Scritto da: Consulente di viaggio - Celeste
Data aggiornata:17/01/2025
"Ciao eccomi Celeste, sono un' esperta di viaggi con una formazione unica che unisce due culture. Dopo aver conseguito la laurea in Lingua e Letteratura Italiana in Vietnam, ho completato un Master in Management del Turismo in Italia. Ho viaggiato e approfondito la mia conoscenza di Vietnam, Laos, Cambogia e Thailandia. Questa esperienza mi ha permesso di conoscere a fondo questi luoghi e culture, offrendoti consigli autentici e su misura. Con anni di esperienza nella consulenza e nella gestione di viaggi per clienti italiani, so bene quali sono le tue aspettative e desideri. Sono qui per guidarti alla scoperta di esperienze uniche e indimenticabili, personalizzate per te."
Contents
Se sei programmando un viaggio in Vietnam, uno degli aspetti che sicuramente vi affascinerà è la cucina locale. In particolare, uno dei pasti che non può mancare è la colazione. Scopriamo cosa si mangia a colazione in Vietnam!
La colazione in Vietnam è un pasto fondamentale, consumato spesso in modo veloce ma sempre ricco di gusto. Per i vietnamiti, la colazione è il momento per iniziare la giornata con energia, ed è tradizionalmente più abbondante e saporita rispetto a quella italiana. Mentre in Italia ci si abitua a caffè e cornetto, in Vietnam il piatto principale è un pasto completo, con noodles, carne, verdure e brodo, che prepara i vietnamiti ad affrontare una giornata intensa.
La colazione vietnamita si distingue per l’uso di ingredienti freschi e l’aggiunta di spezie aromatiche, come la salsa di pesce e il peperoncino. Queste preparazioni variano da regione a regione, ma ciò che le accomuna è la qualità degli ingredienti e il sapore ricco e autentico che regala un’esperienza unica.
Non c’è modo migliore per iniziare la giornata in Vietnam che con una ciotola fumante di pho. Questo piatto iconico, simbolo della cucina vietnamita, è una zuppa a base di brodo caldo, riso, carne (solitamente manzo o pollo) e noodles. Il pho è preparato con un ricco e profumato brodo di ossa di manzo, cotto a lungo, e spezie come anice, cannella e zenzero.
A colazione, il pho viene spesso servito semplicemente, aggiungendo in questo momento carne fresca e accompagnato da erbe come basilico, coriandolo e germogli di soia. Non dimenticare di aggiungere un po’ di limone e un po’ di peperoncino per fare un’impressione unica!
Se ami la praticità ma non sei meno golosi, il pane è la scelta perfetta per la colazione. Il pane vietnamita ha una crosta croccante e un interno ricco di ingredienti come patè, pancetta, salsiccia di maiale, uova, verdure crude e alcune spezie tipiche.
Banh mi non è disponibile solo nei ristoranti per la colazione, ma è anche un piatto preferito nelle grandi città come Hanoi, Ho Chi Minh City e Da Nang. Ogni pasticceria avrà modi diversi di preparare e condire le torte, ma tutte conservano il loro sapore unico. Questo è un piatto adatto anche per la colazione di chi non ha molto tempo, perché potete tranquillamente consumarlo sul posto o portarlo via.
I bun (vermicelli) sono questi sottili fili bianchi a base di farina di riso, utilizzati in molti piatti in vari modi a seconda della regione. Ogni regione del Vietnam ha le sue specialità di vermicelli, ognuna con il suo sapore unico e caratteristico.
Nel Vietnam del Nord, i piatti di vermicelli sono famosi per la loro semplicità e sapori freschi, utilizzando un brodo leggero e ingredienti freschi. Bun Cha: vermicelli serviti con carne di maiale macinata alla griglia, accompagnati da brodo dolce e speziato, spesso servito con erbe fresche e verdure croccanti. Questo è uno dei piatti più iconici di Hanoi.
La cucina del Vietnam centrale è caratterizzata da piatti più speziati e ricchi, utilizzando brodi ricchi e aromi ricchi. Bun Bo Hue: piatto di vermicelli con manzo e maiale, cucinati in un brodo profumato e speziato a base di citronella, peperoncino e pasta di gamberetti fermentati. Questo piatto è amato da molte persone per il suo sapore ricco e complesso.
