Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:31/07/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Ciao viaggiatori curiosi italiani, sono Celeste
una grande appassionata di cultura asiatica e consulente viaggi da ormai diversi anni. Oggi voglio portarti con me in un viaggio un po’ speciale: non tra templi o spiagge (almeno non solo), ma tra i festival più straordinari che animano il Paese del Sorriso nel 2025 e nel 2026.
Partecipare a un festival in Thailandia è come entrare in un sogno a occhi aperti: luci, colori, profumi, tradizioni millenarie e volti sorridenti ovunque. Ogni evento racconta un pezzo d’identità, un valore profondo, un momento magico che va oltre il semplice turismo.
In questo articolo ho raccolto per te 12 festival imperdibili, tra i più noti e quelli meno turistici ma dal fascino autentico. Ti darò anche le date aggiornate per organizzare al meglio il tuo viaggio… e magari vivere una di quelle esperienze che ti cambiano il modo di vedere il mondo.
Non dimenticare di informarti anche sulle nuove regole d’ingresso nel Paese, come la Carta d’Arrivo Digitale Obbligatoria 2025.
Questo festival celebra l’artigianato tradizionale di Chiang Mai, in particolare gli ombrelli dipinti a mano di Bo Sang, un villaggio famoso per la sua maestria. Le strade si animano con sfilate colorate, concorsi di bellezza e stand che espongono prodotti artigianali come ceramiche, seta e gioielli. È un’occasione per acquistare souvenir unici e ammirare l’abilità degli artigiani locali.
Ombrelli colorati e artigianato tradizionale a Bo Sang
Se ti trovi a Chiang Mai per il festival, approfittane per esplorare anche il Triangolo d’Oro in Thailandia, una zona affascinante al confine con Laos e Myanmar, ricca di storia e paesaggi mozzafiato.
Celebrato dalla numerosa comunità cinese in Thailandia, il Capodanno Lunare trasforma quartieri come Chinatown a Bangkok in un tripudio di draghi danzanti, fuochi d’artificio e bancarelle di cibo tradizionale. È un evento vibrante che unisce cultura cinese e thailandese, perfetto per chi ama l’atmosfera festosa.
Capodanno Lunare nella vibrante Chinatown di Bangkok
Questo festival è una celebrazione della bellezza floreale del nord della Thailandia. Carri decorati con fiori variopinti sfilano per le strade di Chiang Mai, accompagnati da danze tradizionali e musica. È un evento perfetto per gli amanti della natura e della fotografia.
Fiori in festa per le strade di Chiang Mai.
Questa cerimonia tradizionale celebra l’ordinazione temporanea dei giovani monaci nel nord della Thailandia. I ragazzi, vestiti con abiti sontuosi, partecipano a processioni colorate accompagnate da musica e danze. È un’immersione profonda nella cultura buddhista del Regno di Lanna.
Giovani monaci in una cerimonia di profonda spiritualità
Il Songkran, noto anche come Festival dell’Acqua, è il capodanno thailandese e una delle celebrazioni più amate. Le strade si trasformano in campi di battaglia acquatica, con persone che si spruzzano acqua per purificarsi e augurarsi buona fortuna. Include anche rituali buddhisti come il lavaggio delle statue del Buddha.
Festa dell’Acqua_ l’allegria del nuovo anno thailandese
Tip di Celeste: porta una custodia impermeabile per il telefono, altrimenti addio foto.
Questo festival unico nell’Isaan celebra l’inizio della stagione delle piogge con il lancio di razzi artigianali. È un evento rumoroso e caotico, con musica, danze e competizioni tra villaggi. Perfetto per chi cerca un’esperienza autentica e fuori dagli schemi.
Razzi artigianali per chiamare la pioggia nell’Isaan
Una sfida per gli amanti dello sport, questa maratona si snoda attraverso i paesaggi mozzafiato di Phuket, tra spiagge, giungle e colline. È un evento che combina competizione e bellezza naturale, attirando corridori da tutto il mondo.
Sfida e natura_ la maratona estrema a Phuket
Conosciuto come il “Carnevale dei Fantasmi”, questo festival combina elementi buddhisti e animisti. I partecipanti indossano maschere colorate e costumi spaventosi, sfilando in parate accompagnate da musica e danze. È un evento unico e visivamente spettacolare.
Maschere colorate nel Carnevale dei Fantasmi
Questo festival segna l’inizio della Quaresima buddhista con una parata di enormi sculture di cera scolpite a mano. Le candele, decorate con dettagli intricati, vengono portate in processione per onorare il Buddha. È uno spettacolo di arte e devozione.
Sculture di cera per celebrare il Buddha
Celebrato principalmente a Phuket, questo festival di origine cinese promuove l’astinenza da carne, alcol e altri vizi per purificare corpo e mente. Include processioni spettacolari, rituali di fuoco e performance di devoti in trance.
Riti estremi e purificazione spirituale a Phuket
Uno dei festival più romantici della Thailandia, Loy Krathong vede migliaia di cestini galleggianti (krathong) illuminati da candele fluttuare sui fiumi per ringraziare la dea dell’acqua e lasciare andare le energie negative. È un’esperienza magica.
Lanterne galleggianti per onorare l’acqua
Durante Yi Peng, migliaia di lanterne di carta illuminate vengono rilasciate nel cielo, creando uno spettacolo mozzafiato. Questo festival, che si tiene contemporaneamente a Loy Krathong, è un momento di riflessione e bellezza.
Mille lanterne illuminano i cieli di Chiang Mai
Extra evento speciale: Thailand MotoGP – Buriram
Amanti della velocità? Il circuito di Chang a Buriram ospita una delle tappe più attese del MotoGP, richiamando fan da tutta l’Asia.
Velocità e adrenalina al MotoGP di Buriram
Per vivere al meglio questi festival, è importante pianificare il tuo viaggio in Thailandia con attenzione. La maggior parte degli eventi si svolge in città facilmente raggiungibili grazie agli aeroporti thailandesi come Suvarnabhumi a Bangkok, Chiang Mai International Airport e Phuket International Airport. Novembre è un mese ideale per visitare la Thailandia, grazie al clima mite e a eventi come Loy Krathong e Yi Peng. Per chi preferisce l’energia del Songkran, aprile è il momento perfetto. Assicurati di prenotare voli e alloggi in anticipo, poiché questi periodi sono molto frequentati.
Se cerchi un’esperienza più personalizzata, considera un tour organizzato con operatori locali come noi – Asia Viva Travel che offriamo pacchetti che combinano festival, visite a templi e relax sulle spiagge di Phuket o Koh Samui. Non dimenticare di rispettare le tradizioni locali, indossando abiti appropriati (soprattutto per gli eventi religiosi) e partecipando con spirito aperto e rispettoso.
Quale festival ti ispira di più? Inizia a sognare la tua avventura oggi stesso!
Scopri perché scegliere un tour operator locale in Vietnam: viaggi su misura, esperienze autentiche e guide italiane. Prenota con Asia Viva Travel.
Scopri il Triangolo d’Oro in Thailandia con la guida completa di Celeste di Asia Viva Travel! Top 10 attrazioni, tour da Bangkok, consigli su cosa vedere e quanti giorni servono.
Scopri Songkran, il Capodanno thailandese: un festival dell’acqua pieno di tradizione e allegria. Pianifica il tuo viaggio in Thailandia con i nostri consigli per un’esperienza unica!
Scopri gli aeroporti Thailandia: da Bangkok (Suvarnabhumi, Don Mueang) a Phuket, Chiang Mai, Samui e scali domestici come Lampang e Sukhothai. Collegamenti, servizi e consigli per il tuo viaggio!