Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:26/04/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Il Laos non è solo un mosaico di templi e paesaggi selvaggi: è un viaggio culinario in Laos che seduce con bevande tipiche del Laos dal carattere unico. Lontano dal turismo di massa, questo paese offre sapori autentici del Laos che raccontano le sue tradizioni laotiane, perfetti per gli italiani in cerca di drink esotici e di un modo speciale per esplorare il Laos. Dal distillato nato nei villaggi alla birra che ha conquistato il mondo, ecco cinque bevande che dovete provare. Preparatevi a un’avventura di gusto che vi svelerà il cuore di questa terra!
Il Lao Lao non è solo una delle bevande tipiche del Laos: è un pezzo di storia in ogni sorso. Questo distillato di riso glutinoso, con una gradazione tra il 40% e il 50%, nasce secoli fa nelle campagne laotiane, dove le famiglie lo producevano per celebrare raccolti e feste. La ricetta è semplice ma antica: il riso viene cotto al vapore, fermentato con lievito naturale in giare di terracotta per giorni, poi distillato su fuochi a legna in alambicchi rudimentali. Il risultato? Un liquido chiaro e potente, spesso aromatizzato con erbe selvatiche o radici per un tocco personale.
Oggi il Lao Lao è ovunque – mercati di Vientiane, bancarelle di Luang Prabang – e costa pochissimo, meno di un euro a bottiglia, rendendolo il distillato più economico al mondo. Il sapore è intenso, caldo, con un retrogusto di riso che ricorda la nostra grappa, ma con un’anima asiatica. Servito in bicchierini, è un rito di condivisione che scalda le serate. Provatelo con “laap” (carne speziata) per bilanciare la sua forza. Un sorso di Lao Lao è un viaggio nelle tradizioni laotiane, un drink esotico che vi farà sentire il Laos autentico.
Più dolce e leggero, il Lao Hai è un altro gioiello tra le bevande tipiche del Laos. Con un’alcolicità di 10-15%, questo vino di riso fermentato è una tradizione delle minoranze etniche delle montagne, come a Luang Namtha. La sua storia risale a generazioni: il riso viene lasciato fermentare in giare con acqua e lievito per settimane, creando un liquido morbido e aromatico. A volte si aggiunge zucchero di palma per esaltarne la dolcezza, un segreto tramandato nei villaggi.
Il Lao Hai si beve con cannucce di bambù da una giara comune, un rituale che unisce le persone durante feste o incontri. Il gusto è fresco, con una nota di riso che invita alla calma. Quando vi inviteranno a unirvi al cerchio, accettate: è un’esperienza di condivisione che va oltre il sapore, un modo per scoprire i sapori autentici del Laos. I locali spesso ravvivano la fermentazione con acqua, rendendo ogni sorso diverso. Per gli italiani, che amano il vino in compagnia, questo è un drink esotico che sa di casa, ma con un twist unico.
Lao Hai_ un sorso che unisce il cuore della comunità
La Beerlao è la regina delle bevande tipiche del Laos, un’icona nazionale con una storia affascinante. Nata nel 1973 sotto la guida di birrai locali e tecnologia francese, questa birra è prodotta a Vientiane con malto coltivato in Laos, luppolo tedesco e l’acqua pura del Mekong. Il processo è un’arte: il malto viene macinato, mescolato con acqua riscaldata per ottenere il mosto, poi fermentato con lieviti selezionati e lasciato maturare per settimane. Disponibile in Lager (leggera) e Dark (corposa), è un equilibrio perfetto tra tradizione e qualità.
Oggi la Beerlao è ovunque – bar di Vang Vieng, carretti di strada – a prezzi irrisori (10.000-20.000 kip), ed è esportata in paesi come Regno Unito e Stati Uniti. Servita ghiacciata, spesso con ghiaccio alla maniera locale, ha un gusto fresco e dolce che ricorda una birra artigianale italiana. Abbinatela a “sin dat” (carne grigliata) per un’esplosione di sapore. La Beerlao non è solo una bevanda: è un simbolo di orgoglio laotiano, perfetta per brindare durante il vostro viaggio culinario in Laos.
Beerlao_ il brindisi dorato del Laos
Se per noi italiani il caffè è vita, il Caffè Paksong vi conquisterà con la sua storia e il suo gusto. Coltivato sull’altopiano Bolaven, questo robusta nasce negli anni ’20, introdotto dai coloni francesi. Il clima fresco, i terreni vulcanici ricchi e le piogge abbondanti creano condizioni ideali: i chicchi vengono raccolti a mano, essiccati al sole e tostati con cura per preservarne l’intensità. Oggi, Paksong produce il 95% del caffè laotiano.
I locali lo servono forte e dolce, con latte condensato e zucchero, spesso accompagnato da “Nam Sa” (tè leggero) per bilanciare. Il sapore è profondo, con note di cioccolato e una punta amara che ricorda un espresso nostrano. Gustatelo in un caffè di Luang Prabang o lungo il Mekong: è una delle tradizioni laotiane più raffinate, un ponte tra passato coloniale e presente. Per gli italiani, questo è un drink esotico che parla al cuore e al palato.
Caffè Paksong_ l’espresso tropicale del Laos
L’acqua di cocco arrostita è una sorpresa tra le bevande tipiche del Laos. Le noci, comuni nelle pianure, vengono raccolte, arrostite intere su brace per intensificarne l’aroma, poi pelate e refrigerate. Questo processo, unico nel suo genere, dona un gusto tostato e una dolcezza profonda, diversa dal cocco fresco che conoscete. Costa poco (10.000-15.000 kip) ed è un rinfresco perfetto nel caldo tropicale.
Il sapore è ricco, con una nota affumicata che lo rende speciale. Servita fredda, spesso con la polpa morbida da gustare, è un’esperienza semplice ma indimenticabile. I laotiani credono che l’arrostimento esalti il profumo – e hanno ragione! Per gli italiani, che amano i sapori decisi, questo è un modo delizioso per esplorare il Laos. Portate una macchina fotografica: un cocco arrostito lungo il Mekong è un’immagine da cartolina.
Acqua di cocco arrostita_ semplicità con un tocco affumicato
Se hai bisogno di prenotare un tour senza stress, un viaggio personalizzato che si adatti ai tuoi desideri, Asia Viva Travel è la scelta perfetta. Non perdere l’occasione di vivere un’avventura autentica nel cuore del Sud-est asiatico: prenota ora il tuo tour su misura e scopri il Laos come mai prima d’ora. La tua esperienza unica ti aspetta – inizia oggi il tuo sogno laotiano con noi!
Stai per organizzare un tour in Vietnam e altri paesi in Indocina ma sei ancora in decisione tra tour operator Vietnam o tour operator italiani. Leggi questo articolo per ulteriori informazioni e troverai sicuramente il migliore tour operator adatto alle tue esigenze!
Dimentica la Thailandia! Scopri 5 motivi per correre in Laos: tramonti mozzafiato, kayak sul Nam Song e il Tak Bat. Un viaggio unico ti aspetta ora.
Pianificare un viaggio in Vietnam, Laos e Cambogia può sembrare complicato, ma grazie alle app giuste, l’organizzazione diventa molto più semplice.
Scopri perché il Laos è la destinazione perfetta nel Sud-Est Asiatico! Esplora paesaggi mozzafiato, cultura ricca e un’atmosfera unica. Trova il momento ideale per visitare questo affascinante paese e pianifica il tuo viaggio oggi stesso!