Nel Vietnam meridionale, i piatti di vermicelli sono generalmente più ricchi e dolci con l’uso di brodi più ricchi e una varietà di frutti di mare. Bun Mam: Vermicelli serviti con un ricco brodo di gamberi e pesce, cucinato con pasta fermentata detta “mam” (salsa di pesce fermentato). Il piatto è arricchito con frutti di mare freschi, come gamberi, calamari e cozze, ed è servito con erbe fresche per bilanciare i ricchi sapori.
Il chao è un porridge di riso che può essere servito con diversi tipi di carne, come pollo (cháo gà), manzo (cháo sườn) o interiora di maiale (cháo lòng). Questo piatto caldo e confortante è ideale per chi cerca una colazione leggera ma nutriente, ed è spesso accompagnato da erbe fresche e salsa di pesce.
Le uova di anatra bollite, conosciute come trứng vịt lộn, sono una prelibatezza per molti vietnamiti, specialmente per colazione. Queste uova, che contengono un embrione parzialmente sviluppato, vengono bollite e servite con sale, pepe e foglie di basilico. Non per tutti, ma sicuramente una delle esperienze culinarie più autentiche.
Ogni regione del Vietnam ha una propria tradizione gastronomica che si riflette anche nella colazione. Le influenze storiche, culturali e climatiche hanno dato vita a piatti caratteristici che cambiano da nord a sud, offrendo un’opportunità unica per esplorare la diversità culinaria del paese. Ecco cosa troverai in ciascuna delle principali regioni del Vietnam quando si tratta di colazione.
Nel nord del Vietnam, la colazione è tradizionalmente più semplice e meno speziata rispetto al sud. A Hanoi, la capitale, il piatto più celebre e simbolico per la colazione è il pho, una zuppa di noodles di riso con brodo di carne (di manzo o pollo), arricchita con erbe fresche, lime e salsa di pesce. È un piatto che si mangia in ogni momento della giornata, ma la sua versione del mattino, calda e nutriente, è particolarmente apprezzata.
Oltre al pho, un altro piatto molto diffuso nella colazione del nord è il bún chả, un piatto a base di vermicelli di riso serviti con carne di maiale grigliata, spesso accompagnato da verdure fresche e una salsa dolce-piccante. Un altro piatto tipico che si trova nelle colazioni della capitale e delle zone circostanti è il bánh cuốn, degli involtini di riso sottili e morbidi, ripieni di carne di maiale, funghi e cipollotto, accompagnati da una salsa di pesce.
Nel centro del Vietnam, le colazioni tendono a essere più saporite e piccanti, con un carattere decisamente più forte rispetto alle versioni settentrionali. Huế, l’antica capitale imperiale, è famosa per il bún bò Huế, una zuppa di noodle dal sapore intenso e piccante, preparata con brodo di carne di manzo e a volte anche con piedi di maiale, oltre a spezie aromatiche come il pepe e l’aglio. Questo piatto è perfetto per chi ama i sapori decisi e un po’ più forti.
A Da Nang e lungo la costa centrale, il mì Quảng è un altro piatto di noodle che si consuma comunemente a colazione. Questo piatto è preparato con noodles gialli di riso, carne di maiale, gamberi o pollo, e viene servito con una salsa ricca e saporita. Il piatto è completato con foglie di menta, germogli di soia e talvolta una fetta di uovo sodo, creando un insieme di sapori freschi e croccanti che contrastano con la ricchezza del brodo.
Nel sud del Vietnam, in particolare a Ho Chi Minh City (ex Saigon), la colazione è più variegata e abbondante, spesso con piatti che uniscono influenze vietnamite, cinesi e cambogiane. Il bún mắm, una zuppa a base di pesce salato e noodles di riso, è una delle colazioni più caratteristiche del sud. Il piatto è arricchito con una varietà di verdure e spezie, che gli conferiscono un sapore umami e profondo, ideale per iniziare la giornata con energia.
Un altro piatto tipico della colazione del sud è il cơm tấm, riso spezzato servito con carne grigliata (di solito maiale), uova fritte e verdure fresche. Questo piatto è molto sostanzioso e, sebbene sia più comune come pranzo, viene spesso consumato anche a colazione, soprattutto nei mercati e nei chioschi di cibo di strada.
Infine, il hủ tiếu, una zuppa di noodle che può essere servita con brodo di carne o pesce, è una colazione popolare anche nel sud. Questo piatto ha origini cinesi e viene spesso accompagnato da carne grigliata, polpette e una varietà di erbe fresche. È un piatto versatile, che può essere mangiato sia in versione “secca” (con poco brodo) sia con abbondante liquido.
