rumore della città.

Se viaggi con un autista privato o con un’agenzia locale, il tragitto è confortevole e può includere soste panoramiche lungo la strada per scattare foto o assaggiare un caffè vietnamita.

2. Tour esclusivo firmato Asia Viva Travel

Parti per un viaggio esclusivo di un giorno a Hung Yen, creato con passione da Asia Viva Travel – un’esperienza autentica, su misura per chi desidera scoprire la vita rurale e le antiche tradizioni vietnamite.

Durante questa escursione privata:

  • Attraversa villaggi fioriti che evocano ricordi d’altri tempi, con paesaggi di campagna e risaie infinite.

  • Immergiti nell’arte antica della produzione di incenso a Cao, dove ogni bastoncino profuma di spiritualità e dedizione.

  • Vivi la vita semplice degli agricoltori a Thien Phien, tra orti, campi di riso e sorrisi genuini.

  • Scopri i segreti della tessitura tradizionale nel villaggio di Thu Sy, con oltre 200 anni di storia, osservando gli artigiani intrecciare il bambù con gesti precisi e pieni di grazia.

  • Assapora un pranzo autentico a casa della signora Chien, dove i sapori locali raccontano la cultura e l’ospitalità del Vietnam rurale.

 

Sulle due ruote, con l’anima del villaggio

Sulle due ruote, con l’anima del villaggio

 

Tour privato con Asia Viva: cultura e comfort.

Tour privato con Asia Viva: cultura e comfort

 

I tour firmati Asia Viva Travel sono progettati con il cuore, per offrire esperienze autentiche, rilassate e adatte a tutti.

  • Ideale per famiglie italiane con bambini: i nostri itinerari combinano esperienze culturali leggere, attività creative e momenti di scoperta della natura. I più piccoli potranno imparare giocando, in sicurezza e con curiosità.
  • Perfetto per piccoli gruppi privati (2–10 persone): ogni viaggio è su misura, con ritmi flessibili, guide locali parlanti italiano e trasferimenti comodi. È la soluzione ideale per chi cerca intimità, condivisione e un contatto autentico con la popolazione locale.
  • Un paradiso per gli amanti della fotografia: Thu Sy, con i suoi colori dorati del bambù, la luce calda del tramonto e i volti sorridenti degli artigiani, è un set naturale straordinario.

Le nostre guide conoscono i momenti perfetti per immortalare la magia della campagna vietnamita.

 

 

Pranzo con famiglia locale a Thu Sy – esperienza autentica in Vietnam

 

Viaggio in famiglia in Vietnam – esperienza artigianale a Thu Sy

 

3. Storia e tradizione del villaggio artigianale

La storia di Thu Sy village risale a più di 200 anni fa. Qui, generazioni di artigiani hanno imparato l’arte di lavorare il bambù, un materiale semplice ma profondamente simbolico nella cultura vietnamita.

Ogni nassa, ogni intreccio racconta una storia di resilienza e ingegno: il bambù è flessibile, resistente, e si piega al vento senza spezzarsi – proprio come il popolo vietnamita.

L’artigianato vietnamita di Thu Sy non è solo un mestiere, ma una forma di espressione culturale. Le trappole per pesci, un tempo usate dai pescatori sul Fiume Rosso, oggi vengono trasformate in decorazioni artistiche, lampade o oggetti d’arredo, portando la bellezza rurale vietnamita nelle case moderne.

Passeggiando nel villaggio, potrai vedere gli artigiani seduti all’ombra delle loro case, intenti a tagliare, piegare e intrecciare il bambù. Il ritmo lento, il profumo della terra e il sorriso degli abitanti creano un’atmosfera che difficilmente dimenticherai.

4. Cosa vedere e cosa fare a Thu Sy 

Visitare Thu Sy village è come fare un salto indietro nel tempo, in un Vietnam rurale che conserva ancora tutta la sua autenticità. Ogni angolo del villaggio racconta una storia fatta di mani sapienti, sorrisi sinceri e gesti tramandati da generazioni. Ecco cosa non perdere durante la tua visita: 

  • Gli artigiani del bambù e la tessitura tradizionale

È il cuore pulsante del villaggio. Potrai osservare gli artigiani intrecciare il bambù per creare le celebri nasse per pesci (“lọp cá” in vietnamita), utilizzando tecniche antiche di oltre 200 anni. Le donne lavorano sedute davanti alle loro case, mentre gli uomini tagliano e levigano le canne di bambù nei cortili. Il suono ritmico dell’intreccio, il profumo del legno e la precisione dei gesti creano un’atmosfera ipnotica.