La colazione in Vietnam è spesso un’esperienza da vivere all’aperto, tra i vivaci chioschi, bancarelle e piccoli caffè che punteggiano le strade delle città. Mangiare per strada è una parte fondamentale della cultura gastronomica vietnamita, ed è il modo migliore per assaporare piatti tradizionali preparati al momento, freschi e autentici. Se sei in viaggio e desideri scoprire i migliori luoghi dove fare colazione, ecco alcune delle destinazioni più iconiche in tutto il Vietnam dove puoi gustare i piatti tipici della colazione vietnamita.
Non dimenticare di fare una visita ai mercati locali per scoprire i piatti più freschi e autentici. I mercati sono un ottimo posto per provare piatti regionali e per osservare la preparazione dei cibi da parte di esperti cuochi locali.
Chợ Đồng Xuân (Hanoi): Il mercato più grande e famoso di Hanoi è il luogo perfetto per gustare una ciotola di pho, bánh cuốn e cháo (porridge di riso). La vivace atmosfera del mercato aggiunge un tocco speciale all’esperienza gastronomica.
Chợ Bến Thành (Ho Chi Minh City): Questo mercato storico è il posto ideale per assaporare una colazione a base di bún mắm (zuppa di pesce salato) o cơm tấm (riso con carne grigliata e uova fritte). Le bancarelle offrono una varietà di piatti freschi che ti faranno apprezzare i sapori del sud del Vietnam.
Leggi anche: https://asiavivatravel.com/it/blog/mercati-vietnam
Se desideri vivere un’esperienza autentica e gustosa esplorando i sapori della colazione vietnamita, Asia Viva Travel è la scelta perfetta. La colazione in Vietnam è un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali, e il nostro team esperto ti guiderà attraverso piatti tipici come il pho, il bánh mì e il bún bò Huế, offrendoti un’esperienza unica e indimenticabile. Viaggiare con noi non significa solo scoprire nuove culture, ma anche contribuire al progetto “Nuôi Em”, che supporta i bambini nelle aree rurali del Vietnam. Unisciti a noi per esplorare la bellezza del Vietnam, portando speranza e felicità a tanti giovani mentre vivi un’avventura gastronomica senza pari.
Approfondimenti: https://asiavivatravel.com/it/blog/cucina-vietnam
Se stai per avere un viaggio Vietnam e ad Hanoi, non perdere l’opportunità di scoprire la cucina locale. In questo blog, ti guidiamo alla scoperta dei migliori posti dove mangiare ad Hanoi.
Se c’è un piatto che incarna l’anima vietnamita, è senza dubbio il pho. Se stai pianificando un viaggio Vietnam, ti portiamo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su questo piatto straordinario, dalle sue origini alla miglior maniera di gustarlo durante il tuo viaggio.
La cucina vietnamita offre un’ampia varietà di sapori, dallo street food alla cucina raffinata. Esplorare la cultura locale è un’esperienza da non perdere. Se stai programmando un viaggio in Vietnam, questi consigli sul cibo di strada e su cosa evitare di mangiare ti saranno utili.
Se sei programmando un viaggio in Vietnam, uno degli aspetti che sicuramente vi affascinerà è la cucina locale. In particolare, uno dei pasti che non può mancare è la colazione. Scopriamo cosa si mangia a colazione in Vietnam!
Immergiti nel vibrante mondo della frutta vietnamita con l’articolo “Che frutta si mangia in Vietnam?”. Prova il dragone esotico, il durian “re delle frutta” o il dolcissimo mango. Ogni boccone è un viaggio tra tradizioni e sapori tropicali. Sei pronto a scoprire queste meraviglie?
Esplora il mondo delle bevande vietnamite con l’articolo “Cosa si beve in Vietnam?”Dal caffè all’uovo cremoso al tè al loto rinfrescante, fino alla vivace bia hơi, ogni bevanda racconta una storia culturale unica. Non perdere l’occasione di vivere questo viaggio di sapori
La cucina vegetariana Vietnam non è solo cibo, ma anche una parte della cultura. Unisciti a noi per scoprire le storie dietro ogni piatto e vivere un’esperienza culinaria vegetariana nel modo più completo possibile.
Il caffè vietnam è diventato una parte indispensabile della cultura culinaria del paese, attirando non solo la gente del posto ma anche turisti internazionali. Se stai pianificando un viaggio Vietnam, non puoi perderti l’opportunità di scoprire l’origine e le caratteristiche uniche del caffè vietnamita, un vero simbolo di questa affascinante destinazione.