Le donne di Thu Sy intrecciano canne di bambù con grazia e precisione, mantenendo viva un’arte antica.

Consiglio di Celeste: chiedi agli artigiani di mostrarti come intrecciare una mini nassa — è un souvenir unico da portare a casa!

  • Le case tradizionali e la vita quotidiana del villaggio 

Camminando tra i vicoli di terra rossa, potrai ammirare le case tipiche in mattoni e legno, con cortili pieni di bambù accatastato e biciclette appoggiate ai muri. I bambini giocano scalzi tra i fasci di canne, mentre gli anziani sorseggiano tè sotto il portico. È il Vietnam più vero e semplice, dove ogni gesto quotidiano ha un ritmo lento e armonioso.

📸 Perfetto per chi ama la fotografia: le scene di vita locale, i sorrisi spontanei e i dettagli colorati delle nasse appese al sole sono pura poesia visiva. 

  • Il pranzo autentico con una famiglia locale

Non c’è modo migliore per capire il Vietnam che sedersi a tavola con i locali. Asia Viva Travel ti porta a casa della signora Chien, una donna gentile che cucina piatti tipici con ingredienti del proprio orto. Assaggerai involtini fritti, verdure saltate e pollo al lemongrass, serviti in un’atmosfera familiare e accogliente. 

Per noi, mangiare in una casa vietnamita non è solo gustare un piatto, ma condividere un sorriso.

  • Le risaie e i panorami rurali intorno al villaggio

Dopo pranzo, una passeggiata tra le risaie è d’obbligo. Il paesaggio cambia con le stagioni: campi dorati durante la raccolta (luglio–ottobre), o distese verdi nei mesi primaverili. Qui puoi fermarti per scattare foto indimenticabili del Vietnam autentico, con bufali d’acqua, contadini al lavoro e bambini che salutano sorridendo.

Consiglio fotografico: la luce più bella è quella del tardo pomeriggio, quando il sole colora il bambù di sfumature dorate.

Conclusione 

In un mondo che corre veloce, Thu Sy ti insegna la bellezza delle cose semplici: un tè offerto con gentilezza, una risata condivisa, un gesto tramandato nel tempo. È un luogo che non si dimentica — perché tocca il cuore prima ancora degli occhi…

CONDIVIDI:

Montagne di Marmo in Vietnam_ La Gemma di Da Nang Che Ti Conquisterà
calendar06/10/2025

Marble Mountains Vietnam: guida completa alle Montagne di Marmo tra natura e spiritualità

Scopri le Marble Mountains, tra grotte sacre e panorami mozzafiato. Una guida autentica con consigli locali e tour con guida italiana.

Ponte Mani Vietnam Tutto Quello che Devi Sapere sul Golden Bridge e Ba Na Hills
calendar25/09/2025

Ponte Mani Vietnam (Golden Bridge): Come Arrivarci, Quando Visitarlo, Prezzi e Consigli

Scopri il Ponte Mani Vietnam a Da Nang: orari, prezzi, come arrivare, consigli pratici e perché il Golden Bridge è un’icona imperdibile.

Da Nang Cosa Vedere: Una Guida Completa
calendar25/09/2025

Guida Completa su Da Nang Vietnam per Italiani: Cosa Vedere, Spiagge e Cucina

Scopri Da Nang: spiagge, attrazioni, cucina tipica e consigli pratici. La guida completa per italiani con Asia Viva Travel.

Riserva Naturale Pu Luong_ Lontano dai Soliti Itinerari
calendar04/09/2025

Riserva Naturale Pu Luong: Lontano dai Soliti Itinerari

Scopri Pu Luong Vietnam: risaie, villaggi Thai, trekking e natura autentica a pochi passi da Hanoi. Guida completa con consigli locali.